CONVEGNO
Area oggetto attività formativa: 5_Storia, restauro e conservazione
MEMORIA, TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA FORTIFICATA ALPINA
sabato 08 aprile 2017 | ore 14.50 – 18.30
sede: Sala Consiliare Magnifica Comunità - piazza Tiziano 2, Pieve di Cadore (BL)
CFP:
3 per iscritti Ordine Architetti P. P. C.
3 per iscritti Ordine Ingegneri
2 per iscritti Collegio Geometri
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Istituto Italiano dei Castelli - sez. Veneto, organizza l’evento:
Convegno “MEMORIA, TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA FORTIFICATA ALPINA”.
La partecipazione al convegno è gratuita e darà diritto agli iscritti OAPPC a 3 crediti formativi (se fruita al 100% dell’orario).
L’iscrizione si svolgerà direttamente presso la sede dell’evento, prima dell’inizio.
Programma
14.30 | Registrazione partecipanti
14.50 | Saluti autorità Fiorenzo Meneghelli - Istituto Nazionale dei Castelli | Franco Frison - CNAPPC
15.10 | Storia dei castelli nel Bellunese dr. Marco Perale
16.10 | coffee break
16.25 | Restauro del castello di Andraz: il castello come fulcro dell’organizzazione del territorio arch. Francesco Da Rin De Lorenzo
17.25 | Presentazione della Tesi 1° classificata al XIX Premio di Laurea sull’Architettura fortificata:
Attraversare la memoria di una rovina. Astura tra la villa romana, la torre e il poligono architetti Diego Boldo, Ilenia Feltrin, Mattia Padovan
18.25 | Dibattito e conclusioni
Quota di partecipazione
Evento gratuito.
Modalità di iscrizione
I posti disponibili sono limitati e l’iscrizione si svolgerà direttamente presso la sede dell’evento, prima dell’inizio.
Tutor
arch. Francesco Da Rin De Lorenzo.