SEMINARIO DISCIPLINE ORDINISTICHE
ARCHITETTURA, ETICA E SOSTENIBILITÀ. Principi deontologici e responsabilità professionale per un’architettura consapevole e sostenibile
venerdì 05 dicembre 2025, ore 14:30-18:30
sede: Sala di Villa De Manzoni ai Patt, Via Villa Patt - Sedico (BL)
https://maps.app.goo.gl/ZynijjKvngHQRpP97
CFP: 4 per iscritti Ordine Architetti PPC (dei 12 CFP obbligatori nel triennio SULLE DISCIPLINE ORDINISTICHE)
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizza il Seminario sulle Discipline ordinistiche:
“ARCHITETTURA, ETICA E SOSTENIBILITÀ. Principi deontologici e responsabilità professionale per un’architettura consapevole e sostenibile”.
Programma
In allegato Locandina
ore 14:00 | Registrazione partecipanti
ore 14:30 | Saluti e Introduzione al Seminario
arch. Alberto Alpago-Novello, Presidente OAPPC BL
arch. Paola Zannoni, Presidente FADB
Parte Prima
L'ETICA NELLA PROFESSIONE DELL'ARCHITETTO
arch. Bernardino Pittino, titolare dello studio Bernardino Pittino Architetto (UD), docente presso l'Università degli Studi di Udine dal 2002 al 2013, collabora strettamente alle attività del Centro Friulano Arti Plastiche
Parte Seconda
ARCHITETTI OGGI: QUALE ETICA?
arch. Claudio Pellanda, Consulente Europeo Passivhaus (VI), è stato docente in tecnologia allo IUAV di Venezia, vincitore del 1° Premio del Concorso Nazionale "UN PROGETTO AL SOLE" indetto da ANIT
Parte Terza
VILLA AI FILARI - RICERCA DI EQUILIBRI
arch. Daniele Macor, socio fondatore dello studio Corilum (BL), consulente Casa Clima dal 2019, premio del pubblico ai CasaClima Awards 2025 con Villa ai Filari
DIBATTITO
ore 18:00 | Dibattito aperto
ore 18:30 | Conclusione lavori
Modalità di iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire entro mercoledì 03 dicembre 2025, accedendo al Portale Formazione del CNAPPC al link: https://gcfp.cnappc.it/ selezionando Corsi pubblicati e inserendo nella ricerca ARBL437 (oppure filtrando Ordine Provinciale di Belluno).
Posti disponibili: 120
Quota di partecipazione
Evento gratuito previa iscrizione
Tutor
arch. Daniele De Bon


