NOTIZIE
NOTIZIE 03 | 2025INDICE OAPPC BELLUNO | PROMEMORIA SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 28/02/2025 INARCASSA | ELEZIONI RINNOVO COMITATO NAZIONALE DEI DELEGATI QUINQUENNIO 2025-2030 COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI | PARTECIPAZIONE FASE DI CONSULTAZIONE PAT, 19/02/2025 FOAV | INVITO A DUE INCONTRI, 20/02/2025 TREVISO E 21/02/2025 ONLINE ANCE BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025 CONFARTIGIANATO BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025 CENTRO STUDI BELLUNESE | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-APRILE 2025 GALILEO/COLLEGIO INGEGNERI PADOVA | CALL RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI IN PROVINCIA DI PADOVA SCA COMMERCIALISTI | PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2025 ___
OAPPC BELLUNO | PROMEMORIA SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 28/02/2025 Richiamando quanto già comunicato via PEC in data 16/01/2025, si ricorda il termine del 28/02/2025 entro cui effettuare il pagamento della Quota di iscrizione all’Albo 2025, per non incorrere nelle maggiorazioni previste. In allegato si riporta la comunicazione inviata e i riferimenti per il bonifico. ___
INARCASSA | ELEZIONI RINNOVO COMITATO NAZIONALE DEI DELEGATI QUINQUENNIO 2025-2030 Si terranno online nei giorni 3, 4, 5, 6, e 7 marzo 2025, dalle ore 9 alle ore 19, unicamente per via elettronica sul portale Inarcassa On Line (IOL) da qualunque postazione collegata ad Internet fissa (pc) o mobile (smartphone, tablet o notebook), le votazioni per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati Inarcassa per il quinquennio 2025-2030. Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Belluno sottolinea l’importanza del voto, da parte degli iscritti a Inarcassa, al fine di raggiungere il quorum necessario (un quinto) per confermare il nostro delegato, arch. Gianfranco Agostinetto che, in questi anni, ha potuto offrire una importante consulenza agli iscritti, oltre a contribuire ai corsi di aggiornamento dedicati ai temi previdenziali e assistenziali. - Sempre il nostro prezioso architetto Agostinetto, in riferimento al seminario deontologico “PREVIDENZA E ASSISTENZA. INARCASSA COME PARTNER DEL PROGETTO GIOVANI E WELFARE” tenutosi a Pedavena il 31/01/2025, invia un riepilogo di utili informazioni, in allegato. Comunicazione GA_febbraio 2025.pdf ___
COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI | PARTECIPAZIONE FASE DI CONSULTAZIONE PAT, 19/02/2025 Il Comune di San Gregorio Nelle Alpi avvisa che sta redigendo il Piano di Assetto del Territorio (PAT). È stato elaborato il Documento Preliminare contenente gli obiettivi generali che intende perseguire con il Piano ed elaborato il Rapporto Ambientale Preliminare adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 25/09/2024. Ai sensi dell’art.5 della LR 11/2004 è prevista la fase di concertazione e partecipazione/consultazione, pertanto l’Amministrazione Comunale ha fissato per il giorno 19 febbraio 2025 alle ore 20:00 in Sala Tina Merlin presso il Museo delle Zoche in Via dell’Emigrante in Comune di San Gregorio nelle Alpi un incontro con i cittadini, i tecnici professionisti, le associazioni economiche e sociali portatrici di interessi diffusi sul territorio, gli enti gestori di servizi pubblici e di uso pubblico per presentare proposte ed esprimere i propri bisogni e/o interessi al fine di un possibile recepimento nello strumento urbanistico. Gli interessati sono invitati a partecipare. ___
FOAV | INVITO A DUE INCONTRI, 20/02/2025 TREVISO E 21/02/2025 ONLINE Ci giungono dalla FOAV i seguenti due inviti, per i quali non sono previsti CFP: - Presentazione del libro ''Giudecca'' di Pietro Lando Partecipazione attraverso il modulo di adesione online
- Patto dei Sindaci: riavvio della collaborazione ENEA con Regione del Veneto EVENTO ONLINE al link: https://call.lifesizecloud.com/22947016 Partecipazione gratuita, previa registrazione entro il 19 febbraio 2025 al seguente link: https://forms.gle/CRbCCc3Ckj1hitpJ9 ___
ANCE BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025 Ance Belluno in collaborazione con la Cassa Edile di Belluno, organizza all’interno della manifestazione COSTRUIRE presso Longarone Fiere Dolomiti un incontro dal titolo “Welfare più chiaro grazie al LEGAL DESIGN: L’esperienza della Cassa Edile” previsto il 22 febbraio 2025 alle ore 9.00, in occasione del quale verrà presentato il lavoro svolto sul Regolamento delle assistenze ai lavoratori operai iscritti alla Cassa edile di Belluno al fine di chiarire il contenuto delle prestazioni cui i lavoratori hanno diritto e come ottenerle. La partecipazione è gratuita, non sono previsti CFP ed è possibile iscriversi attraverso il link riportato nella locandina allegata. Evento Ance-Cassa Edile 22.02.2025.pdf ___
CONFARTIGIANATO BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025 Nell’ambito del progetto INTERREG SUSMAT, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare ad un'occasione unica per scoprire le ultime novità in tema di edilizia green: incentivi regionali, nuove normative europee e materiali innovativi, inoltre come ottenere le premialità volumetriche previste dal nuovo VTS (Veneto Territorio Sostenibile) e come adeguarsi alle direttive europee (EPBD IV - Casa Green e Regolamento 2024/1781). Il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile: SUSMAT e le nuove normative per costruire il futuro” è previsto per sabato 22 febbraio alle ore 10:30 presso Longarone Fiere, Area Incontri pad. E, per un futuro più green! In allegato la locandina dell’evento (CFP non previsti), al quale ci si può iscrivere tramite il seguente link: https://www.2tickets.it/pass/iscrizione.aspx?cod=COST25&idcoupon=COIF7LE8HO%22 Locandina Convegno SUSMAT 22.02.2025.pdf ___
CENTRO STUDI BELLUNESE | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-APRILE 2025 Si trasmette il calendario aggiornato degli eventi formativi previsti dal Centro Studi Bellunese, per il periodo febbraio-aprile 2025, nonché le locandine dettagliate di due appuntamenti. Centro Studi Bellunese_calendario eventi febb-aprile 2025.pdf ___
GALILEO/COLLEGIO INGEGNERI PADOVA | CALL RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI IN PROVINCIA DI PADOVA Galileo/Collegio degli Ingegneri di Padova, in collaborazione con SRC - Studio Roviaro Convegni, sta realizzando una collana dedicata al RESTAURO, parallela alle uscite ordinarie della Rivista. L'intento è di fornire una testimonianza sulla cultura del restauro, lo stato dell'arte e possibili approcci. I temi affrontati, distribuiti negli anni, saranno: RESTAURO EDILIZIA RESIDENZIALE - RESTAURO EDIFICI DI CULTO - RESTAURO EDILIZIA PUBBLICA - RESTAURO E MATERIALI PER IL RESTAURO - RESTAURO E PREVENZIONE INCENDI - RESTAURO PONTI E MANUFATTI IDRAULICI. Per ciascun tema, a cui sarà dedicato un numero della Collana, siete invitati già a trasmettere materiale o comunque una segnalazione di interesse alla pubblicazione, fornendo anche i nomi delle imprese che potranno eventualmente essere contattate per sponsorizzare con pagine pubblicitarie ciascun numero. N° 1/2025 - RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI Maggiori informazioni e note autori ___
SCA COMMERCIALISTI | PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2025 Si inoltra la seguente comunicazione da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi: SCA_Circolare mensile scadenze_febbraio-marzo 2025.pdf
|
NOTIZIE 02 | 2025INDICE A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ATTIVAZIONE CONSULENZA TELEFONICA SU DOMANDE DI VOLTURA DAL 05/02/2025 CNAPPC | GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE, 06/02/2025 ROMA LONGARONE FIERE - COSTRUIRE 2025 | CONVEGNI CUP 15 E 21 FEBBRAIO 2025 CONFARTIGIANATO BELLUNO | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-MARZO 2025 VV. F. BELLUNO | LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DI FUNGHI RADIANTI A GPL PER IL RISCALDAMENTO IN AMBIENTI ESTERNI, AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025 SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE ___
A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ATTIVAZIONE CONSULENZA TELEFONICA SU DOMANDE DI VOLTURA DAL 05/02/2025 In riferimento ai recenti tavoli di lavoro con Ordini e Collegi professionali all’interno dei quali è emersa la necessità da parte degli iscritti di ottenere indicazioni di tipo generale relativamente alla modalità di compilazione delle domande di volture e nello specifico delle domande di voltura telematiche, l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno - Ufficio Provinciale Territorio, comunica di aver valutato positivamente tale istanza. Pertanto, a decorrere da mercoledì 05 febbraio 2025 e fino a nuova comunicazione, tutti i mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 verrà attivata una linea telefonica dedicata esclusivamente alla consulenza sulla compilazione delle domande di volture. Il numero di telefono dedicato è il seguente: 0437 097851.
___
CNAPPC | GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE, 06/02/2025 ROMA Il CNAPPC è lieto di invitarVi alla Giornata della Libera Professione, evento organizzato in collaborazione con Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Inarcassa, AIDIA, ALA Assoarchitetti & Ingegneri, Federarchitetti e Inarsind. Il Convegno, che si terrà il prossimo 6 febbraio alle ore 16.00 presso il Centro Congressi di Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4, rappresenta una importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della libera professione che pone al centro del dibattito il contributo strategico che architetti e ingegneri italiani intendono offrire al progresso economico, sociale e culturale del Paese. L’evento si svolgerà in modalità frontale e ai partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP. Per riservare il proprio posto è sufficiente accedere al link di seguito riportato ed effettuare la registrazione: https://fondazioneinarcassa.it/it/blog/giornata-della-libera-professione-6-febbraio-2025 L’evento sarà trasmesso anche in diretta Facebook, senza rilascio di CFP. Di seguito la locandina dell’evento. CNAPPC_Giornata della libera professione 06-02-2025.pdf ___
LONGARONE FIERE - COSTRUIRE 2025 | CONVEGNI CUP 15 E 21 FEBBRAIO 2025 Si trasmettono in allegato le informazioni relative a tre convegni organizzati dal CUP negli spazi di Longarone Fiere nell’ambito di Costruire | Fiera dell'Edilizia e Casa 2025: 1) sabato 15/02/2025 orario 14.30-17.30 “Il lavoro sicuro: analisi e prospettive tra cultura, formazione, prevenzione, organizzazione e sostenibilità” Longarone 15-02-2025 Lavoro sicuro.pdf 2) venerdì 21/02/2025 orario 14.30-16.30 “Le novità della Legge di Bilancio 2025” Longarone 21-02-2025 Legge Bilancio 2025.pdf 3) venerdì 21/02/2025 orario 17.00-19.00 “La patente a crediti in edilizia” Longarone 21-02-2025 Patente a crediti.pdf Gli eventi saranno validi ai fini della formazione continua, con 1 CFP/ora da richiedere mediante istanza di autocertificazione sul Portaleservizi CNAPPC, tipologia “Corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi”: CUP Belluno. Per l'iscrizione ai convegni sarà necessario inviare una mail all'indirizzo del CUP: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per i partecipanti ai convegni l’ingresso a Longarone Fiere Dolomiti sarà gratuito. L’accesso, personale e riservato, alla fiera è scaricabile registrandosi al seguente link: https://www.2tickets.it/pass/iscrizione.aspx?cod=COST25&idcoupon=CUYUM1TNX4 ___
CONFARTIGIANATO BELLUNO | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-MARZO 2025 Nell’ambito del Progetto INTERREG SUSMAT “Sustainable building & renovation”, realizzato in collaborazione con il partner Plattform Land, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare a quattro incontri di formazione online gratuiti per professionisti nel campo dell'architettura, dell'artigianato e dell’edilizia, focalizzati sulla ristrutturazione innovativa e sostenibile: -mercoledì 12/02/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO I – Materiali sostenibili -mercoledì 26/02/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO II - Analisi del ciclo di vita -mercoledì 12/03/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO III – Cooperazioni interdisciplinari -mercoledì 26/03/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO IV - Sovvenzioni per ristrutturazioni Tutte le presentazioni sono gratuite e saranno tradotte simultaneamente in italiano o tedesco. È possibile partecipare a uno, più o tutti i moduli. In allegato è disponibile il programma in dettaglio. Iscrizioni entro il 10 febbraio 2025 al link: Contatti: Linda Polla Confartigianato Servizi Belluno Srl - Servizio Formazione e Bandi Piazzale Resistenza, 8 32100 BELLUNO Telefono 0437-933204 E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Programma incontri Confartigianato febbraio-marzo 2025.pdf ___
VV. F. BELLUNO | LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DI FUNGHI RADIANTI A GPL PER IL RISCALDAMENTO IN AMBIENTI ESTERNI, AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025 Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno invita a recepire le “Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL per il riscaldamento in ambienti esterni”, ispirate agli analoghi documenti tecnici già rilasciati dai Comandi Provinciali VV.F. rispettivamente di Milano e Roma, con la precisazione che tali linee guida sono integrative e non sostitutive delle istruzioni d’uso e manutenzione rilasciate dal fabbricante relativamente all’apparecchiatura. Inoltre, ove le specifiche istruzioni presentino valori più conservativi, è fatto obbligo di adottare questi ultimi. VV.F.BELLUNO_COM-BL.REGISTRO UFFICIALE.2025.0001602.pdf ___
SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE Si inoltrano le seguenti comunicazioni da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi: -Circolare n. 4/2025_ Professionisti e spese di trasferta, come cambia la parcella nel 2025 SCA 4-2025_Professionisti e spese di trasferta nel 2025.pdf -Circolare n. 5/2025_Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025 SCA 5-2025_Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025.pdf
|
NOTIZIE 01 | 2025INDICE ARCHITETTI ARCO ALPINO | PREMIO “ALPI DESIGN AWARDS”, WEBINAR 24/01/2025 ORE 17:30 UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA | GIORNO DELLA MEMORIA 2025 “LIBERAZIONE E RESTITUZIONE”, 27/01/2025 VENEZIA KLIMAHOUSE | 20^ FIERA PER L’EDILIZIA RESPONSABILE E L’EFFICIENZA ENERGETICA, 29/01-01/02/2025 BOLZANO UNIVERSITÀ DI PADOVA | CONVEGNO “L’ARCHITETTURA DELLA CONGREGAZIONE CASSINESE XV-XVIII SECOLI”, PADOVA-VICENZA 30, 31 GENNAIO E 1° FEBBRAIO 2025 UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA | INAUGURAZIONE MOSTRA “MARCO POLO E IL MONUMENTO CHE NON C'È”, 04/02/2025 VENEZIA OAPPC TREVISO | BANDO 2025 PREMIO “MEDAGLIA DELL’ARCHITETTURA DEL VINO”, SCADENZA 10/03/2025 CENTRO STUDI BELLUNESE | EVENTI FORMATIVI IN PROGRAMMA OAPPC CATANIA | V PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA “CARLOTTAxARCHITETTURA”2025 ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE | BANDI-REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI 2025 A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE CNAPPC | COMUNICAZIONI VARIE ___
ARCHITETTI ARCO ALPINO | PREMIO “ALPI DESIGN AWARDS”, WEBINAR 24/01/2025 ORE 17:30 L’Associazione Architetti Arco Alpino, di cui il nostro Ordine fa parte, invita a partecipare ad un webinar dedicato ad iscritti agli Ordini professionali afferenti all’Associazione, previsto per venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 17.30, per illustrare le finalità del premio e le modalità di partecipazione agli ALPI Design Awards. In allegato la comunicazione ricevuta, con la descrizione completa del progetto e il link per il webinar. AAA_ALPI DESIGN AWARDS - WEBINAR 24.01.25.pdfAAA_ALPI DESIGN AWARDS - WEBINAR 24.01.25.pdf ___
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA | GIORNO DELLA MEMORIA 2025 “LIBERAZIONE E RESTITUZIONE”, 27/01/2025 VENEZIA La Rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Professoressa Tiziana Lippiello, è lieta di invitare alle iniziative che l’Ateneo realizzerà in occasione del Giorno della Memoria. Per le celebrazioni del 2025 l'Ateneo affronterà il tema Liberazione e restituzione / Liberation and restitution, per ricordare due momenti storici essenziali legati a questa tragedia che ha colpito l'umanità intera. Nel 2025, infatti, saranno trascorsi ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau e dalla liberazione d’Italia dal nazifascismo. Questo sarà, come di consueto, il punto di partenza per un'analisi sulla realtà cafoscarina del tempo. Il programma avrà inizio lunedì 27 gennaio con un doppio appuntamento: la restituzione al pubblico del Ca' Foscari Contamination Lab "La memoria è una storia complessa" e l'inaugurazione dell'esposizione Ca Foscari e la Resistenza: storie di partigiane e partigiani Cafoscarini presso l'androne di Ca' Foscari centrale. Si terranno inoltre approfondimenti e presentazioni con ospiti di rilievo. Verrà riproposto inoltre il 3 febbraio il Convegno internazionale “Memory, law and rights / Memoria, diritto e diritti” incentrato sul tema della restituzione dei beni culturali sottratti dal regime nazifascista. Per conoscere tutte le iniziative nel dettaglio e le modalità di partecipazione si rinvia alla pagina dedicata: https://www.unive.it/pag/42250 ___
KLIMAHOUSE | 20^ FIERA PER L’EDILIZIA RESPONSABILE E L’EFFICIENZA ENERGETICA, 29/01-01/02/2025 BOLZANO Dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025 si svolgerà la ventesima edizione di Klimahouse, con un vasto programma formativo ed informativo che si rivolge a tutti gli attori del settore edilizio. Dall’ente Fiera di Bolzano viene messo a disposizione dei professionisti un ingresso omaggio, inserendo il codice Coupon KLI25ARCH nella biglietteria online al link: https://shop.fierabolzano.it/fb-kli-2025?_gl=1*v0tzlj*_gcl_au*MTQxNjc5NzcxMi4xNzMyODEyMzE0 Oltre alla parte espositiva, si terrà inoltre il Klimahouse Congress, evento di livello internazionale dal titolo “Transforming Spaces, Changing Lives, Shaping the Future!”, che quest’anno ospiterà sul palco illustri architetti e progettisti di talento internazionale che si confronteranno sul tema della rigenerazione urbana. Verranno presentati esempi concreti di come la rigenerazione urbana possa trasformare sia gli spazi fisici che la vita delle persone, costruendo un futuro più sostenibile e inclusivo per tutti. Maggiori informazioni sul programma sono disponibili nel sito dedicato all’evento. Anche per il Congresso, sono a disposizione due codici sconto per l’acquisto di una o due giornate del congresso. Riduzione Congress Day1 (31.01): KLI25CONG1OP Riduzione Congress Day2 (01.02): KLI25CONG2OP Si segnalano infine due appuntamenti che potrebbero essere d’interesse per la categoria: 30/01/2025 ore12:15, Klimahouste Stage (palco eventi fiera) Speech Arch. Dagur Eggertsson, Rintala Eggertsson Architects – Oslo, nell’ambito della presentazione del master in Wood Architecture; 30/01/2025 ore 15:00, Klimahouse Stage (palco eventi fiera) Speech Arch. Andrew Waugh, Waugh Thistleton Architects – Londra, in occasione della premiazione del Wood Architecture Prize 2025 Per partecipare a questi eventi è sufficiente essere munito di un ingresso per la fiera. In allegato: Istruzioni per Coupon elettronici Fiera Bolzano. Fiera Bolzano_Istruzioni coupon elettronici_ITA_DE_EN.pdf ___
UNIVERSITÀ DI PADOVA | CONVEGNO “L’ARCHITETTURA DELLA CONGREGAZIONE CASSINESE XV-XVIII SECOLI”, PADOVA-VICENZA 30, 31 GENNAIO E 1° FEBBRAIO 2025 Si segnala il Convegno internazionale di studi “L'architettura della congregazione cassinese XV-XVIII secoli”, a cura di Gianmario Guidarelli, che si terrà a Padova e Vicenza nei giorni 30 e 31 gennaio e 1° febbraio 2025, con il Patrocinio e l’accreditamento della FOAV. In allegato la locandina e il pieghevole degli eventi. UNIPD_250130_ConvegnoPadova_Locandina_r5.pdf UNIPD_250130_ConvegnoPadova_Pieghevole_r4.pdf ___
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI VENEZIA | INAUGURAZIONE MOSTRA “MARCO POLO E IL MONUMENTO CHE NON C'È”, 04/02/2025 VENEZIA La Rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Professoressa Tiziana Lippiello, ha il piacere di invitare all'inaugurazione della mostra: Marco Polo e il monumento che non c’è L’evento, ad entrata libera, si terrà martedì 4 febbraio 2025 alle ore 17.00 presso: CFZ Cultural Flow Zone - Tesa 1 Seguirà aperitivo e una “sorpresa” teatrale con Alessandro Bressanello e Vincenzo Tosetto A Venezia un monumento a Marco Polo non c’è. Eppure ci fu un momento, gli anni Quaranta dell’Ottocento, in cui lo si volle e anche con ardore. Uno scultore famoso lo progettò ed eseguì il disegno. Perché è interessante riprendere questa vicenda che si snoda lungo la mostra? Innanzitutto perché ci ricorda una stagione ricca di slanci culturali, economici e scientifici che non a caso sfociò nella rivoluzione del 1848-49. Non è l’unico motivo di attenzione. Questa storia ci mette a confronto con i percorsi a ritmo alterno della memoria storica e dell’oblio: Marco Polo, celebre nel suo tempo, fu dimenticato a lungo, poi la sua figura parve corrispondere alle rivendicazioni identitarie di una città sottomessa. Per poi essere ricacciato nell’ombra dalle ragioni della didattica patriottica unitaria che invocava nuovi monumenti. C’è tuttavia dell’altro. In mostra si potrà ‘vedere’ realizzato il progetto del monumento dello scultore Luigi Ferrari, pur in forma ridotta: una riproduzione in 3D eseguita sulla base del disegno dell’artista consente la restituzione di ciò che non è venuto alla luce per le ragioni che la mostra chiarisce. E invita tutti i visitatori a immaginare l’opera collocata là proprio dove doveva erigersi, in campo Santo Stefano, sostituendola virtualmente alla statua di Niccolò Tommaseo che prese il suo posto. La mostra sarà aperta dal 5 al 28 febbraio 2025 lun > sab, 10.00 - 18.00 / dom, 15.00 - 18.00 Visite guidate con la curatrice nei giorni: giovedì 6, 13, 20 febbraio alle ore 16.00 Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingresso libero ___
OAPPC TREVISO | BANDO 2025 PREMIO “MEDAGLIA DELL’ARCHITETTURA DEL VINO”, SCADENZA 10/03/2025 Informiamo gli iscritti interessati che dal 13 gennaio 2025 è disponibile, sulla piattaforma del CNAPPC https://premi.concorsiawn.it/medaglia-vino-2025 il bando 2025 del premio MEDAGLIA DELL’ARCHITETTURA DEL VINO. La Medaglia dell’Architettura del Vino è un premio di architettura ideato e coordinato dall’Ordine degli Architetti P. P .C. di Treviso in collaborazione con il Comune di Valdobbiadene (TV), per celebrare l’eccellenza nella valorizzazione dei territori vinicoli in Italia, attraverso interventi di “riordino paesaggistico, di mitigazione ambientale, di consolidamento e valorizzazione del suolo, di costruzione di nuovi habitat connessi alla produzione del vino in modo sensibile rispetto al rapporto tra attività di fruizione e benessere dell’uomo”, includendo quindi tutti i temi del paesaggio vitivinicolo, non solo cantine. La Medaglia si pone l’obiettivo di creare una riflessione e un dibattito costruttivo sul fare paesaggio in questi delicati territori, valorizzando la qualità di qualsiasi “segno del fare vino” nelle sue molteplici declinazioni (viticoltura, enoturismo, ecc.) La selezione delle opere punterà a costruire una piattaforma culturale di rinnovamento dei paesaggi del vino, creerà un archivio contemporaneo di buone pratiche di integrazione e valorizzazione dei luoghi della produzione e della convivialità. La scadenza per le iscrizioni e contestuale caricamento del materiale di concorso è fissata al 10/03/2025.
___
CENTRO STUDI BELLUNESE | EVENTI FORMATIVI IN PROGRAMMA Si pubblica in allegato il calendario degli eventi in programma per i mesi di gennaio e febbraio 2025, a cura del Centro Studi Bellunese. Per informazioni e iscrizioni: https://www.centrostudibellunese.it/corsi/ Per contatti diretti: Centro Studi Bellunese e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0437 937 097 - Cell 333 125 84 87
Centro Studi Bellunese_calendario eventi genn-febb. 2025.pdf
___
OAPPC CATANIA | V PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA “CARLOTTAxARCHITETTURA”2025 Si segnala il Premio Internazionale di Architettura “CarlottaxARCHITETTURA”, con l’obiettivo di valorizzare progetti di architettura contemporanea e di professionisti che, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione, hanno contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura del territorio. L’istituzione del premio vuole ricordare la bella persona dell’Architetto Carlotta Reitano, il suo coraggio, la sua determinazione, il suo entusiasmo, la sua grinta, la sua allegria e infine la sua generosità, che da Presidente della Fondazione degli Architetti di Catania ha voluto fortemente l’avvio della stagione dei workshop di architettura, la valorizzazione dei giovani architetti, la contaminazione tra il mondo accademico, le professioni, l’imprenditoria e la politica per realizzare opportunità di confronto sui temi dell’architettura contemporanea. La Segreteria operativa del Premio è istituita presso la Fondazione dell’Ordine degli APPC della Provincia di Catania in Largo Paisiello n.5, 95124 Catania, contattabile all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Di seguito il link del Premio: https://premi.concorsiawn.it/carlottaxarchitettura-2025/home ___
ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE | BANDI-REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI 2025 Si inoltra la comunicazione ricevuta dell’Istituto Regionale Ville Venete in merito ai Bandi per l’accesso ai finanziamenti 2025, previsti nelle seguenti forme: -erogazione di mutui ammortizzabili in venti anni per il consolidamento, manutenzione e restauro di ville venete tutelate; -erogazione di contributi a fondo perduto per il consolidamento, manutenzione e restauro di ville venete tutelate; -erogazione di contributi a fondo perduto per il consolidamento, manutenzione e restauro di ville venete danneggiate da eventi calamitosi; -erogazione di contributi a fondo perduto per accessibilità di ville venete tutelate; -erogazione di contributi a fondo perduto per valorizzazione contesti figurativi ed assetti idraulici di ville venete tutelate.
IRVV_Fin_BANDI_Comunicazione_architettiBL.pdfIRVV_Fin_BANDI_Comunicazione_architettiBL.pdf
___
A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI Si trasmette in allegato la comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno - Ufficio Provinciale Territorio, avente ad oggetto: “Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 206, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni.” AE VARIAZIONI 2024_sub_13585505442466190848_AGEDP-BL_82565_2024_142.pdf ___
SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE Si inoltrano le seguenti comunicazioni da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi: -Circolare n. 1/2025_ Numerazione progressiva dei documenti fiscali SCA_1-2025 Numerazione progressiva dei documenti fiscali.pdf -Circolare n. 2/2025_Spese di trasferta e di rappresentanza: dal 2025 deducibili solo se pagate con strumenti tracciabili SCA_2-2025 Spese di trasferta e rappresentanza - Novità sulla deducibilità dal 2025.pdf -Circolare n. 3/2025_La legge di Bilancio 2025 SCA_3-2025 La Legge di Bilancio 2025.pdf -Principali scadenze del periodo 20 gennaio - 15 febbraio 2025 SCA_Principali scadenze 20 gennaio-15 febbraio 2025.pdf ___
CNAPPC | COMUNICAZIONI VARIE Si inoltrano le seguenti Circolari pervenute da parte del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori: -Circolare n. 2_Prossime iniziative dell’Unione Internazionale Architetti (UIA): Concorso Internazionale di idee per giovani architetti “Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design” -Circolare n. 4_Accordo quadro RPT-Stellantis avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, Peugeot, Citroen, Opel, DS riservate agli iscritti agli Albi -Circolare n. 6_Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – Nuova data 6º webinar: 30/01/2025 (4 CFP previsti) -Circolare n. 7_Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139 – Principali novità in ambito catastale -Circolare n. 8_VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 1º webinar (31/01/2025, 3 CFP previsti)
|
NOTIZIE 26 | 2024INDICE OAPPC BELLUNO | CHIUSURA NATALIZIA SEGRETERIA A.E. - CNAPPC | COMUNICAZIONE AGGIORNAMENTO TARIFFE E PIATTAFORME, SLIDES “PERCORSO FORMATIVO SUL CATASTO FABBRICATI” 10/12/2024 A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | VARIAZIONE SERVIZIO CONSULTAZIONE DATI ALLO SPORTELLO CNAPPC | PROGRAMMA “CONCRETO” – CALL SELEZIONE PARTECIPANTI COMUNE DI PADOVA | AVVISO “EX COLONIA ALPINA DI CALALZO” BANDO DI CONCORSO “METAMORPHOSIS: TRANSFORMING ITALIAN ARCHITECTURE” | CALL PROGETTI ___
OAPPC BELLUNO | CHIUSURA NATALIZIA SEGRETERIA Si comunica che la Segreteria rimarrà chiusa per le festività natalizie dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Riaprirà regolarmente martedì 7 gennaio alle ore 15:00. ___
A.E. - CNAPPC | COMUNICAZIONE AGGIORNAMENTO TARIFFE E PIATTAFORME, SLIDES “PERCORSO FORMATIVO SUL CATASTO FABBRICATI” 10/12/2024 Si segnala la seguente circolare del CNAPPC: -Circolare n.157 del 12/12/2024_Oggetto: “Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347, come sostituita dall’articolo 5, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, in vigore dal 1° gennaio 2025. Fermo programmato di alcuni servizi telematici per interventi di aggiornamento delle tariffe”. CNAPPC_Circolare 157_ Agenzia delle entrate - Fermo tecnico.pdf CNAPPC_Circolare 157_ ALL.Nota Agenzia Entrate 443685_2024.pdf
DOCFA EP E PLANIMETRIE_parte 1.pdf DOCFA EP E PLANIMETRIE_parte 2.pdf Legislazione di riferimento.pdf Circolare 2E-2016 accertamento.pdf Legge 208-2015 imbullonati.pdf ___
A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | VARIAZIONE SERVIZIO CONSULTAZIONE DATI ALLO SPORTELLO In data 13/12/2024 l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno, Ufficio Provinciale – Territorio ha comunicato che, a decorrere dalla data del 01 gennaio 2025, il servizio allo sportello prenotabile sul sito dell’Agenzia relativo alla “Consultazione degli atti ipotecari e catastali” verrà erogato sia per le tematiche catastali che per quelle di conservatoria simultaneamente nelle giornate di martedì e giovedì. ___
CNAPPC | PROGRAMMA “CONCRETO” – CALL SELEZIONE PARTECIPANTI Si segnala la seguente circolare del CNAPPC con allegati: -Circolare n.156 del 12/12/2024_Oggetto: “Programma CONCRETO – Call selezione partecipanti” CNAPPC_Circolare 156 - Selezione studenti 2025.pdf CNAPPC_Circolare 156_All.to 1 - CA-Student Selection_TA_2025.pdf CNAPPC_Circolare 156_All.to 2 - CA_MEDIA WAIVER RELEASE FORM.pdf
___
COMUNE DI PADOVA | AVVISO “EX COLONIA ALPINA DI CALALZO” In allegato si trasmette la richiesta di pubblicazione pervenuta dal Comune di Padova per la presentazione di manifestazione d’interesse finalizzata all’acquisto o, in via subordinata, alla concessione in uso del complesso di proprietà comunale denominato “Ex Colonia Alpina di Calalzo”. Comunicazione_a_Ordini_e_Associazioni_Avviso_esplorativo_Ex_Colonia_Alpina_di_Calalzo_signed.pdf Si rimanda al seguente link per le informazioni complete: ___
BANDO DI CONCORSO “METAMORPHOSIS: TRANSFORMING ITALIAN ARCHITECTURE” | CALL PROGETTI Si trasmette di seguito la call per i progetti e le idee da selezionare nell’ambito del progetto METAMPRPHOSIS, TRANSFORMING ITALIAN ARCHITECTURE risultato tra gli assegnatari dei Festival dell’Architettura Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura; il bando prevede un premio in denaro, per 3 categorie, oltre alla realizzazione di una pubblicazione scientifica e una mostra, con l’inserimento dei risultati nelle altre attività divulgative facenti parte del progetto e disseminate sul territorio italiano ed estero. Metamorphosis_PRESENTAZIONE_CALL.pdf Metamorphosis_CALL_ITA_DEF.pdf ___ |
NOTIZIE 25 | 2024INDICE FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | MOSTRA “SPAZI RICOSTRUITI”, 13/12/2024 TREVISO CNAPPC | EVENTO “VII GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA” 17/12/2024 ONLINE CON CFP A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | COMUNICAZIONE VARIAZIONI VOLTURE COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VE) | AVVISO PUBBLICO PER LA “REDAZIONE DI UN MASTERPLAN PER BIBIONE” SCA COMMERCIALISTI | SCADENZE MENSILI 16 DICEMBRE 2024 - 15 GENNAIO 2025 ___
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | MOSTRA “SPAZI RICOSTRUITI”, 13/12/2024 TREVISO Si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:00 a Ca’ Scarpa a Treviso l’inaugurazione della Mostra “Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività” a cura di J.K. Mauro Pierconti, Mauro Piantelli e Ilaria Cavallari. Nei quattro piani dello spazio espositivo sarà possibile attraversare, grazie alla presenza di schizzi, disegni e fotografie, l’opera più recente dell’architetto Tobia Scarpa nel campo del restauro di manufatti architettonici di valore artistico, restituiti alla collettività per molteplici usi di carattere pubblico e capaci allo stesso tempo di arricchire il contesto dei centri storici interessati. I progetti presentati spazieranno da Venezia a Treviso, per arrivare a Treviglio, nella provincia di Bergamo, con un ultimo progetto che verrà presentato pubblicamente per la prima volta. In allegato l’invito alla mostra, con possibilità di riconoscimento di n.1 CFP in autocertificazione su https://portaleservizi.cnappc.it/ , Tipologia: Attribuzione CFP ex Linee Guida art. 5.4 (limite triennale 15 CFP). Mostra Spazi Restituiti. Tobia Scarpa 13 dicembre ore 18 Treviso.pdf ___
CNAPPC | EVENTO “VII GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA” 17/12/2024 ONLINE CON CFP Si segnala la seguente circolare del CNAPPC con riconoscimento di crediti formativi professionali: -Circolare n.155 dell’11/12/2024_Convegno: "VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica" (webinar 17/12/2024, 2 CFP) Circolare CNAPPC n.155 - VII Giornata Prevenzione Sismica 17-12-2024.pdf Circolare CNAPPC n.155 - All. Locandina 7GNPS.pdf ___
A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | COMUNICAZIONE VARIAZIONI VOLTURE In data 11/12/2024 l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno, Ufficio Provinciale – Territorio ha comunicato che, a seguito dell’introduzione del Decreto Legislativo 18 settembre 2024 n. 139 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2024, è stata stabilita la modifica dei tributi speciali catastali relativi alla presentazione delle volture che, dal 1° gennaio 2025, varieranno da Euro 55 a Euro 70. Al fine di limitare o evitare problemi di natura contabile è intenzione dell’ente concludere tutte le attività di accettazione e registrazione delle volture presentate nel corrente anno entro la data del 31/12/2024. Per questo si chiede che le volture per le quali è prevista la presentazione con modalità PEC o posta ordinaria vengano inviate entro la data del 24 dicembre. Per quanto riguarda le volture inviate telematicamente le medesime risulteranno gestibili dall’Ufficio anche se inviate fino alla mattina del 31 dicembre 2024. ___
COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VE) | AVVISO PUBBLICO PER LA “REDAZIONE DI UN MASTERPLAN PER BIBIONE” In allegato si trasmette l’avviso pubblico esplorativo bandito dal Comune di San Michele al Tagliamento per la raccolta di curricula, preventivi e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà del possesso dei requisiti di ordine generale e speciale di cui agli artt. 94 e ss. del d.lgs. 36/2023 finalizzato all’affidamento diretto tramite MePA ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del d.lgs 36/2023 del servizio professionale di “REDAZIONE DI UN MASTERPLAN PER BIBIONE”. Comune S. Vito al Tagliamento-MASTERPLAN BIBIONE.pdf ___
SCA COMMERCIALISTI | SCADENZE MENSILI 16 DICEMBRE 2024 - 15 GENNAIO 2025 Si trasmette di seguito la Circolare dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi in merito alle scadenze mensili: 16 dicembre - 15 gennaio 2025. SCA_Circolare mensile scadenze_dicembre 2024.pdf ___ |