NOTIZIE

NOTIZIE 06 | 2025

INDICE

CONFRESTAURO | CONVEGNO “AREA UNESCO, LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE: OPPORTUNITÀ, RISPETTO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO”, 28/03/2025 PIEVE DI SOLIGO (TV) E ONLINE

CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO “CORRETTIVO CODICE APPALTI. COSA CAMBIA?”, 31/03/2025 BELLUNO

PARLAMENTO EUROPEO DI STRASBURGO | WEBINAR “TRA CREATIVITÀ E TECNICA: INGEGNERI E ARCHITETTI AL CENTRO DEL FUTURO”, 02/04/2025 ONLINE

___

 

CONFRESTAURO | CONVEGNO “AREA UNESCO, LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE: OPPORTUNITÀ, RISPETTO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO”, 28/03/2025 PIEVE DI SOLIGO (TV) E ONLINE

Si segnala un convegno organizzato da Confrestauro, che si terrà venerdì 28 marzo 2025 presso la Sala Battistella Moccia di Pieve di Soligo (TV), a partire dalle ore 14.30.

Il tema della giornata, “Area Unesco, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: opportunità, rispetto e valorizzazione del patrimonio architettonico”, rappresenta una grande occasione di approfondimento sulla tutela, valorizzazione e sfide che i territori riconosciuti patrimonio mondiale dall’UNESCO devono affrontare. Si discuterà su come il rispetto delle tradizioni e l'innovazione possano coesistere per preservare la bellezza e l'integrità del nostro patrimonio culturale, con un focus particolare sul paesaggio e sull'architettura.

Verranno riconosciuti dall'Ordine Architetti P.P.C. di Treviso n. 4 CFP ai partecipanti in presenza, inviando richiesta di iscrizione all’evento contenente nome, cognome, codice fiscale, n. di iscrizione all’Albo e provincia, via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I CFP saranno riconosciuti anche ai partecipanti online (modalità webinar) iscrivendosi al link:

https://bit.ly/confrestaurotreviso2025

In allegato la locandina con il programma completo dell’evento.

Locandina e programma evento Unesco 28-03-2025.pdf

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO “CORRETTIVO CODICE APPALTI. COSA CAMBIA?”, 31/03/2025 BELLUNO

Il Centro Studi Bellunese organizza per lunedì 31 marzo 2025 dalle 9:30 alle 16:30, il Convegno “CORRETTIVO CODICE APPALTI. COSA CAMBIA?” tenuto dall’avvocato Vittorio Miniero.

L’evento (a pagamento) si svolgerà presso il Park Hotel Villa Carpenada in via Mier n.158 a Belluno, sarà comprensivo di quota di partecipazione al convegno per l'intera giornata, coffee break della mattina e light lunch in loco.

È previsto il riconoscimento di n. 6 CFP, mediante istanza di autocertificazione da caricare su https://portaleservizi.cnappc.it/ - Tipologia "Corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi" (Collegio Periti Belluno). La presenza deve risultare non inferiore a 6 ore (pause escluse).

In allegato la locandina dell’evento, con il link per l’iscrizione e gli argomenti che verranno trattati.

CORRETTIVO CODICE APPALTI  310325.pdf

___

 

PARLAMENTO EUROPEO DI STRASBURGO | WEBINAR “TRA CREATIVITÀ E TECNICA: INGEGNERI E ARCHITETTI AL CENTRO DEL FUTURO”, 02/04/2025 ONLINE

Si svolgerà mercoledì 2 aprile 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 in diretta dal Parlamento Europeo di Strasburgo un importante convegno online dedicato alla categoria, che vedrà la partecipazione del Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura Anna Carulli e molti altri illustri relatori.

Il webinar intitolato “Tra Creatività e Tecnica: Ingegneri e Architetti al Centro del Futuro” vuole porre l'attenzione sulla doppia transizione, digitale ed ecologica, che rappresenta un percorso inevitabile e richiede il contributo delle istituzioni pubbliche e della società civile per costruire un’Unione Europea più coesa e autonoma nelle politiche energetiche, più innovativa e creativa nello sviluppo imprenditoriale.

L’apporto di Architetti e Ingegneri, capaci di unire sensibilità per l’innovazione a competenze tecniche fondamentali per il successo, si è rivelato già decisivo per il raggiungimento degli obiettivi europei, come l’efficienza energetica degli edifici privati e la riqualificazione strutturale. È giunto il momento di favorire lo sviluppo dei servizi professionali, investendo con determinazione nella formazione, nell’innovazione, nell’imprenditorialità e nella tutela sociale dei lavoratori autonomi.

Di seguito la locandina che permetterà di iscriversi direttamente dal link in essa presente:

https://register.gotowebinar.com/register/4884709495136265310

Saranno riconosciuti dall'Ordine Architetti P.P.C. di Messina n. 2 CFP ai partecipanti.

 

 



NOTIZIE 05 | 2025

INDICE

EVENTO ONLINE GRATUITO | “A.I. & PRODUTTIVITÀ AZIENDALE” 20/03/2025

CNAPPC | SONDAGGIO PER GLI ISCRITTI SUL TEMA DELLA VERIFICA CLIMATICA E INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE FINANZIATI CON FONDI STRUTTURALI

CNAPPC | TARIFFE AGEVOLATE PER “19^ MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA”, BIENNALE VENEZIA 2025

SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE

EUROPAN ITALIA | CONCORSO “EUROPAN 18 – RE-SOURCING”, SCADENZA 29/06/2025

___

 

EVENTO ONLINE GRATUITO | “A.I. & PRODUTTIVITÀ AZIENDALE” 20/03/2025

Si segnala sul tema dell’Intelligenza Artificiale e ottimizzazione del lavoro, il seguente webinar gratuito organizzato da Beta Formazione, in programma per giovedì 20 marzo 2025 in orario 14:30-17:30, per il quale non sono previsti CFP:

Webinar - AI e produttività aziendale - non accreditato - Beta Formazione

___

 

CNAPPC | SONDAGGIO PER GLI ISCRITTI SUL TEMA DELLA VERIFICA CLIMATICA E INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE FINANZIATI CON FONDI STRUTTURALI

Il CNAPPC chiede la collaborazione degli iscritti per la compilazione del sondaggio al link:

https://www.awn.it/survery/index.php?survey=4

Il sondaggio, formulato in modalità anonima, è finalizzato ad acquisire informazioni sulla conoscenza e applicazione del requisito della Verifica Climatica, previsto dal Regolamento UE 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 – RDC, presso la platea dei professionisti iscritti all’albo degli Architetti PPC.

A seguito del primo seminario formativo sulla Verifica climatica, svoltosi lo scorso 20 settembre 2024, co-organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il SUD (DPCoe), il CNAPPC e il CNI e per dare seguito al protocollo di intesa siglato tra CNAPPC e DOPCoe, il Consiglio Nazionale intende proseguire l’attività formativa per promuovere la conoscenza di questo importante requisito, che vi ricordiamo essere una procedura obbligatoria per tutti gli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali.

Le risposte fornite dalla platea degli Architetti PPC d’Italia attraverso il sondaggio, saranno un utilissimo strumento per calibrare contenuti e modalità del prossimo webinar formativo su questa procedura, nell’ottica di un aggiornamento professionale continuo qualificato e centrato rispetto alle sfide che ci attendono nel prossimo futuro ed in relazione alle soluzioni progettuali da adottare per la rigenerazione delle nostre città e territori nonché per le nuove costruzioni al fine di contrastare i cambiamenti climatici in atto.

___

 

CNAPPC | TARIFFE AGEVOLATE PER “19^ MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA”, BIENNALE VENEZIA 2025

Si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all’ Arsenale e a Forte Marghera di Venezia, la 19^ Mostra Internazionale di Architettura dal titolo: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, a cura di Carlo Ratti, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Pietrangelo Buttafuoco.

Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, il Consiglio Nazionale ha firmato la Convenzione allegata, sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini.

Sono previste inoltre interessanti possibilità di approfondimento rappresentate dalle visite guidate di cui all’art.3 e sarà possibile organizzare sessioni speciali come indicato all’art.4, dove sono indicate anche le modalità di riconoscimento CFP.

In allegato i documenti di riferimento.

CNAPPC_Circolare 23_Convenzione CNAPPC-La Biennale 2025.pdf

CNAPPC_Circolare 23 ALL. FIRMATO_Convenzione CNAPPC-La Biennale 2025.pdf

___

 

SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE

Si inoltrano le seguenti comunicazioni da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:

-Principali scadenze dal 16 marzo al 15 aprile 2025

SCA_Circolare mensile scadenze_marzo-aprile 2025.pdf

-Circolare n. 8/2025_Bonus Pubblicità 2025

SCA 8-2025_Circolare Bonus Pubblicità 2025.pdf

-Circolare n. 9/2025_Sanatoria anni 2018-2022

SCA 9-2025_La sanatoria per gli anni 2018-2022 a seguito di concordato preventivo biennale.pdf

-Circolare n. 10/2025_Obbligo di polizza per rischi catastrofali

SCA 10-2025_Obbligo di polizza per eventi catastrofali.pdf

___

 

EUROPAN ITALIA | CONCORSO “EUROPAN 18 – RE-SOURCING”, SCADENZA 29/06/2025

Sono aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN 18, sul tema del “RE-Sourcing”, dedicato ai giovani progettisti con scadenza per l'invio delle proposte il 29 giugno 2025.

Questa diciottesima edizione vede impegnate 47 città in Europa. L'Italia è presente con il sito proposto dalla Città di Polignano a Mare, in collaborazione con FS Sistemi Urbani del Gruppo Ferrovie dello Stato.

In allegato si inoltra la comunicazione ricevuta, per gli interessati.

EUROPAN CONCORSO 18.EDIZIONE_EUIT-07032025_Ordini-Architetti.pdf

 

 

 

 



NOTIZIE 04 | 2025

INDICE

ORDINE PERITI BELLUNO | EVENTI FORMATIVI

CNAPPC | CAMPIONATI DI SCI ARCHITETTI E INGEGNERI, 14-16 MARZO 2025 FOLGARIDA (TN)

COMUNE PERAROLO DI CADORE | RICERCA DI PERSONALE DA DESTINARE A UFFICIO TECNICO

ENTE PARCO NAZ. DOLOMITI BELLUNESI | NUOVA DISCIPLINA REGIONALE IN MATERIA DI VINCA

FOAV | PIATTAFORMA PAESC REGIONE VENETO

OAPPC VERONA | SEMINARIO FAD GRATUITO “NUOVE SFIDE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: COME MITIGARE LA CRESCENTE RICHIESTA DI RAFFRESCAMENTO DEGLI EDIFICI? I RISULTATI DEL PROGETTO COOLING DOWN”, 27/03/2025

SCA COMMERCIALISTI | PRECISAZIONI SUI RIMBORSI SPESE DEI PROFESSIONISTI

___

 

ORDINE PERITI BELLUNO | EVENTI FORMATIVI

Si condividono le seguenti proposte formative organizzate dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno in collaborazione con Belluno Tecnologia. Tutte si svolgeranno presso l’Aula Corsi “Carlo Cavalet” dell’Ordine dei Periti in Piazza Martiri, 34 a Belluno.

1) Incontro tecnico gratuito “PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA”

martedì 11/03/2025 dalle 14.00 alle 18.00

Iscrizione obbligatoria entro il 07/03/2025

Al link https://www.peritiindustrialibl.it/formazione-continua/ è possibile reperire la locandina dell’evento e la scheda di iscrizione da compilare (anche per la parte della Privacy), firmare e restituire all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Autocertificabili n.4 CFP mediante istanza da caricare sulla piattaforma www.portaleservizi.cnappc.it tipologia: “Formazione erogata da altri Ordini/Collegi” = Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno.


2) Corsi sulla comunicazione (a pagamento, 60€+IVA/ciascuno)

“Public Speaking e ComunicAZIONE efficace”, venerdì 21/03/2025 dalle 14.00 alle 18.00

“ComunicAZIONE in presenza e on line, verbale e scritta”, venerdì 11/04/2025 dalle 14.00 alle 18.00

Iscrizione obbligatoria entro il 14/03/2025 ore 12:00

Al link https://www.peritiindustrialibl.it/formazione-continua/ è possibile reperire la locandina con il programma previsto e la scheda di iscrizione da compilare (anche per la parte della Privacy), firmare e restituire all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Autocertificabili n.4 CFP (per ciascun incontro) mediante istanza da caricare sulla piattaforma www.portaleservizi.cnappc.it tipologia: “Formazione erogata da altri Ordini/Collegi” = Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno.

___

 

CNAPPC | CAMPIONATI DI SCI ARCHITETTI E INGEGNERI, 14-16 MARZO 2025 FOLGARIDA (TN)

Si inoltrano le comunicazioni pervenute dal CNAPPC in merito a: “XXXVI Campionato di sci degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e XXX Campionato Nazionale di sci degli Ingegneri - Folgarida (TN) -  14-16 marzo 2025”

CNAPPC Circolare 22 - Campionati sci Architetti Ingegneri_Folgarida.pdf

CNAPPC 230_25 All.1_Programma campionati di sci 2025.pdf

CNAPPC 230_25 All.2_Programma Convegno14_03_25.pdf

CNAPPC 230_25 All.3_Regolamento Gare 2025.pdf

___

 

COMUNE PERAROLO DI CADORE | RICERCA DI PERSONALE DA DESTINARE A UFFICIO TECNICO

Si divulga quanto ricevuto in data 28/02/2025 dal Segretario Comunale dell’ente, dott.ssa Luana Zaccaria:

Il Comune di Perarolo di Cadore è alla ricerca di personale da destinare all'ufficio tecnico; il profilo professionale può essere di Funzionario (ex cat. D) o istruttore (ex cat. C), in base al possesso o meno della laurea (necessaria per il profilo di funzionario).

L'assunzione deve avvenire nelle forme del concorso pubblico o, nel caso di incarichi dirigenziali a contratto a tempo determinato, con selezione ex art. 110 TUEL; nelle more dell'espletamento delle procedure assunzionali non si esclude l'ipotesi di una collaborazione esterna con un professionista con Partita Iva.

Rispetto all'orario l'Ente è disponibile ad un rapporto a 18 ore settimanali, in modo da consentire ai professionisti di mantenere la partita iva, ma può anche coprire le 36 ore settimanali.

Come si evince, la disponibilità è al momento massima, e con la richiesta inoltrata si intende comprendere quale sia la disponibilità dei professionisti al fine di adottare la procedura di assunzione che consenta la maggior partecipazione possibile dei soggetti che hanno i titoli idonei, al fine di evitare concorsi deserti.

Ringraziando per la collaborazione, si rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ai seguenti recapiti:

Telefono: 0435 71036

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

___

 

ENTE PARCO NAZ. DOLOMITI BELLUNESI | NUOVA DISCIPLINA REGIONALE IN MATERIA DI VINCA

Ci giunge dall’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi la comunicazione in allegato, relativa alla nuova disciplina regionale in materia VincA.

Ente Parco Naz. Dolomiti Bellunesi_VINCA.pdf

___

 

FOAV | PIATTAFORMA PAESC REGIONE VENETO

FOAV, per conto della Regione Veneto, informa che la registrazione dell'evento tenutosi il 21 febbraio 2025 dedicato alla presentazione della Piattaforma PAESC Veneto, è ora disponibile sulla pagina web dedicata all’evento: https://www.regione.veneto.it/web/energia/presentazione-piattaforma-paesc-veneto

Inoltre, si terrà giovedì 13 marzo 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00 il successivo evento online dal titolo: “Promozione del programma ‘Patto dei Sindaci’ in Regione del Veneto: Piattaforma PAESC Veneto - aggiornamento e confronto”.

Durante questo incontro, oltre alla presentazione degli aggiornamenti e delle funzionalità della Piattaforma PAESC Veneto, si offrirà uno spazio per fare il punto sui risultati ottenuti e sulle eventuali difficoltà riscontrate (in caso di segnalazioni è possibile utilizzare il form all’indirizzo: https://forms.gle/D94gqAn1ewvWjw2w5) e per raccogliere ulteriori spunti per migliorare l'esperienza dell'utenza.

L'evento si propone come un momento di aggiornamento e condivisione costruttiva, dove potranno essere condivise le esperienze degli utenti, le best practices emerse e le soluzioni per ottimizzare l'uso della Piattaforma in vista dei prossimi sviluppi.

La partecipazione all'evento è libera e gratuita, previa registrazione al link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdCZrg7Mx832YQ061vnrlqXntKHFSz2bftmwPE_HETiF-qGsw/viewform?usp=dialog

CFP non previsti, locandina in allegato.

Locandina Piattaforma PAESC Reg. Veneto.pdf

___

 

OAPPC VERONA | SEMINARIO FAD GRATUITO “NUOVE SFIDE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: COME MITIGARE LA CRESCENTE RICHIESTA DI RAFFRESCAMENTO DEGLI EDIFICI? I RISULTATI DEL PROGETTO COOLING DOWN”, 27/03/2025

Gruppo Euroconference Spa e il suo Centro Studi Professioni Tecniche, in collaborazione con l’Ordine Architetti P. P. C. della Provincia di Verona, è lieta di invitare al seguente seminario gratuito:

“Nuove sfide del cambiamento climatico: come mitigare la crescente richiesta di raffrescamento degli edifici? I risultati del progetto Cooling Down”

L'evento si terrà in FAD sincrona in data 27/03/2025 ore 10:00-12:00 ed è aperto a tutti i professionisti del settore.  Un team di esperti discuterà le principali sfide e le soluzioni innovative per affrontare il cambiamento climatico, con un focus sul progetto Cooling Down, che ha portato a risultati significativi in questo ambito.

La partecipazione al seminario riconoscerà 2 CFP, locandina e link per iscrizioni: in allegato.

Seminario FAD Gratuito_Nuove_sfide_cambiamento_climatico.pdf

___

 

SCA COMMERCIALISTI | PRECISAZIONI SUI RIMBORSI SPESE DEI PROFESSIONISTI

Lo Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi ha predisposto la Circolare n. 7/2025 (in allegato) relativa ad alcune precisazioni sui rimborsi spese dei professionisti in linea con le opinioni che si stanno consolidando sulla stampa specializzata, pur in assenza di chiarimenti da parte dell'Amministrazione Finanziaria e riservandosi di fornire eventuali aggiornamenti in merito.

SCA_7-2025 Circolare Precisazioni su rimborsi spese dei professionisti.pdf

 



NOTIZIE 03 | 2025

INDICE

OAPPC BELLUNO | PROMEMORIA SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 28/02/2025

INARCASSA | ELEZIONI RINNOVO COMITATO NAZIONALE DEI DELEGATI QUINQUENNIO 2025-2030

COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI | PARTECIPAZIONE FASE DI CONSULTAZIONE PAT, 19/02/2025

FOAV | INVITO A DUE INCONTRI, 20/02/2025 TREVISO E 21/02/2025 ONLINE

ANCE BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025

CONFARTIGIANATO BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025

CENTRO STUDI BELLUNESE | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-APRILE 2025

GALILEO/COLLEGIO INGEGNERI PADOVA | CALL RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI IN PROVINCIA DI PADOVA

SCA COMMERCIALISTI | PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2025

___

 

OAPPC BELLUNO | PROMEMORIA SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 28/02/2025

Richiamando quanto già comunicato via PEC in data 16/01/2025, si ricorda il termine del 28/02/2025 entro cui effettuare il pagamento della Quota di iscrizione all’Albo 2025, per non incorrere nelle maggiorazioni previste. In allegato si riporta la comunicazione inviata e i riferimenti per il bonifico.

Lettera QUOTA 2025.pdf

___

 

INARCASSA | ELEZIONI RINNOVO COMITATO NAZIONALE DEI DELEGATI QUINQUENNIO 2025-2030

Si terranno online nei giorni 3, 4, 5, 6, e 7 marzo 2025, dalle ore 9 alle ore 19, unicamente per via elettronica sul portale Inarcassa On Line (IOL) da qualunque postazione collegata ad Internet fissa (pc) o mobile (smartphone, tablet o notebook), le votazioni per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati Inarcassa per il quinquennio 2025-2030.

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Belluno sottolinea l’importanza del voto, da parte degli iscritti a Inarcassa, al fine di raggiungere il quorum necessario (un quinto) per confermare il nostro delegato, arch. Gianfranco Agostinetto che, in questi anni, ha potuto offrire una importante consulenza agli iscritti, oltre a contribuire ai corsi di aggiornamento dedicati ai temi previdenziali e assistenziali.

-

Sempre il nostro prezioso architetto Agostinetto, in riferimento al seminario deontologico “PREVIDENZA E ASSISTENZA. INARCASSA COME PARTNER DEL PROGETTO GIOVANI E WELFARE” tenutosi a Pedavena il 31/01/2025, invia un riepilogo di utili informazioni, in allegato.

Comunicazione GA_febbraio 2025.pdf

___

 

COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI | PARTECIPAZIONE FASE DI CONSULTAZIONE PAT, 19/02/2025

Il Comune di San Gregorio Nelle Alpi avvisa che sta redigendo il Piano di Assetto del Territorio (PAT).

È stato elaborato il Documento Preliminare contenente gli obiettivi generali che intende perseguire con il Piano ed elaborato il Rapporto Ambientale Preliminare adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 25/09/2024.

Ai sensi dell’art.5 della LR 11/2004 è prevista la fase di concertazione e partecipazione/consultazione, pertanto l’Amministrazione Comunale ha fissato per il giorno 19 febbraio 2025 alle ore 20:00 in Sala Tina Merlin presso il Museo delle Zoche in Via dell’Emigrante in Comune di San Gregorio nelle Alpi un incontro con i cittadini, i tecnici professionisti, le associazioni economiche e sociali portatrici di interessi diffusi sul territorio, gli enti gestori di servizi pubblici e di uso pubblico per presentare proposte ed esprimere i propri bisogni e/o interessi al fine di un possibile recepimento nello strumento urbanistico.

Gli interessati sono invitati a partecipare.

___

 

FOAV | INVITO A DUE INCONTRI, 20/02/2025 TREVISO E 21/02/2025 ONLINE

Ci giungono dalla FOAV i seguenti due inviti, per i quali non sono previsti CFP:

- Presentazione del libro ''Giudecca'' di Pietro Lando
giovedì 20 febbraio 2025, ore 17:30
Palazzo Giacomelli, Spazio Confindustria Veneto Est | Piazza G. Garibaldi, 13 - Treviso

Partecipazione attraverso il modulo di adesione online

INVITO 20.02.2025.pdf

 

- Patto dei Sindaci: riavvio della collaborazione ENEA con Regione del Veneto
Evento di presentazione della “Piattaforma PAESC Veneto”
venerdì 21 febbraio 2025, ore 10:30-12:00

EVENTO ONLINE al link: https://call.lifesizecloud.com/22947016

Partecipazione gratuita, previa registrazione entro il 19 febbraio 2025 al seguente link:

https://forms.gle/CRbCCc3Ckj1hitpJ9

LOCANDINA

___

 

ANCE BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025

Ance Belluno in collaborazione con la Cassa Edile di Belluno, organizza all’interno della manifestazione COSTRUIRE presso Longarone Fiere Dolomiti un incontro dal titolo “Welfare più chiaro grazie al LEGAL DESIGN: L’esperienza della Cassa Edile” previsto il 22 febbraio 2025 alle ore 9.00, in occasione del quale verrà presentato il lavoro svolto sul Regolamento delle assistenze ai lavoratori operai iscritti alla Cassa edile di Belluno al fine di chiarire il contenuto delle prestazioni cui i lavoratori hanno diritto e come ottenerle.

La partecipazione è gratuita, non sono previsti CFP ed è possibile iscriversi attraverso il link riportato nella locandina allegata.

Evento Ance-Cassa Edile 22.02.2025.pdf

___

 

CONFARTIGIANATO BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025

Nell’ambito del progetto INTERREG SUSMAT, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare ad un'occasione unica per scoprire le ultime novità in tema di edilizia green: incentivi regionali, nuove normative europee e materiali innovativi, inoltre come ottenere le premialità volumetriche previste dal nuovo VTS (Veneto Territorio Sostenibile) e come adeguarsi alle direttive europee (EPBD IV - Casa Green e Regolamento 2024/1781).

Il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile: SUSMAT e le nuove normative per costruire il futuro” è previsto per sabato 22 febbraio alle ore 10:30 presso Longarone Fiere, Area Incontri pad. E, per un futuro più green!

In allegato la locandina dell’evento (CFP non previsti), al quale ci si può iscrivere tramite il seguente link:

https://www.2tickets.it/pass/iscrizione.aspx?cod=COST25&idcoupon=COIF7LE8HO%22

Locandina Convegno SUSMAT 22.02.2025.pdf

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-APRILE 2025

Si trasmette il calendario aggiornato degli eventi formativi previsti dal Centro Studi Bellunese, per il periodo febbraio-aprile 2025, nonché le locandine dettagliate di due appuntamenti.

Centro Studi Bellunese_calendario eventi febb-aprile 2025.pdf

___

 

GALILEO/COLLEGIO INGEGNERI PADOVA | CALL RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI IN PROVINCIA DI PADOVA

Galileo/Collegio degli Ingegneri di Padova, in collaborazione con SRC - Studio Roviaro Convegni, sta realizzando una collana dedicata al RESTAURO, parallela alle uscite ordinarie della Rivista. L'intento è di fornire una testimonianza sulla cultura del restauro, lo stato dell'arte e possibili approcci.

I temi affrontati, distribuiti negli anni, saranno: RESTAURO EDILIZIA RESIDENZIALE - RESTAURO EDIFICI DI CULTO - RESTAURO EDILIZIA PUBBLICA - RESTAURO E MATERIALI PER IL RESTAURO - RESTAURO E PREVENZIONE INCENDI - RESTAURO PONTI E MANUFATTI IDRAULICI.

Per ciascun tema, a cui sarà dedicato un numero della Collana, siete invitati già a trasmettere materiale o comunque una segnalazione di interesse alla pubblicazione, fornendo anche i nomi delle imprese che potranno eventualmente essere contattate per sponsorizzare con pagine pubblicitarie ciascun numero.

N° 1/2025 - RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI
LA CALL È RIVOLTA A TUTTI QUEI PROFESSIONISTI, INGEGNERI E ARCHITETTI, CHE VOGLIANO PUBBLICARE UN LORO LAVORO (quindi opera realizzata in Padova o provincia di Padova) SUL TEMA DEL RESTAURO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI.
Scadenza per la trasmissione degli articoli: 10 aprile 2025.
Inviare il materiale a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Maggiori informazioni e note autori

___

 

SCA COMMERCIALISTI | PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2025

Si inoltra la seguente comunicazione da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:

SCA_Circolare mensile scadenze_febbraio-marzo 2025.pdf

 

 



NOTIZIE 02 | 2025

INDICE

A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ATTIVAZIONE CONSULENZA TELEFONICA SU DOMANDE DI VOLTURA DAL 05/02/2025

CNAPPC | GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE, 06/02/2025 ROMA

LONGARONE FIERE - COSTRUIRE 2025 | CONVEGNI CUP 15 E 21 FEBBRAIO 2025

CONFARTIGIANATO BELLUNO | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-MARZO 2025

VV. F. BELLUNO | LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DI FUNGHI RADIANTI A GPL PER IL RISCALDAMENTO IN AMBIENTI ESTERNI, AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025

SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE

___

 

A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ATTIVAZIONE CONSULENZA TELEFONICA SU DOMANDE DI VOLTURA DAL 05/02/2025

In riferimento ai recenti tavoli di lavoro con Ordini e Collegi professionali all’interno dei quali è emersa la necessità da parte degli iscritti di ottenere indicazioni di tipo generale relativamente alla modalità di compilazione delle domande di volture e nello specifico delle domande di voltura telematiche, l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno - Ufficio Provinciale Territorio, comunica di aver valutato positivamente tale istanza.

Pertanto, a decorrere da mercoledì 05 febbraio 2025 e fino a nuova comunicazione, tutti i mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 verrà attivata una linea telefonica dedicata esclusivamente alla consulenza sulla compilazione delle domande di volture.

Il numero di telefono dedicato è il seguente: 0437 097851.

 

___

 

CNAPPC | GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE, 06/02/2025 ROMA

Il CNAPPC è lieto di invitarVi alla Giornata della Libera Professione, evento organizzato in collaborazione con Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Inarcassa, AIDIA, ALA Assoarchitetti & Ingegneri, Federarchitetti e Inarsind.

Il Convegno, che si terrà il prossimo 6 febbraio alle ore 16.00 presso il Centro Congressi di Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4, rappresenta una importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della libera professione che pone al centro del dibattito il contributo strategico che architetti e ingegneri italiani intendono offrire al progresso economico, sociale e culturale del Paese.

L’evento si svolgerà in modalità frontale e ai partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP. Per riservare il proprio posto è sufficiente accedere al link di seguito riportato ed effettuare la registrazione:

https://fondazioneinarcassa.it/it/blog/giornata-della-libera-professione-6-febbraio-2025

L’evento sarà trasmesso anche in diretta Facebook, senza rilascio di CFP.

Di seguito la locandina dell’evento.

CNAPPC_Giornata della libera professione 06-02-2025.pdf

___

 

LONGARONE FIERE - COSTRUIRE 2025 | CONVEGNI CUP 15 E 21 FEBBRAIO 2025

Si trasmettono in allegato le informazioni relative a tre convegni organizzati dal CUP negli spazi di Longarone Fiere nell’ambito di Costruire | Fiera dell'Edilizia e Casa 2025:

1) sabato 15/02/2025 orario 14.30-17.30

“Il lavoro sicuro: analisi e prospettive tra cultura, formazione, prevenzione, organizzazione e sostenibilità”

Longarone 15-02-2025 Lavoro sicuro.pdf

2) venerdì 21/02/2025 orario 14.30-16.30

“Le novità della Legge di Bilancio 2025”

Longarone 21-02-2025 Legge Bilancio 2025.pdf

3) venerdì 21/02/2025 orario 17.00-19.00

“La patente a crediti in edilizia”

Longarone 21-02-2025 Patente a crediti.pdf

Gli eventi saranno validi ai fini della formazione continua, con 1 CFP/ora da richiedere mediante istanza di autocertificazione sul Portaleservizi CNAPPC, tipologia “Corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi”: CUP Belluno.

Per l'iscrizione ai convegni sarà necessario inviare una mail all'indirizzo del CUP: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per i partecipanti ai convegni l’ingresso a Longarone Fiere Dolomiti sarà gratuito.

L’accesso, personale e riservato, alla fiera è scaricabile registrandosi al seguente link:

https://www.2tickets.it/pass/iscrizione.aspx?cod=COST25&idcoupon=CUYUM1TNX4

___

 

CONFARTIGIANATO BELLUNO | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-MARZO 2025

Nell’ambito del Progetto INTERREG SUSMAT “Sustainable building & renovation”, realizzato in collaborazione con il partner Plattform Land, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare a quattro incontri di formazione online gratuiti per professionisti nel campo dell'architettura, dell'artigianato e dell’edilizia, focalizzati sulla ristrutturazione innovativa e sostenibile:

-mercoledì 12/02/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO I – Materiali sostenibili

-mercoledì 26/02/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO II - Analisi del ciclo di vita

-mercoledì 12/03/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO III – Cooperazioni interdisciplinari

-mercoledì 26/03/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO IV - Sovvenzioni per ristrutturazioni

Tutte le presentazioni sono gratuite e saranno tradotte simultaneamente in italiano o tedesco. È possibile partecipare a uno, più o tutti i moduli. In allegato è disponibile il programma in dettaglio.

Iscrizioni entro il 10 febbraio 2025 al link:

https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=joJGqmBb2EyTgTzJVO2RVnoBznWCU3FOhfKipBtaQ2xUQ1hST1A4RzBBQ0tLQTNYRThKM05QS0lHNCQlQCN0PWcu&origin=lprLink&route=shorturl

Contatti: Linda Polla

Confartigianato Servizi Belluno Srl - Servizio Formazione e Bandi

Piazzale Resistenza, 8

32100 BELLUNO

Telefono 0437-933204

E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma incontri Confartigianato febbraio-marzo 2025.pdf

___

 

VV. F. BELLUNO | LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DI FUNGHI RADIANTI A GPL PER IL RISCALDAMENTO IN AMBIENTI ESTERNI, AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025

Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno invita a recepire le “Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL per il riscaldamento in ambienti esterni”, ispirate agli analoghi documenti tecnici già rilasciati dai Comandi Provinciali VV.F. rispettivamente di Milano e Roma, con la precisazione che tali linee guida sono integrative e non sostitutive delle istruzioni d’uso e manutenzione rilasciate dal fabbricante relativamente all’apparecchiatura. Inoltre, ove le specifiche istruzioni presentino valori più conservativi, è fatto obbligo di adottare questi ultimi.

VV.F.BELLUNO_COM-BL.REGISTRO UFFICIALE.2025.0001602.pdf

___

 

SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE

Si inoltrano le seguenti comunicazioni da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:

-Circolare n. 4/2025_ Professionisti e spese di trasferta, come cambia la parcella nel 2025

SCA 4-2025_Professionisti e spese di trasferta nel 2025.pdf

-Circolare n. 5/2025_Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025

SCA 5-2025_Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025.pdf

 

 



Pagina 1 di 206

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni