INDICE
A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ATTIVAZIONE CONSULENZA TELEFONICA SU DOMANDE DI VOLTURA DAL 05/02/2025
CNAPPC | GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE, 06/02/2025 ROMA
LONGARONE FIERE - COSTRUIRE 2025 | CONVEGNI CUP 15 E 21 FEBBRAIO 2025
CONFARTIGIANATO BELLUNO | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-MARZO 2025
VV. F. BELLUNO | LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DI FUNGHI RADIANTI A GPL PER IL RISCALDAMENTO IN AMBIENTI ESTERNI, AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025
SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE
___
A.E. D.P. BELLUNO UFF. PROV. TERRITORIO | ATTIVAZIONE CONSULENZA TELEFONICA SU DOMANDE DI VOLTURA DAL 05/02/2025
In riferimento ai recenti tavoli di lavoro con Ordini e Collegi professionali all’interno dei quali è emersa la necessità da parte degli iscritti di ottenere indicazioni di tipo generale relativamente alla modalità di compilazione delle domande di volture e nello specifico delle domande di voltura telematiche, l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno - Ufficio Provinciale Territorio, comunica di aver valutato positivamente tale istanza.
Pertanto, a decorrere da mercoledì 05 febbraio 2025 e fino a nuova comunicazione, tutti i mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 verrà attivata una linea telefonica dedicata esclusivamente alla consulenza sulla compilazione delle domande di volture.
Il numero di telefono dedicato è il seguente: 0437 097851.
___
CNAPPC | GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE, 06/02/2025 ROMA
Il CNAPPC è lieto di invitarVi alla Giornata della Libera Professione, evento organizzato in collaborazione con Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Inarcassa, AIDIA, ALA Assoarchitetti & Ingegneri, Federarchitetti e Inarsind.
Il Convegno, che si terrà il prossimo 6 febbraio alle ore 16.00 presso il Centro Congressi di Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4, rappresenta una importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della libera professione che pone al centro del dibattito il contributo strategico che architetti e ingegneri italiani intendono offrire al progresso economico, sociale e culturale del Paese.
L’evento si svolgerà in modalità frontale e ai partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP. Per riservare il proprio posto è sufficiente accedere al link di seguito riportato ed effettuare la registrazione:
https://fondazioneinarcassa.it/it/blog/giornata-della-libera-professione-6-febbraio-2025
L’evento sarà trasmesso anche in diretta Facebook, senza rilascio di CFP.
Di seguito la locandina dell’evento.
CNAPPC_Giornata della libera professione 06-02-2025.pdf
___
LONGARONE FIERE - COSTRUIRE 2025 | CONVEGNI CUP 15 E 21 FEBBRAIO 2025
Si trasmettono in allegato le informazioni relative a tre convegni organizzati dal CUP negli spazi di Longarone Fiere nell’ambito di Costruire | Fiera dell'Edilizia e Casa 2025:
1) sabato 15/02/2025 orario 14.30-17.30
“Il lavoro sicuro: analisi e prospettive tra cultura, formazione, prevenzione, organizzazione e sostenibilità”
Longarone 15-02-2025 Lavoro sicuro.pdf
2) venerdì 21/02/2025 orario 14.30-16.30
“Le novità della Legge di Bilancio 2025”
Longarone 21-02-2025 Legge Bilancio 2025.pdf
3) venerdì 21/02/2025 orario 17.00-19.00
“La patente a crediti in edilizia”
Longarone 21-02-2025 Patente a crediti.pdf
Gli eventi saranno validi ai fini della formazione continua, con 1 CFP/ora da richiedere mediante istanza di autocertificazione sul Portaleservizi CNAPPC, tipologia “Corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi”: CUP Belluno.
Per l'iscrizione ai convegni sarà necessario inviare una mail all'indirizzo del CUP: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i partecipanti ai convegni l’ingresso a Longarone Fiere Dolomiti sarà gratuito.
L’accesso, personale e riservato, alla fiera è scaricabile registrandosi al seguente link:
https://www.2tickets.it/pass/iscrizione.aspx?cod=COST25&idcoupon=CUYUM1TNX4
___
CONFARTIGIANATO BELLUNO | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-MARZO 2025
Nell’ambito del Progetto INTERREG SUSMAT “Sustainable building & renovation”, realizzato in collaborazione con il partner Plattform Land, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare a quattro incontri di formazione online gratuiti per professionisti nel campo dell'architettura, dell'artigianato e dell’edilizia, focalizzati sulla ristrutturazione innovativa e sostenibile:
-mercoledì 12/02/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO I – Materiali sostenibili
-mercoledì 26/02/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO II - Analisi del ciclo di vita
-mercoledì 12/03/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO III – Cooperazioni interdisciplinari
-mercoledì 26/03/2025 orario 14:00 - 17:00, MODULO IV - Sovvenzioni per ristrutturazioni
Tutte le presentazioni sono gratuite e saranno tradotte simultaneamente in italiano o tedesco. È possibile partecipare a uno, più o tutti i moduli. In allegato è disponibile il programma in dettaglio.
Iscrizioni entro il 10 febbraio 2025 al link:
Contatti: Linda Polla
Confartigianato Servizi Belluno Srl - Servizio Formazione e Bandi
Piazzale Resistenza, 8
32100 BELLUNO
Telefono 0437-933204
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma incontri Confartigianato febbraio-marzo 2025.pdf
___
VV. F. BELLUNO | LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DI FUNGHI RADIANTI A GPL PER IL RISCALDAMENTO IN AMBIENTI ESTERNI, AGGIORNAMENTO GENNAIO 2025
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno invita a recepire le “Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL per il riscaldamento in ambienti esterni”, ispirate agli analoghi documenti tecnici già rilasciati dai Comandi Provinciali VV.F. rispettivamente di Milano e Roma, con la precisazione che tali linee guida sono integrative e non sostitutive delle istruzioni d’uso e manutenzione rilasciate dal fabbricante relativamente all’apparecchiatura. Inoltre, ove le specifiche istruzioni presentino valori più conservativi, è fatto obbligo di adottare questi ultimi.
VV.F.BELLUNO_COM-BL.REGISTRO UFFICIALE.2025.0001602.pdf
___
SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI VARIE
Si inoltrano le seguenti comunicazioni da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:
-Circolare n. 4/2025_ Professionisti e spese di trasferta, come cambia la parcella nel 2025
SCA 4-2025_Professionisti e spese di trasferta nel 2025.pdf
-Circolare n. 5/2025_Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025
SCA 5-2025_Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025.pdf