INDICE
OAPPC BELLUNO | PROMEMORIA SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 28/02/2025
INARCASSA | ELEZIONI RINNOVO COMITATO NAZIONALE DEI DELEGATI QUINQUENNIO 2025-2030
COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI | PARTECIPAZIONE FASE DI CONSULTAZIONE PAT, 19/02/2025
FOAV | INVITO A DUE INCONTRI, 20/02/2025 TREVISO E 21/02/2025 ONLINE
ANCE BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025
CONFARTIGIANATO BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025
CENTRO STUDI BELLUNESE | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-APRILE 2025
GALILEO/COLLEGIO INGEGNERI PADOVA | CALL RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI IN PROVINCIA DI PADOVA
SCA COMMERCIALISTI | PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2025
___
OAPPC BELLUNO | PROMEMORIA SCADENZA QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO 28/02/2025
Richiamando quanto già comunicato via PEC in data 16/01/2025, si ricorda il termine del 28/02/2025 entro cui effettuare il pagamento della Quota di iscrizione all’Albo 2025, per non incorrere nelle maggiorazioni previste. In allegato si riporta la comunicazione inviata e i riferimenti per il bonifico.
___
INARCASSA | ELEZIONI RINNOVO COMITATO NAZIONALE DEI DELEGATI QUINQUENNIO 2025-2030
Si terranno online nei giorni 3, 4, 5, 6, e 7 marzo 2025, dalle ore 9 alle ore 19, unicamente per via elettronica sul portale Inarcassa On Line (IOL) da qualunque postazione collegata ad Internet fissa (pc) o mobile (smartphone, tablet o notebook), le votazioni per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati Inarcassa per il quinquennio 2025-2030.
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Belluno sottolinea l’importanza del voto, da parte degli iscritti a Inarcassa, al fine di raggiungere il quorum necessario (un quinto) per confermare il nostro delegato, arch. Gianfranco Agostinetto che, in questi anni, ha potuto offrire una importante consulenza agli iscritti, oltre a contribuire ai corsi di aggiornamento dedicati ai temi previdenziali e assistenziali.
-
Sempre il nostro prezioso architetto Agostinetto, in riferimento al seminario deontologico “PREVIDENZA E ASSISTENZA. INARCASSA COME PARTNER DEL PROGETTO GIOVANI E WELFARE” tenutosi a Pedavena il 31/01/2025, invia un riepilogo di utili informazioni, in allegato.
Comunicazione GA_febbraio 2025.pdf
___
COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI | PARTECIPAZIONE FASE DI CONSULTAZIONE PAT, 19/02/2025
Il Comune di San Gregorio Nelle Alpi avvisa che sta redigendo il Piano di Assetto del Territorio (PAT).
È stato elaborato il Documento Preliminare contenente gli obiettivi generali che intende perseguire con il Piano ed elaborato il Rapporto Ambientale Preliminare adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 25/09/2024.
Ai sensi dell’art.5 della LR 11/2004 è prevista la fase di concertazione e partecipazione/consultazione, pertanto l’Amministrazione Comunale ha fissato per il giorno 19 febbraio 2025 alle ore 20:00 in Sala Tina Merlin presso il Museo delle Zoche in Via dell’Emigrante in Comune di San Gregorio nelle Alpi un incontro con i cittadini, i tecnici professionisti, le associazioni economiche e sociali portatrici di interessi diffusi sul territorio, gli enti gestori di servizi pubblici e di uso pubblico per presentare proposte ed esprimere i propri bisogni e/o interessi al fine di un possibile recepimento nello strumento urbanistico.
Gli interessati sono invitati a partecipare.
___
FOAV | INVITO A DUE INCONTRI, 20/02/2025 TREVISO E 21/02/2025 ONLINE
Ci giungono dalla FOAV i seguenti due inviti, per i quali non sono previsti CFP:
- Presentazione del libro ''Giudecca'' di Pietro Lando
giovedì 20 febbraio 2025, ore 17:30
Palazzo Giacomelli, Spazio Confindustria Veneto Est | Piazza G. Garibaldi, 13 - Treviso
Partecipazione attraverso il modulo di adesione online
- Patto dei Sindaci: riavvio della collaborazione ENEA con Regione del Veneto
Evento di presentazione della “Piattaforma PAESC Veneto”
venerdì 21 febbraio 2025, ore 10:30-12:00
EVENTO ONLINE al link: https://call.lifesizecloud.com/22947016
Partecipazione gratuita, previa registrazione entro il 19 febbraio 2025 al seguente link:
https://forms.gle/CRbCCc3Ckj1hitpJ9
___
ANCE BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025
Ance Belluno in collaborazione con la Cassa Edile di Belluno, organizza all’interno della manifestazione COSTRUIRE presso Longarone Fiere Dolomiti un incontro dal titolo “Welfare più chiaro grazie al LEGAL DESIGN: L’esperienza della Cassa Edile” previsto il 22 febbraio 2025 alle ore 9.00, in occasione del quale verrà presentato il lavoro svolto sul Regolamento delle assistenze ai lavoratori operai iscritti alla Cassa edile di Belluno al fine di chiarire il contenuto delle prestazioni cui i lavoratori hanno diritto e come ottenerle.
La partecipazione è gratuita, non sono previsti CFP ed è possibile iscriversi attraverso il link riportato nella locandina allegata.
Evento Ance-Cassa Edile 22.02.2025.pdf
___
CONFARTIGIANATO BELLUNO | EVENTO PRESSO LONGARONE FIERE, 22/02/2025
Nell’ambito del progetto INTERREG SUSMAT, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare ad un'occasione unica per scoprire le ultime novità in tema di edilizia green: incentivi regionali, nuove normative europee e materiali innovativi, inoltre come ottenere le premialità volumetriche previste dal nuovo VTS (Veneto Territorio Sostenibile) e come adeguarsi alle direttive europee (EPBD IV - Casa Green e Regolamento 2024/1781).
Il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile: SUSMAT e le nuove normative per costruire il futuro” è previsto per sabato 22 febbraio alle ore 10:30 presso Longarone Fiere, Area Incontri pad. E, per un futuro più green!
In allegato la locandina dell’evento (CFP non previsti), al quale ci si può iscrivere tramite il seguente link:
https://www.2tickets.it/pass/iscrizione.aspx?cod=COST25&idcoupon=COIF7LE8HO%22
Locandina Convegno SUSMAT 22.02.2025.pdf
___
CENTRO STUDI BELLUNESE | INCONTRI DI FORMAZIONE FEBBRAIO-APRILE 2025
Si trasmette il calendario aggiornato degli eventi formativi previsti dal Centro Studi Bellunese, per il periodo febbraio-aprile 2025, nonché le locandine dettagliate di due appuntamenti.
Centro Studi Bellunese_calendario eventi febb-aprile 2025.pdf
___
GALILEO/COLLEGIO INGEGNERI PADOVA | CALL RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI IN PROVINCIA DI PADOVA
Galileo/Collegio degli Ingegneri di Padova, in collaborazione con SRC - Studio Roviaro Convegni, sta realizzando una collana dedicata al RESTAURO, parallela alle uscite ordinarie della Rivista. L'intento è di fornire una testimonianza sulla cultura del restauro, lo stato dell'arte e possibili approcci.
I temi affrontati, distribuiti negli anni, saranno: RESTAURO EDILIZIA RESIDENZIALE - RESTAURO EDIFICI DI CULTO - RESTAURO EDILIZIA PUBBLICA - RESTAURO E MATERIALI PER IL RESTAURO - RESTAURO E PREVENZIONE INCENDI - RESTAURO PONTI E MANUFATTI IDRAULICI.
Per ciascun tema, a cui sarà dedicato un numero della Collana, siete invitati già a trasmettere materiale o comunque una segnalazione di interesse alla pubblicazione, fornendo anche i nomi delle imprese che potranno eventualmente essere contattate per sponsorizzare con pagine pubblicitarie ciascun numero.
N° 1/2025 - RESTAURO EDIFICI RESIDENZIALI
LA CALL È RIVOLTA A TUTTI QUEI PROFESSIONISTI, INGEGNERI E ARCHITETTI, CHE VOGLIANO PUBBLICARE UN LORO LAVORO (quindi opera realizzata in Padova o provincia di Padova) SUL TEMA DEL RESTAURO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI.
Scadenza per la trasmissione degli articoli: 10 aprile 2025.
Inviare il materiale a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maggiori informazioni e note autori
___
SCA COMMERCIALISTI | PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2025
Si inoltra la seguente comunicazione da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:
SCA_Circolare mensile scadenze_febbraio-marzo 2025.pdf