INDICE
OAPPC BL - FABD | CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA 10-11 NOVEMBRE 2025, SAN MARTINO
FONDAZ. INARCASSA | 2 WEBINAR “RESPONSABILITÀ PENALI NEL SUPERBONUS 110% E NOVITÀ INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA” 07/11/2025 ONLINE, “CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI - AFFRONTARE LE SFIDE, COGLIERE LE OPPORTUNITÀ” 13/11/2025 ONLINE
ASSORUP | CONFERENZA REGIONALE DEL VENETO, 10/11/2025 VICENZA
FATV | WEBINAR “IL PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO: POTENZIALITÀ LIMITI E STRUMENTI AFFINI”, 10/11/2025 ONLINE
LEGISLAZIONE TECNICA | SEMINARIO GRATUITO “FORUM BOLLETTINO DI LEGISLAZIONE TECNICA. AGGIORNAMENTI, INTERPRETAZIONI E RISPOSTE PER PROFESSIONISTI E PA”, 14/11/2025 ONLINE
CNAPPC | PROGRAMMA EUROPEO “CONCRETO” - CALL SELEZIONE PARTECIPANTI UNDER 35
AE DIR. PROV. BL UFF. PROV. TERRITORIO | CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI, VERIFICAZIONI QUINQUENNALI 2026
REG. VENETO | INTERVENTI DI BONIFICA DI SITI CONTAMINATI
___
OAPPC BL - FABD | CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA 10-11 NOVEMBRE 2025, SAN MARTINO
In concomitanza con la festività di San Martino, Patrono di Belluno, la prossima settimana eccezionalmente la Segreteria sarà chiusa lunedì 10 e martedì 11 novembre 2025.
Riaprirà con i consueti orari giovedì 13 novembre 2025.
___
FONDAZ. INARCASSA | 2 WEBINAR “RESPONSABILITÀ PENALI NEL SUPERBONUS 110% E NOVITÀ INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA” 07/11/2025 ONLINE, “CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI - AFFRONTARE LE SFIDE, COGLIERE LE OPPORTUNITÀ” 13/11/2025 ONLINE
La Fondazione Inarcassa organizza due interessanti incontri online gratuiti, il secondo dei quali (con data 13/11/2025) prevede anche il riconoscimento di n. 3 CFP caricati direttamente dagli organizzatori sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/:
-un primo webinar, dal titolo: “Responsabilità penali nel Superbonus 110% e novità introdotte dalla riforma Cartabia” che si svolgerà venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle 18:00 e offrirà un aggiornamento puntuale sulle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali che incidono sulla responsabilità penale del professionista, con particolare attenzione agli effetti del Superbonus 110% e alle innovazioni introdotte dalla riforma Cartabia. Saranno esaminati gli orientamenti più recenti della Corte di Cassazione e i profili di responsabilità legati alle attività di progettazione, direzione dei lavori e consulenza tecnica, con l’obiettivo di fornire strumenti interpretativi e operativi utili ad affrontare con consapevolezza la crescente complessità normativa che caratterizza l’esercizio delle professioni tecniche.
Per il programma completo e l’iscrizione al webinar (disponibile fino alle ore 14:30 di venerdì 7 novembre 2025), si rimanda al link:
-un secondo webinar, dal titolo: “CAM: Criteri Ambientali Minimi - Affrontare le sfide, cogliere le opportunità” che si svolgerà giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 14:30 alle 18:00 e offrirà un approfondimento tecnico e operativo sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi nei processi di progettazione e negli appalti pubblici, con particolare attenzione alle politiche di Green Public Procurement (GPP) e all’evoluzione del quadro normativo. Attraverso gli interventi di autorevoli esperti del settore saranno esaminate le modalità di attuazione dei CAM, gli aspetti di responsabilità connessi alla loro applicazione, le soluzioni per la gestione dei rischi e le opportunità professionali legate alla figura dell’Esperto di Progettazione Sostenibile. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e aggiornati per gestire con consapevolezza le dinamiche tecniche e normative della transizione ecologica e valorizzare le competenze nel mercato della sostenibilità ambientale.
Per il programma completo e l’iscrizione al webinar (disponibile fino alle ore 14:00 di giovedì 13 novembre 2025), si rimanda al link:
___
ASSORUP | CONFERENZA REGIONALE DEL VENETO, 10/11/2025 VICENZA
Si terrà lunedì 10 novembre 2025 dalle ore 8:30 a Vicenza, presso il Polo Universitario in viale Margherita 87, la Conferenza Regionale di ASSORUP-Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto, con il Patrocinio della Città di Vicenza e di ANCI Veneto e in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Vicenza che riconoscerà n. 3 CFP ai partecipanti all’intero evento, caricati direttamente sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/
L’incontro (previsto solo in presenza) è dedicato alla condivisione di esperienze, buone pratiche e prospettive di innovazione nella gestione dei progetti pubblici e rappresenta un’occasione di confronto tra amministrazioni locali, RUP e stakeholder regionali nonché un momento di dialogo e formazione per rafforzare la rete territoriale e promuovere la cultura della trasparenza e dell’efficienza.
Di seguito il link che riporta la modalità di iscrizione (obbligatoria) e il programma:
___
FATV | WEBINAR “IL PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO: POTENZIALITÀ LIMITI E STRUMENTI AFFINI”, 10/11/2025 ONLINE
Si segnala il Webinar (a pagamento) organizzato dalla Fondazione Architettura Treviso, dal titolo “IL PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO: POTENZIALITÀ LIMITI E STRUMENTI AFFINI” che si svolgerà lunedì 10 novembre 2025 dalle 16:00 alle 19:00 in diretta sulla Piattaforma Arch_Learning dell’Ordine Architetti PPC di Treviso, che si occuperà anche del riconoscimento ai partecipanti di n.3 CFP caricati direttamente sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/
Verranno analizzati strumenti analoghi, riconducibili sempre al paradigma del provvedimento autorizzatorio convenzionato, come gli interventi di ampliamento di attività produttive in deroga al PI; gli interventi in fascia di rispetto cimiteriale e il permesso di costruire in deroga per interventi di interesse pubblico (articolo 14 del DPR 380/2001). Si darà poi conto degli orientamenti riguardanti casi specifici, come le aree parzialmente urbanizzate, gli interventi in aree soggette a PUA che prevedono la realizzazione di un unico edificio, gli interventi diretti di particolare entità da attuare per stralci con beneficio pubblico (alias contributo straordinario).
Di seguito il link dell’evento, con iscrizione obbligatoria entro il 09/11/2025:
https://www.fatv.it/il-permesso-di-costruire-convenzionato-potenzialita-limiti-e-strumenti-affini/
___
LEGISLAZIONE TECNICA | SEMINARIO GRATUITO “FORUM BOLLETTINO DI LEGISLAZIONE TECNICA. AGGIORNAMENTI, INTERPRETAZIONI E RISPOSTE PER PROFESSIONISTI E PA”, 14/11/2025 ONLINE
Si divulga in allegato la locandina dell’incontro formativo gratuito dal titolo: “FORUM BOLLETTINO DI LEGISLAZIONE TECNICA. AGGIORNAMENTI, INTERPRETAZIONI E RISPOSTE PER PROFESSIONISTI E PA” organizzato online nell’aula virtuale di Legislazione Tecnica, che si terrà venerdì 14 novembre 2025 dalle 10:30 alle 12:30.
Si tratta di una sessione con professionisti esperti nell’area dell’edilizia, degli appalti pubblici, della responsabilità professionale e dei bonus fiscali focalizzata sulle novità normative e regolamentari intervenute negli ultimi mesi.
L’evento, in modo efficace e dinamico, fornisce un aggiornamento su argomenti di attualità ed interesse e si connota per un nutrito spazio di question time e confronto tra relatori e partecipanti.
È previsto il riconoscimento per i partecipanti all’intero evento di n. 2 CFP, caricati direttamente dagli organizzatori sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/
Di seguito la locandina con il programma completo, obbligatoria l’iscrizione al link: https://my.demio.com/ref/TO5HV0AzWwLUU41H
Locandina ForumBLT_14-11-2025.pdf
___
CNAPPC | PROGRAMMA EUROPEO “CONCRETO” - CALL SELEZIONE PARTECIPANTI UNDER 35
Il CNAPPC seleziona per il 2025 professionisti under 35 per l’attuazione del programma CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione e il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo.
Si rimanda alle precedenti comunicazioni sull’iniziativa e alla Circolare n.108/2025 con relativi allegati (di seguito) per tutti i dettagli.
___
AE DIR. PROV. BL UFF. PROV. TERRITORIO | CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI, VERIFICAZIONI QUINQUENNALI 2026
Si allega la circolare dell’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale del Territorio di Belluno avente per oggetto “Conservazione del Nuovo Catasto dei Terreni – verificazioni quinquennali gratuite artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153” riguardante i comuni di:
AGORDO – ALLEGHE – CANALE D’AGORDO - CENCENIGHE AGORDINO - COLLE SANTA LUCIA – FALCADE – GOSALDO - LA VALLE AGORDINA - LIVINALLONGO DEL COL DI LANA - RIVAMONTE AGORDINO - ROCCA PIETORE - SAN GREGORIO NELLE ALPI - SAN TOMASO AGORDINO - SANTA GIUSTINA – SEDICO - SELVA DI CADORE – SOSPIROLO - TAIBON AGORDINO - VALLADA AGORDINA - VOLTAGO AGORDINO.
AE_verifiche quinquennali 2026.pdf
___
REG. VENETO | INTERVENTI DI BONIFICA DI SITI CONTAMINATI
Si trasmette in allegato la comunicazione della regione Veneto, Area Tutela e Sicurezza del territorio, avente ad oggetto: “Interventi di Bonifica di siti contaminati ricadenti nel territorio regionale. Anagrafe dei siti da bonificare istituita ai sensi dell'art. 251 del D. Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii. - Avvio dell'utilizzo del nuovo applicativo "A.R.Bo." (Anagrafe Regionale delle Bonifiche) e nuove disposizioni per l'accesso ai Bandi di finanziamento degli interventi pubblici. Trasmissione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 964 del 26 agosto 2025”.
Reg. Veneto_Bonifica siti contaminati.pdf
___


