NOTIZIE 20 | 2025

INDICE

OAPPC PADOVA | PREMIO INTERNAZIONALE BIENNALE DI ARCHITETTURA “BARBARA CAPPOCHIN” 12^ EDIZIONE, ISCRIZIONI DAL 26/10/2025 AL 31/01/2026

CNAPPC | CORSO ONLINE “PROGETTARE ACCESSIBILE”, DAL 05/11/2025 AL 30/04/2026

OAPPC TREVISO | 2 WEBINAR DEONTOLOGICI “IL CONTRATTO DI INCARICO A TUTELA DEL PROFESSIONISTA”, 24/11 E 01/12/2025 ONLINE

OAPPC TRENTO | 9^ CONGRESSO REGIONALE ARCHITETTI PPC DEL TRENTINO ALTO ADIGE, 27/11/2025 ROVERETO (TN)

CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO “L’AGGIORNAMENTO DELLA CARTOGRAFIA REGIONALE, TRA INNOVAZIONE, SINERGIE E COLLABORAZIONI FRA ENTI PER SODDISFARE I FABBISOGNI GESTIONALI DEL TERRITORIO”, 28/11/2025 BELLUNO

CFS-SCUOLA EDILE SEDICO | CORSO TEORICO E PRATICO “SUPERFICI MURARIE E INTONACI TRADIZIONALI DEI CENTRI STORICI DEL VENETO: RIVESTIMENTI IN SABBIA, IN COCCIOPESTO, IN MARMORINO”, 28/11 E 05-06/12/2025 SEDICO

CNAPPC | 6^ EDIZIONE PREMIO “RAFFAELE SIRICA” E CONVEGNO “DALL’EMERGENZA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO”, 29/11/2025 NAPOLI E ONLINE

SCUOLA DI ARCH. FIRENZE | PROIEZIONE DEL FILM “LE CITTÀ DI PIANURA” CON REGISTA IN SALA, 14/12/2025 GRUARO (VE)

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PD TV BL | NUOVA DENOMINAZIONE UFFICIO

CENTRO STUDI BELLUNESE | COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER) DOLOMITI

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

___

 

OAPPC PADOVA | PREMIO INTERNAZIONALE BIENNALE DI ARCHITETTURA “BARBARA CAPPOCHIN” 12^ EDIZIONE, ISCRIZIONI DAL 26/10/2025 AL 31/01/2026

Si porta a conoscenza degli iscritti che dal 26 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni alla 12^ edizione del Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, bandito dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova.

Di seguito il calendario della 12^ edizione del Premio:

26 ottobre 2025: apertura iscrizioni

31 gennaio 2026: chiusura iscrizioni

26 e 27 febbraio 2026: riunione della Giuria presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Padova

marzo 2026: pubblicazione del verbale della Giuria sui siti della Fondazione “Barbara Cappochin” e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Padova

maggio 2026: Cerimonia di Premiazione, inaugurazione della Mostra e degli ulteriori eventi dell’edizione 2025/2026 della Biennale.

Il bando è consultabile nell’apposita sezione del sito dell’Ordine degli Architetti P.P.C di Padova al link:

https://www.ordinearchitetti.pd.it/26041-2/

nonché sul sito della Fondazione Barbara Cappochin al link:

https://www.barbaracappochinfoundation.net/it/

 

___

 

CNAPPC | CORSO ONLINE “PROGETTARE ACCESSIBILE”, DAL 05/11/2025 AL 30/04/2026

Il CNAPPC comunica che dal 5 novembre 2025 al 30 aprile 2026 è fruibile il corso online “Progettare Accessibile”, un percorso di aggiornamento professionale che promuove la cultura della progettazione inclusiva.

Il corso, co-organizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e dal CNAPPC, ridefinisce il concetto di accessibilità e lo esplora in tutte le sue dimensioni: dalla progettazione di interni ai luoghi della cultura, fino alla scala urbana con l’obiettivo di fornire a professionisti e operatori strumenti teorici e pratici per concepire spazi, servizi e città che accolgano la diversità come valore, e non come limite.

Il percorso si articola in tre corsi distinti, ciascuno darà diritto a 10 crediti formativi professionali e contribuisce al riconoscimento delle 40 ore di formazione previste dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n. 1/2025 (c.d. Direttiva Zangrillo), per il programma e le iscrizioni si rimanda al link:

https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/enrol/index.php?id=839

(se il link non si apre: https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/ cliccare in alto: PERCORSI e cercare "PROGETTARE ACCESSIBILE")

In allegato la Circolare di presentazione del CNAPPC.

CNAPPC_Circ. 109 PROGETTARE ACCESSIBILE.pdf

___

 

OAPPC TREVISO | 2 WEBINAR DEONTOLOGICI “IL CONTRATTO DI INCARICO A TUTELA DEL PROFESSIONISTA”, 24/11 E 01/12/2025 ONLINE

Nell’ambito delle attività di aggiornamento e supporto professionale, l’Ordine degli Architetti PPC di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Architettura Treviso e la Commissione Corrispettivi e Parametri FOAV, organizza due webinar gratuiti per gli iscritti agli Ordini aderenti alla FOAV, sul tema “IL CONTRATTO DI INCARICO A TUTELA DEL PROFESSIONISTA” che si svolgeranno in due incontri indipendenti:

PRIMO INCONTRO - lunedì 24 novembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Il conferimento dell’incarico professionale: dal consenso verbale al contratto scritto

Iscrizione entro le ore 12.00 del 24.11.2025 al link: https://archlearning.it/shop/TV129137

(gratuito inserendo il Codice Coupon: M4G6NEDP)

SECONDO INCONTRO - lunedì 01 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Collaborare e tutelarsi: i rapporti tra professionisti e con il committente

Iscrizione entro le ore 12.00 del 01.12.2025 al link: https://archlearning.it/shop/TV129139

(gratuito inserendo il Codice Coupon: M4G6NEDP)

Il ciclo di incontri analizzerà gli elementi che valorizzano i contratti dal punto di vista giuridico e strategico e lo rendono strumento di tutela per la corretta gestione dei rapporti sia tra professionisti che con la committenza.

La partecipazione ad ogni incontro, se fruito integralmente, darà diritto all’acquisizione di 3 CFP deontologici, caricati direttamente dall’Ordine Architetti PPC di Treviso sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/.

In allegato il programma.

Programma 2Webianar OAPPC TREVISO_IL CONTRATTO DI INCARICO A TUTELA DEL PROFESSIONISTA.pdf

___

 

OAPPC TRENTO | 9^ CONGRESSO REGIONALE ARCHITETTI PPC DEL TRENTINO ALTO ADIGE, 27/11/2025 ROVERETO (TN)

Si segnala il 9° Congresso Regionale Architetti PPC del Trentino Alto Adige, che si svolgerà a Rovereto (TN) il 27/11/2025, con riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti.

Al seguente link tutte le informazioni e le modalità di partecipazione (iscrizione e pagamento entro lunedì 24 novembre):

https://www.architettitrento.it/index.php?fx=articlePage&a=congresso-2025

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO “L’AGGIORNAMENTO DELLA CARTOGRAFIA REGIONALE, TRA INNOVAZIONE, SINERGIE E COLLABORAZIONI FRA ENTI PER SODDISFARE I FABBISOGNI GESTIONALI DEL TERRITORIO”, 28/11/2025 BELLUNO

Il Centro Studi Bellunese organizza il convegno gratuito dal titolo "L’AGGIORNAMENTO DELLA CARTOGRAFIA REGIONALE, TRA INNOVAZIONE, SINERGIE E COLLABORAZIONI FRA ENTI PER SODDISFARE I FABBISOGNI GESTIONALI DEL TERRITORIO" che si terrà venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la Sala Berlendis del Park Hotel Villa Carpenada (Belluno).

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (Ordine Periti Industriali Belluno).

Si rimanda al seguente link per la locandina e le iscrizioni:

https://www.centrostudibellunese.it/corsi/laggiornamento-della-cartografia-regionale/

___

 

CFS-SCUOLA EDILE SEDICO | CORSO TEORICO E PRATICO “SUPERFICI MURARIE E INTONACI TRADIZIONALI DEI CENTRI STORICI DEL VENETO: RIVESTIMENTI IN SABBIA, IN COCCIOPESTO, IN MARMORINO”, 28/11 E 05-06/12/2025 SEDICO

Dopo il successo del corso tenutosi a giugno, si ripropone il corso teorico e pratico “SUPERFICI MURARIE E INTONACI TRADIZIONALI DEI CENTRI STORICI DEL VENETO: RIVESTIMENTI IN SABBIA, IN COCCIOPESTO, IN MARMORINO” organizzato dal C.F.S. Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno, con svolgimento previsto a Sedico in via Stadio n.11/A nelle giornate di venerdì 28 novembre, venerdì 05 e sabato 06 dicembre 2025, per complessive 20/22 ore.

I partecipanti potranno autocertificare n.1 CFP/ora frequentata, mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (Ordine Periti Industriali Belluno).

In allegato il programma con le modalità di iscrizione.

Il corso è gratuito ma i posti sono limitatissimi.

In allegato la locandina con il programma e la scheda di iscrizione.

Locandina corso intonaci_Sedico.pdf

CFS_ModelloDomandaPartecipazione.pdf da restituire compilata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

___

 

CNAPPC | 6^ EDIZIONE PREMIO “RAFFAELE SIRICA” E CONVEGNO “DALL’EMERGENZA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO”, 29/11/2025 NAPOLI E ONLINE

Nella mattina del 29 novembre p.v. a Napoli presso la Mostra d’Oltremare, nell’ambito della Fiera ARKEDA, si svolgerà la cerimonia di premiazione e l’assegnazione del Premio “Raffaele Sirica” 2025.

La Premiazione sarà anticipata dal Convegno “DALL’EMERGENZA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO” che attraverso il confronto tra Progettisti, Amministratori, Accademici ed esperti nel campo dell’emergenza, vuole suscitare una riflessione sulle azioni e sulle professionalità utili a rendere le nostre città e territori più adeguati a sopportare gli stress indotti dai severi fenomeni fisici che sempre più frequentemente accadono e che impongono un coordinamento tra struttura fisica, procedure emergenziali, sistemi regolativi, comunicazione, nuove infrastrutturazioni concentrate o capillari.

Il Convegno potrà essere seguito anche in modalità online, il 29 novembre 2025 dalle ore 09.30 alle ore 13.30 e ai partecipanti, in presenza oppure collegati online, saranno riconosciuti n. 4 CFP deontologici.

Per la modalità di iscrizione frontale o da remoto, collegarsi al Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ e ricercare l’evento in oggetto, una volta avvenuto il suo caricamento (sarà disponibile a breve).

In allegato la Circolare del CNAPPC con il programma del Convegno.

CNAPPC_Circ. 111 NAPOLI.pdf

___

 

SCUOLA DI ARCH. FIRENZE | PROIEZIONE DEL FILM “LE CITTÀ DI PIANURA” CON REGISTA IN SALA, 14/12/2025 GRUARO (VE)

Con il Patrocinio di FOAV e del nostro Ordine, si rende nota la proiezione del film "Le Città di Pianura" con la partecipazione del regista - Francesco Sossai, in programma per domenica 14 dicembre 2025 a Gruaro (VE) e co-organizzata dall'OAPPC di Venezia che si occuperà del riconoscimento dei CFP ai partecipanti.

In allegato la locandina dell’evento, per le iscrizioni il link è il seguente: https://oikos-le-citta-di-pianura.eventbrite.com

LOCANDINA Le città di pianura_14-12-2025 VE.pdf

___

 

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PD TV BL | NUOVA DENOMINAZIONE UFFICIO

Si veicola la seguente informazione, pervenuta in data 06/11/2025 da parte della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Padova, Treviso e Belluno:

“Si informano gli Ordini e i Collegi in indirizzo che il perfezionamento della Riforma ministeriale avviata in esito all’emanazione del D.P.C.M. 15 marzo 2024, n. 57, recante il Regolamento di organizzazione del Ministero della cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance e del D.M. 5 settembre 2024, n. 270 ha ridefinito le competenze di questo Istituto, che a partire dal 30-07-2025 vengono esercitate esclusivamente sui territori afferenti alle province di Padova, Treviso e Belluno.

La nuova denominazione dell’Ufficio è, pertanto:

Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Padova, Treviso e Belluno.

I nuovi indirizzi istituzionali PEO e PEC sono i seguenti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si prega di dare ampia diffusione ai propri iscritti.”

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER) DOLOMITI

Il Centro Studi Bellunese chiede la diffusione della locandina allegata, sulla COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER) DOLOMITI

LOCANDINA CER Presentazione.pdf

___

 

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

Si riportano le comunicazioni ricevute dallo Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:

-Principali scadenze dal 16 novembre al 15 dicembre 2025

SCA_Circolare mensile scadenze_novembre-dicembre 2025.pdf

 

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni