Ad aprile a Torino torna Biennale Democrazia (http://biennaledemocrazia.it/) e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Torino partecipa con una lectio magistralis dell'olandese Rem Koolhaas su architettura e democrazia e con un incontro con ospiti internazionali (Mario Cucinella, Reena Tiwari, Riccardo Vannucci) per una riflessione su "architettura per molti e architettura per pochi".
In particolare, legato a questo tema, la Fondazione OAT propone di sviluppare il concetto di design "eco-democratico" attorno al quesito: possono il processo di realizzazione di un oggetto e la consapevolezza del suo uso contribuire alla diffusione di una cultura amica dell'ambiente e a beneficio di tutti?
A questa domanda sono chiamati a rispondere tutti i designer che parteciperanno con la loro idea al concorso internazionale "Con.fine design", aperto a progetti che, ispirandosi ai principi del design eco-democratico, promuovano soluzioni di consumo responsabile all'interno di dinamiche di interazione sociale, minimizzino l'impatto ambientale legato alla produzione, all'uso e allo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo vitale, riscoprano l'utilizzo di materiali e di processi costruttivi locali, agevolino un accesso equo a beni, servizi pubblici o fonti d'informazione, facilitino forme di comproprietà o di condivisione dei beni e favoriscano le relazioni sociali.
Il termine per la consegna degli elaborati: entro le ore 12:00 di lunedì 07 marzo 2011.
Premio per il vincitore: 3.000,00 euro iva inclusa. Si allega comunicato stampa.
In particolare, legato a questo tema, la Fondazione OAT propone di sviluppare il concetto di design "eco-democratico" attorno al quesito: possono il processo di realizzazione di un oggetto e la consapevolezza del suo uso contribuire alla diffusione di una cultura amica dell'ambiente e a beneficio di tutti?
A questa domanda sono chiamati a rispondere tutti i designer che parteciperanno con la loro idea al concorso internazionale "Con.fine design", aperto a progetti che, ispirandosi ai principi del design eco-democratico, promuovano soluzioni di consumo responsabile all'interno di dinamiche di interazione sociale, minimizzino l'impatto ambientale legato alla produzione, all'uso e allo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo vitale, riscoprano l'utilizzo di materiali e di processi costruttivi locali, agevolino un accesso equo a beni, servizi pubblici o fonti d'informazione, facilitino forme di comproprietà o di condivisione dei beni e favoriscano le relazioni sociali.
Il termine per la consegna degli elaborati: entro le ore 12:00 di lunedì 07 marzo 2011.
Premio per il vincitore: 3.000,00 euro iva inclusa. Si allega comunicato stampa.
Per ulteriori informazioni: ufficio stampa Fondazione OAT
Liana Pastorin - media-arch t 011 5360513 | m 3482685295 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Raffaella Bucci t 011 5360514 | m 347 0442782 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Liana Pastorin - media-arch t 011 5360513 | m 3482685295 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Raffaella Bucci t 011 5360514 | m 347 0442782 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.