Deontologia

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 02/12/2024

Il nuovo Codice Deontologico sostituisce, mantenendone invariato l’impianto generale, il Codice entrato in vigore il 1° gennaio 2014 al termine della importante fase di riforma che ha determinato grandi novità per il sistema professionale.

Tra il 2014 e il 2017 si sono insediati i nuovi Consigli di Disciplina e sono state avanzate numerose proposte di modifica da parte degli Ordini, Federazioni e Consulte.

Il gruppo operativo deontologia, istituito nel 2016 dal Consiglio Nazionale congiuntamente con l’Ufficio di Presidenza della Conferenza degli Ordini, ha effettuato l’importante attività di “manutenzione del Codice” proprio partendo da quei contributi e integrandoli con i correttivi ritenuti utili per snellire il testo e con nuove previsioni funzionali all’impianto generale.

Il processo di revisione è stato particolarmente articolato per garantire il costante coinvolgimento di tutte le componenti del sistema ordinistico. Le elaborazioni del Gruppo Operativo deontologia sono state discusse in Consiglio Nazionale, nel Tavolo di Lavoro ordinamento e successivamente in Delegazione Consultiva a base regionale, per giungere alla votazione della Conferenza degli Ordini nella seduta del 16 giugno 2017, nel corso della quale sono stati presentati e votati specifici ulteriori emendamenti.

Un percorso di elaborazione complesso che consente di ritenere il presente Codice Deontologico il risultato di un ampio e consapevole processo partecipativo su una materia, quella deontologica, centrale per l’esercizio dell’attività professionale nella tutela dell’interesse pubblico.

I nuovi articoli fanno riferimento alle specifiche esigenze di:

disciplinare l’attività del professionista impegnato in operazioni di volontariato;
richiamare alcune specifiche situazioni di incompatibilità di legge;
sottolineare l’importanza e le responsabilità dei componenti dei Consigli / Collegi di Disciplina;
ribadire la centralità dell’autonomia di giudizio, tecnica e intellettuale dei professionisti dipendenti.

Il nuovo Codice Deontologico, approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 10 ottobre 2024, è entrato in vigore da2 dicembre 2024.

CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 02/12/2024
Allegato 1

___

(Superato) CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 30/04/2021 AL 01/12/2024

(Superato) CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 01/09/2017 AL 29/04/2021

(Superato) CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 01/01/2014 AL 31/08/2017

 



CNS E FIRMA DIGITALE IN CONVENZIONE CON VISURA S.P.A.

È proposto a prezzo agevolato un dispositivo Business Key USB con validità triennale, che non necessita di lettore e contiene al suo interno il software per la firma digitale, la Carta Nazionale dei Servizi ed il Certificato di Ruolo.

Il recapito avverrà in 4-5 giorni lavorativi attraverso corriere espresso direttamente all’indirizzo fornito dall’iscritto (residenza, studio, ecc.).

 

Di seguito la procedura di richiesta:

  1. compilare il file editabile allegato in fondo alla pagina, mantenendo il suo formato originale (no scansioni!) senza apporre alcuna firma

  2. inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e cc: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. contenente:

a) il file allegato .pdf compilato

b) copia di un documento di identità in corso di validità

c) copia della contabile di avvenuto pagamento/bonifico 

d) dati fiscali per l’emissione della fattura elettronica da parte di Visura SpA

e) indirizzo dove ricevere la spedizione tramite corriere (residenza, studio, ecc.)


Successivamente verrete contattati tramite e-mail da un operatore di Visura per il riconoscimento tramite webcam (PC, Tablet, Smartphone) al fine di generare e spedire il nuovo dispositivo USB.

 

Pagamento (anticipato):
SE SI POSSIEDE UNA FIRMA DIGITALE ANCORA IN CORSO DI VALIDITÀ: € 61,00 (€ 50,00+IVA) 
oppure
SE LA FIRMA DIGITALE RISULTA GIÀ SCADUTA: € 79,30 (€ 50,00+15,00+IVA) incluso il riconoscimento da parte dell’operatore

da effettuare tramite:
 -bonifico bancario presso Banca Sella Roma, IBAN:  IT84Q0326803203000910767281   oppure
 -bollettino postale su Conto Corrente Postale n. 72238033

Intestatario: Visura SpA, Lungotevere dei Mellini n. 44, 00193 ROMA - Partita IVA: 05338771008
Causale: Cognome Nome, … n. iscriz. Albo OAPPC BL, Business Key

 

È prevista la possibilità di un solo rinnovo triennale alla prima scadenza, mantenendo lo stesso dispositivo, a prezzo ridotto. 

 


 

In caso di necessità operative, contattare il Service Desk Visura Spa tel: 06 6841781 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 19:00   oppure

il Responsabile commerciale-Area Manager Veneto dr. Pasquale Vani  cellulare: +39 342 9918503 | e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



CERTIFICATI DI ISCRIZIONE ALL'ALBO E AUTOCERTIFICAZIONI

Il certificato di iscrizione all'Albo può essere richiesto alla Segreteria telefonicamente (0437950270) o via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

In alternativa è possibile autocertificare tale dato, scaricando e compilando la Dichiarazione sostitutiva di certificazione con identico valore legale:

https://architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Dichiarazione_sostitutiva_iscrizione_OAPPCBL.pdf



Assemblea Ordinaria degli iscritti | venerdì 6 maggio 2022 ore 16:30, sala parrocchiale di Cavarzano - via Castellani 1 - Belluno

Care colleghe e cari colleghi,

il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli iscritti in prima convocazione sabato 30 aprile alle ore 22:00 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno e in seconda convocazione

VENERDÌ 06 MAGGIO 2022 ALLE ORE 16:30

presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano in Via Bortolo Castellani 1 - Belluno

per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Introduzione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
  2. Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2021 | arch. Tommaso Del Zenero;
  3. Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2022 | arch. Tommaso Del Zenero;
  4. Una riflessione sul progetto architettonico: La Chiesa di Corte di Cadore. Carlo ed Edoardo o Edoardo e Carlo | arch. Guido Pietropoli;
  5. Intervento del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
  6. Dibattito dei partecipanti alla presenza del Delegato Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
  7. Varie ed eventuali.

Condizioni di sicurezza da rispettare secondo normativa vigente (green pass non richiesto, mascherine raccomandate).


Al termine dei lavori è prevista una pizza presso la Pizzeria La Rossa via Tiziano Vecellio, 106 – Belluno (contributo richiesto: € 10,00).


Per motivi organizzativi è necessario confermare in Segreteria la presenza all’Assemblea e alla pizza entro mercoledì 04 maggio 2022 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
-Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2022
-Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2021
-Conto Economico per CASSA 2021
-Rendiconto anno 2021
-Bilancio Preventivo anno 2022

 

 



Assemblea Ordinaria degli iscritti | venerdì 28 aprile 2023 ore 15:00 presso “Franz Joseph Stube” loc. Fraina 6 Cortina d’Ampezzo

Care colleghe e cari colleghi,

il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli iscritti in prima convocazione martedì 25 aprile alle ore 22:00 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno e in seconda convocazione

VENERDÌ 28 APRILE 2023 ALLE ORE 15:00
presso “Franz Joseph Stube” in località Fraina 6 a Cortina d’Ampezzo (BL)

per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Introduzione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
2. Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2022 | arch. Tommaso Del Zenero;
3. Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2023 | arch. Tommaso Del Zenero;
4. Intervento del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
5. Intervento dell'arch. Simone Cola-AAA  e intervento dell'urb. Roberto Rossetto-Terre srl;
6. Varie ed eventuali.

Al termine dei lavori è prevista la cena, con contributo richiesto di € 15,00.

Per motivi organizzativi è necessario confermare in Segreteria la presenza all’Assemblea e alla cena entro giovedì 20/04/2023 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
-Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2023
-Conto Economico Stato Patrimoniale per Competenza 2022
-Conto Economico per Cassa 2022
-Rendiconto anno 2022
-Bilancio Preventivo anno 2023

 

 



Pagina 2 di 17

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni