Giornata Studio MATERIA AMICA - Materiali storici naturali e finiture pregiate a calce biocompatibili ed ecosostenibili per il benessere abitativo

GIORNATA STUDIO
Area oggetto attività formativa: 5_Conservazione

MATERIA AMICA
Materiali storici naturali e finiture pregiate a calce biocompatibili ed ecosostenibili
per il benessere abitativo
venerdì 19 settembre 2025, ore 10:00-13:00 - 14:00-17:00
presso il Maso Calchèra San Giorgio - Contrada Martincelli - Grigno Valsugana (TN)
https://maps.app.goo.gl/vwP7XARFNnV9vutL7

CFP:
6 per iscritti Ordine Architetti PPC
6 per iscritti Ordine Periti Industriali
3 per iscritti Collegio Geometri
(Visita Tecnica)

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e CALCHÈRA SAN GIORGIO, organizza la Giornata Studio MATERIA AMICA - Materiali storici naturali e finiture pregiate a calce biocompatibili ed ecosostenibili per il benessere abitativo.

Obiettivi
La Giornata Studio intende fornire una panoramica delle antiche ricette del costruire, con formulazione e produzione di materiali specifici per il restauro storico, archeologico, monumentale e per l’edilizia sostenibile. Verranno presentate soluzioni specifiche per il restauro, l’edilizia sostenibile, il consolidamento strutturale e il risanamento di edifici di interesse storico culturale, secondo le richieste progettuali, i modi storici del costruire e le originarie materie locali che connotano la qualità fisica delle strutture e i riferimenti culturali.

Programma
Il trasferimento a/r dalla sede incontro è previsto in maniera autonoma con mezzi propri
09:30 | Arrivo e accoglienza presso il Maso Calchèra San Giorgio con registrazione dei partecipanti
10:00 | Saluti e introduzione agli argomenti
Relatori
-Francesca Zannin, architetto
-Gianni Nerobutto, direttore tecnico
-Marco Scalet, responsabile tecnico
La Calce: storia, scienza e innovazione
Un viaggio attraverso l’evoluzione di questo materiale naturale, dalle sue origini fino alle moderne applicazioni nell’edilizia sostenibile
Caratteristiche e vantaggi degli intonaci e finiture a calce
Traspirabilità, resistenza agli agenti atmosferici e benefici per la salubrità degli ambienti interni
Preparazione dei fondi, sistemi e cicli d’intervento
Tecniche tradizionali e innovative per garantire un’applicazione ottimale e durevole nel tempo
Le finiture VentiVenti
Soluzioni estetiche e funzionali

13:00 | Pranzo-Buffet offerto dall’azienda - Occasione di confronto e condivisione

14:00 | Ripresa dei lavori
Relatore
-Diego Toigo, applicazioni
Applicazione pratica dimostrativa delle finiture pregiate a calce collezione VentiVenti
Visita della struttura produttiva e del laboratorio di Calchèra San Giorgio
Trasferimento con mezzi propri in Zona Industriale 3A di Grigno, a 4 km dal Maso

17:00 | Conclusione della Giornata Studio. A seguire Partenza per il rientro.

 

Quota di partecipazione
Evento gratuito previa iscrizione entro mercoledì 17.09.2025.

Disponibilità massima di posti in presenza: 25

Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=691&ordine=BL

 

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni