NOTIZIE
CONVEGNO – IL LED NUOVO PROTAGONISTA NELLO SCENARIO DELL'ILLUMINAZIONELa Fondazione Architetti della Provincia di Treviso e la Confartigianato MarcaTrevigiana hanno organizzato il convegno “Il led nuovo protagonista nello scenario dell’illuminazione” per giovedì 15 dicembre 2011 – ore 15:30-19:00, presso la Sala Convegni Hotel Cà Del Galetto, Via Santa Bona Vecchia 30 – Treviso. Il convegno è gratuito, aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate. È previsto un numero massimo di 60 partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria tramite la scheda allegata, da inviare via fax 0422 575118 o mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 12 dicembre 2011. |
COSTRUIRE 2012 – MOSTRA E CONVEGNO ARCHITETTURA NATURALE IN VENETOA Costruire2012 presso la Fiera di Longarone, ANAB | Associazione Nazionale Architettura Bioecologica Veneto organizza la 4° tappa della Mostra itinerante “Architettura naturale in Veneto”, in esposizione presso il padiglione D stand 29-34 / 12-17 per tutta la durata della manifestazione. Sabato 25 febbraio 2012 – ore 10:30-13:00 si terrà inoltre il convegno “Architettura sostenibile: tra idee e pratica. Il percorso di Anab Veneto e l’esempio di Mavima-Bautec: la casa delle Dolomiti Bellunesi”. |
CNAPPC | PREMI “ARCHITETTO ITALIANO 2013” E “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2013”Si trasmettono la circolare ed allegati relativi ai due premi banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC in occasione della Festa dell’Architetto 2013: il Premio Architetto Italiano 2013 e il Premio Giovane talento dell’architettura italiana 2013. |
MOSTRA – ARRIGO RUDI. L'ARCHITETTO IN OPERAVenerdì 30 marzo 2012 – ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della mostra “Arrigo Rudi. L’architetto in opera”, presso la Sala Boggian del Museo di Castelvecchio | VR, proposta dall’Università IUAV di Venezia con il supporto del Comune di Verona - Assessorato alla Cultura. |
CORSO - ARCHITETTURA DEL COLORELa Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso ha organizzato il corso di Architettura del colore a partire dal prossimo giovedì 16 febbraio 2012. Il corso sarà strutturato in modo da perseguire i seguenti tre obiettivi: - approfondire la conoscenza circa il trattamento cromatico delle superfici esterne degli edifici dal punto di vista tecnico scientifico, indagando la natura fisica e chimica dei pigmenti e dei materiali di rivestimento, nonché le tecniche di produzione e di stesura; - approfondire l’aspetto storico architettonico, gli aspetti culturali, gli effetti visivi, tattili e psicologici, la durabilità, gli effetti del tempo in rapporto alle preesistenze, alla luce atmosferica, al contesto paesaggistico, con particolare riferimento alle realtà urbane e territoriali a noi più vicine. - approfondire la valenza urbana del colore negli edifici inseriti nei diversi contesti, nel paesaggio, nei centri storici, in urbanizzazioni di nuova o recente realizzazione, per poi arrivare a proporre una metodologia per la redazione di piani del colore. Il corso si struttura in 6 incontri da 3 ore ciascuno. La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria entro giovedì 09 febbraio 2012. La quota di adesione è di 210,00 € + iva 21%. Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti Treviso t 0422 580673 | f 0422 575118 | w www.fondazionearchitettitreviso.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|