
Segreteria OAPPC
NOTIZIE DAL CNAPPC 12_15
Proroga termine acquisizione CFP sui temi della deontologia e dei compensi professionali
Il CNAPPC comunica che l'acquisizione dei crediti formativi professionali deontologici relativa al 2014 e 2015 è possibile sino al 31/12/2015.
_______
Circolare n. 95 Prot.2689 del 22/07/2015
Premi Architetto italiano 2015, Giovane talento dell'architettura italiana 2015, Raffaele Sirica – start up giovani professionisti 2015.
I Bandi, che si allegano di seguito, sono anche scaricabili ai link:
http://festadellarchitetto.awn.it/bandi-2015/bando-2015-architetto-italiano.pdf
http://festadellarchitetto.awn.it/bandi-2015/bando-2015-giovane-talento-architettura.pdf
http://festadellarchitetto.awn.it/bandi-2015/bando-2015-raffaele-sirica.pdf
Allegato 1: 2689_15 Circolare n. 95 - Premi .pdf
Allegato 2: 2689_15 All.to 1 - bando-2015-architetto-italiano.pdf
Allegato 3: 2689_15 All.to 2 - bando-2015-giovane-talento-architettura.pdf
Allegato 4: 2689_15 All.to 3 - bando-2015-raffaele-sirica.pdf
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GIUGNO 2015: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
NUOVI ORARI UFFICI SEGRETERIA DAL 07/09/2015
Si comunica che da lunedì 7 settembre 2015, per cercare di offrire un servizio migliore agli iscritti, cambieranno gli orari di apertura al pubblico della nostra Segreteria, prevedendo anche una apertura pomeridiana, come di seguito specificato:
LUNEDI | 10-12 |
MARTEDI | 15-17 |
MERCOLEDI | chiuso |
GIOVEDI | 10-12 |
VENERDI | 10-12 |
Workshop PIANIFICARE SCONFINANDO. UN NUOVO MODELLO PER ARMONIZZARE METODI E STRUMENTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELLE DOLOMITI
|
||
Informazioni e iscrizione al seguente link: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=407&ordine=BL |
NOTIZIE DAL CNAPPC 11_15
Circolare n. 91 Prot.2634 del 10/07/2015
Inaugurazione Mostra itinerante 'Citta' d'Italia' – giovedì 16 luglio 2015 ore 18,30
presso la sede OAPPC Milano – Via Solferino 19.
Allegato: 2634_15 Circolare n. 91 - Inaugurazione Mostra itinerante Citta' d'Italia.pdf
NOTIZIE 22 | 15
INDICE
FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE | ESTATE TIZIANESCA 2015
_______
FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE | ESTATE TIZIANESCA 2015 Da domenica 21 giugno e per tutto il periodo di luglio e agosto 2015, un nutrito programma di eventi, conferenze, concerti, laboratori, degustazioni all'insegna del grande Tiziano alla scoperta del patrimonio architettonico, paesaggistico, d'arte e di gastronomia del Cadore.
È il calendario dell'ESTATE TIZIANESCA organizzata come di consueto dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore con patrocini e collaborazioni di tanti enti tra i quali OAPPC BL e FABD.
Si segnalano:
- la Conferenza di oggi 14 luglio alle ore 18,00 presso la Magnifica Comunità di Cadore
a Pieve di Cadore, sul tema: "Adriano Alpago Novello e la Siria"
a cura di Manuela Da Cortà e Mohamad Ghaleb Ghanem.
(Non sono previsti CFP)
- la Conferenza promossa da OAPPC BL e FABD, venerdì 17 luglio
dalle ore 15,00 alle 19,00 presso la Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore:
"Fare disfare rifare architettura. Progettare l'esistente:
dal Castello di Rivoli alla Cattedrale di Bagrati".
(Sono previsti 4 CFP per iscritti OAPPC)
Informazioni dettagliate, programma e iscrizioni all'indirizzo:
http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
Conferenza FARE DISFARE RIFARE ARCHITETTURA PROGETTARE L'ESISTENTE – Dal Castello di Rivoli alla Cattedrale di Bagrati
CONFERENZA organizzata dall'Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore
Area oggetto attività formativa : 5_Storia, restauro e conservazione
FARE DISFARE RIFARE ARCHITETTURA
PROGETTARE L'ESISTENTE – Dal Castello di Rivoli alla Cattedrale di Bagrati
venerdì 17.07.2015 | ore 15:00 – 19:00
Pieve di Cadore (BL), piazza Tiziano 2 – Sala della Magnifica Comunità di Cadore
CFP: 4 per iscritti OAPPC
Partecipazione gratuita
Informazioni dettagliate, programma e iscrizioni (aperte fino al 15/07/15) all'indirizzo:
http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
NOTIZIE 21 | 15
INDICE
PREFETTURA BL | RICHIESTA CANDIDATURE COMMISSIONE CENSUARIA LOCALE DI BELLUNO
OAPPC TV | SEMINARIO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, 20/07/2015 TREVISO
COMUNE QUERO VAS | EVENTO "LA CARTIERA DI VAS: PASSATO, PRESENTE E FUTURO" 04/07/2015
FABD + CAI AURONZO | RASSEGNA DI PROGETTI CONCORSO BIVACCO FANTON, 20/06/15-29/07/15 AURONZO
___
PREFETTURA BL | RICHIESTA CANDIDATURE COMMISSIONE CENSUARIA LOCALE DI BELLUNO
È pervenuto dalla Prefettura di Belluno – Ufficio Territoriale del Governo il documento che si allega, in merito alla nomina dei componenti della Commissione Censuaria Locale di Belluno.
Si fa inoltre presente che sul sito della Prefettura di Belluno è contenuta un'apposita sezione dedicata all'argomento visibile al link: http://www.prefettura.it/belluno/contenuti/172081.htm
Si rimanda al testo del documento per la modalità di compilazione delle richieste di candidatura, da far pervenire alla Segreteria dell'Ordine Architetti PPC di Belluno entro giovedì 16/07/2015.
Allegato: Commissioni Censuarie.pdf
___
OAPPC TV | SEMINARIO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, 20/07/2015 TREVISO
L'Ordine Architetti PPC di Treviso organizza un SEMINARIO di aggiornamento in materia di prevenzione incendi sul tema "Interpretare il comportamento e la resistenza al fuoco esterno delle coperture" finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno dei professionisti art. 7 D.M. 05/08/2011.
L'evento si terrà lunedì 20 luglio 2015 dalle 15 alle 19 presso la sede staccata dell'Ordine in viale IV Novembre n. 85 a Treviso (Centro Commerciale Fiera, 1. piano) fino a 65 partecipanti. In caso di un numero superiore di adesioni, verrà comunicata a mezzo e-mail la sede alternativa.
L'iscrizione dovrà avvenire entro il 15/07/2015 sul sito: http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo
Per maggiori informazioni e dettagli, vedere il programma allegato o rivolgersi alla Segreteria dell'Ordine Architetti P.P.C. Treviso.
Allegato: programma seminario 20072015.pdf
___
COMUNE QUERO VAS | EVENTO "LA CARTIERA DI VAS: PASSATO, PRESENTE E FUTURO" 04/07/2015
L'Amministrazione Comunale di Quero Vas e l'associazione LaCharta organizzano l'evento "LA CARTIERA DI VAS: PASSATO, PRESENTE E FUTURO. Studi, casi e progetti fra archeologia industriale e valorizzazione del territorio."
Verrà illustrato il progetto di valorizzazione e gestione del sito dell'ex cartiera ,attraverso varie iniziative volte a salvaguardarne la memoria, che metteranno al centro il territorio e le sue risorse.
La manifestazione prevede inoltre diversi momenti culturali legati alle vicende, passate, presenti e future dell'ex cartiera.
In allegato il programma completo dell'evento.
Allegato 1: invito cartiera.pdf
Allegato 2: locandina_cartiera_a4_mail.pdf
Allegato 3: convegno 4 luglio progr_scientifico_def.pdf
___
FABD + CAI AURONZO | RASSEGNA DI PROGETTI CONCORSO BIVACCO FANTON, AURONZO
Si informa che dal 20 giugno al 29 luglio 2015, presso la Sala esposizioni del Comune di Auronzo, sono esposti 86 progetti relativi al "Concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole" che rappresentano una parte significativa delle 273 proposte pervenute.
La rassegna è aperta tutti i giorni con orario 10-12 e 16-19:30 e presenta, oltre ai finalisti, i progetti più rappresentativi atti a risolvere il tema del bivacco nelle sue varie declinazioni.
In allegato il comunicato relativo all'evento.
Allegato 1: Comunicato RASSEGNA DI PROGETTI CONCORSO BIVACCO FANTON.pdf
Allegato 2: elenco progetti esposti.pdf
RASSEGNA DI PROGETTI CONCORSO BIVACCO FANTON, AURONZO
Dal 20 giugno 2015 al 29 luglio 2015, presso la Sala esposizioni del Comune di Auronzo, sono esposti 86 progetti relativi al
"Concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole" che rappresentano una parte significativa delle 273 proposte pervenute.
La rassegna è aperta tutti i giorni con orario 10,00-12,30 e 16,00 -19,30
e presenta, oltre ai finalisti, i progetti più rappresentativi atti a risolvere il tema del bivacco nelle sue varie declinazioni.
NOTIZIE DAL CNAPPC 10_15
Circolare n. 80 Prot. 2553 del 23/06/2015
Becoming architect - call for videos
Allegato: 2553_15 Circolare n. 80 - Becoming architect - call for videos .pdf