
Segreteria OAPPC
NOTIZIE 16 | 2022
INDICE
ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO BL | CONVEGNO “PARI OPPORTUNITÀ”, 11/07/2022 BELLUNO
ANCE VENETO | PRESENTAZIONE SCENARIO CONGIUNTURALE DELL’EDILIZIA IN VENETO, 13/07/2022 PADOVA
REGIONE VENETO | DAL PROCESSO “RISTYLING” ALLA NUOVA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE, 15/07/2022 PADOVA
CNAPPC | FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI - CONCORSO PER LA COSTRUZIONE DI N. 212 NUOVE SCUOLE MEDIANTE SOSTITUZIONE DI EDIFICI
CNAPPC | LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO IN EUROPA - STUDIO DI SETTORE 2022
COMUNE DI FONZASO | RIAPERTURA TERMINI SELEZIONE PUBBLICA PER RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA - ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D1
COMUNE DI LIMANA | MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - INCARICHI PROFESSIONALI PER SERVIZI ATTINENTI ARCHITETTURA E INGEGNERIA
VV. F. | AVVIO NUOVA PROCEDURA SUAP PER INSERIMENTO ON LINE DELLE ISTANZE E COLLEGAMENTO CON NUOVO PROGRAMMA MINISTERIALE “PRINCE”
PREMIO ARCHITETTURA CITTÀ DI ODERZO | BANDO XVIII EDIZIONE 2022
OAPPC AL | CONCORSO DI PROGETTAZIONE RECUPERO DELL’EX CAVALLERIZZA DI NOVI LIGURE
SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
___
ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO BL | CONVEGNO “PARI OPPORTUNITÀ”, 11/07/2022 BELLUNO
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro, unitamente con l’ANCL di Belluno, organizza il convegno gratuito dal titolo “Pari opportunità” che si terrà lunedì 11 luglio dalle 16 alle 18 presso la sala conferenze del Park Hotel Villa Carpenada a Belluno (Via Mier, 158).
Iscrizione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno dell’evento, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non sono previsti CFP. Locandina in allegato.
Locandina Convegno 11.07.22 Pari Opportunità.pdf
___
ANCE VENETO | PRESENTAZIONE SCENARIO CONGIUNTURALE DELL’EDILIZIA IN VENETO, 13/07/2022 PADOVA
Si svolgerà mercoledì 13 luglio dalle ore 11.00 presso la Sala convegni “Peppino Impastato” della Banca Etica di Padova l’evento di presentazione dei dati congiunturali ed economici del settore delle costruzioni in Veneto, evento di Ance Veneto in cui saranno illustrati due documenti: il Rapporto congiunturale sull’Industria delle costruzioni in Veneto e l’Osservatorio Appalti Pubblici in Veneto.
L’evento vedrà inoltre la partecipazione della Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto, Elisa De Berti, con relativo approfondimento del mercato delle opere pubbliche in Veneto partendo dalle criticità attuali fino alle prospettive di investimento legate anche all’attuazione del PNRR e all’utilizzo degli altri Fondi comunitari.
È richiesta una conferma di partecipazione mediante il form presente al seguente link: https://forms.gle/gDQJukfswteX6ZWC7
Non sono previsti CFP. Locandina in allegato.
Presentazione Rapporto Congiunturale Costruzioni_Padova 13 luglio 2022.pdf
___
REGIONE VENETO | DAL PROCESSO “RISTYLING” ALLA NUOVA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE, 15/07/2022 PADOVA
La Regione del Veneto in collaborazione con le Università venete presenta la “Nuova Strategia di Specializzazione Intelligente” risultato di un lavoro congiunto che ha visto gli Atenei impegnati in un percorso di studio e analisi, “RIStyling”, orientato ad individuare sfide e ostacoli che il territorio dovrà affrontare nei prossimi anni e la Regione protagonista di un ampio coinvolgimento degli attori del territorio, attraverso il cosiddetto “processo di scoperta imprenditoriale”.
Dalla condivisione dei risultati e grazie al coinvolgimento delle imprese, del mondo della ricerca, della pubblica amministrazione e dei cittadini, sono state individuate le strategie regionali e gli ambiti prioritari di intervento nonché le traiettorie di sviluppo che contraddistingueranno le politiche di sviluppo nei prossimi anni.
L’evento è un momento di restituzione al territorio dei risultati del lavoro svolto.
Al termine dell’evento sarà allestito un Digital Showcase per creare una ulteriore occasione di networking durante la quale verranno presentati i progetti delle Reti Innovative Regionali, completati e in via di sviluppo, nel corso del ciclo di programmazione 2014-2020.
L’evento si terrà venerdì 15 luglio p.v. in orario 10-13 presso l’Aula Magna “Galileo Galilei” del Palazzo del Bo dell’Università di Padova (Via VIII Febbraio, n.2 - Padova).
Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione attraverso il QR code contenuto nella locandina allegata, dove è riportato il programma completo della mattinata.
RIStyling_Padova 15-07-2022.pdf
Sono previsti n.3 CFP ai sensi dell’art. 6.7 delle Linee Guida per l’aggiornamento professionale continuo, trattandosi di evento promosso dalla Regione Veneto; i partecipanti dovranno provvedere direttamente nella piattaforma iM@teria a chiederne il riconoscimento attraverso istanza di autocertificazione (Tipologia: Corsi o seminari erogati da Enti pubblici di chiara valenza formativa: Regioni, ENEA, CNR | Attività: Seminari, convegni… ) allegando l’attestato di partecipazione se rilasciato o apposita dichiarazione scaricabile anche sul nostro sito al link:
https://architettibelluno.it/images/modulistica/varie/AUTOC_mostre_e_fiere_rev2021.docx
___
CNAPPC | FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI - CONCORSO PER LA COSTRUZIONE DI N. 212 NUOVE SCUOLE MEDIANTE SOSTITUZIONE DI EDIFICI
Il Consiglio Nazionale rende noto che il 1° luglio 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il concorso in oggetto, indetto dal Ministero dell’Istruzione, finanziato con le risorse del PNRR ed espletato attraverso la piattaforma concorsi del CNAPPC (https://futura.concorsiawn.it/ ).
Si invitano gli iscritti a prendere visione del bando previsto come concorso di progettazione in due gradi e se interessati, a seconda del raggruppamento, a partecipare entro i termini indicati (inizio agosto 2022).
In allegato le Circolare n.71 del CNAPPC riferita a quanto sopra.
639_22 Circolare 71 - Progetto FUTURA - circolare diffusione concorso 212 scuole.pdf
___
CNAPPC | LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO IN EUROPA - STUDIO DI SETTORE 2022
Il Consiglio degli Architetti d’Europa ha avviato le procedure per la realizzazione dell’edizione 2022 dello STUDIO DI SETTORE, che fornisce una visione completa della professione di architetto a livello europeo.
Dato il grande numero degli architetti italiani rispetto all’intera comunità degli architetti europei (circa 155.000 a fronte di circa 550.000), la corretta adesione italiana al sondaggio è necessaria per ottenere risultati aderenti al reale ed in particolare per rappresentare i caratteri con cui viene svolta la professione, oltre che per indirizzare la Commissione Europea verso politiche adeguate alla condizione italiana.
Si raccomanda quindi, nell’interesse della categoria, una adesione al sondaggio cliccando sul link:
https://www.tickbox.org/ACE_Home.aspx?CID=16&MID=92011225
In allegato la Circolare n.61 del CNAPPC riferita a quanto sopra.
570_22 Circolare 61 - Study Sector CAE.pdf
___
COMUNE DI FONZASO | RIAPERTURA TERMINI SELEZIONE PUBBLICA PER RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA - ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D1
È stata disposta dal Comune di Fonzaso la riapertura dei termini di presentazione delle domande per la partecipazione alla procedura selettiva, di natura non concorsuale, finalizzata al conferimento del posto di
Responsabile dell’Area Tecnica - Istruttore direttivo Tecnico Cat. D1 ai sensi dell’art. 110 comma 1 del D. Lgs. 267/2001, di cui all’avviso approvato con determinazione n. 35 del 30/05/2022 pubblicato nel sito istituzionale www.comune.fonzaso.bl.it e all’albo pretorio on line il 31 maggio 2022.
Restano acquisite le domande di partecipazione pervenute alla data di scadenza dell’avviso di selezione (25 giugno 2022). I candidati che hanno già inoltrato la domanda non sono pertanto tenuti alla ripresentazione di nuova istanza ma possono eventualmente integrare quella precedentemente trasmessa con l’aggiornamento del curriculum.
Restano invariate le disposizioni del bando di selezione originario pubblicato sul sito istituzionale e all’albo pretorio on line.
Il nuovo termine di scadenza per la presentazione delle domande è: VENERDI’ 15 LUGLIO 2022.
L’avviso integrale della selezione pubblica è disponibile sul sito internet del Comune di Fonzaso.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta unicamente secondo lo schema allegato all’avviso pubblico.
___
COMUNE DI LIMANA | MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - INCARICHI PROFESSIONALI PER SERVIZI ATTINENTI ARCHITETTURA E INGEGNERIA
Il Comune di Limana comunica che sul sito istituzionale http://www.comune.limana.bl.it è consultabile l’AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER SERVIZI ATTINENTI L’ARCHITETTURA E L’INGEGNERIA RELATIVAMENTE AD INTERVENTI FINANZIATI NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 4 – COMPONENTE 1. Scadenza prevista: 21/07/2022 ore 24:00.
___
VV. F. | AVVIO NUOVA PROCEDURA SUAP PER INSERIMENTO ON LINE DELLE ISTANZE E COLLEGAMENTO CON NUOVO PROGRAMMA MINISTERIALE “PRINCE”
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno invita a recepire gli adempimenti di prevenzione incendi contenuti nella comunicazione di seguito allegata, protocollo n. 11889 del 14/06/2022.
COM-BL.REGISTRO UFFICIALE.2022.0011889.pdf
___
PREMIO ARCHITETTURA CITTÀ DI ODERZO | BANDO XVIII EDIZIONE 2022
Il Bando della 18^ Edizione del Premio Architettura Città di Oderzo è pubblicato nella piattaforma Concorsi del CNAPPC al link:
https://concorsiawn.it/premio-architettura-oderzo-2022/home
Le iscrizioni sono già aperte, l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro le ore 12:00 del 29/07/2022 secondo le modalità riportate nel bando.
___
OAPPC AL | CONCORSO DI PROGETTAZIONE RECUPERO DELL’EX CAVALLERIZZA DI NOVI LIGURE
L’Ordine Architetti PPC di Alessandria segnala il Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi sulla piattaforma www.concorsiawn.it relativo all’intervento di recupero dell’Ex Cavallerizza di Novi Ligure ad Accademia enogastronomica.
Il Comune di Novi Ligure intende infatti realizzare la nuova Accademia Enogastronomica del Novese quale edificio volto alla produzione e promozione turistico-culturale da una parte, e dall’altra un Community Hub, centro aperto alla cittadinanza per attività formative e di sviluppo sociale.
Si rimanda alla pagina dedicata al concorso sulla piattaforma per tutte le informazioni.
___
SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
Si trasmettono due Circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi relative a:
- Operazioni con l’estero e fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022
21-2022 Circolare Operazioni con l’estero e fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022.pdf
- Fatturazione elettronica con San Marino dal 1° luglio 2022
22-2022 Circolare Fatturazione elettronica con San Marino dal 1° luglio 2022.pdf
NOTIZIE 15 | 2022
INDICE
ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO BL | CONVEGNO LICENZIAMENTO E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 13 GIUGNO 2022
PAYSAGE CNAPPC | CITY’SCAPE CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE 16-17 GIUGNO 2022
ORDINE APPC TREVISO - FATV | CONVEGNO L’ARREDO URBANO SOSTENIBILE 23 GIUGNO 2022
CNAPPC | PREMI ARCHITETTO/A ITALIANO/A E GIOVANE TALENTO 2022
SCA | CIRCOLARE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
___
ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO BL | CONVEGNO LICENZIAMENTO E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 13 GIUGNO 2022
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro, all’interno della rassegna Incontri con l’Autore, organizza il convegno “Licenziamento e cessazione del rapporto di lavoro” che si terrà lunedì 13 giugno dalle 15 alle 18 presso la locanda Nogherazza a Castion Belluno.
CFP 3 mediante istanza di autocertificazione (Tipologia: formazione erogata da altri ordini collegi=Ordine Avvocati).
Iscrizione obbligatoria e gratuita entro il 12/06/2022 al link https://formazione.consulentidellavoro.it/corso.php?page=view_corso&idCorso=MTUwODQ%3D&canView=MQ%3D%3D&corsoObj=eyJlcnJvcnMiOm51bGwsImR5bmFtaWNCdG4iOm51bGx9
Locandina
___
PAYSAGE CNAPPC | CITY’SCAPE CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE 16-17 GIUGNO 2022
PAYSAGE in collaborazione con il Consiglio Nazionale ha organizzato la nuova edizione del Simposio Internazionale CITY’SCAPE: CITY ENERGY & TOURISM LANDSCAPE che si svolgerà il 16 e il 17 giugno 2022 nel Salone d’Onore del Palazzo della Triennale di Milano, viale Alemagna 6.
Nato con l’obiettivo di promuovere l’Architettura del Paesaggio nei vari ambiti di progettazione, Il Simposio, giunto alla sua settima edizione, avrà come tema “IL PAESAGGIO COME ENERGIA”, il Paesaggio come Strategia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale.
CFP 8 + 8
Iscrizioni gratuita al link https://paysage.it/iscrizione-cityscape-2022/
Programma al link https://paysage.it/wp-content/uploads/2022/06/2022_CityScape_Programma.pdf
___
ORDINE APPC TREVISO - FATV | CONVEGNO L’ARREDO URBANO SOSTENIBILE 23 GIUGNO 2022
L'Ordine Architetti di Treviso e la Fondazione FATV organizzano, in collaborazione con l’azienda THE ITALIAN LAB Srl, un incontro sul tema dell’arredo urbano sostenibile, con un focus sull’impiego di materiali biodegradabili, atossici e riciclabili, e sulla purificazione dell'aria. Il convegno si svolgerà giovedì 23 giugno 2022, dalle 15 alle 19, presso Villa Braida, in Via Bonisiolo 16B, Mogliano Veneto (TV).
CFP 4
Iscrizioni entro il 22/06/2022 al link https://www.ordinearchitettitreviso.it/eventi
Locandina
___
CNAPPC | PREMI ARCHITETTO/A ITALIANO/A E GIOVANE TALENTO 2022
Il Consiglio Nazionale, in omaggio a questa ricorrenza, ripropone il bando originario dei premi, con lo scopo di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione.
Partecipare significa offrire il proprio lavoro al giudizio degli altri per contribuire ad affermare l’assunzione di responsabilità e consapevolezza del nostro ruolo.
La comunicazione dell’esito e la consegna dei Premi avverranno il 5 novembre 2022 nell’ambito della “Festa dell’Architetto 2022”.
Iscrizioni al link https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2022 scadenza presentazione candidature ore 12 del 29/07/2022
Bando
___
SCA | CIRCOLARE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
Si trasmette la Circolare dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi n. 17-2022 relativa all'estensione dell'obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022 ai soggetti finora esonerati, tra i quali contribuenti forfetari e minimi.
Circolare 17-22
NOTIZIE 14 | 2022
INDICE
COMUNE DI FONZASO | AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA RESP. AREA TECNICA SCADENZA 25 GIUGNO 2022
ORDINE APPC VICENZA | COMUNICATO STAMPA EVENTO Il PNRR COME UN’OPPORTUNITÀ IRRIPETIBILE, NON SOLO ECONOMICA
FEDERESTAURO | CONVEGNO RESTAURO ANTICHI SAPERI E NUOVE TECNOLOGIE 10 GIUGNO 2022
ORDINE APPC BELLUNO | CHIUSURA PER PONTE
___
COMUNE DI FONZASO | AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA RESP. AREA TECNICA SCADENZA 25 GIUGNO 2022
Pubblichiamo di seguito l’Avviso di selezione pubblica per il conferimento del posto di responsabile dell'area tecnica - istruttore direttivo tecnico cat. D1 - con rapporto di lavoro di diritto pubblico ex art. 110 comma 1 del t.u. N. 267 del 18.08.2000 a tempo pieno o parziale, del Comune di Fonzaso
Avviso
Domanda
___
ORDINE APPC VICENZA | COMUNICATO STAMPA EVENTO Il PNRR COME UN’OPPORTUNITÀ IRRIPETIBILE, NON SOLO ECONOMICA
Si trasmette il comunicato stampa ricevuto dall’Ordine APPC di Vicenza relativo al seminario tenutosi in data 27 maggio 2022 “Il PNRR come un’opportunità irripetibile, non solo economica”
Comunicato stampa
___
FEDERESTAURO | CONVEGNO RESTAURO ANTICHI SAPERI E NUOVE TECNOLOGIE 10 GIUGNO 2022
L’Ordine Architetti di Belluno ha patrocinato il convegno organizzato da Federestauro “Restauro: antichi saperi e nuove tecnologie” che si terrà a Pieve di Soligo TV il giorno 10 giugno 2022 dalle ore 9:15 alle ore 17:00 (cfp non previsti).
Iscrizioni all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina
___
ORDINE APPC BELLUNO | CHIUSURA PER PONTE
Si ricorda che l’ufficio di segreteria rimarrà chiuso per ponte venerdì 3 giugno.
Riaprirà lunedì con i consueti orari:
lunedì 9-11 | martedì 15-17 | mercoledì chiuso | giovedì 9-11 | venerdì 9-11
NOTIZIE 13 | 2022
INDICE
COMUNE DI BELLUNO | PNRR RIGENERAZIONE URBANA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SCADENZA ADESIONI ORE 12 DEL 17/06/2022
SCA | CIRCOLARE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
ORDINE APPC BELLUNO | ORARIO DELLA SETTIMANA CON CHIUSURA PER PONTE
___
COMUNE DI BELLUNO | PNRR RIGENERAZIONE URBANA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SCADENZA ADESIONI ORE 12 DEL 17/06/2022
Riceviamo dal Comune di Belluno la lettera che si allega relativa al PNRR, Missione 5, Componente 2,
Investimento/subinvestimento 2.1 "Rigenerazione urbana". Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alle procedure di affidamento di incarichi professionali per servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria.
Scadenza adesioni ore 12:00 del 17/06/2022. Per informazioni e chiarimenti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lettera Comune di Belluno
Avviso
___
SCA | CIRCOLARE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
Si trasmette la Circolare dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi relativa ai nuovi adempimenti per lavori edili di importo superiore ai 70.000 euro.
Circolare 16-22
___
ORDINE APPC BELLUNO | ORARIO DELLA SETTIMANA CON CHIUSURA PER PONTE
Questa settimana la segreteria dell’Ordine osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
lunedì e martedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00
venerdì chiuso
NOTIZIE 12 | 2022
INDICE
FONDAZIONE INARCASSA | SEMINARIO GLI EFFETTI DEI RIBASSI ECCESSIVI NELLE GARE PER I SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA 26/05/2022
FOAV-OAPPC VE | SEMINARI TERRE EVOLUTE 26-27-28/05/2022
CUP VENETO-FOAV | SEMINARIO PROFESSIOE E LEGALITA’ 31/05/2022
FOAV-OAPPC VE | EVENTI COMPRAVERDE BUYGREEN IV EDIZIONE FORUM REGIONALE DEGLI ACQUISTI VERDI 8-9/06/2022
COMUNE DI RIVAMONTE AGORDINO | SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA AVVISO ATTIVAZIONE
INARCASSA | NOTIZIE DAL DELEGATO GIANFRANCO AGOSTINETTO
CNAPPC | CIRCOLARI
___
FONDAZIONE INARCASSA | SEMINARIO GLI EFFETTI DEI RIBASSI ECCESSIVI NELLE GARE PER I SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA 26/05/2022
La Fondazione Inarcassa ha organizzato il seminario “Gli effetti dei ribassi eccessivi nelle gare per i servizi tecnici di ingegneria e architettura”, presentazione dello Studio della Fondazione Inarcassa a cura di REF Ricerche sui dati forniti da ANAC, che si terrà giovedì 26 maggio dalle ore 10 alle 13:30.
Iscrizione modalità online al link https://seminari.fondazionearching.it/2022/05/19/gli-effetti-dei-ribassi-eccessivi-nelle-gare-per-i-servizi-tecnici-di-ingegneria-e-architettura/
CFP 3
Programma
___
FOAV-OAPPC VE | SEMINARI TERRE EVOLUTE 26/05-27/05-28/05/2022
La Federazione Veneto in collaborazione con l’Ordine APPC di Venezia ha organizzato i seguenti seminari formativi:
-PROGETTO TERRE EVOLUTE PRIMA GIORNATA, 26/05/2022 ore 11.00-13.00-14.30-18.00, San Donà di Piave (VE)
iscrizioni entro il 25/05/2022 al link https://servizi.ordinevenezia.it/formazione/corsi/26052022-terre-evolute-prima-giornata-1033/
CFP 5
-PROGETTO TERRE EVOLUTE SECONDA GIORNATA, 27/05/2022 ore 09.30 - 13.00, 14.30-17.00, San Donà di Piave (VE)
iscrizioni entro il 26/05/2022 ore 12.00 al link https://servizi.ordinevenezia.it/formazione/corsi/27052022-terre-evolute-seconda-giornata-1034/
CFP 6
-PROGETTO TERRE EVOLUTE TERZA GIORNATA, 28/05/2022 ore 10.00-13.00, San Donà di Piave (VE)
Iscrizioni entro il 27/05/2022 ore 12.00 al link https://servizi.ordinevenezia.it/formazione/corsi/28052022-terre-evolute-terza-giornata-1035/
CFP 3
___
CUP VENETO-FOAV | SEMINARIO PROFESSIOE E LEGALITA’ 31/05/2022
Il Cup Veneto in collaborazione con la Federazione Veneto e l’Odine APPC di Venezia ha organizzato il Seminario “Professione e Legalità” che si terrà in presenza e in modalità online il giorno 31/05/2022 ore 15.00-18.00.
Chiusura iscrizioni 29/05/2022
link ISCRIZIONI IN AULA https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeb7uDFKQOy-q7Z64a3Na5xG9skm8j3WqNaDsixG8nquF1MVw/viewform
link ISCRIZIONI IN MODALITA' STREAMING https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ktmgl1CwQNeiquMHLEHDCA
Programma
CFP 3
___
FOAV-OAPPC VE | EVENTI COMPRAVERDE BUYGREEN IV EDIZIONE FORUM REGIONALE DEGLI ACQUISTI VERDI 8-9/06/2022
La Federazione Veneto in collaborazione con l’Ordine APPC di Venezia ha organizzato i seguenti eventi formativi BUYGREEN IV EDIZIONE FORUM REGIONALE DEGLI ACQUISTI VERDI:
-PRIMA GIORNATA 08/06/2022 ore 14.30-17.00
CFP 2
-SECONDA GIORNATA 09/06/2022 ore 14.30-17.00
CFP 2
iscrizioni in aula e online al link https://forumcompraverdeveneto.adescoop.it/edizione-2022/
___
COMUNE DI RIVAMONTE AGORDINO | SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA AVVISO ATTIVAZIONE
Il Comune di Rivamonte Agordino comunica con la circolare in allegato l’attivazione dello sportello telematico per presentazione pratiche edilizie. A far data dal 01/06/2022 sarà pertanto necessario presentare le pratiche tramite portale SUE.
Circolare Comune Rivamonte Agordino
___
INARCASSA | NOTIZIE DAL DELEGATO GIANFRANCO AGOSTINETTO
Riceviamo dal nostro Delegato Inarcassa Gianfranco Agostinetto le principali novità di Inarcassa e una anticipazione sulla futura attività dell’Ordine in collaborazione con Inarcassa e la Fondazione.
Notizie Inarcassa
___
CNAPPC | CIRCOLARI
Si trasmettono di seguito le Circolari del CNAPPC:
-n.45 del 06/05/2022 (con relativo allegato), oggetto: “Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane”
453_22 Circolare 45 - Linee guida ospitalita.pdf
453_22 All. CNAPPC_Linee-Guida-Accoglienza_2022.pdf
- n.49 dell’11/05/2022, oggetto: “Convenzione RPT-DEI per l'acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi compresi nel programma Superbonus 110% – aggiornamento link di accesso”
478_22 Circolare 49 -ConvenzioneRPT_ DEI per prezzari edliliza.pdf
-n.50 del 18/05/2022 oggetto: “Accordo quadro RPT-FCA speciali condizioni di acquisto autoveicoli Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – Aggiornamento maggio 2022”
496_22 All. CNAPPC Aggiornamento AQ FCA mese di Maggio
NOTIZIE 11 | 2022
INDICE
AGEDP-BL | COMUNICAZIONE DISSERVIZI PIATTAFORME INFORMATICHE AREA TERRITORIO
FONDAZIONE-OAMI | CORSI ARTE E SPAZIO. UN PERCORSO SU RICERCA E PRATICA ARTISTICA TRA PAESAGGIO, PERIFERIE E AREE INTERNE DAL 24/05 AL 28/06/2022
INVITALIA | PINQUA ONLINE 4 PROCEDURE DI GARA PER ACCORDI QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DI 261 INTERVENTI SCADENZA 19/05/2022
ANIT | CONVEGNO ONLINE INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI 23/06/2022 ORE 15
CNAPPC | CIRCOLARE N. 44 FONDO IMPRESA FEMMINILE
___
AGEDP-BL | COMUNICAZIONE DISSERVIZI PIATTAFORME INFORMATICHE AREA TERRITORIO
L’Ufficio Provinciale del Territorio segnala, con nota del 04/05/2022, che a partire da venerdì 29/04/2022, tutti i servizi informatici dell’Area Territorio vengono erogati in maniera altalenante in tutto il territorio nazionale. La problematica si manifesta in forma di rallentamento del servizio o in alcuni casi con l’indisponibilità di alcune applicazioni.
La Direzione Centrale dell’Agenzia comunica che al momento non sono previste tempistiche certe per la soluzione del problema.
___
FONDAZIONE-OAMI | CORSI ARTE E SPAZIO. UN PERCORSO SU RICERCA E PRATICA ARTISTICA TRA PAESAGGIO, PERIFERIE E AREE INTERNE DAL 24/05 AL 28/06/2022
La Fondazione OAMI, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone dal 24/05 al 28/06/2022 dalle 17:00 alle 20:00 il nuovo ciclo formativo "Arte e spazio. Un percorso su ricerca e pratica artistica tra paesaggio, periferie e aree interne", a cura della prof. Alessandra Pioselli.
Iscrizioni aperte fino al 23/05/2022
Info e costi al link https://ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/arte-e-spazio-2#content
___
INVITALIA | PINQUA ONLINE 4 PROCEDURE DI GARA PER ACCORDI QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DI 261 INTERVENTI SCADENZA 19/05/2022
Invitalia Servizi Centrale di Committenza Appalti Pubblici comunica che sono online 4 procedure di gara per accordi quadro per la realizzazione di 261 interventi. L’obiettivo delle procedure di gara è affidare i lavori e servizi tecnici necessari alla realizzazione degli interventi compresi nel Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare – PINQuA (Missione 5 – Componente 2, investimento 2.3 del PNRR). L’appalto è finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU (NGEU).
Scadenza delle quattro procedure 19/05/2022.
Tutti i dettagli sono disponibili su Invitalia Gare Telematiche https://ingate.invitalia.it/web/login.shtml
___
ANIT | CONVEGNO ONLINE INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI 23/06/2022 ORE 15
ANIT, con il Patrocinio dell’Ordine APPC di Belluno, ha organizzato il convegno online “Involucro edilizio e detrazioni fiscali” che si terrà giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 15.00. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso, l’evento è dedicato ai professionisti delle province di Belluno, Treviso e Venezia.
Iscrizioni al link LINK
CFP n. 2 in fase di accreditamento
___
CNAPPC | CIRCOLARE N. 44 FONDO IMPRESA FEMMINILE
Il Consiglio Nazionale, con circolare n. 44/22, comunica che a partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
-per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
-per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Bando e riferimenti normativi al link https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-a-sostegno-impresa-femminile
Convegno E VULNERE UBERTAS. PAESAGGI FERITI NELLE TERRE DI BENEDETTO
CONVEGNO
Area oggetto attività formativa: 5_Storia, restauro e conservazione
E VULNERE UBERTAS. PAESAGGI FERITI NELLE TERRE DI BENEDETTO
mercoledì 18 maggio 2022, ore 17:00-19:00
sede: piano nobile del Museo Fulcis - Via Roma, 28 - Belluno
CFP:
2 per iscritti Ordine Architetti PPC
2 per iscritti Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno
2 per iscritti Ordine Periti Industriali
2 per iscritti Collegio Geometri
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, la Delegazione FAI di Belluno e il Comune di Belluno, organizza il Convegno “E VULNERE UBERTAS. PAESAGGI FERITI NELLE TERRE DI BENEDETTO”.
Maggiori informazioni e iscrizione gratuita (aperta a tutti) al Convegno entro lunedì 16 maggio 2022 al link diretto:
https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=630&ordine=BL30&ordine=BL
Assemblea Ordinaria degli iscritti | venerdì 6 maggio 2022 ore 16:30, sala parrocchiale di Cavarzano - via Castellani 1 - Belluno
Care colleghe e cari colleghi,
il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli iscritti in prima convocazione sabato 30 aprile alle ore 22:00 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno e in seconda convocazione
VENERDÌ 06 MAGGIO 2022 ALLE ORE 16:30
presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano in Via Bortolo Castellani 1 - Belluno
per discutere il seguente ordine del giorno:
- Introduzione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
- Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2021 | arch. Tommaso Del Zenero;
- Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2022 | arch. Tommaso Del Zenero;
- Una riflessione sul progetto architettonico: La Chiesa di Corte di Cadore. Carlo ed Edoardo o Edoardo e Carlo | arch. Guido Pietropoli;
- Intervento del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
- Dibattito dei partecipanti alla presenza del Delegato Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
- Varie ed eventuali.
Condizioni di sicurezza da rispettare secondo normativa vigente (green pass non richiesto, mascherine raccomandate).
Al termine dei lavori è prevista una pizza presso la Pizzeria La Rossa via Tiziano Vecellio, 106 – Belluno (contributo richiesto: € 10,00).
Per motivi organizzativi è necessario confermare in Segreteria la presenza all’Assemblea e alla pizza entro mercoledì 04 maggio 2022 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati:
-Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2022
-Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2021
-Conto Economico per CASSA 2021
-Rendiconto anno 2021
-Bilancio Preventivo anno 2022
NOTIZIE 10 | 2022
INDICE
OAPPC BL | CHIUSURA PASQUALE UFFICI SEGRETERIA
EUTALIA-MEF | TASK FORCE EDILIZIA SCOLASTICA
___
OAPPC BL | CHIUSURA PASQUALE UFFICI SEGRETERIA
Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per le festività di Pasqua da venerdì 15 a martedì 19 aprile compresi. Si riaprirà con il consueto orario da giovedì 21 aprile 2022
___
EUTALIA-MEF | TASK FORCE EDILIZIA SCOLASTICA
Eutalia, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha diramato un avviso di collaborazione professionale (consulenza a partita IVA) per supporto tecnico di specialisti verso enti pubblici nell’ambito dell’edilizia scolastica.
In allegato: Avviso e domanda di partecipazione. Scadenza invio: ore 18.00 del 28 aprile 2022.
Convegno e Mostra OHANNÉS GUREKIAN: UN PROGETTISTA ARMENO DELLE DOLOMITI, 22/04/2022 Belluno
Rassegna culturale dedicata a OHANNÉS GUREKIAN
A volte si hanno sotto gli occhi elementi importanti che possono consentire di leggere una fase storica dell'architettura e del governo del territorio, elementi che però non notiamo e rispetto ai quali non ci interroghiamo.
È il caso delle opere di OHANNÉS GUREKIAN (Costantinopoli, 1902 - Asolo, 1984), ingegnere e architetto di origine armena, autore di un numero sorprendente di opere pubbliche e private, in particolare nella provincia di Belluno, e personaggio di spicco dell'intellighenzia locale nell'epoca tra il primo e secondo dopoguerra.
Gurekian si occupò, infatti, della montagna bellunese anche in qualità di Presidente della Sezione Agordina del CAI, di docente e formatore di tecnici, di membro del Consiglio provinciale del turismo di Belluno e del Comitato per la ricostruzione postbellica della provincia di Belluno.
Apportò il suo contributo di studioso delle dinamiche di sviluppo socioeconomico, riconoscendo le opportunità e i rischi dell’espansione del settore turistico in atto, con particolare riferimento alle conseguenti trasformazioni architettoniche e urbanistiche dell’ambiente alpino.
Comprese in modo lungimirante la necessità di adottare strategie per un governo (che oggi definiremmo sostenibile) di tali dinamiche.
Tradusse tali strategie nei numerosi strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, ma anche in documenti quali lo statuto della prima pro-loco d’Italia (a Frassené Agordino, dove per molto tempo ha risieduto) dal quale tutta l’Italia prenderà spunto.
La rassegna proposta ha lo scopo di rimuovere quel velo di oblio che ha oscurato l'operato di Ohannés Gurekian, restituendogli il meritato ruolo di incisivo riferimento culturale per la nostra provincia.
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizza i primi due importanti eventi della Rassegna culturale.
CONVEGNO in presenza
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura
OHANNÉS GUREKIAN: UN PROGETTISTA ARMENO DELLE DOLOMITI
venerdì 22 aprile 2022, ore 15:00-18:00
sede: piano nobile del Museo Fulcis - Palazzo Bembo - Piazza Vittorio Emanuele, 1 - Belluno
CFP:
3 per iscritti Ordine Architetti PPC
3 per iscritti Ordine Periti Industriali
3 per iscritti Collegio Geometri
In definizione per iscritti: Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno
MOSTRA - esposizione di 20 pannelli fotografici
OHANNÉS GUREKIAN: UN PROGETTISTA ARMENO DELLE DOLOMITI
da venerdì 22 aprile 2022 a domenica 08 maggio 2022
sede: chiostro del Museo Fulcis - Palazzo Bembo - Piazza Vittorio Emanuele, 1 - Belluno
Inaugurazione: venerdì 22 aprile 2022 | ore 18:00
1 CFP mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria
La Mostra, con ingresso libero e gratuito, sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:
martedì-mercoledì-venerdì: 09:30-12:30, 15:30-18:30
giovedì: 09:30-12:30
sabato-domenica e festivi: 10:00-18:30 orario continuato
Per maggiori informazioni e iscrizioni al Convegno entro il 21/04/2022, link diretto:
https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=629&ordine=BL