NOTIZIE

REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di OTTOBRE 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf



NOTIZIE 23 | 16

INDICE

oappc bl | CHIUSURA SEGRETERIA PER FESTA PATRONO S.MARTINO 11/11/16

OAPPC BL, GIORNATA STUDIO KERAKOLL-MODENA 30/11/16 | RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AGLI ISCRITTI

FATV | CONVEGNO “DAL DIRE AL FARE: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E PRIVATI NELL’UTILIZZO DI STRUMENTI (FONDAZIONI, ART BONUS, MECENATISMO, ONLUS) PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMIONIO IMMOBILIARE DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO”, CONEGLIANO (tv) 18/11/16

CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO DI ARCHITETTURA

AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | CONSERVAZIONE DEL CATASTO TERRENI - VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE ARTT. 118 E 119 DEL REGOLAMENTO N. 2153/1938

reg. veneto | DELIBERAZIONE GIUNTA n. 1659 del 21/10/16 – bur n. 103 del 28/10/16

___

OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA PER FESTA PATRONO S.MARTINO 11/11/16

Si informano tutti gli iscritti che la Segreteria rimarrà chiusa venerdì 11 novembre pv, per la festività di San Martino, Patrono di Belluno. Riaprirà regolarmente lunedì 14 novembre 2016.

___

OAPPC BL, GIORNATA STUDIO KERAKOLL-MODENA 30/11/16 | RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AGLI ISCRITTI

Si chiede agli iscritti di manifestare il proprio interesse, attraverso una e-mail alla Segreteria, per partecipare alla seguente visita organizzata dal nostro Ordine:

GIORNATA STUDIO IN AZIENDA | KERAKOLL DESIGNLAB E GREENLAB

mercoledì 30 novembre 2016 | intera giornata

sede: viale Monginevro, 32 - Sassuolo (MO)

CFP: (6 con istanza in corso di accreditamento)

Evento gratuito (comprensivo di trasferimenti, pranzo, seminario e visite guidate) che prevede la presentazione e un approfondimento tecnico del progetto KDH da parte del dott. Giovanni Piretti, product manager dell’azienda.

Kerakoll Design House è un progetto integrato di materie innovative – cementi, resine, legni lavorati a mano, microrivestimenti, pitture e smalti – coordinate in un’unica palette colori, che definisce un nuovo stile di design degli interni, studiato dall’Arch. Piero Lissoni.

Si visiterà inoltre il laboratorio GreenLab, un luogo dedicato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico nel campo dei materiali naturali da costruzione, il primo edificio del terziario in Italia progettato e costruito integralmente con soluzioni ecosostenibili.

Programma della giornata:

ore 06.00 | partenza da Feltre

ore 06.30 | partenza da Belluno

ore 09.15 | arrivo ed accoglienza al Kerakoll DesignLab, con registrazione partecipanti

ore 09.30 | seminario “Presentazione progetto KDH e approfondimento tecnico” (durata: 3 ore)

relatore dott. Giovanni Piretti product manager Kerakoll Design House

ore 12.30 | visita guidata allo Show-Room (durata: 1 ora)

ore 13.30 | pranzo (offerto dall’azienda) presso il Kerakoll DesignLab

ore 14.30 | visita al GreenLab - centro ricerche Kerakoll (durata: 2 ore)

ore 16.30 | partenza per rientro


Maggiori dettagli verranno forniti a breve.

___

FATV | CONVEGNO “DAL DIRE AL FARE: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E PRIVATI NELL’UTILIZZO DI STRUMENTI (FONDAZIONI, ART BONUS, MECENATISMO, ONLUS) PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMIONIO IMMOBILIARE DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO”, CONEGLIANO (TV) 18/11/16

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso comunica che il 18 novembre p.v. avrà luogo il convegno “DAL DIRE AL FARE: opportunità per imprese e privati nell’utilizzo di strumenti (Fondazioni, Art bonus, Mecenatismo, onlus) per la riqualificazione del patrimonio immobiliare di interesse storico artistico” che si terrà presso la Sala Convegni “Casa G. Toniolo” in via Galileo Galilei 32 a Conegliano (TV) dalle ore 8.50 alle ore12.30 (inizio registrazioni ore 8.30).

Il convegno, patrocinato anche dal nostro Ordine, prevede la partecipazione gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate (massimo 300 partecipanti), con iscrizione obbligatoria entro il 14/11/16. Vengono riconosciuti n.3 CFP per iscritti OAPPC.

Per maggiori informazioni, programma del convegno e iscrizioni:

https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=495&CodOrdine=ARC-TV

___

CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO DI ARCHITETTURA

È indetta la quarta edizione del Premio “Constructive Alps”, al quale possono concorrere esempi affermati di ristrutturazioni e nuove costruzioni sostenibili nello spazio alpino (CH, DE, AT, IT, FL, FR, SL, MC) che siano stati portati a termine nel periodo compreso tra il 2012 e il 2016. Ai vincitori saranno assegnati premi per un ammontare rispettivamente di 25.000, 15.000 e 10.000 euro.

Per partecipare alla prima delle due fasi previste dalla procedura di selezione, sono sufficienti due fotografie, una breve descrizione che illustri le caratteristiche che rendono il progetto sostenibile e a misura delle prossime generazioni. Una Giuria internazionale, presieduta dal giornalista di architettura svizzero Köbi Gantenbein, valuterà gli aspetti energetici tenendo conto anche dei fattori economici, sociali e culturali della sostenibilità.  La domanda va presentata entro il 20/01/2017 a questo link:

http://www.constructivealps.net/it/presentazione/

Tutti i progetti selezionati per la seconda fase verranno presentati al pubblico nella rinomata rivista di architettura “Hochparterre”, sul sito di “Constructive Alps” e in una mostra itinerante internazionale.

Ulteriori informazioni: www.constructivealps.net

___

AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | CONSERVAZIONE DEL CATASTO TERRENI - VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE ARTT. 118 E 119 DEL REGOLAMENTO N. 2153/1938

L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno Ufficio Provinciale - Territorio, ha inviato la nota prot. 34683 del 18.10.2016 avente ad oggetto “Conservazione del Catasto Terreni – verificazioni quinquennali gratuite artt. 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938”.

In allegato la lettera di invio e la nota dettagliata.

Allegato 1: AE_34683_lustrazioni lettera invio.pdf

Allegato 2: AE_manifesto lustrazioni 2017.pdf

___

 

reg. veneto | DELIBERAZIONE GIUNTA n. 1659 del 21/10/16 – bur n. 103 del 28/10/16

Bando regionale per la concessione di contributi per interventi di sviluppo, innovazione e riqualificazione delle strutture ricettive del turismo in aree di montagna ai sensi degli articoli 42, 43 e 44 della legge regionale n. 11/2013. Criteri e modalità per la concessione dei contributi alle imprese in regime di "aiuto de minimis". Articolo 42, comma 1 della Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11. Deliberazione N. 90/CR del 9/09/2016:

http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=332115



NOTIZIE DAL CNAPPC 14_2016

Circolare n. 109 Prot. 3265 del 25/10/2016

"Festa dell’Architetto 2016" e programma dettagliato

Allegato 1: 3265_16 Circolare n. 109 - Festa dell'Architetto.pdf

Allegato 2: 3265_16 All.to 1 - Programma.pdf



NOTIZIE 22 | 16

INDICE

OAPPC BL | CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA 31/10/16

INVITO EVENTO CULTURALE | VILLA ALPAGO 22/10/16 SOSSAI (BL)

cam. comm. tv-bl | ISCRIZIONE AL REGISTRO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO – NOTA INFORMATIVA

RIVISTA “VISTA CASA” | RICHIESTA DI PROGETTI - INTERIORS

___

OAPPC BL | CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA 31/10/16

Si informa che gli uffici della Segreteria resteranno chiusi lunedì 31 ottobre 2016 in occasione del “ponte” per la Festa di Ognissanti. Riapriranno con i consueti orari da giovedì 3 novembre 2016.

___

INVITO EVENTO CULTURALE | VILLA ALPAGO 22/10/16 SOSSAI (BL)

Si inoltra agli interessati l’invito a noi pervenuto per la serata culturale in villa Alpago a Sossai (BL) prevista per il giorno sabato 22 ottobre 2016 alle ore 20:30, con visione del film-documentario sul recupero di una vecchia fornace da calce "Calchera" nella quale è stata prodotta la "CALCE VIVA" secondo gli antichi metodi.

Interverranno:

- l'arch. Gianluca Rossi dell'ATER per una introduzione storico artistica della villa Alpago;

- il Sig. Marco Gamba esperto dei prodotti della calce e delle possibili lavorazioni;

- alcuni protagonisti del filmato ai quali sarà possibile rivolgere delle domande.

Per questo evento non sono previsti CFP. Maggiori informazioni in allegato.

Allegato: locandina POLVERE DI ROCCIA.pdf

___

CAM. COMM. TV-BL | ISCRIZIONE AL REGISTRO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO – NOTA INFORMATIVA

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno informa che è operativo il Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola – Lavoro, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, istituito con L. n.107/2015 (c.d. “Buona Scuola”) allo scopo di facilitare l’incontro del mondo della scuola con il mondo del lavoro.

Il Registro è informatico ed è accessibile dal portale www.scuolalavoro.registroimprese.it .

I soggetti (professionisti, imprese, enti pubblici e privati) interessati ad offrire percorsi di apprendimento agli studenti della scuola secondaria di secondo grado possono ora iscriversi gratuitamente all’area aperta del Registro, per darne evidenza.

L'iscrizione avviene esclusivamente on-line attraverso la sezione PROFILO del portale (scelta: professionista) compilando le informazioni richieste. Tra queste: il numero degli studenti ed i periodi dell'anno in cui vi è disponibilità ad accoglierli, la sede di svolgimento dell’attività, la descrizione dell'attività proposta. Maggiori dettagli sulla gestione del proprio profilo sono disponibili nella Guida per enti e professionisti al link: http://scuolalavoro.registroimprese.it/rasl/iterEnte;jsessionid=V+R94uRfNTV-Ls1ajR-xgRCU.inter6jb1?0-IResourceListener-iterContainer-replacedIterPanel-guidaEnteProf

Il professionista diviene visibile nel Registro non appena riceve sulla propria casella PEC la conferma di iscrizione. Da quel momento potrà essere contattato direttamente dagli Istituti scolastici.

Per tutte le informazioni si può contattare il Registro Imprese al seguente indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al n. 0422/595410 dalle ore 10 alle ore 12.30.

___

RIVISTA “VISTA CASA” | RICHIESTA DI PROGETTI - INTERIORS

Ci giunge da una iscritta dell’Ordine APPC di Udine una richiesta di progetti di case (interiors) di livello, da pubblicare su “Vista Casa”, rivista di arredamento e design per il Friuli Venezia Giulia in espansione anche in Veneto.

L'obiettivo è quello di coinvolgere progettisti ed aziende per dare massima visibilità al progetto selezionato.

Il materiale richiesto è un servizio fotografico rappresentativo del progetto e una descrizione anche breve dello stesso.

Se il progetto viene selezionato dalla redazione, sarà la stessa a valutare la qualità delle immagini o eventualmente la possibilità di un nuovo servizio fotografico a carico della rivista.

Riferimento diretto della richiedente: arch. Veronica Balutto, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di SETTEMBRE 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf



Pagina 59 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni