NOTIZIE

PREMIO DI STUDIO – LUCA ANDREASI

Il Comune di Montecchio Maggiore, nell'ambito della sua missione di promozione del patrimonio culturale locale e degli studi e ricerche di approfondimento sul territorio edelle sue peculiarità, di recupero architettonico e degli sviluppi delle nuove tecniche e discipline, intende promuovere la seconda
edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di Laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio, nel ricordo del giovane architetto prematuramente scomparso, che a Montecchio ha dedicato studi e una significativa opera professionale. Il Premio viene promosso dal Comune di Montecchio Maggiore e dalla famiglia Andreasi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Vicenza.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 29 aprile 2011.
Per ulteriori informazioni: Ordine Architetti PPC Vicenza | Segreteria
t 0444 325715 | f 0444 545794


ARCHITETTURA VIVA

Da mercoledì 09 a domenica 20 marzo 2011 "Architettura Viva" prosegue presentando il condominio "La vela" dell'arch. Giorgio Roda in Via Pellegrini a Belluno. La trasmissione su "Telebellunodolomiti"ha i seguenti orari:
- mercoledì ore 17:55
- giovedì ore 23:30
- sabato ore 21:05
- domenica ore 14:50


NOTA INARCASSA – ALLUVIONE VENETO OTTOBRE 2010

Si trasmette in allegato la comunicazione Inarcassa inerente alle agevolazioni per i professionisti colpiti dall'alluvione in Veneto nell'ottobre 2010.


AGGIORNAMENTO TECNICO-PROFESSIONALE – LA DURABILITÀ DELLE STRUTTURE IN C.A.

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno, con il patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Progetto Concrete, ha organizzato per giovedì 24 marzo 2011 – ore 15:00-19:00 una giornata di aggiornamento tecnico–professionale "La durabilità delle strutture in c.a.", presso l'Aula Magna ITIS "G. Segato" - Via J. Tasso, n. 11 a Belluno. Si allega invito con programma.


CORSO DI FORMAZIONE – TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI

Martedì 08 marzo 2011 – ore 9:00-13:00 | 14:00-16:00 il Comune di Belluno organizza un corso di formazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari per fornire le indicazioni generali sulle modalità di attuazione, sulla richiesta e l'indicazione del codice identificativo di gara (Cig) e del codice unico di progetto (Cup) e sulla gestione dei movimenti finanziari e le comunicazioni obbligatorie.
Il corso si svolge nella Sala Eliseo Dal Pont (Bianchi), in viale Fantuzzi; la quota di partecipazione è di 50,00€+iva20%. Si allega programma.
 
Per ulteriori informazioni: Ufficio Formazione del Comune di Belluno
t 0437 913236 | f 0437 913275 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Pagina 117 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni