NOTIZIE

INIZIATIVE – CENTRO CONSORZI | CENTRO DI FORMAZIONE PER LA PICCOLA IMPRESA

Sabato 19 febbraio 2011 – ore 14:30 il Centro Consorzi – Centro di formazione per la piccola impresa ha organizzato un incontro presso LongaroneFiere "La sicurezza nei lavori in quota sugli edifici".
Verrà distribuita a tutti i partecipanti al seminario la guida informativa a schede per l'esecuzione di piccoli lavori in quota. Si allega invito.
 
 
Per tutti i giovani inoccupati, diplomati/laureati in ricerca di prima occupazione e/o disoccupati sta per partire un percorso formativo ad alta professionalizzazione FSE di "Tecnico addetto allo sviluppo tra le reti di impresa nel settore della bioedilizia e del risparmio energetico". Saranno ammessi 12 partecipanti sulla base di una selezione per titoli; le domande di ammissione dovranno pervenire a mano o via posta al Centro Consorzi entro venerdì 04 marzo 2011. Il corso ha una durata di 900 ore (540 teoria – 360 stage aziendale).
A fine marzo, inoltre, partirà un Corso Base Casa Clima. Il costo orientativo è pari a 600€ e i posti sono limitati. Chi fosse interessato è pregato di inviare la propria pre-adesione alla Segreteria dell'Ordine degli Architetti entro venerdì 04 marzo 2011, via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Infine, si informa che presso la sede del Centro Consorzi è possibile consultare le norme UNI CEI.
 
Per ulteriori informazioni: Centro Consorzi | Sede formativa Via Gresal, 5/e - Sedico
t 0437/851311 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | w www.centroconsorzi.it
 


CONVEGNO – L'INFRASTRUTTURA DATI TERRITORIALI: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO

La Regione del Veneto e l'Università degli Studi di Padova hanno programmato, per il lunedì 21 febbraio 2011 – ore 9:30 il convegno "L'Infrastruttura Dati Territoriali: una rete di servizi per il territorio" che si svolgerà a Padova presso la sede dell'Archivio Antico del Palazzo del Bo' dell'Università.
Nel corso del Convegno saranno presentate l'IDT della Regione del Veneto e le diverse attività che si stanno sviluppando ed è inoltre prevista la consegna, da parte del Vice Presidente della Giunta Regionale e del Magnifico Rettore dell'Università, di un "Attestato di Eccellenza" ai soggetti gestori delle stazioni GPS che collaborano al progetto "Rete di stazioni permanenti del Veneto". Si allega locandina.
 
La partecipazione al convegno è gratuita; per la registrazione http://convegnoidtveneto.it
 
Per ulteriori informazioni: Segreteria Regionale per le Infrastrutture | Unità di Progetto per il SIT e la Cartografia
t 041 2792577 | f 041 279210#mce_temp_url#8 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


CONVEGNO REGIONALE – UN PATTO CON L’ACQUA

Venerdì 25 febbraio 2011 – ore 8:45 si terrà il convegno regionale "Un patto con l'acqua", organizzato dalla Fondazione Sorella Natura – Delegazione regione Veneto –, presso il Centro Culturale "Leonardo Da Vinci" Piazza Indipendenza - San Donà di Piave (VE)
Il convegno intende fornire un contributo allo stato dell'arte dei fiumi veneti soggetti ad esondazione (a partire dal Po fino al Tagliamento, il Piave in primis), dei riflessi che le esondazioni hanno sul territorio e sul bacino lagunare, puntando ad analizzare anche le possibili soluzioni. Si allegano locandina e programma.
 
Per ulteriori informazioni: Fondazione Sorella Natura | Delegazione Regione Veneto
t 0422 912325 | f 0422 300432 | m 348 2930588 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


CONCORSO DI IDEE – GRADUATORIA FINALE

Si trasmette in allegato la documentazione relativa alla graduatoria finale del Concorso di Idee indetto dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Lentiai, in collaborazione con l'Arch. G. Pante, relativo alla ristrutturazione ed ampliamento del fabbricato ex asilo da destinare ad oratorio parrocchiale.


INCONTRO – PINO NINFA FOTOGRAFO

Venerdì 18 febbraio 2011 la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con CBM Italia Onlus, propone due incontri con il fotografo Pino Ninfa per riflettere sul mestiere del fotografo nel panorama attuale e sulla fotografia.
Ore 18:00 – "Il mestiere del fotografo, dal sociale alla musica"
Incontro pubblico di Pino Ninfa insieme a Loris Casadei (Casadei Libri) e Maurizio Franco (musicologo e storico del jazz).
Ore 21:00 – "In Africa, dal sociale al sacro"
Sarà presentato il progetto multimediale In Africa, dal sociale al sacro, esempio della capacità di interazione fra musica e fotografia. I brani musicali proposti da Gavino Murgia (sassofoni, voce, elettronica) e Luciano Biondini (fisarmonica) si accorderanno alle fotografie di Pino Ninfa proiettate sullo schermo.
Per ulteriori informazioni: Fondazione Benetton Studi Ricerche

w www.fbsr.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Pagina 120 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni