NOTIZIE

CONVEGNO – SISTEMI INTEGRATI D’ARCHITETTURA: DALLO STUDIO ALLA REALIZZAZIONE

Mercoledì 09 febbraio 2011 – ore 16:00-19:30, presso la sala Convegni dell'Hotel Villa Condulmer di Mogliano Veneto (TV), avrà luogo il convegno "Sistemi integrati d'architettura: dallo studio alla realizzazione", realizzato in collaborazione con Silvelox Spa.
Il convegno – organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso – vuole essere un momento di interscambio tra operatori del settore finalizzato all'approfondimento delle conoscenze tecniche sui temi proposti. L'evento verrà condotto con la collaborazione di personale specializzato che sarà a disposizione per la soluzione di quesiti ed ulteriori approfondimenti.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, ed è riservata ad un numero massimo di 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria, entro sabato 05 febbraio 2011. si allega locandina con programma e scheda di iscrizione.
Per ulteriori informazioni: Segreteria di Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


INCONTRO – ENTI LOCALI E PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO LE RIPERCUSSIONI SUL PIANO PRATICO

L'incontro si terrà venerdì 11 febbraio 2011 – ore 9:00-17:00 presso la Sala Berlendis | Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158, a Belluno e tratterà le motivazioni di fondo e le implicazioni pratiche della riforma della legge 241/1990 attuata con la legge 122/2010.
L'iscrizione è obbligatoria entro lunedì 07 febbraio 2011; la quota di partecipazione è di 100,00€ iva esclusa (comprendente materiale didattico, coffee break, colazione di lavoro). Si allega locandina.
Per ulteriori informazioni: www.centrostudibellunese.it


COSTRUIRE 2011 – SALONE DELL’EDILIZIA E DELL’ABITARE

In occasione della 6° edizione di Costruire – Salone dell'edilizia e dell'abitare, che si terrà il 19-20-21 e il 26-27-28 febbraio 2011 presso Longarone Fiere, si segnalano due incontri:
- sabato 19 febbraio 2011 – ore 10:00 "I protagonisti dell'edilizia: demolire e costruire in un settore strategico".
Le sezioni dei costruttori edili, degli industriali e degli artigiani, gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, i Collegi dei Periti industriali, dei Geometri ed il Forum dell'architettura della Provincia di Belluno si ritrovano uniti per discutere del futuro di un settore strategico qual è quello dell'edilizia.
- venerdì 25 febbraio 2011 – ore 10:00-13:30 "La montagna, il legno: casa calore energia".
Si forniranno ulteriori informazioni successivamente.


PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE ALLA COMMITTENZA DI ARCHITETTURA

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura è promosso da ALA - Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto con cadenza biennale. Fondato nel 1997 è giunto alla sua ottava edizione.
Il Premio vuole dare impulso alla qualità dell'architettura guardando al risultato, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).
L'iscrizione è gratuita e può essere presentata da committenti pubblici o privati, dai loro architetti, dalle imprese realizzatrici o fornitrici delle opere e dei prodotti, da altri soggetti coinvolti nel processo del costruire. Le iscrizioni sono prorogate a venerdì 18 febbraio 2011. Le opere devono essere state completate dopo il 1° gennaio 2006 e prima del 31 dicembre 2010.
Il regolamento e la scheda d'iscrizione sono disponibili su www.dedalominosse.org.
Il programma prevede:
- chiusura delle iscrizioni, 18 febbraio 2011
- cerimonia di premiazione, 24 giugno 2011 - Teatro Olimpico
- inaugurazione mostra progetti premiati: 24 giugno 2011 - CISA, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.
Per ulteriori informazioni: Premio Internazionale Dedalo Minasse
Segreteria Organizzativa, Contrà S. Ambrogio, 5 - Vicenza
t+f 0444 235476 | w http://www.dedalominosse.org | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | skype dedalominosse


CORSO – STRUTTURE IN LEGNO E MURATURA SECONDO LA NUOVA NORMATIVA ANTISISMICA

A partire dal prossimo giovedì 24 febbraio 2011, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Treviso, avrà inizio il corso di aggiornamento per DD.LL. e Collaudatori "Strutture in legno e muratura secondo la nuova normativa antisismica", organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso.
Il corso si rivolge in particolare ai Direttori Lavori e collaudatori e si pone l'obiettivo di fare il punto della situazione normativa in materia di costruzioni a struttura portante in legno e muratura in Zona 1, 2, 3 e 4.
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, con iscrizione obbligatoria entro venerdì 18 febbraio 2011 e con un numero massimo pari a 40 partecipanti. La quota di adesione è pari a 260,00€ + iva 20%. Si allega locandina.
 
Per ulteriori informazioni: Segreteria di Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Pagina 123 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni