NOTIZIE
CONCORSO DI PROGETTAZIONE – DAI VITA ALLA MATERIAINTERMARMOR srl, con il supporto tecnico della Fondazione Architetti di Treviso, ha indetto il concorso "Dai vita alla materia", che affronta il tema della progettazione di un'isola centrale per ambiente cucina, dotata di accessori complementari quali: lavello, piano cottura e illuminazione a led. Obiettivo del concorso è la ideazione di un prodotto di design che valorizzi, proponendo forme e lavorazioni innovative, le caratteristiche del quarzo tecnico CH-Roma e degli elementi di illuminazione a led della linea Bonetto. Il concorso si concluderà con la realizzazione, a titolo di prototipo, del progetto 1º classificato e con l'organizzazione di un evento pubblico, ove saranno esposti tutti i progetti e premiato il vincitore. -Termine iscrizioni: prorogato a venerdì 25 febbraio 2011 -Termine consegna elaborati: venerdì 25 febbraio 2011 -Comunicazione risultati, Premiazione e mostra: venerdì 8 aprile 2011 Il bando e la documentazione sono disponibili all'indirizzo: www.fondazionearchitettitreviso.it |
CONCORSO DI DESIGN INTERNAZIONALE – CON.FINE DESIGNAd aprile a Torino torna Biennale Democrazia (http://biennaledemocrazia.it/) e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Torino partecipa con una lectio magistralis dell'olandese Rem Koolhaas su architettura e democrazia e con un incontro con ospiti internazionali (Mario Cucinella, Reena Tiwari, Riccardo Vannucci) per una riflessione su "architettura per molti e architettura per pochi".
In particolare, legato a questo tema, la Fondazione OAT propone di sviluppare il concetto di design "eco-democratico" attorno al quesito: possono il processo di realizzazione di un oggetto e la consapevolezza del suo uso contribuire alla diffusione di una cultura amica dell'ambiente e a beneficio di tutti? A questa domanda sono chiamati a rispondere tutti i designer che parteciperanno con la loro idea al concorso internazionale "Con.fine design", aperto a progetti che, ispirandosi ai principi del design eco-democratico, promuovano soluzioni di consumo responsabile all'interno di dinamiche di interazione sociale, minimizzino l'impatto ambientale legato alla produzione, all'uso e allo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo vitale, riscoprano l'utilizzo di materiali e di processi costruttivi locali, agevolino un accesso equo a beni, servizi pubblici o fonti d'informazione, facilitino forme di comproprietà o di condivisione dei beni e favoriscano le relazioni sociali. Il termine per la consegna degli elaborati: entro le ore 12:00 di lunedì 07 marzo 2011. Premio per il vincitore: 3.000,00 euro iva inclusa. Si allega comunicato stampa. Per ulteriori informazioni: ufficio stampa Fondazione OAT Liana Pastorin - media-arch t 011 5360513 | m 3482685295 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Raffaella Bucci t 011 5360514 | m 347 0442782 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
DELIBERA REGIONALE SU STANDARD MINIMI ALBERGHIERISi inviano gli allegati alla Delibera di Giunta Regionale n. 2879 del 30 novembre 2010, che ha recepito nella legislazione regionale gli standard minimi nazionali per la classificazione alberghiera e che è stata pubblicata sul BUR n. 95 in data 21 dicembre 2010. |
COMUNICAZIONI STUDIO ASSOCIATO DI CONSULENZA AZIENDALESi allegano le comunicazioni redatte dallo Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Gianpiero Perissinotto | Monica Lacedelli inerenti alle Operazioni intracomunitarie attive o passive - nuovo obbligo di comunicazione e alle Compensazioni credito iva annuale e cartelle esattoriali scadute. |
CONSORZIO BIM BELLUNO PIAVE – INCONTRO INFORMATIVOIl Consorzio Bim Belluno organizza un incontro informativo che si terrà martedì 01 Febbraio 2011 – ore 16:00 presso la Sala Teatro del Centro Giovanni XXIII - Piazza Piloni 11 a Belluno - nel corso del quale verranno illustrati i contenuti del portale dei Comuni http://ilnostrocomune.consorziobimpiave.bl.it.
La partecipazione al convegno è gratuita. E' richiesta solo una mail di conferma da inviare all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per ulteriori informazioni: Consorzio Bim Piave Belluno | Ufficio Segreteria Via Masi Simonetti n. 20 Belluno t 0437 933720 | f 0437 933725 | w www.consorziobimpiave.bl.it |