NOTIZIE

CROCIERA SUL CANALE BATTAGLIA & VISITA DEL MUSEO DELLA NAVIGAZIONE FLUVIALE

Il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua e il Museo degli Zattieri del Piave organizzano una visita al Museo degli Zattieri di Codissago domenica 12 giugno 2011 – ore 9:00-18:00. Il programma prevede:
ore 9:00 | Ritrovo a Treviso, presso parcheggio supermercato Panorama (strada Ovest, vicino sede Gazzettino);
ore 9:15 | Partenza per Padova;
ore 10:00 | Arrivo in Piazza Europa a Padova. Imbarco per la navigazione del Canale Battaglia;
ore 12:30 | Pausa Pranzo. Pranzo al sacco. Opportunità di ristoro presso il locale Fermati Un Momento, ristorante a buon prezzo (ristoro non incluso nel prezzo della visita);
ore 14:00-16:00 | Visita guidata al Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme. (2 ore)
ore 17:00 | arrivo a Treviso.
Prezzo: € 25,00. Numero massimo di partecipanti: 50.
La prenotazione è obbligatoria:
- contattare il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua e dare il proprio nominativo;
- versare la quota di adesione di € 10,00 pro capite in contanti presso Fondazione Benetton Studi e Ricerche (Via Cornarotta Treviso) o presso il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua (Via San Benedetto 33 Scorzè VE).
Per ulteriori informazioni: Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua
t 041 59 06 897 | m 320 37 26 648 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


CONVEGNO – PARLARE CON LA MATITA 1909-2009 - EDOARDO GELLNER E I PERCORSI DELL'ARCHITETTURA DEL NOVECENTO

Il Comitato regionale per le celebrazioni del centenario della nascita dell'architetto Edoardo Gellner, a chiusura di un anno di eventi e celebrazioni per il centenario della nascita organizza il Convegno "PARLARE CON LA MATITA 1909-2009- Edoardo Gellner e i percorsi dell'architettura del Novecento" che si terrà domani venerdì 20 maggio 2011 – ore 9:00 presso la Sala delle Colonne | La Biennale di Venezia | Ca' Giustinian, San Marco 1364/a Venezia. Si allega programma.
L'ingresso ai lavori è libero fino ad esaurimento dei posti e pertanto si prega di comunicare la propria presenza alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per ulteriori informazioni: segreteria organizzativa Centro Internazionale Città d'AcquaSan Polo 2605 Venezia
t +39 041 5230428 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


INCONTRO TECNICO

Giovedì 26 maggio 2011 – ore 17:00 si terrà un incontro con il Dr. Roberto Messana – fondatore della Messana Air Ray Conditioning – presso la sede di Panattoni srl in Via N. Tagliapietre n. 23 a Belluno. Saranno inoltre presentate alcune novità della "climatizzazione radianate" e del pannello "ray magic".
La partecipazione è gratuita, ma è gradita una comunicazione della propria presenza. Si allega invito.
 
Per ulteriori informazioni: Panettoni srl

t +39 0437 31430 | f +39 0437 34311 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | w www.panattoni.it



BANDO 2011 – PROMOZIONE DI PROGETTI DI GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI lineaGiArch

Il GiArch, Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani e UTET Scienze Tecniche® promuovono l'architettura italiana under40. Lo scopo è di raccogliere, selezionare e diffondere i migliori progetti di architettura realizzati da giovani architetti italiani. Proseguono infatti anche nel 2011 la collana di volumi lineaGiArch, inaugurata con la pubblicazione di due volumi nel corso del 2010.
I progetti selezionati saranno inoltre esposti in una mostra itinerante in Italia e all'estero e saranno pubblicati nelle banche dati e sui siti on line dell'Editore.
Possono partecipare alla selezione tutti gli architetti regolarmente iscritti per l'anno in corso all'Ordine professionale e che alla data di scadenza del bando non abbiano superato i 40 anni d'età.
I progettisti interessati alla selezione ed in possesso dei requisiti di partecipazione dovranno inviare la documentazione all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (oggetto: "Bando lineaGiArch 2011").
La documentazione relativa a ogni realizzazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 23 maggio 2011. Si allega bando.


INCONTRO – L'ARCHITETTO LUIGI SNOZZI A BELLUNO

AGABL, Associazione Giovani Architetti Bellunesi sta organizzando e con ARCH FORUM BELLUNO, il convegno dal titolo PROGETTI PER BELLUNO – L'ARCHITETTO LUIGI SNOZZI INCONTRA I GIOVANI ARCHITETTI BELLUNESI, che si svolgerà il giorno mercoledì 08 giugno 2011 – ore 16:00, presso la sala comunale "Bianchi" (presso le ex segherie bellunesi) BL.
Il convegno tratterà progetti o studi (tesi di laurea, workshop, proposte progettuali) inerenti il centro storico della città.
Per l'organizzazione di questo evento, chiedono a tutti i giovani laureati o laureandi in architettura o pianificazione di segnalare i loro lavori progettuali che potrebbero rientrare nelle tematiche trattate dal convegno e che potranno quindi partecipare al dibattito. Il confronto sarà strutturato sulla base dei progetti raccolti, e si articolerà in una discussione pubblica costituita dalla presentazione del progetto e dalla discussione delle tematiche con la partecipazione dell'architetto Luigi Snozzi. Si inoltra allegato.


Pagina 127 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni