NOTIZIE

CONVEGNO | EVOLUZIONE DELLA MURATURA ARMATA

Venerdì 05 ottobre 2012 – ore 17:00 si terrà a Trichiana presso la fiera "Salone dell'edilizia in Valbelluna" nel centro commerciale Incon il convegno “Evoluzione della muratura armata”, in cui verranno analizzati gli aspetti relativi sia alla progettazione che alla realizzazione pratica.

Significativa attenzione si darà ai particolari relativi agli impianti, canalizzazioni, interrati, portoni, nonché alla possibilità di ricorrere in casi particolari a strutture "miste".

Relatori saranno:

ing. Roberto Bampo - Belluno - titolare marchio Termofon TermoTaurus

ing. Gianfranco Gramola - Cassola (VI) - Strutturista.



CORSO BASE PREVENZIONE INCENDI (120 ore)

Con riferimento al corso di prevenzione incendi, predisposto secondo quanto previsto dal DM 05/08/2011 e successive modifiche ed integrazioni, si informa che il competente ufficio del Ministero degli Interni ha approvato in via definitiva il programma del corso presentato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno.

Data l'ipotesi di attivazione dello stesso nel periodo ottobre 2012 - marzo 2013 (per un totale di 120 ore), la segreteria di Belluno Tecnologia ritiene utile ricevere - per la definizione del calendario - oltre a segnalazione di interesse al percorso formativo, indicazione sull'opportunità di programmare le lezioni in due pomeriggi (4 ore cadauno) per settimana, ovvero in giornata intera da 8 ore (compatibilmente con le disponibilità dei docenti).

 

BELLUNO TECNOLOGIA | La Segreteria

Tel. uff. 0437 25114 (da lun. a ven. h. 9:00 - 13:00)

Tel. fax 0437 949327

e_mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



47° Fiera Internazionale del Marmo “MARMOMACC” a Veronafiere | Forum del Marmo

 Nell'ambito della 47^ Fiera Internazionale del Marmo di Verona "MARMOMACC" l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Verona, in collaborazione con Veronafiere, ha organizzato gli eventi culturali di cui si allega il Programma Forum 2012: sono previsti lectures, convegni, workshop, premiazioni a cui parteciperanno personalità internazionali tra cui Yvonne Farrell e Shelley McNamara - Grafton Architects, Tobia Scarpa, Fabrizio Carola (inviti allegati).

Per assistere agli eventi, l'ingresso gratuito in Fiera è ottenibile previa registrazione al seguente link:

architetturaedesign.marmomacc.com/iscrizione_2012.asp

o direttamente in Fiera al desk Convegni nella hall del Palazzo Uffici.

Si segnala che il CNAPPC e la FOAV hanno promosso per venerdì 28 settembre - ore 9:45 il convegno: "Lo Spazio Pubblico nella Città - Progetto della scena urbana" (invito e programma allegati).

Nell'ambito del censimento delle architetture del Novecento nel Veneto, grande lavoro corale d’indagine promosso dalla Regione del Veneto per la realizzazione del nuovo PTRC, sono stati censiti oltre 2000 edifici e sistemi urbani. La presentazione del libro Novecento. Architetture e città del Veneto è stata inserita tra gli eventi collaterali della 13. Mostra Internazionale di Architettura, Common Ground, dal 25 ottobre al 23 novembre, Università IUAV di Venezia, Dorsoduro 2196.

Sabato 29 settembre 2012 - ore 10:00 a Verona, Ex Garage Fiat - Via Manin, 7 - verrà inaugurata la mostra "NOVECENTO Architetture per la città di Verona" (programma allegato).



CONVEGNO LIONS CLUB BELLUNO “BELLUNESI E TERREMOTO: PASSATO, PRESENTE, FUTURO…”

Il Lions Club Belluno, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, organizza per venerdì 5 ottobre 2012 – ore 8:45/13:00 il convegno “Bellunesi e terremoto: passato, presente, futuro…” presso il Centro Giovanni XXIII. Scopo della giornata di studio è quello di rappresentare in modo puntuale e aggiornato lo stato dell’arte su alcune questioni rilevanti che in caso di siama in Provincia di Belluno possono assumere importanza sociale e pratica. Interverranno tecnici di alcuni Enti ed Amministrazioni e del settore geologico.

Si allegano invito con programma e scheda di adesione.



COMUNICAZIONE ENEL

Si invia in allegato la comunicazione ENEL avente per oggetto “Infortuni elettrici agli operatori che lavorano presso i cantieri edili”.



Pagina 150 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni