
Super User
NOTIZIE 02 | 13
Indice
- Seminario Legno | Iuav_Master Processi Costruttivi Sostenibili
- Convegno “AFRICA SUB-SAHARIANA: il continente del prossimo futuro”
- Premio “Constructive Alps”: 50.000 euro per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili
- Comunicazioni Studio Perissinotto | Lacedelli
NOTIZIE 03 | 13
Indice
- Comune di Calalzo di Cadore | Avviso di selezione per incarico professionale
- Seminario tecnico | LEGNOARCHITETTURA - EdicomEdizioni
- Seminario Involucri - Strutture | Iuav_Master Processi Costruttivi Sostenibili
- Seminario “Simple Design Approaches” | IUAV_LabSCo
- Comunicazione Studio Perissinotto | Lacedelli
- Regione Veneto – Unità Periferica Genio Civile di Belluno
NOTIZIE 04 | 13
Indice
- Istituto Regionale Ville Venete | Finanziamenti per restauro ville venete
- APPIA | Tavola rotonda a Cortina D'Ampezzo
- Conferenza “Spirali nello Spazio” | Evento patrocinato FOAV
- SAIE3 | Fiera Bologna
NOTIZIE 05 | 13
Indice
- Certottica | Corso “Tecnico Green Economy in ambiente montano”
- Convegno “Nuove tecnologie nei rapporti di lavoro”
- FATV | Corso di aggiornamento in materia di acustica in edilizia
- FATV | Corso “Le energie rinnovabili in centro storico e negli ambienti paesaggistici vincolati”
- CNAPPC | Riviste “L’Architetto” e “Point Z.E.R.O.”
- Comunicazione Genio Civile di Belluno
- Comunicazione Questura di Belluno
NOTIZIE 19|10
INARCASSA – AGGIORNAMENTI
Si trasmette una breve nota di aggiornamenti redatta da Gianfranco Agostinetto.
AGENZIA DEL TERRITORIO – ORARI UFFICI LUGLIO E AGOSTO
L'Ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio comunica che nei prossimi mesi di luglio e agosto saranno adottati i seguenti orari di apertura al pubblico:
> SERVIZI CATASTALI: da lunedì a venerdì 8:30-12:30
> SERVIZI PUBBLICITA' IMMOBILIARE: da lunedì a venerdì 8:00-12:30
CONVEGNO – OPERATORE ADDETTO AL RECUPERO ED AL RESTAURO EDILE: UNA SPECIALIZZAZIONE DA VALORIZZARE
Il Centro di Formazione Professionale Maestranze Edili di Belluno ha organizzato per oggi venerdì 25 giugno 2010 - ore 17.00 presso la Sala degli Stemmi in Piazza Maggiore a Feltre (BL) il convegno dal titolo: «Operatore addetto al recupero ed al restauro edile: una specializzazione da valorizzare» .
Nell’occasione saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli allievi che hanno concluso il corso per “Operatore addetto al recupero ed al restauro edile” durante l’anno scolastico 2009/2010. Si allega invito.
SEMINARIO – LE ENERGIE RINNOVABILI E IL TERRITORIO
Si informa che il seminario organizzato da EnergEtica Onlus - Distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest, con il titolo « Le Energie Rinnovabili e il Territorio» è stato rinviato da giovedì 24 giugno 2010 a martedì 06 luglio 2010. La sede del seminario sarà ancora
Aula 14, Pentagono di Agripolis, Viale dell'Università, 16 35020 Legnaro (PD).
Informazioni sempre aggiornate possono essere trovate sul sito: www.agroenergia.eu
CONVEGNO – PRESTAZIONI DEGLI EDIFICI E RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE
Si trasmette l’invito del Convegno organizzato dalla Consulta degli Ordini e dei Collegi della provincia di Treviso e dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso, che si terrà venerdì 02 luglio 2010 presso l’auditorium della Provincia di Treviso sul tema “Prestazioni degli edifici e resistenza al fuoco delle strutture”.
La partecipazione al Convegno è gratuita, previa comunicazione di adesione da far pervenire alla segreteria organizzativa.
SEMINARI – CALCESTRUZZO E MATERIALI DA COSTRUZIONE
Si allega programma di due giornate di studio sul calcestruzzo e materiali di costruzione, previsti per giovedì 01 luglio e venerdì 09 luglio 2010, presso Centro Studi Formativi di Pordenone - Cordenons.
Per informazioni: segreteria Enaip Friuli Venezia Giulia - t 0434 586411
CORSO – VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE
Il Consorzio Venezia Ricerche organizza il corso «Valutazione del rischio ambientale: dalla scala sito- specifica alla scala regionale, dai siti contaminati ai bacini fluviali» martedì 29 e mercoledì 30 giugno 2010. Si trasmette broschure conoscitiva e modulo di iscrizione di tale evento.
Questionari
Modulistica
Al fine di valutare le varie proposte di eventi formativi, il Consiglio dell'Ordine e il CdA della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti si sono dotati di un "REGOLAMENTO INTERNO FORMAZIONE" corredato da:
"MODELLO 1 | SCHEDA PROPOSTA EVENTO"
"MODELLO 2 | MANSIONARIO PER GESTIONE PROPOSTE PER FORMAZIONE CONTINUA"
"MODELLO 3 | LIBERATORIA/AUTORIZZAZIONE PER LA PUBBLICAZIONE DI RELAZIONI"
Tutti i documenti, sono scaricabili in allegato.
FAQ_3 | Se seguo un corso organizzato da altro Ordine territoriale o altro soggetto, diverso dall’Ordine di Belluno, posso farmi riconoscere crediti formativi?
Sì, a condizione che l’organismo promotore dell’evento abbia preventivamente richiesto elargizione dei crediti da parte del CNAPPC (art. 8 Regolamento e punto 6.3.1 Linee guida) e che questo si sia espresso favorevolmente con apposita delibera.
FAQ_2 | Come si acquisiscono i CFP?
I CFP si acquisiscono partecipando alle attività indicate al punto 5 “Criteri per l’attribuzione e il riconoscimento dei crediti formativi” delle Linee guida.