
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
CORSO DI FORMAZIONE – GEOGRAFIA E GEOMORFOLOGIA
Iscrizione (max 40 posti in ordine cronologico d'iscrizione): con comunicazione alla segreteria della Fondazione G. Angelini, Piazza del Mercato 26, 32100 Belluno, tel 0437/948446, tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e i pomeriggi di lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00. È richiesto un contributo finanziario, a titolo di rimborso spese di segreteria, per l'organizzazione e fornitura materiale (cartellina con estratti di carte, fascicolo Vivere Dolomiti Unesco sul sistema n. 5, pubblicazioni della Fondazione) pari ad euro 40,00.
CHIUSURA SEGRETERIA
Si informano tutti gli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa lunedì 31 ottobre 2011. Riaprirà regolarmente mercoledì 2 novembre.
CHIUSURA SEGRETERIA
Si informano tutti gli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa venerdì 11 novembre 2011. Riaprirà regolarmente lunedì 14 novembre.
PROPOSTE CORSI 2011-12
L'Ordine degli Architetti sta valutando di organizzare alcuni corsi che dovrebbero essere avviati entro l'inizio del prossimo anno.
Si richiede a tutti coloro che abbiano piacere di partecipare ai corsi proposti nell'elenco allegato di manifestare il proprio interesse barrando una o più caselle, re-inviando lo stesso alla segreteria tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite fax allo 0437 950279, entro lunedì 31 ottobre 2011.
Si ringrazia fin d'ora tutti gli iscritti per la loro collaborazione, preziosa ai fini organizzativi.
SPECIALE TELEBELLUNO PROGETTO INTERREG “DRAVA-PIAVE. FIUMI E ARCHITETTURE”
Si trasmette la programmazione dei servizi televisivi dedicati ai concorsi di idee e progettazione realizzati da Telebelluno nell’ambito del progetto Interreg “Drava-Piave. Fiumi e Architetture”:
- Conferenza finale transfrontaliera “Fiumi e Architetture – Lo sviluppo urbanistico lungo Drava e Piave”, tenutasi a LongaroneFiere – sabato 01 ottobre 2011
TeleBellunoDolomiti: venerdì 28 ottobre – ore 14:30;
- Mostra dei Concorsi di idee e progettazione | speciale su Concorso delle Sorgenti del Piave - Sappada
TeleBellunoDolomiti: mercoledì 26 ottobre 2011 – ore12:00 e giovedì 27 ottobre 2011 – ore 10:50 / 17:00;
TeleDolomiti: venerdì 28 ottobre 2011 – ore 20:00;
- Mostra dei Concorsi di idee e progettazione | speciale sulla Mostra
TeleBellunoDolomiti: sabato 29 ottobre 2011 – ore 10:50 / 17:00 / 21:10.
Su TeleDolomiti: sabato 29 ottobre 2011 – ore 14:00.
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di SETTEMBRE 2011: in all.to il verbale di estrazione e l’elenco delle pratiche in oggetto.
CHIUSURA SEGRETERIA
Si informano tutti gli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa lunedì 31 ottobre 2011. Riaprirà regolarmente mercoledì 2 novembre.
CHIUSURA SEGRETERIA
Si informano tutti gli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa domani venerdì 11 novembre 2011. Riaprirà regolarmente lunedì 14 novembre.
VISITA GUIDATA ALLE AZIENDE VALCUCINE E MOROSO
Giovedì 1 dicembre 2011 l'Ordine degli Architetti e La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, con la collaborazione e il sostegno di Fontanella Arredamenti, organizzano una giornata di visita e conoscenza degli stabilimenti di due fra le aziende in Italia che maggiormente contribuiscono al prestigio e alla diffusione del design italiano nel mondo.
Il viaggio si effettuerà in pullman, con partenza alle ore 7:15 da Belluno (piazzale stadio). Durante la mattinata si farà visita a Valcucine e nel pomeriggio a Moroso.
Verso le ore 8:00 è previsto l'arrivo a Valcucine, a Pordenone, dove sarà possibile visitare la Produzione, il Laboratorio Arte e lo Showroom.
Il pranzo sarà offerto dalla ditta Valcucine e consumato all'interno dell'azienda stessa.
Successivamente ci si sposterà verso Cavalicco - Udine: il programma prevede la visita alla ditta Moroso dalle ore 15:00 circa.
Il rientro a Belluno sarà intorno alle ore 20:00 circa.
La partecipazione è riservata agli iscritti ed è gratuita.
L'iscrizione si effettua inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure un fax allo 0437 950279 entro mercoledì 23 novembre 2011.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 25 posti disponibili.
Le aziende forniranno una copertura assicurativa, pertanto al momento dell'invio della mail o del fax si richiede di comunicare anche la propria data di nascita.