
Lunedì, 14 Febbraio 2011 09:51
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – LE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE
L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, l'Ordine degli Ingegneri di Belluno e il Centro Studi Bellunese in collaborazione con Consorzio BIM Piave organizzano lunedì 28 febbraio 2011 | ore 9:30 – 12:30 il convegno "Le modalità di affidamento del servizio di progettazione", presso la Sala Berlendis | Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158, Belluno.
Tutti i partecipanti che avessero dei quesiti in merito all'argomento da sottoporre al relatore, Avv. Vittorio Miniero, sono pregati di trasmetterli via fax 0437 933738 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 23 febbraio 2011.
La partecipazione all'incontro è gratuita. L' iscrizione é obbligatoria e va effettuata tramite la scheda allegata da inviare via fax 0437 933738 , o via mail, preferibilmente a mezzo internet (www.centrostudibellunese.it ) cliccando sul titolo del corso entro giovedì 24 febbraio 2011.
Tutti i partecipanti che avessero dei quesiti in merito all'argomento da sottoporre al relatore, Avv. Vittorio Miniero, sono pregati di trasmetterli via fax 0437 933738 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 23 febbraio 2011.
La partecipazione all'incontro è gratuita. L' iscrizione é obbligatoria e va effettuata tramite la scheda allegata da inviare via fax 0437 933738 , o via mail, preferibilmente a mezzo internet (www.centrostudibellunese.it ) cliccando sul titolo del corso entro giovedì 24 febbraio 2011.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Gennaio 2011 09:54
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – COSTRUIRE IN MURATURA INNOVANDO LA TRADIZIONE: LA MURATURA ARMATA
L'Ordine degli Ingegneri di Belluno ha organizzato un incontro tecnico di aggiornamento professionale rivolto ai Tecnici bellunesi che operano nel settore edile, che si terrà giovedì 10 febbraio 2011 – ore 14:30-19:00 presso l'Aula Magna dell'I.T.I.S. "G. Segato", Piazza Piloni, Belluno. Si allega locandina.
La partecipazione al corso è gratuita. Solo per motivi organizzativi si prega di mandare la propria adesione alla segreteria dell'Ordine degli Ingegneri di Belluno via fax 0437 950438 o tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Martedì, 22 Febbraio 2011 09:58
CONVEGNO – SISTEMI INTEGRATI D’ARCHITETTURA: DALLO STUDIO ALLA REALIZZAZIONE
Mercoledì 09 febbraio 2011 – ore 16:00-19:30, presso la sala Convegni dell'Hotel Villa Condulmer di Mogliano Veneto (TV), avrà luogo il convegno "Sistemi integrati d'architettura: dallo studio alla realizzazione", realizzato in collaborazione con Silvelox Spa.
Il convegno – organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso – vuole essere un momento di interscambio tra operatori del settore finalizzato all'approfondimento delle conoscenze tecniche sui temi proposti. L'evento verrà condotto con la collaborazione di personale specializzato che sarà a disposizione per la soluzione di quesiti ed ulteriori approfondimenti.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, ed è riservata ad un numero massimo di 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria, entro sabato 05 febbraio 2011. si allega locandina con programma e scheda di iscrizione.
Il convegno – organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso – vuole essere un momento di interscambio tra operatori del settore finalizzato all'approfondimento delle conoscenze tecniche sui temi proposti. L'evento verrà condotto con la collaborazione di personale specializzato che sarà a disposizione per la soluzione di quesiti ed ulteriori approfondimenti.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, ed è riservata ad un numero massimo di 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria, entro sabato 05 febbraio 2011. si allega locandina con programma e scheda di iscrizione.
Per ulteriori informazioni: Segreteria di Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t 0422 580673 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Gennaio 2011 10:04
INCONTRO – ENTI LOCALI E PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO LE RIPERCUSSIONI SUL PIANO PRATICO
L'incontro si terrà venerdì 11 febbraio 2011 – ore 9:00-17:00 presso la Sala Berlendis | Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158, a Belluno e tratterà le motivazioni di fondo e le implicazioni pratiche della riforma della legge 241/1990 attuata con la legge 122/2010.
L'iscrizione è obbligatoria entro lunedì 07 febbraio 2011; la quota di partecipazione è di 100,00€ iva esclusa (comprendente materiale didattico, coffee break, colazione di lavoro). Si allega locandina.
L'iscrizione è obbligatoria entro lunedì 07 febbraio 2011; la quota di partecipazione è di 100,00€ iva esclusa (comprendente materiale didattico, coffee break, colazione di lavoro). Si allega locandina.
Per ulteriori informazioni: www.centrostudibellunese.it
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Febbraio 2011 10:07
COSTRUIRE 2011 – SALONE DELL’EDILIZIA E DELL’ABITARE
In occasione della 6° edizione di Costruire – Salone dell'edilizia e dell'abitare, che si terrà il 19-20-21 e il 26-27-28 febbraio 2011 presso Longarone Fiere, si segnalano due incontri:
- sabato 19 febbraio 2011 – ore 10:00 "I protagonisti dell'edilizia: demolire e costruire in un settore strategico".
Le sezioni dei costruttori edili, degli industriali e degli artigiani, gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, i Collegi dei Periti industriali, dei Geometri ed il Forum dell'architettura della Provincia di Belluno si ritrovano uniti per discutere del futuro di un settore strategico qual è quello dell'edilizia.
- venerdì 25 febbraio 2011 – ore 10:00-13:30 "La montagna, il legno: casa calore energia".
Si forniranno ulteriori informazioni successivamente.
- sabato 19 febbraio 2011 – ore 10:00 "I protagonisti dell'edilizia: demolire e costruire in un settore strategico".
Le sezioni dei costruttori edili, degli industriali e degli artigiani, gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, i Collegi dei Periti industriali, dei Geometri ed il Forum dell'architettura della Provincia di Belluno si ritrovano uniti per discutere del futuro di un settore strategico qual è quello dell'edilizia.
- venerdì 25 febbraio 2011 – ore 10:00-13:30 "La montagna, il legno: casa calore energia".
Si forniranno ulteriori informazioni successivamente.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Giovedì, 03 Febbraio 2011 10:09
PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE ALLA COMMITTENZA DI ARCHITETTURA
Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura è promosso da ALA - Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto con cadenza biennale. Fondato nel 1997 è giunto alla sua ottava edizione.
Il Premio vuole dare impulso alla qualità dell'architettura guardando al risultato, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).
L'iscrizione è gratuita e può essere presentata da committenti pubblici o privati, dai loro architetti, dalle imprese realizzatrici o fornitrici delle opere e dei prodotti, da altri soggetti coinvolti nel processo del costruire. Le iscrizioni sono prorogate a venerdì 18 febbraio 2011. Le opere devono essere state completate dopo il 1° gennaio 2006 e prima del 31 dicembre 2010.
Il regolamento e la scheda d'iscrizione sono disponibili su www.dedalominosse.org.
Il programma prevede:
- chiusura delle iscrizioni, 18 febbraio 2011
- cerimonia di premiazione, 24 giugno 2011 - Teatro Olimpico
- inaugurazione mostra progetti premiati: 24 giugno 2011 - CISA, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.
Il Premio vuole dare impulso alla qualità dell'architettura guardando al risultato, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).
L'iscrizione è gratuita e può essere presentata da committenti pubblici o privati, dai loro architetti, dalle imprese realizzatrici o fornitrici delle opere e dei prodotti, da altri soggetti coinvolti nel processo del costruire. Le iscrizioni sono prorogate a venerdì 18 febbraio 2011. Le opere devono essere state completate dopo il 1° gennaio 2006 e prima del 31 dicembre 2010.
Il regolamento e la scheda d'iscrizione sono disponibili su www.dedalominosse.org.
Il programma prevede:
- chiusura delle iscrizioni, 18 febbraio 2011
- cerimonia di premiazione, 24 giugno 2011 - Teatro Olimpico
- inaugurazione mostra progetti premiati: 24 giugno 2011 - CISA, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.
Per ulteriori informazioni: Premio Internazionale Dedalo Minasse
Segreteria Organizzativa, Contrà S. Ambrogio, 5 - Vicenza
t+f 0444 235476 | w http://www.dedalominosse.org | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | skype dedalominosse
Segreteria Organizzativa, Contrà S. Ambrogio, 5 - Vicenza
t+f 0444 235476 | w http://www.dedalominosse.org | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | skype dedalominosse
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Martedì, 08 Febbraio 2011 10:12
CORSO – STRUTTURE IN LEGNO E MURATURA SECONDO LA NUOVA NORMATIVA ANTISISMICA
A partire dal prossimo giovedì 24 febbraio 2011, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Treviso, avrà inizio il corso di aggiornamento per DD.LL. e Collaudatori "Strutture in legno e muratura secondo la nuova normativa antisismica", organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso.
Il corso si rivolge in particolare ai Direttori Lavori e collaudatori e si pone l'obiettivo di fare il punto della situazione normativa in materia di costruzioni a struttura portante in legno e muratura in Zona 1, 2, 3 e 4.
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, con iscrizione obbligatoria entro venerdì 18 febbraio 2011 e con un numero massimo pari a 40 partecipanti. La quota di adesione è pari a 260,00€ + iva 20%. Si allega locandina.
Il corso si rivolge in particolare ai Direttori Lavori e collaudatori e si pone l'obiettivo di fare il punto della situazione normativa in materia di costruzioni a struttura portante in legno e muratura in Zona 1, 2, 3 e 4.
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, con iscrizione obbligatoria entro venerdì 18 febbraio 2011 e con un numero massimo pari a 40 partecipanti. La quota di adesione è pari a 260,00€ + iva 20%. Si allega locandina.
Per ulteriori informazioni: Segreteria di Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t 0422 580673 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00) | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Domenica, 13 Febbraio 2011 10:17
CONCORSO DI PROGETTAZIONE – DAI VITA ALLA MATERIA
INTERMARMOR srl, con il supporto tecnico della Fondazione Architetti di Treviso, ha indetto il concorso "Dai vita alla materia", che affronta il tema della progettazione di un'isola centrale per ambiente cucina, dotata di accessori complementari quali: lavello, piano cottura e illuminazione a led.
Obiettivo del concorso è la ideazione di un prodotto di design che valorizzi, proponendo forme e lavorazioni innovative, le caratteristiche del quarzo tecnico CH-Roma e degli elementi di illuminazione a led della linea Bonetto.
Il concorso si concluderà con la realizzazione, a titolo di prototipo, del progetto 1º classificato e con l'organizzazione di un evento pubblico, ove saranno esposti tutti i progetti e premiato il vincitore.
-Termine iscrizioni: prorogato a venerdì 25 febbraio 2011
-Termine consegna elaborati: venerdì 25 febbraio 2011
-Comunicazione risultati, Premiazione e mostra: venerdì 8 aprile 2011
Il bando e la documentazione sono disponibili all'indirizzo: www.fondazionearchitettitreviso.it
Obiettivo del concorso è la ideazione di un prodotto di design che valorizzi, proponendo forme e lavorazioni innovative, le caratteristiche del quarzo tecnico CH-Roma e degli elementi di illuminazione a led della linea Bonetto.
Il concorso si concluderà con la realizzazione, a titolo di prototipo, del progetto 1º classificato e con l'organizzazione di un evento pubblico, ove saranno esposti tutti i progetti e premiato il vincitore.
-Termine iscrizioni: prorogato a venerdì 25 febbraio 2011
-Termine consegna elaborati: venerdì 25 febbraio 2011
-Comunicazione risultati, Premiazione e mostra: venerdì 8 aprile 2011
Il bando e la documentazione sono disponibili all'indirizzo: www.fondazionearchitettitreviso.it
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Venerdì, 25 Febbraio 2011 10:19
CONCORSO DI DESIGN INTERNAZIONALE – CON.FINE DESIGN
Ad aprile a Torino torna Biennale Democrazia (http://biennaledemocrazia.it/) e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Torino partecipa con una lectio magistralis dell'olandese Rem Koolhaas su architettura e democrazia e con un incontro con ospiti internazionali (Mario Cucinella, Reena Tiwari, Riccardo Vannucci) per una riflessione su "architettura per molti e architettura per pochi".
In particolare, legato a questo tema, la Fondazione OAT propone di sviluppare il concetto di design "eco-democratico" attorno al quesito: possono il processo di realizzazione di un oggetto e la consapevolezza del suo uso contribuire alla diffusione di una cultura amica dell'ambiente e a beneficio di tutti?
A questa domanda sono chiamati a rispondere tutti i designer che parteciperanno con la loro idea al concorso internazionale "Con.fine design", aperto a progetti che, ispirandosi ai principi del design eco-democratico, promuovano soluzioni di consumo responsabile all'interno di dinamiche di interazione sociale, minimizzino l'impatto ambientale legato alla produzione, all'uso e allo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo vitale, riscoprano l'utilizzo di materiali e di processi costruttivi locali, agevolino un accesso equo a beni, servizi pubblici o fonti d'informazione, facilitino forme di comproprietà o di condivisione dei beni e favoriscano le relazioni sociali.
Il termine per la consegna degli elaborati: entro le ore 12:00 di lunedì 07 marzo 2011.
Premio per il vincitore: 3.000,00 euro iva inclusa. Si allega comunicato stampa.
In particolare, legato a questo tema, la Fondazione OAT propone di sviluppare il concetto di design "eco-democratico" attorno al quesito: possono il processo di realizzazione di un oggetto e la consapevolezza del suo uso contribuire alla diffusione di una cultura amica dell'ambiente e a beneficio di tutti?
A questa domanda sono chiamati a rispondere tutti i designer che parteciperanno con la loro idea al concorso internazionale "Con.fine design", aperto a progetti che, ispirandosi ai principi del design eco-democratico, promuovano soluzioni di consumo responsabile all'interno di dinamiche di interazione sociale, minimizzino l'impatto ambientale legato alla produzione, all'uso e allo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo vitale, riscoprano l'utilizzo di materiali e di processi costruttivi locali, agevolino un accesso equo a beni, servizi pubblici o fonti d'informazione, facilitino forme di comproprietà o di condivisione dei beni e favoriscano le relazioni sociali.
Il termine per la consegna degli elaborati: entro le ore 12:00 di lunedì 07 marzo 2011.
Premio per il vincitore: 3.000,00 euro iva inclusa. Si allega comunicato stampa.
Per ulteriori informazioni: ufficio stampa Fondazione OAT
Liana Pastorin - media-arch t 011 5360513 | m 3482685295 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Raffaella Bucci t 011 5360514 | m 347 0442782 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Liana Pastorin - media-arch t 011 5360513 | m 3482685295 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Raffaella Bucci t 011 5360514 | m 347 0442782 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Venerdì, 18 Febbraio 2011 10:25
DELIBERA REGIONALE SU STANDARD MINIMI ALBERGHIERI
Si inviano gli allegati alla Delibera di Giunta Regionale n. 2879 del 30 novembre 2010, che ha recepito nella legislazione regionale gli standard minimi nazionali per la classificazione alberghiera e che è stata pubblicata sul BUR n. 95 in data 21 dicembre 2010.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto