
Sabato, 05 Febbraio 2011 09:22
CONCORSO DI IDEE – GRADUATORIA FINALE
Si trasmette in allegato la documentazione relativa alla graduatoria finale del Concorso di Idee indetto dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Lentiai, in collaborazione con l'Arch. G. Pante, relativo alla ristrutturazione ed ampliamento del fabbricato ex asilo da destinare ad oratorio parrocchiale.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Giovedì, 03 Febbraio 2011 09:24
INCONTRO – PINO NINFA FOTOGRAFO
Venerdì 18 febbraio 2011 la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con CBM Italia Onlus, propone due incontri con il fotografo Pino Ninfa per riflettere sul mestiere del fotografo nel panorama attuale e sulla fotografia.
Ore 18:00 – "Il mestiere del fotografo, dal sociale alla musica"
Incontro pubblico di Pino Ninfa insieme a Loris Casadei (Casadei Libri) e Maurizio Franco (musicologo e storico del jazz).
Ore 21:00 – "In Africa, dal sociale al sacro"
Sarà presentato il progetto multimediale In Africa, dal sociale al sacro, esempio della capacità di interazione fra musica e fotografia. I brani musicali proposti da Gavino Murgia (sassofoni, voce, elettronica) e Luciano Biondini (fisarmonica) si accorderanno alle fotografie di Pino Ninfa proiettate sullo schermo.
Ore 18:00 – "Il mestiere del fotografo, dal sociale alla musica"
Incontro pubblico di Pino Ninfa insieme a Loris Casadei (Casadei Libri) e Maurizio Franco (musicologo e storico del jazz).
Ore 21:00 – "In Africa, dal sociale al sacro"
Sarà presentato il progetto multimediale In Africa, dal sociale al sacro, esempio della capacità di interazione fra musica e fotografia. I brani musicali proposti da Gavino Murgia (sassofoni, voce, elettronica) e Luciano Biondini (fisarmonica) si accorderanno alle fotografie di Pino Ninfa proiettate sullo schermo.
Per ulteriori informazioni: Fondazione Benetton Studi Ricerche
w www.fbsr.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Febbraio 2011 09:26
INCONTRO CON TOBIA SCARPA
In occasione di Costruire 2011 – Salone dell'edilizia e dell'abitare, la ditta Silcart, con il patrocinio dell'Ordine Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, ha organizzato un incontro con Arch. Tobia Scarpa giovedì 17 febbraio 2011 – ore 18:00, presso la Sala Barchessa | Villa Doglioni Dalmas, Via San Lucano 32, Belluno.
L'evento è gratuito, ma a numero chiuso (70 posti). Si prega di fare richiesta di invito al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Si allega locandina.
L'evento è gratuito, ma a numero chiuso (70 posti). Si prega di fare richiesta di invito al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Si allega locandina.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Domenica, 30 Gennaio 2011 09:30
INCONTRO – IL GOVERNO DEL TERRITORIO TRA NOVITÀ LEGISLATIVE ED APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI
Venerdì 11 febbraio 2011 – ore 15:30-18:30 l'Ordine degli Avvocati di Belluno con il patrocinio della Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati e dell'Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti organizza l'incontro "Il governo del territorio tra novità legislative ed applicazioni giurisprudenziali", con particolare riferimento alla SCIA, all'acquisizione sanante e alla perequazione. L'incontro si terrà presso l'Aula Magna dell'Istituto Catullo, Via Garibaldi 10, Belluno.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Domenica, 06 Febbraio 2011 09:31
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – LE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE
L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, l'Ordine degli Ingegneri di Belluno e il Centro Studi Bellunese in collaborazione con Consorzio BIM Piave organizzano lunedì 28 febbraio 2011 | ore 9:30 – 12:30 il convegno "Le modalità di affidamento del servizio di progettazione", presso la Sala Berlendis | Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158, Belluno.
Tutti i partecipanti che avessero dei quesiti in merito all'argomento da sottoporre al relatore, Avv. Vittorio Miniero, sono pregati di trasmetterli via fax 0437 933738 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 23 febbraio 2011.
La partecipazione all'incontro è gratuita. L' iscrizione é obbligatoria e va effettuata tramite la scheda allegata da inviare via fax 0437 933738 , o via mail, preferibilmente a mezzo internet (www.centrostudibellunese.it ) cliccando sul titolo del corso entro giovedì 24 febbraio 2011.
Tutti i partecipanti che avessero dei quesiti in merito all'argomento da sottoporre al relatore, Avv. Vittorio Miniero, sono pregati di trasmetterli via fax 0437 933738 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 23 febbraio 2011.
La partecipazione all'incontro è gratuita. L' iscrizione é obbligatoria e va effettuata tramite la scheda allegata da inviare via fax 0437 933738 , o via mail, preferibilmente a mezzo internet (www.centrostudibellunese.it ) cliccando sul titolo del corso entro giovedì 24 febbraio 2011.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Giovedì, 10 Febbraio 2011 09:33
AGGIORNAMENTI INARCASSA
Si ricorda che da quest'anno Inarcassa news è sul sito www.inarcassa.it.
Inoltre sarà Inarcassa stessa ad inviare una mail con un link a ciascun professionista da cui potrà, se lo vorrà, scaricare e salvare la news, effettuare ricerche, creare una raccolta previdenziale per temi ed altro ancora. Una volta effettuata la registrazione alla check list sul sito, a partire da aprile le news saranno trasmesse da Inarcassa.
Inoltre sarà Inarcassa stessa ad inviare una mail con un link a ciascun professionista da cui potrà, se lo vorrà, scaricare e salvare la news, effettuare ricerche, creare una raccolta previdenziale per temi ed altro ancora. Una volta effettuata la registrazione alla check list sul sito, a partire da aprile le news saranno trasmesse da Inarcassa.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Giovedì, 03 Febbraio 2011 09:34
TAVOLA ROTONDA – I PROTAGONISTI DELL’EDILIZIA: DEMOLIRE E COSTRUIRE IN UN SETTORE STRATEGICO
Sabato 19 febbraio 2011 – ore 10:00 si terrà l'incontro "I protagonisti dell'edilizia: demolire e costruire in un settore strategico", presso la Sala Convegni a Longaronefiere, in occasione della 6° edizione di Costruire – Salone dell'edilizia e dell'abitare.
Le sezioni dei costruttori edili, degli industriali e degli artigiani, gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, i Collegi dei Periti industriali, dei Geometri ed il Forum dell'architettura della Provincia di Belluno si ritrovano uniti per discutere del futuro di un settore strategico qual è quello dell'edilizia.
Le sezioni dei costruttori edili, degli industriali e degli artigiani, gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, i Collegi dei Periti industriali, dei Geometri ed il Forum dell'architettura della Provincia di Belluno si ritrovano uniti per discutere del futuro di un settore strategico qual è quello dell'edilizia.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Domenica, 13 Febbraio 2011 09:35
CONVEGNO – LA MONTAGNA, IL LEGNO: CASA, CALORE, ENERGIA
Si trasmette l'invito di partecipazione al convegno "La montagna, il legno: casa, calore, energia" che la Camera di Commercio di Belluno realizzerà nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria Explore, dedicato alle imprese della filiera della costruzioni.
Il convegno si terrà venerdì 25 febbraio – ore 10:00-13:30 presso Longaronefiere.
Iscrizione all'evento: www.bl.camcom.it
Il convegno si terrà venerdì 25 febbraio – ore 10:00-13:30 presso Longaronefiere.
Iscrizione all'evento: www.bl.camcom.it
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Gennaio 2011 09:40
ARCHITETTURA VIVA
"Architettura Viva" prosegue presentando il lavoro dell'arch. Valentino STELLA a Casso (PN) con la ristrutturazione dell'ex scuola per la realizzazione di spazi espositivi e di servizio.
- Prima parte da ieri mercoledì 9 febbraio a domenica 20.
- Seconda parte da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo.
- Prima parte da ieri mercoledì 9 febbraio a domenica 20.
- Seconda parte da mercoledì 23 febbraio a domenica 6 marzo.
La trasmissione su "Telebellunodolomiti" ha i seguenti orari:
- mercoledì ore 17.55
- giovedì ore 23.30
- sabato ore 21.05
- domenica ore 14.50
- mercoledì ore 17.55
- giovedì ore 23.30
- sabato ore 21.05
- domenica ore 14.50
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Martedì, 08 Febbraio 2011 09:42
NOTA SU BANDO RAPOLANO TERME
Si trasmette la comunicazione inviata al Comune di Rapolano Terme relativo al bando allegato, da parte dell'Ordine degli Architetti di Siena.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto