
Mercoledì, 09 Marzo 2011 09:46
CONVEGNO – CONTRACT. PER SAPERE
ADI Veneto e Trentino Alto Adige con ADI Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con Federlegno Arredo Triveneto promuove "Contract. Per sapere" che si terrà sabato 26 marzo 2011 – ore 10:00 a Venezia, presso il Terminal 103. Il convegno sarà moderato da Philippe Daverio, storico dell'arte.
"Contract. Per sapere" è un convegno formativo, per approfondire le conoscenze e le competenze necessarie alle aziende e ai professionisti, architetti, interior e lighting designer. Obiettivo chiarire il significato di contract per fissare una grammatica comune tra aziende, investitori, progettisti.
"Contract. Per sapere" è un convegno formativo, per approfondire le conoscenze e le competenze necessarie alle aziende e ai professionisti, architetti, interior e lighting designer. Obiettivo chiarire il significato di contract per fissare una grammatica comune tra aziende, investitori, progettisti.
Per ulteriori informazioni: Chiara Pagani | ADI Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige
m 338 2997422| @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
m 338 2997422| @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Martedì, 01 Marzo 2011 09:48
INIZIATIVE – CENTRO CONSORZI | CENTRO DI FORMAZIONE PER LA PICCOLA IMPRESA
Per tutti i giovani inoccupati, diplomati/laureati in ricerca di prima occupazione e/o disoccupati sta per partire un percorso formativo ad alta professionalizzazione FSE di "Tecnico addetto allo sviluppo tra le reti di impresa nel settore della bioedilizia e del risparmio energetico". Saranno ammessi 12 partecipanti sulla base di una selezione per titoli; le domande di ammissione dovranno pervenire a mano o via posta al Centro Consorzi entro venerdì 11 marzo 2011. Il corso ha una durata di 900 ore (540 teoria – 360 stage aziendale).
Giovedì 24 e venerdì 25 marzo 2011, inoltre, partirà un Corso Base Casaclima Progettisti "Costruire Intelligentemente". La durata del corso è di 16 ore, il costo è pari a 600€+iva 20% (720€). Il termine di iscrizione presso Centro Consorzi è venerdì 18 marzo 2011.
Per ulteriori informazioni: Centro Consorzi | Sede formativa Via Gresal, 5/e - Sedico
t 0437 851311 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | w www.centroconsorzi.it
t 0437 851311 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | w www.centroconsorzi.it
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Mercoledì, 06 Aprile 2011 09:53
PREMIO DI STUDIO – LUCA ANDREASI
Il Comune di Montecchio Maggiore, nell'ambito della sua missione di promozione del patrimonio culturale locale e degli studi e ricerche di approfondimento sul territorio edelle sue peculiarità, di recupero architettonico e degli sviluppi delle nuove tecniche e discipline, intende promuovere la seconda
edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di Laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio, nel ricordo del giovane architetto prematuramente scomparso, che a Montecchio ha dedicato studi e una significativa opera professionale. Il Premio viene promosso dal Comune di Montecchio Maggiore e dalla famiglia Andreasi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Vicenza.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 29 aprile 2011.
edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di Laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio, nel ricordo del giovane architetto prematuramente scomparso, che a Montecchio ha dedicato studi e una significativa opera professionale. Il Premio viene promosso dal Comune di Montecchio Maggiore e dalla famiglia Andreasi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Vicenza.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 29 aprile 2011.
Per ulteriori informazioni: Ordine Architetti PPC Vicenza | Segreteria
t 0444 325715 | f 0444 545794
t 0444 325715 | f 0444 545794
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Venerdì, 04 Marzo 2011 10:04
ARCHITETTURA VIVA
Da mercoledì 09 a domenica 20 marzo 2011 "Architettura Viva" prosegue presentando il condominio "La vela" dell'arch. Giorgio Roda in Via Pellegrini a Belluno. La trasmissione su "Telebellunodolomiti"ha i seguenti orari:
- mercoledì ore 17:55
- giovedì ore 23:30
- sabato ore 21:05
- domenica ore 14:50
- mercoledì ore 17:55
- giovedì ore 23:30
- sabato ore 21:05
- domenica ore 14:50
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Lunedì, 15 Novembre 2010 10:05
NOTA INARCASSA – ALLUVIONE VENETO OTTOBRE 2010
Si trasmette in allegato la comunicazione Inarcassa inerente alle agevolazioni per i professionisti colpiti dall'alluvione in Veneto nell'ottobre 2010.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Lunedì, 07 Marzo 2011 10:09
AGGIORNAMENTO TECNICO-PROFESSIONALE – LA DURABILITÀ DELLE STRUTTURE IN C.A.
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno, con il patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Progetto Concrete, ha organizzato per giovedì 24 marzo 2011 – ore 15:00-19:00 una giornata di aggiornamento tecnico–professionale "La durabilità delle strutture in c.a.", presso l'Aula Magna ITIS "G. Segato" - Via J. Tasso, n. 11 a Belluno. Si allega invito con programma.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Lunedì, 21 Febbraio 2011 10:13
CORSO DI FORMAZIONE – TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
Martedì 08 marzo 2011 – ore 9:00-13:00 | 14:00-16:00 il Comune di Belluno organizza un corso di formazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari per fornire le indicazioni generali sulle modalità di attuazione, sulla richiesta e l'indicazione del codice identificativo di gara (Cig) e del codice unico di progetto (Cup) e sulla gestione dei movimenti finanziari e le comunicazioni obbligatorie.
Il corso si svolge nella Sala Eliseo Dal Pont (Bianchi), in viale Fantuzzi; la quota di partecipazione è di 50,00€+iva20%. Si allega programma.
Il corso si svolge nella Sala Eliseo Dal Pont (Bianchi), in viale Fantuzzi; la quota di partecipazione è di 50,00€+iva20%. Si allega programma.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Formazione del Comune di Belluno
t 0437 913236 | f 0437 913275 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Sabato, 12 Marzo 2011 10:18
CORSO DI FORMAZIONE – SICUREZZA ELETTRICA NEI CANTIERI EDILI
Belluno Tecnologia organizza per il mese di aprile un corso di formazione su "La sicurezza elettrica nei cantieri edili". Per agevolare anche coloro che non risiedono nelle vicinanze del comune di Belluno, il corso si svolgerà, oltre che presso l'Aula Corsi di Belluno Tecnologia (Piazza dei Martiri 34 - 32100 Belluno), anche a Feltre e Pieve di Cadore. Per tutti i dettagli si rinvia all'informativa allegata.
Per questioni organizzative la prenotazione al corso deve essere effettuata telefonando entro il 18 marzo 2011 (0437 25114 ore 9:00 – 13:00) o inviando una mail ( <mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Tale prenotazione perderà di validità se entro il 23 marzo 2011 non verrà eseguita l'iscrizione ufficiale mediante l'invio a mezzo fax (0437 949327) della scheda allegata unitamente alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione (60€+iva20%).
Per questioni organizzative la prenotazione al corso deve essere effettuata telefonando entro il 18 marzo 2011 (0437 25114 ore 9:00 – 13:00) o inviando una mail ( <mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Tale prenotazione perderà di validità se entro il 23 marzo 2011 non verrà eseguita l'iscrizione ufficiale mediante l'invio a mezzo fax (0437 949327) della scheda allegata unitamente alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione (60€+iva20%).
Per ulteriori informazioni: BELLUNO TECNOLOGIA | Segreteria
t 0437 25114 (da lun. a ven. h 9:00 – 13:00) | f 0437 949327 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t 0437 25114 (da lun. a ven. h 9:00 – 13:00) | f 0437 949327 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Mercoledì, 09 Marzo 2011 10:22
CONVEGNO – PRESENTAZIONE DEI VOLUMI SU METALLI E METALLOIDI NEI SUOLI
Si invia in allegato l'invito al convegno "Contenuto di metalli e metalloidi nei suoli" che si terrà mercoledì 23 marzo 2011 – ore 9:30-13:00 presso l'auditorium della Provincia di Treviso in via Cal di Breda 116.
Nell'occasione saranno distribuiti i volumi:
- Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto, edito da ARPAV
- Metalli e metalloidi nei suoli della provincia di Treviso, edito dalla Provincia di Treviso
È richiesta l'iscrizione all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando generalità, ente/società di appartenenza e recapiti.
Nell'occasione saranno distribuiti i volumi:
- Metalli e metalloidi nei suoli del Veneto, edito da ARPAV
- Metalli e metalloidi nei suoli della provincia di Treviso, edito dalla Provincia di Treviso
È richiesta l'iscrizione all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando generalità, ente/società di appartenenza e recapiti.
Per ulteriori informazioni: ARPAV | Servizio Suoli (a valenza regionale) |Dipartimento Provinciale di Treviso
via S. Barbara, 5/A –TV
via S. Barbara, 5/A –TV
Per ulteriori informazioni: ARPAV | Servizio Suoli (a valenza regionale) |Dipartimento Provinciale di Treviso
via S. Barbara, 5/A –TV
t 0422 558620 | f 0422 558516
via S. Barbara, 5/A –TV
t 0422 558620 | f 0422 558516
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto
Sabato, 05 Marzo 2011 10:26
INIZIATIVE – CENTRO CONSORZI | CENTRO DI FORMAZIONE PER LA PICCOLA IMPRESA
Per tutti i giovani inoccupati, diplomati/laureati in ricerca di prima occupazione e/o disoccupati sta per partire un percorso formativo ad alta professionalizzazione FSE di "Tecnico addetto allo sviluppo tra le reti di impresa nel settore della bioedilizia e del risparmio energetico". Saranno ammessi 12 partecipanti sulla base di una selezione per titoli; le domande di ammissione dovranno pervenire a mano o via posta al Centro Consorzi entro venerdì 11 marzo 2011. Il corso ha una durata di 900 ore (540 teoria – 360 stage aziendale).
Giovedì 24 e venerdì 25 marzo 2011, inoltre, partirà un Corso Base Casaclima Progettisti "Costruire Intelligentemente". La durata del corso è di 16 ore, il costo è pari a 600€+iva 20% (720€). Il termine di iscrizione presso Centro Consorzi è venerdì 18 marzo 2011. Si allega modulo di iscrizione.
Per ulteriori informazioni: Centro Consorzi | Sede formativa Via Gresal, 5/e - Sedico
t 0437/851311 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | w www.centroconsorzi.it
t 0437/851311 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | w www.centroconsorzi.it
Pubblicato in
Notizie
Etichettato sotto