Domenica, 27 Marzo 2011 09:13

INVITO – PROGETTAZIONE GREEN

In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, è stato organizzato un convegno per venerdì 15 aprile 2011 – ore 9:00-17:00 presso la sede della Camera di Commercio, Piazza Insurrezione 1/A a Padova, che approfondisce valutazioni tecniche ed economiche sulla progettazione green in una Comunità Sostenibile. La partecipazione è gratuita. Si allega locandina. 

Per ulteriori informazioni: www.greenordest.eu

Sabato 16 aprile 2011 – ore 9:30 il consorzio Casa Concept organizza il convegno "Recupero e consolidamento delle costruzioni: indagini e tecnologie applicative", presso Villa Pat a Sedico. La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi si prega di effettuare la propria registrazione ciccando qui.
Giovedì, 03 Marzo 2011 09:25

CORSO FSE – TECNICO RISPARMIO ENERGETICO

Si informa che Certottica sta promuovendo un corso gratuito del Fondo Sociale Europeo per giovani (entro i 30 anni) dal titolo "Tecnico del risparmio energetico e delle energie". Si allega il volantino.
Per ulteriori informazioni: Certottica - Area Formazione
Z.I. Villanova 32013 Longarone BL
tel 0437 573157 | fax 0437 573131 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì, 18 Aprile 2011 09:32

CORSO – CONCILIATORE PROFESSIONALE

A seguito della riunione informativa sulla figura del "Conciliatore professionale" tenutasi il 30 marzo 2011 Belluno Tecnologia, su mandato del Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno, segnala che, non essendo il numero della adesioni sufficiente per la realizzazione di due cicli di corsi, ed alla luce delle richieste di alcuni professionisti di non effettuare il corso nelle giornate del mese di aprile, d'intesa con Beta Formazione ha ritenuto di redigere un nuovo calendario con le seguenti date: giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 – giovedì 19, venerdì 20, sabato 21 maggio 2011 – ore 9:00-19:00 con pausa pranzo di un'ora. Il costo di partecipazione è fissato in € 625,00 + IVA 20% per un totale complessivo di € 750,00. Numero minimo/massimo partecipanti: 25/30. Destinatari: in riferimento al D.M. 23 Luglio 2004 n. 222/2004, tutti i laureati in materie giuridiche ed economiche (anche con laurea triennale) nonché notai, ragionieri commercialisti e consulenti del lavoro e tutti coloro che sono iscritti ad albi o collegi professionali.
Si richiede pertanto di confermare la propria iscrizione telefonicamente allo 0437 25114 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., con validazione definitiva della stessa a seguito ricevimento attestazione di versamento della relativa quota da effettuarsi entro martedì 12 aprile 2011 a mezzo bonifico bancario. Tutti coloro che in precedenza non avessero effettuato la pre-iscrizioni sono pregati di inviare a mezzo fax allo 0437 949327 anche la scheda dati allegata.
Veneto Agricoltura organizza il corso "La valutazione di incidenza ambientale e la progettazione di interventi in aree S.I.C. e Z.P.S." nelle giornate di mercoledì 4, giovedì 5, martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2011.
Per l'iscrizione, che avviene esclusivamente on-line, si prega di seguire le indicazioni riportate sul retro del depliant dell'iniziativa inserito in allegato, o sul sito cliccando qui.
La scadenza per le adesioni è mercoledì 27 aprile 2011. Per la partecipazione è previsto il versamento di una quota di iscrizione di € 280,00.
Venerdì, 08 Aprile 2011 09:44

CORSO – LE COSTRUZIONI IN LEGNO

A partire dal prossimo martedì 3 maggio 2011 - ore 9:00-13:00 la Fondazione Architetti della Provincia di Treviso ha organizzato il corso "Le costruzioni in legno" , che avrà luogo presso la Sala Convegni dell'Hotel Crystal di Preganziol – TV e si articolerà in tre incontri complessivi.
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, con iscrizione obbligatoria entro giovedì 21 aprile 2011; la quota di iscrizione è pari a € 240,00 + 20% iva (ridotta € 200,00 + 20% iva) Si allega locandina.
 
Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 | f 0422 575118 | w www.fondazionearchitettitreviso.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mercoledì, 20 Aprile 2011 09:48

CORSO – INTRODUZIONE AL FENG SHUI

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso ha organizzato a partire da venerdì 6 maggio 2011 – ore 15:00, presso la Sala Convegni dell'Hotel Titian Inn di Lanzago di Silea - TV un corso di FENG SHUI.
Il corso è articolato in cinque incontri di 4 ore e un workshop finale di 8 ore.
Tutti i relatori sono liberi professionisti operanti nel settore da anni, con esperienze formative direttamente nelle scuole riconosciute a livello internazionale.
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, con iscrizione obbligatoria entro venerdì 29 aprile 2011; la quota di iscrizione è pari a € 300,00 + 20% iva. Si allega volantino.
 

Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 | f 0422 575118 | w www.fondazionearchitettitreviso.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunedì, 04 Aprile 2011 09:56

INIZIATIVE IUAV – FUTURE CITIES

Martedì 19 aprile 2011 – ore 10:15 si terrà la giornata "Future Cities" presso il VEGA, promossa grazie all'accordo di collaborazione tra Università Iuav di Venezia e VEGA per lo sviluppo di iniziative sui temi delle "Smart Cities" (Città Intelligenti).

L'evento, che costituisce lo start-up delle azioni congiunte VEGA – Iuav, si articola in tre parti:
- ore 10:15: discussione pubblica delle prime 5 tesi del Dottorato in Nuove tecnologie dello Iuav
- ore 15:00: presentazione del Dottorato di ricerca Impresa – Università Industrial PhD VEGA – Iuav, caratterizzato da una pluralità di filiere tematiche (design, mobilità, sicurezza, sostenibilità, nuove tecnologie ambiente e territorio)
- ore 16.00: "Future cities": Lectio Magistralis del Prof. Carlo Ratti, Direttore Senseable City Lab, MIT - Massachusetts Institute of Technology

La partnership VEGA – IUAV prevede, in particolare, la pianificazione di progetti e iniziative per innovare i servizi ai cittadini e alle imprese in una prospettiva di trasparenza, multiattorialità, partecipazione attiva e informata nei processi decisionali, eco-sviluppo e democrazia: in pratica, sistemi integrati di azioni sostenute dalle risorse ICT (Information Communication Technologies).

Sabato, 02 Aprile 2011 09:59

WORKSHOP – CAPANNONE SENZA PADRONE

Fondazione Francesco Fabbri, Festival delle Città Impresa e Centro Studi USINE promuovono la selezione di 11 posti per partecipare al workshop di progettazione "Capannone senza padrone", che si terrà a Solighetto di Pieve di Soligo - TV presso il complesso monumentale di Villa Brandolini, sede della Fondazione medesima da martedì 26 a sabato 30 aprile 2011.
Possono partecipare alla selezione gli studenti e/o giovani professionisti in discipline progettuali (facoltà di architettura, ingegneria, design e arti) che al momento della selezione non abbiano superato i 30 anni. Le candidature dovranno essere inviate in forma digitale all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 18 aprile 2011. Si allega il Bando.
Si comunicano gli orari di apertura al pubblico degli sportelli catastali decentrati che entreranno in vigore dal prossimo 01 maggio 2011:
sportello catastale di giorno di apertura orario
MEL Lunedì 8:30 - 12:30
AGORDO Martedì 8:30 - 12:30
PIEVE DI CADORE Giovedì 8:30 - 12:30
FELTRE Venerdì 8:30 - 12:30
Per ulteriori informazioni: w www.consorziobimpiave.bl.it
Pagina 4 di 52

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni