
INVITO – PROGETTAZIONE GREEN
Per ulteriori informazioni: www.greenordest.eu
CONVEGNO – RECUPERO E CONSOLIDAMENTO DELLE COSTRUZIONI: INDAGINI E TECNOLOGIE APPLICATIVE
CORSO FSE – TECNICO RISPARMIO ENERGETICO
Z.I. Villanova 32013 Longarone BL
tel 0437 573157 | fax 0437 573131 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO – CONCILIATORE PROFESSIONALE
Si richiede pertanto di confermare la propria iscrizione telefonicamente allo 0437 25114 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., con validazione definitiva della stessa a seguito ricevimento attestazione di versamento della relativa quota da effettuarsi entro martedì 12 aprile 2011 a mezzo bonifico bancario. Tutti coloro che in precedenza non avessero effettuato la pre-iscrizioni sono pregati di inviare a mezzo fax allo 0437 949327 anche la scheda dati allegata.
CORSO – LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE E LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI IN AREE S.I.C. E Z.P.S.
Per l'iscrizione, che avviene esclusivamente on-line, si prega di seguire le indicazioni riportate sul retro del depliant dell'iniziativa inserito in allegato, o sul sito cliccando qui.
La scadenza per le adesioni è mercoledì 27 aprile 2011. Per la partecipazione è previsto il versamento di una quota di iscrizione di € 280,00.
CORSO – LE COSTRUZIONI IN LEGNO
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, con iscrizione obbligatoria entro giovedì 21 aprile 2011; la quota di iscrizione è pari a € 240,00 + 20% iva (ridotta € 200,00 + 20% iva) Si allega locandina.
t 0422 580673 | f 0422 575118 | w www.fondazionearchitettitreviso.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO – INTRODUZIONE AL FENG SHUI
Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 | f 0422 575118 | w www.fondazionearchitettitreviso.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INIZIATIVE IUAV – FUTURE CITIES
L'evento, che costituisce lo start-up delle azioni congiunte VEGA – Iuav, si articola in tre parti:
- ore 10:15: discussione pubblica delle prime 5 tesi del Dottorato in Nuove tecnologie dello Iuav
- ore 15:00: presentazione del Dottorato di ricerca Impresa – Università Industrial PhD VEGA – Iuav, caratterizzato da una pluralità di filiere tematiche (design, mobilità, sicurezza, sostenibilità, nuove tecnologie ambiente e territorio)
- ore 16.00: "Future cities": Lectio Magistralis del Prof. Carlo Ratti, Direttore Senseable City Lab, MIT - Massachusetts Institute of Technology
La partnership VEGA – IUAV prevede, in particolare, la pianificazione di progetti e iniziative per innovare i servizi ai cittadini e alle imprese in una prospettiva di trasparenza, multiattorialità, partecipazione attiva e informata nei processi decisionali, eco-sviluppo e democrazia: in pratica, sistemi integrati di azioni sostenute dalle risorse ICT (Information Communication Technologies).
WORKSHOP – CAPANNONE SENZA PADRONE
Possono partecipare alla selezione gli studenti e/o giovani professionisti in discipline progettuali (facoltà di architettura, ingegneria, design e arti) che al momento della selezione non abbiano superato i 30 anni. Le candidature dovranno essere inviate in forma digitale all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 18 aprile 2011. Si allega il Bando.
SPORTELLI CATASTALI DECENTRATI – ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO NEI MESI DI MAGGIO 2011
sportello catastale di | giorno di apertura | orario |
MEL | Lunedì | 8:30 - 12:30 |
AGORDO | Martedì | 8:30 - 12:30 |
PIEVE DI CADORE | Giovedì | 8:30 - 12:30 |
FELTRE | Venerdì | 8:30 - 12:30 |