
REGIONE VENETO
PROGETTO ALPHOUSE – SCHEDATURA MANUFATTI IN PROVINCIA DI BELLUNO
Nel corso del convegno “Abitare la montagna - due progetti europei tra sostenibilità ed innovazione”, tenutosi l’ 8 luglio scorso al Museo dell’architettura e del paesaggio di La Valle Agordina, sono state esposte alcune delle schede pervenute relative al progetto Alphouse.
Gli organizzatori, al fine di ampliare ulteriormente il pur già consistente numero di contributi pervenuti, hanno proposto di riaprire i termini per la consegna delle schede e di fissare una nuova scadenza per il giorno 31/07/2010.
Si invitano tutti i professionisti interessati a prendere visione della documentazione allegata e a compilare una o più schede relative ad interventi svolti che abbiano attinenza con il progetto.
Ogni professionista o studio di progettazione potrà compilare al massimo 5 schede che dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica di questo Ordine ed avere le seguenti caratteristiche:
- formato pdf;
- peso non superiore a 2MB per ogni scheda;
- invio di una mail per ciascuna scheda;
- indicazione nell’oggetto della mail “scheda Alphouse”;
- nome del file per ciascuna scheda composto da: cognome.nome e numero progressivo (es. rossi.mario.1).
Le schede dovranno essere compilate in ciascun campo/voce, ma potranno contenere anche ulteriori informazioni, immagini o disegni aggiuntivi utili alla miglior comprensione del lavoro svolto.
INARCASSA – AVVISO IMPORTANTE
I delegati Inarcassa della Provincia di Belluno – ing. Franco Gidoni e arch. Gianfranco Agostinetto –ricordano ai colleghi che con decorrenza 01 gennaio 2011 l’aliquota del contributo integrativo INARCASSA passa dall’attuale 2% al 4%.
Tale modifica in attuazione del Decreto Interministeriale 05 Marzo 2010. Si consigliano i colleghi che hanno emesso fatture pro-forma o preventivi di parcella di informare i clienti che, nel caso il pagamento avvenga nel 2011, l’importo a saldo verrà modificato in funzione della nuova aliquota del contributo integrativo. Ovviamente, per le fatture già emesse, comprese quelle con IVA ad esigibilità differita (Enti pubblici), nulla cambia anche se saldate nel 2011.
COMUNICAZIONE STUDIO ASSOCIATO DI CONSULENZA AZIENDALE
Si allega la comunicazione redatta dallo Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Gianpiero Perissinotto | Monica Lacedelli.
COMUNICAZIONI AGENZIA DEL TERRITORIO
PUBBLICAZIONE ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI Dal 28 dicembre 2010 sono consultabili nella Gazzetta Ufficiale, nel sito dell’Agenzia del Territorio www.agenziaterriotorio.it , presso l’Ufficio provinciale di Belluno e presso le sedi dei Comuni interessati, gli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni.
NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DAL 01 FEBBRAIO 2011
INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
L’Ordine degli Ingegneri di Belluno ha organizzato una serie di incontri per l’aggiornamento della professione, che si terranno presso l’aula magna dell’I.T.I.S. “G. Segato” di Via J.Tasso n. 11 con inizio dalle 14:30-15:00 (a seconda delle esigenze dei relatori) per concludersi entro le ore 19:00. La partecipazione è gratuita.
GIOVEDÌ 27 gennaio 2011 – ore 14:45 seminario con FIP industrie “Tecnologie meccaniche ed antisismiche applicate in edilizia ed infrastrutture”, relatore Ing. Francesco Tomaselli. Il seminario è gratuito, e nell’occasione sarà distribuito ai partecipanti anche del materiale tecnico informativo dei nostri prodotti, in primis dispositivi antisismici ed apparecchi di appoggio. Agli stessi sarà fornito un attestato di partecipazione. Per ricevere il materiale tecnico e l’Attestato di Partecipazione già durante il Seminario, è sufficiente inviare una mail di conferma con i propri dati a FIP Industriale, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Si allega locandina.
GIOVEDÌ 10 febbraio 2011 incontro con Ing. Bampo della ditta TERMOFON per parlare di MURATURA ARMATA ANTISISMICA;
GIOVEDÌ 24 febbraio 2011 incontro con Ing. Stefano Canal e ing. Stefano Boranga, consulenti della ditta HOLZBAU, per USO STRUTTURALE DEL LEGNO LAMELLARE (programma della giornata in fase di stesura);
GIOVEDÌ 17 marzo 2011 incontro con Ing. G. PAGAZZI del Progetto Concrete per parlare della durabilità del calcestruzzo, accettabilità dei materiali in cantiere. (programma della giornata in fase di stesura).