NOTIZIE

NOTIZIE 01 | 16

INDICE
ECOMUSEO DALLE DOLOMITI AL PIAVE APS | SERATA "INCONTRI URBANI +", PONTE N.ALPI 18/01/16
COMUNE FORNO DI ZOLDO | CONCORSO DI IDEE CON SCADENZA 16/02/2016
INARCASSA | NOTIZIE AGLI ISCRITTI

___
ECOMUSEO DALLE DOLOMITI AL PIAVE APS | SERATA "INCONTRI URBANI +", PONTE N.ALPI 18/01/16
Si trasmette la locandina dell'evento organizzato dall'Associazione Ecomuseo dalle Dolomiti al Piave aps di Ponte nelle Alpi, che con questa iniziativa si propone di avviare un più ampio dibattito sull'abitare e sull'esperienza dei professionisti (locali) che affrontano a livello internazionale i settori dell'housing e del recupero urbano. Appuntamento il 18 gennaio 2016 alle ore 20:30 presso la biblioteca civica di Ponte nelle Alpi, sala Tina Merlin. Non è previsto il riconosimento di CFP.
Allegato: Manifesto INCONTRI URBANI.jpg
___
COMUNE FORNO DI ZOLDO | CONCORSO DI IDEE CON SCADENZA 16/02/2016
Il Comune di Forno di Zoldo comunica che è stato pubblicato sul sito internet dell'Ente il bando relativo al concorso di idee per la progettazione di una fontana/monumento nel centro storico di Forno di Zoldo.
La documentazione relativa al concorso è reperibile al seguente link:
http://www.comune.forno-di-zoldo.bl.it/comune/servizi/Concorsi/CONCORSO-IDEE-FONTANA.html
___
INARCASSA | NOTIZIE AGLI ISCRITTI
Il nostro collega nonché delegato Inarcassa, arch. Agostinetto, rende note le seguenti notizie da Inarcassa:

 

ASSICURAZIONE RC PROFESSIONALE PER IL 2016
A seguito di gara i Lloyd's di Londra, mediante Assigeco, sono risultati aggiudicatari, per il prossimo triennio, della convenzione per le coperture della RC Professionale e Tutela Legale. La nuova convenzione è attiva dal 1° gennaio 2016 ed è destinata agli ingegneri e agli architetti regolarmente iscritti all'Albo e muniti di Partita IVA, agli studi associati e alle società.
Per i miglioramenti economici previsti e le condizioni, si rimanda a questo link con tutti i dettagli sulla polizza: http://www.inarcassa.it/site/home/convenzioni/rc-professionale/articolo6803.html

 

POLIZZA SANITARIA INARCASSA
Inarcassa garantisce gratuitamente una polizza Sanitaria che copre varie analisi mediche, una volta all'anno e nelle strutture convenzionate.
Per informazioni più dettagliate si consiglia di visitare il sito: https://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/assistenza-sanitaria.html mentre su prestazioni previste, strutture convenzionate, prenotazioni e ricoveri è possibile accedere a questa pagina: https://webab.previmedical.it/claim-inarcassa-iscritto/default-function.do inserendo nel primo campo il codice fiscale (in MAIUSCOLO) e come password la data di nascita nel formato GGMMAAAA, oppure si può utilizzare l' App gratuita "CITRUS INARCASSA" (sia per iPhone che per Android) oppure rivolgersi direttamente al Fondo Sanitario Salute RBM:
• mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
• tel. 800.99.17.75 (da fisso e cellulare);
• tel. 0039 0422.17.44.217 per chiamate dall'estero.
Per visionare la panoramica completa delle polizze (base ed integrative) si rimanda al seguente link: https://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/documento3201.html

 

CONTRIBUTI MINIMI IN SEI RATE
Anche per il 2016 è possibile versare i contributi minimi in SEI rate bimestrali anziché in 2 semestrali. Per chi desidera cogliere tale opportunità, le rate saranno emesse con cadenza bimestrale, senza interessi, con la prima scadenza stabilita al 29 febbraio e l'ultima al 31 dicembre 2016.
Richiesta entro il 31 gennaio 2016, esclusivamente in via telematica, tramite l'apposita funzione disponibile alla voce "agevolazioni" del menu laterale di Inarcassa On line.

 

30 APRILE: ULTIMO GIORNO PER IL PAGAMENTO DEL SALDO INARCASSA CONTRIBUTI 2014 (DICH. 2015)
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di consentire che il saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all'anno 2014, previsto per il 31/12/2015, possa essere versato entro il 30/04/2016 con l'applicazione di un interesse dilatorio pari al tasso BCE (attualmente 0,05%) + il 4,5% annuo applicato ai giorni trascorsi dalla scadenza (31/12/15) alla data effettiva del versamento.
Il versamento entro il termine indicato non genererà alcuna sanzione e l'importo relativo agli interessi sarà conteggiato insieme alla rata dei minimi 2016 in scadenza a fine giugno, o insieme a uno dei pagamenti successivi. Va rispettata la scadenza del 30 aprile, dato che anche un solo giorno di ritardo comporterà l'applicazione della sanzione del 2% mensile, a partire dal 01.01.2016 al momento del pagamento.

 

NEWS WELFARE
I Ministeri Vigilanti hanno approvato la modifica normativa al "Regolamento sussidi" che riconosce la prestazione ad una più ampia platea di beneficiari: anche i figli riconosciuti disabili a norma della Legge n.104/92, a prescindere dalla gravità, ora hanno diritto all'assegno mensile.
Eliminati inoltre i limiti di reddito per avere diritto al beneficio e, solo per i figli con grave disabilità, il requisito della convivenza.

 

StP SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI: LE NOVITA'
I Ministeri approvano l'iscrizione a Inarcassa dei soci liberi professionisti ingegneri e architetti di StP che non sono assoggettati ad altra forma di previdenza obbligatoria, per garantire loro piena tutela previdenziale indipendentemente dalla forma giuridica della StP con la quale viene esercitata l'attività professionale. La norma equipara ai fini previdenziali il reddito di partecipazione ad una StP a quello professionale. La Società tra Professionisti dovrà applicare in fattura il 4% sui corrispettivi professionali e dichiarare il volume di affari a Inarcassa. L'obbligo di riversare il contributo integrativo incassato dalla Società sarà solo in capo ai singoli soci professionisti, sulla base del volume d'affari complessivo. I soci professionisti - se iscritti Inarcassa - verseranno anche il contributo soggettivo sul reddito professionale derivante dalla partecipazione societaria.

 

LA FONDAZIONE INARCASSA
Alla fine del 2014 l'azione della Fondazione si è concentrata in contrasto all'art. 44, comma 7, della Legge di Stabilità 2015 ove veniva prevista la nuova procedura definita "split payment". La proposta emendativa richiesta era volta a escludere dall'ambito di applicazione i servizi oggetto di prestazioni rese in esecuzione di un contratto d'opera intellettuale ha trovato pieno accoglimento.
Nel corso del 2015 si è affrontato il difficile percorso di riscrittura del codice degli appalti, occasione questa ove la presenza della Fondazione è risultata importante. Dopo alcuni importanti incontri con i parlamentari direttamente coinvolti sui temi della riscrittura del Codice degli Appalti c'è stata l'audizione in Senato con la Commissione LL.PP.. In quella sede si sono portate le richieste della Fondazione:
• Concorrenza sì, ma sulla qualità e non sul prezzo
• Favorire l'accesso ai giovani
• Mantenere ben distinti i ruoli di progettista e di esecutore
• Pubbliche Amministrazioni: attività solo di programmazione e di controllo e non di progettazione interna
Nella fase emendativa, sia in Commissione, sia in Aula, al Senato le prime tre richieste sono state accolte. Con l'attività svolta poi, sia all'esterno dell'ambito parlamentare, sia direttamente con il relatore alla Camera si è sostanzialmente raggiunto anche il quarto punto. Infatti, nel mese di ottobre è stato approvato l'emendamento che esclude l'applicazione degli incentivi alla progettazione interna alle strutture pubbliche.
L'iscrizione alla Fondazione garantisce una serie di servizi molto utili in modo totalmente gratuito:
- webinar formativi;
- fatturazione elettronica;
- newsletter di aggiornamento legislativo e giurisprudenziale
- newsletter "pronto europa" relativa ai bandi europei;
- varie convenzioni sull'assicurazione auto e su diversi software.
Per informazioni, costi, servizi e adesioni alla Fondazione si rimanda al seguente link: http://www.fondazionearching.it



NOTIZIE DAL CNAPPC 1_2016

Circolare n. 169 Prot.4461 del 09/12/2015
Agenzia delle Entrate - indicazione delle superfici catastali
Allegato: 4461_15 Circolare n. 169 - Agenzia delle Entrate - indicazioni delle superfici catastali .pdf

___ 

Circolare n. 6 Prot.73 del 13/01/2016
Questionario Osservatorio Professione Architetto CNAPPC-CRESME 2015 - proroga data compilazione
Allegato: 73_16 Circolare 6 - Cresme _proroga data compilazione questionario.pdf

 ___

Circolare n. 10 Prot.78 del 14/01/2016
Requisiti per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno – Art. 7 del D.M. 5 agosto 2011
Allegato 1: 78_16 Circolare n. 10 - Requisiti per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno .pdf
Allegato 2: 78_16 All.to 1 - - Nota Ministero Interno.pdf



REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di NOVEMBRE 2015: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf



NOTIZIE 31 | 15

INDICE

OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE ALBO E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/15, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 24/12/15 AL 06/01/16
C.F.S. BL | SEMINARIO "L'UTILIZZO DEI DRONI NEI RILIEVI IN INGEGNERIA E NELLA GESTIONE DEI LAVORI EDILI", SEDICO 18/12/15
IM@TERIA | CORSO E-LEARNING ASINCRONO "LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE IN BIM"

___
OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE ALBO E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/15, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 24/12/15 AL 06/01/16
Si informano tutti gli iscritti che le domande di cancellazione dall'Albo, al fine di non pagare la quota 2016, dovranno tassativamente pervenire alla segreteria dell'Ordine in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2015. La modulistica è reperibile anche sul sito dell'Ordine al link: http://www.architettibelluno.it/images/Domanda_di_cancellazione_OAPPCBL.pdf.
Stessa scadenza del 31/12/2015 per chi desiderasse rinunciare per il 2016 al servizio in convenzione con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave per l'accesso al Sistema Informativo Territoriale Inter Comunale (S.I.T.I.C.) con quota annuale di € 25,00 da versare entro il 31 gennaio di ogni anno.
Infine, si comunica che la segreteria rimarrà chiusa per le festività natalizie a partire da giovedì 24 dicembre fino a mercoledì 6 gennaio 2016. Riaprirà regolarmente giovedì 7 gennaio 2016.
___
C.F.S. BL | SEMINARIO "L'UTILIZZO DEI DRONI NEI RILIEVI IN INGEGNERIA E NELLA GESTIONE DEI LAVORI EDILI", SEDICO 18/12/15
Il C.F.S. Centro per la formazione e la sicurezza di Belluno organizza il seminario: "L'utilizzo dei droni nei rilievi in ingegneria e nella gestione dei lavori edili" che si terrà venerdì 18 dicembre 2015 alle ore 15.00 presso la sede del C.F.S. di Belluno (Scuola edile), in Via Stadio 11/A a Sedico (BL).
Non è previsto il riconoscimento di CFP. In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: SeminarioWEB.jpg
___
IM@TERIA | CORSO E-LEARNING ASINCRONO "LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE IN BIM"
L'Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia ha inserito nella piattaforma Im@teria l'evento dal titolo "Le potenzialità della progettazione in BIM" fruibile gratuitamente in modalità e-learning asincrono, derivato da un seminario condotto dal Prof. Ezio Arlati del Politecnico di Milano.
L'evento dà diritto a CFP 6 e sarà disponibile fino al 31.01.2016 con un numero di posti limitati.



NOTIZIE 30 | 15

INDICE
REGIONE VENETO | WORKSHOP "QUALE FUTURO PER IL PIANO CASA?", VENEZIA 03/12/15
ORDINE DOTTORI AGRONOMI-FORESTALI BL | INCONTRO "IL CLIMA CHE CAMBIA - RIPERCUSSIONI SUL TERRITORIO...", BELLUNO 04/12/15
FATV | WORKSHOP "IL NUOVO RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL TEAM DI GARA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLE MIGLIORIE D'OFFERTA", TREVISO 15/12/15
IUAV | 5° EDIZIONE MASTER "PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI"

___
REGIONE VENETO | WORKSHOP "QUALE FUTURO PER IL PIANO CASA?", VENEZIA 03/12/15
La Regione Veneto, Dipartimento Territorio Settore Urbanistica, organizza un workshop sul tema "QUALE FUTURO PER IL PIANO CASA?" che si svolgerà giovedì 3 dicembre p.v. dalle ore 9 presso il Palazzo Grandi Stazioni nella Sala Conferenze 2°piano, Fondamenta Santa Lucia-Cannaregio 23 a Venezia.
Non è previsto il riconoscimento di CFP.
In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: LocandinaTTP-PianoCasa.pdf
___
ORDINE DOTTORI AGRONOMI-FORESTALI BL | INCONTRO "IL CLIMA CHE CAMBIA - RIPERCUSSIONI SUL TERRITORIO...", BELLUNO 04/12/15
L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Belluno organizza un incontro sul tema "IL CLIMA CHE CAMBIA - RIPERCUSSIONI SUL TERRITORIO: COLATE DETRITICHE - SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI - PIOGGE INTENSE E FENOMENI VALANGHIVI" che si svolgerà venerdì 4 dicembre p.v. dalle ore 8.45 alle ore 12.45 presso la Sala convegni COA del Corpo Forestale dello Stato, in via Caduti 14 settembre 1944 n.30 (zona aeroporto) a Belluno.
Non è previsto il riconoscimento di CFP.
In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: depliant_corso_clima.pdf
___
FATV | WORKSHOP "IL NUOVO RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL TEAM DI GARA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLE MIGLIORIE D'OFFERTA", TREVISO 15/12/15
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un workshop su "IL NUOVO RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL TEAM DI GARA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLE MIGLIORIE D'OFFERTA", che si terrà il giorno 15 dicembre 2015 dalle ore 14 alle ore 18 presso la Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Iscrizioni: entro mercoledì 9 dicembre 2015 al link www.fondazionearchitettitreviso.it cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
Quota di partecipazione: € 25,00+IVA 22%.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina allegata.
Allegato: Locandina_Workshop_TEAM GARE_def3.pdf
___
IUAV | 5° EDIZIONE MASTER "PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI"
Per gli interessati, si allega il volantino della prossima edizione del master in "PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI" organizzato dall'Università Iuav di Venezia, con scadenza domande di ammissione 10/12/2015 e inizio corsi a gennaio 2016.
Allegato: flyer iuav 2016-10.jpg



Pagina 68 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni