NOTIZIE

NOTIZIE 27 | 15

INDICE
OAPPC BL | PARTNERSHIP CON LA TESTATA DIGITALE "IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA"
FAI-DELEGAZIONE BL | MOSTRA SCUOLA GABELLI, BELLUNO 17/10-05/12/2015
MIBACT-SOPRINTENDENZA BELLE ARTI | CIRCOLARE N. 15 DEL 30/04/2015 + SCHEDA SINOTTICA
MU.RI MUSEO DIFFUSO REGIONALE DELL'INGEGNERIA-FOAV | CONVEGNO "I TERRITORI DELL'ACQUA E IL CIBO DELLA CONOSCENZA", MARGHERA (VE) 28/10/2015
CNAPPC | PROROGA TERMINE 28 OTTOBRE 2015 PREMI " ARCHITETTO ITALIANO 2015", "GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2015" E " RAFFALE SIRICA 2015 - START UP GIOVANI PROFESSIONISTI"
___
OAPPC BL | PARTNERSHIP CON LA TESTATA DIGITALE "IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA"
Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno ha valutato positivamente la proposta di partnership con la testata digitale "Il Giornale dell'Architettura", pertanto a breve inizierete a ricevere la loro newsletter con facoltà, per chi non fosse interessato, di cancellarsi.
___
FAI-DELEGAZIONE BL | MOSTRA SCUOLA GABELLI, BELLUNO 17/10-05/12/2015
Il FAI Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Belluno, patrocina una mostra inerente la Scuola Gabelli di Belluno dal titolo "La Scuola più bella d'Italia", inaugurata sabato 17 ottobre presso la sede della nuova Gabelli al parco Città di Bologna e visitabile fino al 5 dicembre 2015.
Si allegano locandina e pieghevole con tutti i dettagli degli eventi collaterali.
Allegato 1: Locandina FAI.pdf
Allegato 2: Pieghevole FAI.pdf
___
MIBACT-SOPRINTENDENZA BELLE ARTI | CIRCOLARE N. 15 DEL 30/04/2015 + SCHEDA SINOTTICA
Si informa che in data 30/04/2015 il Segretariato Generale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con nota n. 5041 ha emanato la Circolare n. 15 che reca le Disposizioni in materia di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico.
Al fine di avviare un virtuoso percorso conoscitivo del patrimonio culturale che muova nella direzione di dare applicazione alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2011 recante "Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 14 gennaio 2008", la Circolare prevede che, a partire dal 1° settembre 2015, ogni richiesta di autorizzazione ex art. 21 comma 4 del D.Lgs. 42/2004 su immobili tutelati ai sensi della II parte del Codice debba essere corredata da una scheda sinottica dell'intervento (All. 1 alla Circolare n. 15 del 30/04/2015 del Segretariato Generale). Tale elaborato dovrà essere compilato e allegato obbligatoriamente, in aggiunta alla necessaria documentazione progettuale, nel caso di interventi di miglioramento sismico o che riguardino singoli elementi strutturali e/o interventi di manutenzione straordinaria che prevedano lavorazioni significative nei confronti dell'interazione con la struttura.
In allegato i documenti di riferimento.
Allegato 1: Circolare n. 15_30-04-2015.pdf
Allegato 2: All-1 Scheda sinottica intervento.pdf
Allegato 3: 2015-0023019RE.pdf
___
MU.RI MUSEO DIFFUSO REGIONALE DELL'INGEGNERIA-FOAV | CONVEGNO "I TERRITORI DELL'ACQUA E IL CIBO DELLA CONOSCENZA", MARGHERA (VE) 28/10/2015
Il Mu.ri Museo Diffuso Regionale dell'Ingegneria, in collaborazione con FOAV e Ordine Architetti PPC di Venezia, nell'ambito di Aquae 2015-Expo Venice, iniziativa collaterale veneziana di Expo Milano sul tema dell'acqua, propone il Convegno "I territori dell'acqua e il cibo della conoscenza" che indaga le relazioni fra acqua e paesaggio e lo studio di queste relazioni come principio fondante di itinerari turistico-culturali sul bacino del Piave.
L'evento si svolgerà mercoledì 28 ottobre dalle ore 10 alle 17 a Marghera, presso il VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia-Padiglione Antares, via della Libertà 12.
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati e l'iscrizione va effettuata entro venerdì 23 ottobre al link: http://ordinevenezia.com/28102015-i-territori-dellacqua-e-il-cibo-della-conoscenza-173/
È previsto il riconoscimento di crediti formativi professionali.
In allegato il programma dell'evento.
Allegato: programma MU.RI_ARCH+ING.pdf
___
CNAPPC | PROROGA TERMINE 28 OTTOBRE 2015 PREMI " ARCHITETTO ITALIANO 2015", "GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2015" E " RAFFALE SIRICA 2015 - START UP GIOVANI PROFESSIONISTI"
Il CNAPPC comunica che i termini per la presentazione delle candidature ai Premi di cui all'oggetto, banditi in occasione della Terza edizione della Festa dell'Architetto, sono stati posticipati al 28 Ottobre 2015.
Si ricorda, inoltre, che tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.awn.it oppure www.festadellarchitetto.awn.it.



NOTIZIE 26 | 15

INDICE
CNAPPC | CONVEGNO RIGENERAZIONE URBANA E VINCOLO, PALMANOVA (UD) 09-10/10/2015
LEGNO VENETO | CONVEGNO COLTIVARE IL BOSCO PER UN SANO ABITARE, BELLUNO 09/10/2015
APPIA | INAUGURAZIONE LABORATORIO FELTRE, FELTRE 09/10/2015
___

CNAPPC | CONVEGNO RIGENERAZIONE URBANA E VINCOLO, PALMANOVA (UD) 09-10/10/2015
Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC in collaborazione con la Federazione Regionale degli Ordini APPC del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Palmanova, organizza il convegno "Rigenerazione urbana e vincolo"
che si terrà nei giorni 9 e 10 ottobre 2015 presso il Teatro Gustavo Modena, in Via Dante Alighieri 18, a Palmanova (UD), il venerdì dalle ore 8:30 alle 19:00 e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:30.
Il convegno, che rappresenta un'importante occasione di confronto tra i processi di rigenerazione urbana in contesti a elevato valore storico e architettonico e la tutela dei beni culturali, è diviso in tre eventi formativi:
- venerdì mattina = 4 CFP
- venerdì pomeriggio = 3 CFP
- sabato mattina = 4 CFP
La partecipazione dovrà essere preceduta da iscrizione al portale iM@teria.
Allegati: programma Palmanova 9 e 10 ottobre.pdf - CNA_Circolare n. 130 - Convegno Palmanova.pdf

___

LEGNO VENETO | CONVEGNO COLTIVARE IL BOSCO PER UN SANO ABITARE, BELLUNO 09/10/2015
Il Consorzio Legno Veneto, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette, organizza il convegno "Coltivare il bosco per un sano abitare" che si svolgerà venerdì 9 ottobre a Belluno presso il Teatro Comunale, in Piazza Vittorio Emanuele, dalle ore 9:30 alle ore 12:30. L'evento, relativo alla filiera del legno-restauro-costruzioni, è gratuito e rivolto agli studenti del triennio dei Licei e Istituti tecnici, ai professionisti e alla cittadinanza.
La partecipazione al convegno non prevede il riconoscimento di crediti formativi.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegato: Locandina_Coltivare il bosco.pdf
___

APPIA | INAUGURAZIONE LABORATORIO FELTRE, FELTRE 09/10/2015
L'Associazione Provinciale Piccola Industria Artigianato della provincia di Belluno promuove "Laboratorio Feltre", il nuovo spazio espositivo allestito nei Palazzetti Cingolani in Piazza Maggiore a Feltre (BL).
In occasione della sua inaugurazione, organizza un incontro venerdì 9 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Feltre, a cui interverrà il prof. Marco Bettiol ricercatore di gestione ed economia presso l'Università di Padova.
La partecipazione all’incontro non prevede il riconoscimento di crediti formativi.
Allegato: Invito inaugurazione Laboratorio Feltre.pdf



NOTIZIE 25 | 15

INDICE
EUROPACONCORSI | CONVENZIONE
FATV | CORSO LA STAMPA 3D PROFESSIONALE, TREVISO 08/10/2015
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

___
EUROPACONCORSI | CONVENZIONE
L'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Belluno ed Europaconcorsi, società specializzata nell'informazione Internet per progettisti, hanno stretto un accordo che consente a tutti gli iscritti che ne facciano richiesta di usufruire di Log-on: un abbonamento gratuito e illimitato per accedere ai bandi integrali pubblicati sul sito www.europaconcorsi.com riguardanti incarichi, partecipazioni, premi di progettazione, concorsi per studenti, creatività, formazione, appalti, project financing, elenchi di professionisti, lavori, docenze e ricerca, ecc.
Per attivare tale servizio occorre registrarsi (solo per chi non lo avesse già fatto) cliccando sul seguente link: http://www.europaconcorsi.com/signup e alla fine della procedura fornire il proprio numero di iscrizione all'Ordine.
Per qualsiasi ulteriore informazione ed assistenza tecnica sul servizio Log-on potete rivolgervi direttamente alla responsabile del servizio, sig.ra Maura Floris: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
FATV | CORSO LA STAMPA 3D PROFESSIONALE, TREVISO 08/10/2015
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un corso pratico su "La stampa 3D professionale", che si terrà il giorno 8 ottobre 2015 presso la Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Durata complessiva del corso: 8 ore (orario 9-13 e 14-18).
Iscrizioni: entro domenica 4 ottobre 2015al link www.fondazionearchitettitreviso.it cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
Quota di partecipazione: ridotta € 80,00+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 25/09/2015, altrimenti base € 90+IVA 22%.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina allegata.
Allegato: Locandina_FATV CorsoStampa3D.pdf
___
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
Si trasmette in allegato la circolare n.22/2015 "Detrazione delle spese per interventi edilizi su parti comuni" redatta dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli.
Allegato: CIRCOLARE 22-2015.pdf



NOTIZIE DAL CNAPPC 13_2015

Circolare n. 109 Prot.3148 del 07/09/2015

OSSERVATORIO PERMANENTE Becoming architect – call for videos
Allegato: 3148_15 Circolare 109 Osservatorio Permanente Becoming architect.pdf

___

Comunicato stampa del 14/09/2015:
Al via la piattaforma web per il Premio Internazionale "LE ARCHITETTURE DEI PADIGLIONI DI EXPO MILANO 2015"
Allegato: 140915 Expo 2015 al via la piattaforma web per il Premio Le Architetture dei Padiglioni.pdf

___

Circolare n. 116 Prot. 3220 del 15/09/2015
Predisposizione degli atti di aggiornamento geometrico con la procedura Pregeo
Allegato 1: 3220_15 Circolare n. 116 - Predisposizione degli atti di aggiornamento geometrico con la procedura Pregeo .pdf
Allegato 2: 3220_15 All.to 1 - Nota Agenzia delle Entrate.pdf



NOTIZIE 24 | 15

INDICE
OAPPC BL | NUOVI ORARI UFFICI SEGRETERIA DAL 07/09/2015
OAPPC BL | VISITA EXPO MILANO SABATO 12/09/2015
REG.VENETO | INDAGINE QUALITATIVA FUNZIONAMENTO SUAP
___

OAPPC BL | NUOVI ORARI UFFICI SEGRETERIA DAL 07/09/2015
Si comunica che da lunedì 7 settembre 2015, per cercare di offrire un servizio migliore agli iscritti, cambieranno gli orari di apertura al pubblico della nostra Segreteria, prevedendo anche una apertura pomeridiana, come di seguito specificato:

LUNEDI 10-12
MARTEDI 15-17
MERCOLEDI chiuso
GIOVEDI 10-12
VENERDI 10-12
___
OAPPC BL | VISITA EXPO MILANO SABATO 12/09/2015
Si conferma la VISITA all'EXPO MILANO 2015 prevista per il giorno sabato 12/09/2015 con corriera diretta da Belluno-Bribano-Santa Giustina-Feltre, con un numero limitato di posti ancora disponibili.
Chi fosse interessato a partecipare senza essersi iscritto, lo comunichi con urgenza via mail alla Segreteria.
La quota finale è fissata in € 72,00 (€ 57,00 per i bambini fino a 13 anni) da versare entro martedì 08/09/2015 direttamente all'agenzia PIZZOCCO VIAGGI di Sedico o Santa Giustina (http://www.pizzoccoviaggi.it/contatti.php) o tramite bonifico bancario sull'IBAN IT73K0814061310000006027223 intestato a Pizzocco Viaggi con causale: EXPO 12/09/2015 Architetti, partecipante .......... (Cognome, Nome).
___
REG.VENETO | INDAGINE QUALITATIVA FUNZIONAMENTO SUAP
Ci perviene dalla CCIAA di Belluno la richiesta di divulgare un'Azione della Regione Veneto, che prevede un'indagine qualitativa sul funzionamento dei SUAP e coinvolge tra gli altri soggetti anche i singoli Professionisti in qualità di utilizzatori diretti di tale sistema.
I risultati di tale indagine, che deve concludersi inderogabilmente entro il 15 settembre 2015, verranno raccolti ed elaborati dalla Sezione Industria e Artigianato della Regione del Veneto che provvederà poi a trasmetterli alla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per la Semplificazione e costituiranno la base per iniziative di varia natura in materia, anche di riordino e di snellimento delle procedure.
Il questionario di valutazione in oggetto è visualizzabile al seguente indirizzo:

https://docs.google.com/forms/d/1JjdTVV6mIaLu3Ezy0p5VXt1rssA-QV4MA62hGc9m31U/viewform



Pagina 70 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni