NOTIZIE

CORSO TEORICO-PRATICO – RISANAMENTO DI MURATURE UMIDE E DEGRADATE

L’Ordine degli Ingegneri di Belluno organizza per venerdì 20 gennaio 2012, presso la propria sede, il corso teorico pratico "Risanamento di murature umide e degradate".

I relatori chiedono la disponibilità da parte dei colleghi a reperire un sito (in centro a Belluno o in prima periferia), in cui ci siano accessibili delle murature da risanare per poter effettuare delle prove pratiche sul campo. Pertanto se qualche collega fosse progettista o direttore lavori in qualche cantiere che ha le caratteristiche indicate è pregato di segnalarlo alla segreteria dell’Ordine promotore dell’iniziativa.

Le iscrizioni vanno inviate alla segreteria dell’Ordine degli Ingegneri entro il 24 dicembre 2011A tutti gli iscritti, alla riapertura della segreteria stessa dopo le festività natalizie, verranno fornite tutte le indicazioni per formalizzare l'iscrizione tramite pagamento della quota. A ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato aziendale di frequentazione del corso di "Risanamento di murature umide e degradate con tecnologie avanzate". Il corso ha un costo di € 80,00 + IVA fatturati, compresi il pranzo e le due coffee-break. Si allega programma.

Per ulteriori informazioni:Sig. Giacomo Saponari 3484326780 | Sig. Ruggero Baggio 3382018275



ECO-TOUR2012 – PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEL TEMPO. LA FORZA DEL PROGETTO EDILIZIO

Profila ha in programma per giovedì 05 aprile 2012 – ore 14:30-18:00 a Cortina d’Ampezzo il convegno “Progettazione e sostenibilità nel tempo”, patrocinato anche dall’Ordine.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Ecotour 2012, una serie di convegni sul tema della progettazione e realizzazione di costruzioni ad alta efficienza energetica e sul risparmio energetico.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione sui siti: www.profila.net, www.biohaus.it o chiamando la segreteria organizzativa 0432 299792.



PREMIO ARCHITETTURA CITTÀ DI ODERZO – MOSTRA XII EDIZIONE A TRENTO

Si ricorda che la mostra delle opere selezionate del Premio Architettura città di Oderzo rimarrà esposta a Trento presso le “Gallerie Piedicastello” fino a domenica 18 marzo 2012.



XIII PREMIO ARCHITETTURA CITTA' DI ODERZO

La Provincia di Treviso, il Comune di Oderzo, l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Treviso e la Fondazione Oderzo Cultura, bandiscono la XIII edizione del Premio Architettura “Città di Oderzo”.



AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2012 | LA PROGETTAZIONE DEI DISPOSITIVI ANTICADUTA

L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno organizza un incontro di aggiornamento professionale inerente la progettazione dei dispositivi anticaduta, offrendo alcuni chiarimenti sulla normativa e sulle complicazioni giurisprudenziali inerenti tale materia.

L'incontro si terrà venerdì 05 ottobre 2012 - ore 17:30 presso la Sala Affreschi, in Via Sant'Andrea a Belluno e svilupperà i seguenti punti:

- indicazione riferimenti normativi;
- progettazione in arresto di caduta;
- progettazione in trattenuta;
- tipologie di dispositivi;
- questionario ISPESL.

 

Relatore: Dott. Giampiero Morandi | Amministratore Sicurpal.

Introduce l'Arch. Alberto Lazzaretti | Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC di Belluno.

 

Si comunica che a chiusura delle iscrizioni (martedì 2 ottobre) si è superata la capienza massima della Sala Affreschi.
Pertanto l’incontro è stato spostato presso l’Aula Magna dell’ITIS G.Segato, in via Jacopo Tasso n.11 (ingresso di Piazza Piloni) a Belluno.



Pagina 194 di 206

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni