
“GIORNATA DELLE PROFESSIONI” 1° MARZO – MESSA IN ONDA SU TELEBELLUNO
Si comunicano le date e gli orari di messa in onda della manifestazione “Giornata delle professioni” organizzata dal CUP BELLUNO:
- domenica 11.03.12 dalle ore 14.54 I e II parte
- venerdì 16.03.12 dalle ore14.30 I e II parte
- domenica 18.03.12 dalle ore 14.54 I e II parte
AGENZIA DEL TERRITORIO - NUOVI ORARI PRESENTAZIONE ATTI AGGIORNAMENTO DOCFA/PREGEO
Si allega nota prot. 1581 del 7 marzo 2012, inerente ai nuovi orari degli sportelli per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale (Docfa / Pregeo).
INCONTRO TECNICO – CABINE ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
Belluno Tecnologia e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Belluno, in collaborazione con le Ditte Sica Cabine Srl, Galileo Ambiente Srl, Selite Srl, organizzano per il giorno venerdì 23 marzo 2012 - ore 14:00 un incontro tecnico su “Cabine elettriche e campi magnetici”, presso la sede di Belluno Tecnologia - Piazza dei Martiri n. 34 – Belluno.
Il presente incontro è realizzato a titolo gratuito. Numero massimo partecipanti: n. 30.
Termine ultimo per le adesioni: venerdì 16 marzo 2012.
CONCORSO FOTOGRAFICO – PAESAGGIO VENETO, LUOGHI PERSONE PROSPETTIVE
Per interpretare, cogliere la bellezza, le evoluzioni e i contrasti del nostro territorio, la Regione Veneto organizza il concorso fotografico “Paesaggio Veneto, luoghi persone prospettive”.
L’iscrizione al concorso è fino a lunedì 30 aprile 2012.
Sarà sufficiente scattare e caricare on-line la propria foto: si potrà dare un contributo all’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale, concorrere alla selezione e vincere uno dei premi.
Il Concorso fotografico “Paesaggio Veneto, luoghi persone prospettive” si rivolge a tre tipologie di destinatari:
- categoria individuale giovani under 18;
- categoria individuale over 18 sia dilettanti che professionisti:
- categoria scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, statali, paritarie e non paritarie.
Le immagini del concorso devono riguardare il territorio Veneto e essere pertinenti alle seguenti aree tematiche :
- Il paesaggio come bene comune: bellezza, storia, arte, cultura, contemporaneità.
- Il paesaggio come spazio di socialità: convivialità, condivisione, memoria, relazioni, rete.
- Il paesaggio come risorsa: vitalità, economia, identità, sviluppo, riqualificazione, opportunità.
- Il paesaggio dei contrasti: modernità e tradizione, localismo e globalizzazione, conservazione e progresso.
Per ulteriori informazioni: @ concorso.fotografico@regione.veneto.it
PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA SACRA – V EDIZIONE
La Fondazione Frate Sole indice la V edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra rivolto a tutti i progettisti che abbiano realizzato una chiesa nell’ultimo decennio nell’ambito delle confessioni cristiane. Il termine di invio del materiale è sabato 31 marzo 2012.
SALONE DEL RESTAURO DI FERRARA – XIX EDIZIONE
Si invia in allegato il programma completo della XIX Edizione del Salone del Restauro di Ferrara, che si terrà da mercoledì 28 a sabato 31 marzo 2012, presso il quartiere fieristico di Ferrara. Si ricorda che l’ingresso al Salone è gratuito per gli iscritti agli Ordini degli Architetti, Ingegneri e Geometri.
Per ulteriori informazioni: w www.salonedelrestauro.com/it/index.php
PRESENTAZIONE VOLUME CANTIERI D'ALTA QUOTA
Luca Gibello, caporedattore de “Il Giornale dell'architettura” e appassionato scalatore (ha salito 45 degli 82 quattromila delle Alpi), ha mescolato sapientemente lavoro e passione, raccontando in "Cantieri d'alta quota" (Lineadaria editore, 2011) le vicende storiche legate alla costruzione dei rifugi alpini in alta montagna (sopra i 2500 m). Ne parlerà con il pubblico venerdì 23 marzo 2012 – ore 18:00 presso la libreria Tarantola a Belluno.
CONVEGNO CASA CONCEPT-TECNOISOLAMENTI
Giovedì 29 marzo 2012 – ore 9:30-12:00 il Consorzio Casa Concept ha organizzato il convegno "Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi naturali", promosso da TECNOisolamenti, in collaborazione con Naturalia-BAU.
L’incontro si terrà presso la Sala Convegni Centro Consorzi, in z.i. via Gresal, 5/e - Sedico | Belluno.
È necessaria l’ iscrizione on-line
CONVEGNO – EDIFICI A ZERO ENERGIA
Lunedì 26 marzo 2012 – ore 15:30-18:30 si terrà il convegno tecnico “Progettare e costruire edifici a energia quasi zero”, promossa da azero | EdicomEdizioni e BigMat, in collaborazione con SAIE - Salone Internazionale dell'Edilizia e con il patrocinio di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Belluno. www.edicomedizioni.com
Ulteriori informazioni: segreteria organizzativa EdicomEdizioni
t 0481 722166 | f 0481 485721 | @ eventi@edicomedizioni.com
INCONTRO TECNICO – EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA URBANISTICA CONSEGUENTE ALLE NORME SUL RILANCIO DELL'ECONOMIA
Lunedì 19 marzo 2012 – ore 10:00-13:00 si terrà l’incontro tecnico “L'evoluzione della normativa urbanistica conseguente alle norme sul rilancio dell'economia” | relatore arch. Oliviero Dall'Asen, presso l'I.T.G. "Forcellini" di Feltre. La partecipazione è gratuita.
Ulteriori informazioni: w www.geometrifeltre.it