Venerdì, 07 Settembre 2012 09:26

PRESENTAZIONE MASTER B4/BEFORE

Venerdì 14 settembre 2012 - ore 11:00-19:30, presso il campus universitario di Feltre, si terrà "B4/Before", un evento di presentazione della seconda edizione del Master universitario di II livello Processi Costruttivi Sostenibili.

In vista della chiusura delle iscrizioni prevista per il 17 settembre p.v., tutti gli interessati hanno l'opportunità di partecipare gratuitamente ad un workshop sul Master Processi Costruttivi Sostenibili che propone mini lezioni, seminari e incontri con i docenti. In questo modo si avrà l'opportunità di conoscere meglio la didattica, le competenze che si acquisiscono, su cosa si focalizzano i moduli di insegnamento e come si integrano tra loro, e infine le opportunità di lavoro che si potranno presentare dopo il Master.

Sarà inoltre un modo visitare le due aule e le attrezzature a completa disposizione degli iscritti presso il campus universitario di Feltre, visitare la mostra dei lavori della prima edizione, vedere la città e approfittare del jazz festival in programma dal 14 al 16 settembre.

Durante la giornata ci sarà inoltre la possibilità di richiedere informazioni riguardo alla presentazione del materiale per la preiscrizione, alle borse di studio e anche alle possibilità di alloggio durante il periodo di studio.

Per il programma completo della giornata è possibile consultare il blog studenti alla pagina: http://www.masterpcs-blog.it/before-workshop-di-presentazione/

Per iscriversi mandare una mail con nome, cognome e recapito telefonico entro lunedì 10 settembre a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

La Provincia di Belluno organizza il convegno "Il Futuro energetico della Provincia di Belluno" che si terrà venerdì 14 settembre 2012 – ore 8:45-13:30 a Villa Patt di Sedico. In allegato il programma.

Sabato, 08 Settembre 2012 08:57

CORSO | CERTIFICAZIONI ENERGETICO-AMBIENTALI

A partire da mercoledì 26 settembre 2012 - ore 8:30-12:30 avrà inizio un nuovo corso tenuto dall'architetto Claudio Pellanda sulla certificazione energetico/ambientale presso la sede del C.F.P.M.E. in via Stadio 11/a a Sedico per 10 mercoledì consecutivi.

Il corso è gratuito e rivolto a occupati e liberi professionisti.

Gli interessati dovranno inviare la documentazione allegata tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., quale conferma di iscrizione, entro e non oltre mercoledì 12 settembre. Saranno accettate le prime 7 iscrizioni che arriveranno e non verranno comunque prese in considerazione quelle ricevute dopo la data stabilita.

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di AGOSTO 2012: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Martedì, 18 Settembre 2012 11:07

LA CITTÀ DELL’ARCHITETTURA N. 0

Da venerdì 21 a domenica 30 settembre 2012 si terrà a Vicenza "La città dell'architettura n. 0", un progetto che vede coinvolti architetti, designer, artisti, riviste di settore, università in rassegne, laboratori, incontri, performance.

Fulcro degli avvenimenti sarà Palazzo Cordellina, che ospiterà incontri sui temi della comunicazione dell'architettura, e prestigiose rassegne curate da Abacoarchitettura, Premi Internazionali Dedalo Minosse e Andrea Palladio, Ordine degli Architetti di Vicenza, Associazione VAGA, ISAI, NIB, Movimento giovani imprenditori di Confartigianato Vicenza.

Mentre i Giardini Salvi ospiteranno un workshop di tre giorni, a cura di Salottobuono, sulla possibile trasformazione dell'area dell'ex fiera campionaria di Vicenza.

 

Sabato 22 settembre 2012 - ore 11:00 presso il Padiglione Italia - Arsenale Venezia, all'interno della 13. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - BIENNALE DI VENEZIA, avrà luogo il Convegno "Architettura come simbolo della produzione vinicola". Si allega programma.

A partire dal prossimo martedì 16 ottobre 2012, la Fondazione Architetti della provincia di Treviso organizza il corso “ART4ARCH_IL ‘900. Incontri sull’arte italiana del XX° secolo”, presso la Sala Convegni della sede distaccata dell’Ordine Architetti P.P. e C. della provincia di Treviso.

Il corso si propone di conoscere ed approfondire la vicenda dell’arte italiana del ‘900 e ricostruirne il complesso panorama ripercorrendone le correnti artistiche e manifestazioni più significative nell’ambito dei diversi generi in cui ha trovato espressione: pittura, scultura, architettura, cinema...

All’interno del corso, strutturato in modo cronologico e tematico, troveranno posto due serate a tema: una sarà dedicata alla architettura del ventennio fascista, tra razionalismo e retorica di regime, un’altra sarà dedicata a focalizzare un unico particolare tema, per osservare la suggestione che questo ha suscitato nei diversi artisti, i modi più diversi in cui è stato rappresentato e interpretato.

Il corso che si compone di 8 incontri si concluderà con la visita-lezione presso uno spazio museale significativo.

La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria entro mercoledì 10 ottobre 2012.

Martedì, 18 Settembre 2012 11:18

CONVEGNO | EVOLUZIONE DELLA MURATURA ARMATA

Venerdì 05 ottobre 2012 – ore 17:00 si terrà a Trichiana presso la fiera "Salone dell'edilizia in Valbelluna" nel centro commerciale Incon il convegno “Evoluzione della muratura armata”, in cui verranno analizzati gli aspetti relativi sia alla progettazione che alla realizzazione pratica.

Significativa attenzione si darà ai particolari relativi agli impianti, canalizzazioni, interrati, portoni, nonché alla possibilità di ricorrere in casi particolari a strutture "miste".

Relatori saranno:

ing. Roberto Bampo - Belluno - titolare marchio Termofon TermoTaurus

ing. Gianfranco Gramola - Cassola (VI) - Strutturista.

Martedì, 18 Settembre 2012 11:22

CORSO BASE PREVENZIONE INCENDI (120 ore)

Con riferimento al corso di prevenzione incendi, predisposto secondo quanto previsto dal DM 05/08/2011 e successive modifiche ed integrazioni, si informa che il competente ufficio del Ministero degli Interni ha approvato in via definitiva il programma del corso presentato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno.

Data l'ipotesi di attivazione dello stesso nel periodo ottobre 2012 - marzo 2013 (per un totale di 120 ore), la segreteria di Belluno Tecnologia ritiene utile ricevere - per la definizione del calendario - oltre a segnalazione di interesse al percorso formativo, indicazione sull'opportunità di programmare le lezioni in due pomeriggi (4 ore cadauno) per settimana, ovvero in giornata intera da 8 ore (compatibilmente con le disponibilità dei docenti).

 

BELLUNO TECNOLOGIA | La Segreteria

Tel. uff. 0437 25114 (da lun. a ven. h. 9:00 - 13:00)

Tel. fax 0437 949327

e_mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Nell'ambito della 47^ Fiera Internazionale del Marmo di Verona "MARMOMACC" l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Verona, in collaborazione con Veronafiere, ha organizzato gli eventi culturali di cui si allega il Programma Forum 2012: sono previsti lectures, convegni, workshop, premiazioni a cui parteciperanno personalità internazionali tra cui Yvonne Farrell e Shelley McNamara - Grafton Architects, Tobia Scarpa, Fabrizio Carola (inviti allegati).

Per assistere agli eventi, l'ingresso gratuito in Fiera è ottenibile previa registrazione al seguente link:

architetturaedesign.marmomacc.com/iscrizione_2012.asp

o direttamente in Fiera al desk Convegni nella hall del Palazzo Uffici.

Si segnala che il CNAPPC e la FOAV hanno promosso per venerdì 28 settembre - ore 9:45 il convegno: "Lo Spazio Pubblico nella Città - Progetto della scena urbana" (invito e programma allegati).

Nell'ambito del censimento delle architetture del Novecento nel Veneto, grande lavoro corale d’indagine promosso dalla Regione del Veneto per la realizzazione del nuovo PTRC, sono stati censiti oltre 2000 edifici e sistemi urbani. La presentazione del libro Novecento. Architetture e città del Veneto è stata inserita tra gli eventi collaterali della 13. Mostra Internazionale di Architettura, Common Ground, dal 25 ottobre al 23 novembre, Università IUAV di Venezia, Dorsoduro 2196.

Sabato 29 settembre 2012 - ore 10:00 a Verona, Ex Garage Fiat - Via Manin, 7 - verrà inaugurata la mostra "NOVECENTO Architetture per la città di Verona" (programma allegato).

Pagina 24 di 52

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni