
CONVEGNO “L’EDILIZIA PRIVATA IN CAMBIAMENTO”
Belluno Tecnologia e il Centro Studi Bellunese organizzano per il giorno lunedì 12 novembre 2012 a partire dalle ore 9.00 il convegno sul tema “L’edilizia privata in cambiamento” presso la Sala Berlendis dell’Hotel Villa Carpenada in Via Mier 158 a Belluno.
Per l'iscrizione e tutti gli altri dettagli si rinvia al depliant allegato (la scheda d’iscrizione può essere compilata direttamente).
Termine per le adesioni: giovedì 8 novembre 2012.
CONVEGNO ”I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO”
L’Organismo Provinciale di Coordinamento per la prevenzione e la vigilanza sul lavoro, in collaborazione con la Camera Penale Bellunese e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Belluno, organizza il convegno annuale dal titolo “I sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro” che si terrà venerdì 23 novembre 2012 dalle ore 9.00 alle ore 17.30 presso la Sala Riunioni dell’Ospedale “San Martino” a Belluno.
Per l'iscrizione e tutti gli altri dettagli si rinvia al depliant allegato (la scheda d’iscrizione può essere compilata direttamente).
UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO esito estrazione
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di OTTOBRE 2012: in allegato il verbale di estrazione e l’elenco delle pratiche in oggetto.
COMUNICAZIONI AGENZIA DEL TERRITORIO
Si invia in allegato la circolare prot. 7893 del 12.11.12, riferita alla bonifica degli identificativi Catasto Terreni - Catasto Urbano e la circolare prot. 7907 del 13.11.12, relativa all’avvio della fase di conservazione automatizzata del Catasto terreni di Cortina d’Ampezzo.
CORSO DI FORMAZIONE DOLOMITI UNESCO
La Fondazione G. Angelini, in qualità di referente per la Formazione sul tema Dolomiti UNESCO per la Provincia di Belluno, in collaborazione con la Provincia di Belluno e la Fondazione Dolomiti UNESCO, propone nel mese di novembre/dicembre un corso di formazione dedicato ad amministratori e dipendenti pubblici, operatori turistici, iscritti ad associazioni di categoria.
Il corso è gratuito; si svolgerà in sedi diverse a seconda degli ambiti territoriali (Borca di Cadore, Alleghe, Feltre, Longarone, Belluno-giornata conclusiva) ed avrà carattere operativo e funzionale alle esigenze dei partecipanti, in riferimento alle problematiche gestionali legate al sito delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità.
In allegato il programma e la scheda d’iscrizione.
MODULISTICA DI PRESENTAZIONE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI
L'art. 11, comma 1, del D.M. 7/8/2012 pubblicato nella G.U. n. 201 del 29/08/2012, prevede che con decreto del Direttore Centrale per la prevenzione incendi sia stabilita la modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni di cui allo stesso decreto.
Quanto sopra premesso, si allega il decreto dirigenziale n. 200 del 31/10/2012 con la modulistica da adottarsi obbligatoriamente a far data dal 27/11/2012.
CONVENZIONE POLIZZA RC PROFESSIONALE
Si informa che l’Ordine ha sottoscritto una Convenzione con GAVA Broker S.r.l., che dà la possibilità a tutti gli iscritti di stipulare con lo sconto del 20%:
- Polizze di Responsabilità Civile Professionale
- Polizze di Responsabilità Civile “ex Legge Merloni”
e di avere consulenza ed assistenza gratuite nell'individuazione di qualsiasi altro prodotto assicurativo.
La polizza RC Professionale è di tipo All Risk e garantisce:
- copertura globale (è incluso tutto ciò che non è espressamente escluso a differenza delle polizze a Rischi Nominali in cui è incluso solo ciò che è espressamente indicato);
- nessun sottolimite di indennizzo rispetto al massimale di polizza scelto;
- retroattività illimitata;
- franchigie base ridotte e nessuno scoperto.
Per maggiori informazioni si prega di contattare:
ing. Cristina Marsetti
@ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t + f | 035 616596
m | 347 2788567
ing. Anna Manzoni
@ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t + f | 035 254644
m | 347 2551469
Si inviano in allegato i seguenti documenti:
Comunicazione Agenzia del Territorio
Si invia nota prot. 7991 del 16/11, con allegato (nota prot. 7907 del 13/11), relativi all'avvio della fase di Conservazione automatizzata del Catasto Terreni di Cortina d'Ampezzo.
Si informa che l'incontro avente per tema “Avvio della fase di conservazione automatizzata del Catasto Terreni di Cortina d’Ampezzo” di mercoledì 28 novembre 2012 presso il Collegio dei Geometri di Belluno è stato aggiornato alle ore 16:30. Per motivi organizzativi, le adesioni dovranno pervenire al Collegio dei Geometri via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12:00 di venerdì 23 novembre 2012.
Venezia2019 | Salone Europeo della Cultura
"Venezia 2019" è il nuovo Salone Europeo della Cultura che si terrà da venerdì 23 a domenica 25 novembre nella città lagunare, presso l'area dei magazzini Ligabue.
L’edizione 2012, promossa da Nordesteuropa Editore, Expo Venice e Corriere della Sera, si presenta completamente rinnovata e vedrà - per la prima volta in contemporanea in un unico contenitore - 4 eventi culturali autonomi.
Si tratta di due iniziative già esistenti, il Salone dei Beni Culturali e Open Design Italia, e due novità, il Salone delle nuove tecnologie digitali per la cultura e Restauri Aperti. Il tutto nell’ottica di legare la cultura alla contemporaneità e di costruire un sistema di relazioni tra i nuovi linguaggi e strumenti in cui oggi si esprimono.
Il programma completo di Venezia 2019 - Salone Europeo della cultura è consultabile su www.venezia2019.eu.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI
Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Belluno, in collaborazione con Belluno Tecnologia, ha chiesto e ottenuto dal Ministero dell’Interno l’autorizzazione a organizzare il: “CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI”, accreditato ai sensi del D.M.I. 05 agosto 2011 (Aut. Min. prot. n. 0011238 del 13/09/2012).
Tale corso si svolgerà a partire dal prossimo mese di dicembre presso la Sede del Collegio dei Periti– Sala corsi di Belluno Tecnologia – Piazza dei Martiri 34 – Belluno - o altra sede da stabilire, con le seguenti modalità:
PERIODO: dal 6 dicembre 2012 al 04 aprile 2013 (esame finale);
GIORNATA: il giovedì 8:30-12:30 / 14:00-18:00;
DURATA: 120 ore + prova finale (numero massimo consentito di assenze per singolo partecipante limitato a 24 ore complessive);
NUMERO PARTECIPANTI: minimo 25 persone - massimo consentito 40 persone;
ISCRIZIONI: essendo i posti limitati, farà fede l’ordine di prenotazione tramite compilazione scheda allegata e versamento di un acconto di € 200,00 + IVA entro il 29.11.2012;
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: fino a 25 partecipanti: € 1.000,00 + IVA per gli iscritti a Belluno Tecnologia; € 1.100,00 + IVA per i non iscritti. Qualora le adesioni non superassero il numero minimo di 25 persone iscritte il corso verrà sospeso con restituzione della caparra.
Nel caso in cui il numero degli iscritti superasse le 30 unità, l’organizzazione valuterà l’opportunità di ridurre la quota di iscrizione; di tale evenienza verrà data tempestiva comunicazione con le modalità per il saldo della quota. Il versamento dell’acconto non confermato dal saldo verrà incamerato quale spese di segreteria senza provvedere ad alcuna restituzione.