
SEMINARIO SIMPLE DESIGN APPROACHES | IUAV_LabSCo
L’Università IUAV di Venezia organizza, nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 febbraio 2013, il seminario “Simple design approaches and new ways for composite materials” (8 ore).
Il seminario intende fornire ai professionisti dell’architettura e dell’ingegneria la conoscenza degli strumenti fondamentali per il progetto di strutture in profili di materiali compositi fibrorinforzati prodotti per pultrusione (Pultruded Fibre-Reinforced Polymer, PFRP). Elementi di conoscenza di base sui materiali compositi fibrorinforzati (caratteristiche fisiche e meccaniche), vantaggi ed aspetti critici delle strutture in PFRP, approcci di calcolo, normativa vigente, raccomandazioni tecniche, realizzazioni pratiche saranno argomento di una lezione tenuta dal prof. J. T. Mottram, ordinario presso la Warwick University (Coventry, UK) ed attualmente visiting professor presso l’Università IUAV di Venezia. Seguiranno inoltre dimostrazioni pratiche di prove meccaniche su parti strutturali in PFRP effettuate presso il Laboratorio di Scienza delle Costruzioni dell’Università IUAV di Venezia in Via Torino 153/a a Mestre.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per l’ottenimento di CFP.
La partecipazione al seminario è gratuita; per informazioni ed iscrizioni inviare una mail all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEMINARIO INVOLUCRI - STRUTTURE | IUAV_MASTER PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI
Si informa che venerdì 25 gennaio 2013 dalle 9.00 alle 18.30 presso il Campus Universitario di Feltre (BL) sarà presentato il secondo seminario del Master Universitario Processi Costruttivi Sostenibili. I seminari sono aperti al pubblico, per partecipare va inviata una mail all'indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“02/INVOLUCRI - STRUTTURE - Gli incontri con le aziende del Master Processi Costruttivi Sostenibili” è il secondo appuntamento del ciclo di seminari dedicati al dialogo tra professionisti e imprese che operano nel campo dell’architettura.
Imprese di costruzioni ed esperti di strutture presentano tecnologie e sistemi costruttivi innovativi; esempi, dettagli, campioni e mock-up per prepararsi concretamente al mondo delle costruzioni e del cantiere.
Intervengono:
> Fabio Segatti, Rizzani De Eccher / Gli strumenti finanziari nelle grandi opere
> Claudio Nicoloso, Gruppo Simeon / Gestione delle forniture nelle grandi commesse
> Roberto Chemello, Woodn / Derivati del legno, riciclo e sostenibilità
> Salvatore Russo, Iuav / Fiber reinforced polymers
Il ciclo di incontri è organizzato nell’ambito del Modulo PCP / Progetto-Cantiere-Prototipo. Docenti: Prof. Vittorio Spigai, Arch. Michele Domeneghetti, Arch. Maurizio Brufatto.
Programma completo su: www.masterpcs-blog.it
COMUNE DI CALALZO DI CADORE | AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE
Si allega l'avviso di selezione per affidamento, mediante procedura negoziata ai sensi del vigente D. Lgs. 163/06, di un incarico professionale di progettazione presso il Comune di Calalzo di Cadore.
Per ogni informazione è possibile contattare l'Ufficio Tecnico Comunale al numero 0435-519790.
COMUNICAZIONE QUESTURA DI BELLUNO
Si trasmette in allegato il documento redatto dalla Questura di Belluno inerente il fenomeno dell’usura e dell’estorsione e la lettera a firma del Questore Attilio Ingrassia.
SAIE3 | FIERA BOLOGNA
Si segnalano alcuni importanti occasioni di aggiornamento organizzate presso la fiera di Bologna da SAIE3, Salone internazionale della filiera di produzione del serramento e delle finiture d’interni ed esterni, che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo prossimi, e patrocinate da Sinergie Moderne Network.
Per poter partecipare liberamente ad una o più delle iniziative e poter ricevere gratuitamente il biglietto d’ingresso, valido per tutti i giorni della manifestazione fieristica, sarà sufficiente pre-accreditarsi sul sito www.ilconvegno.eu/SAIE3
Di seguito alcune iniziative in programma:
_ “8 porte sul futuro”: mostra di apertura della manifestazione, nata con lo scopo di interpretare le idee, i valori, gli spunti presenti in “Italiani di domani – 8 porte sul futuro”, ultimo libro di Beppe Severgnini. Questo sarà anche il titolo del Convegno inaugurale di SAIE3, che si terrà il 27 febbraio 2013 alle ore 17.00 in Fiera e che lo scrittore condurrà con le più grandi firme dell’architettura e del design
_ La nuova edizione di Futurdesign. In questo spazio, oltre alla retrospettiva delle realizzazioni create dal 1996 ad oggi dai più prestigiosi interpreti del design e dell’interior design, dell’arte, della fotografia, della comunicazione, dell’architettura in risposta all’esigenza di Vivere il Futuro, immaginandolo, anticipandolo e soprattutto progettandolo, ci saranno 8 nuove istallazioni. Protagonisti altrettanti artisti, archistar e designers tra cui Guillermo Mariotto, Marco Lodola, Andrea Branzi, Karim Rashid, Giulio Cappellini, Daniel Libeskind.
_ “UP IN THE SKY, campanili dal mondo. Progetti per la ricostruzione post terremoto”, mostra nella quale artisti, architetti e designer internazionali presenteranno idee e progetti per la ricostruzione dei campanili emiliani crollati o danneggiati dal terremoto
_ “Firme e Colori”, un progetto curato da Laura Villani, dove una selezione di alcuni dei più rappresentativi esponenti del mondo creativo internazionale (architettura, design, arte, fotografia, moda, musica, sport, spettacolo) sono invitati a proporre la propria firma abbinata ad una personale selezione di tre colori, che costituiranno un vero e proprio “passaporto cromatico” e tracceranno i profili delle tendenze del 2013
_ “Le città parlanti”: mostra realizzata in collaborazione con la rivista Paysage, e che rende protagonisti assoluti arredo urbano e sostenibilità ambientale attraverso un forum internazionale e una mostra in fiera, e si dedica alla promozione di elementi intelligenti e smart: dalle pareti di verde verticale, alle panchine per la ricarica di auto e bici elettriche, ai dehors e tanto altro ancora
_ Reed Business, in collaborazione con Centro Marketing di Vicenza, presenterà a SAIE3 i dati dell’Osservatorio Serramenti 2013, un rapporto che fotografa la situazione attuale del mercato e descrive le prospettive future.
CONFERENZA SPIRALI NELLO SPAZIO | EVENTO PATROCINATO FOAV
Si trasmette l’invito alla conferenza “Spirali nello Spazio” promossa dall’Associazione Villaggio Insieme con il patrocinio della FOAV. L’appuntamento è fissato per venerdì 1 marzo dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la chiesa di S.Carlo, edificio oggetto della conferenza, in via C.Colombo 1 a Vicenza.
L’iniziativa e le relazioni sono dell’Ing. Luciano Gasparini e dell’Arch. Thorsen Lang di Modena;
presenzieranno i docenti Anna Faresin/IUAV e Claudio Montanari/UniTN.
APPIA | TAVOLA ROTONDA
L’APPIA, Associazione Provinciale Piccola Industria Artigianato, organizza per mercoledì 20 febbraio alle ore 18.00 una tavola rotonda sull’andamento del settore delle costruzioni nel Comune di Cortina D’Ampezzo.
L’incontro si terrà presso la sala ristorante del Liceo Artistico ISA di Cortina D’Ampezzo in via Dei Campi 2.
L’invito è rivolto soprattutto a chi opera nel territorio comunale di Cortina.
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di comunicarlo con una email all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In allegato l’invito.
ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE | FINANZIAMENTI PER RESTAURO VILLE VENETE
Si inviano in allegato la nota prot. 349 e allegati trasmessi dall’Istituto Regionale Ville Venete, relativi ai bandi per l’accesso ai finanziamenti per il restauro di ville venete per l’anno 2013.
COMUNICAZIONE QUESTURA DI BELLUNO
Si trasmette in allegato il documento redatto dalla Questura di Belluno inerente il fenomeno dell’usura e dell’estorsione e la lettera a firma del Questore Attilio Ingrassia.
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GENNAIO 2013: in allegato il verbale di estrazione e l’elenco delle pratiche in oggetto.