
CNAPPC | AGGIORNAMENTO SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2013 il Decreto n. 34/2013 "Regolamento in materia di società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico, ai sensi sell'articolo 10, comma 10, della legge n. 183/2011".
CNAPPC | PREMIO INTERNAZIONALE ARCHITETTURA “ABITARE IL MEDITERRANEO 2013”
Si trasmette la circolare prot. 236 del 26 marzo 2013 relativa al Premio Internazionale di Architettura “Abitare il Mediterraneo 2013” promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC sul tema “L’architettura religiosa per l’integrazione culturale”.
Per scaricare il bando ed iscriversi al concorso collegarsi al sito www.abitareilmediterraneo.com.
AERMEC SPA | CORSO GRATUITO “LA PROGETTAZIONE INTEGRATA EDIFICIO – IMPIANTI”
Aermec SpA (www.aermec.com), azienda leader nel comfort e nel risparmio energetico con sede a Bevilacqua (VR), organizza un corso di formazione per giovani architetti sul tema “La Progettazione integrata Edificio-Impianti”.
Le date previste sono le seguenti:
dal 6 all’8 maggio 2013;
dal 3 al 5 giugno 2013.
L’iscrizione è gratuita e il soggiorno a totale carico Aermec.
In allegato il programma e la scheda di iscrizione.
Per info:
Ing. Alessandro D'Andrea _ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
F: 0442 - 633167
M: 348 - 2808849
FENT MARMI SNC | CONCORSO DI DESIGN
La ditta FENT marmi snc, in collaborazione con il Comitato organizzatore della Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale città di Feltre e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, promuove un concorso di design per la progettazione di una serie di oggetti di arredo urbano che valorizzino l’impiego delle pietre locali.
Il sito ufficiale di riferimento del concorso è http://www.mostraartigianatofeltre.it, dove saranno disponibili aggiornamenti sull’iniziativa.
Il bando e gli allegati saranno inoltre consultabili sul sito http://www.fentmarmi.com.
La segreteria del concorso è a disposizione per eventuali richieste di chiarimento ed informazioni da inoltrare esclusivamente in forma scritta all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
COLLEGIO GEOMETRI BELLUNO | CORSO “CASI DI STUDIO SULLE RICONFINAZIONI”
Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Belluno, in collaborazione con la società Tecnobit S.r.l. di Vicenza, organizza un corso sul tema "Casi di studio sulle riconfinazioni”.
Il corso si svolgerà nell’arco di un’intera giornata lavorativa di 8 ore suddivise tra mattino e pomeriggio, con data da definirsi.
Il costo previsto è di Euro 40 + iva a partecipante (verranno indicate in seguito le modalità di pagamento).
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 6 crediti formativi come da regolamento sulla formazione continua.
Il programma prevede un’introduzione generale agli obiettivi del corso per ciascuno degli argomenti proposti, seguita dalla presentazione di ciascun caso di studio con la disamina delle condizioni di partenza proposte a cui, se lo desidera, parteciperà il Collega proponente.
Seguirà il dibattito sul caso tra docenti e partecipanti con riproduzione delle procedure ed elaborazioni risolutive, descritte in una relazione finale che illustrerà l’iter seguito e riporterà i principi (tecnici e/o giuridici) e i procedimenti adottati.
Maggiori informazioni sulla struttura didattica del corso e sui docenti sono disponibili nell’allegato.
Al fine di una corretta gestione dell'evento è richiesta la preadesione inviando una mail con i dati personali a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il 12 aprile 2013.
OAPPC TREVISO | CONVEGNO “L’ARCHITETTURA DEL COLORE”
Si trasmette l’invito, con programma, al convegno “L’Architettura del Colore: pigmento e supporto tra città storica e contemporanea” che si terrà venerdì 12 aprile 2013 alle ore 15.30 presso Ca’ dei Ricchi a Treviso.
L’incontro è organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Treviso con il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
NOTIZIE 10 | 13
Indice
- Assemblea ordinaria degli iscritti 2013
- Convegno “L’architettura del colore” | OAPPC Treviso
- Corso “Casi di studio sulle riconfinazioni” | Collegio Geometri Belluno
- Concorso di design | Fent marmi snc
- Corso di formazione gratuito “La Progettazione integrata Edificio-Impianti” | Aermec SpA
- CNAPPC | Premio Internazionale di Architettura “Abitare il Mediterraneo 2013”
- CNAPPC | Aggiornamento sulla riforma delle professioni
CNAPPC | 18° EDIZIONE COSTRUMAT
Si trasmette la circolare prot. 280 dell’ 11 aprile 2013 relativa alla 18° edizione di Costrumat – salone internazionale delle soluzioni per la costruzione, in programma dal 21 al 24 maggio 2013 nel quartiere fieristico di Gran Via a Barcellona.
IUAV_MASTER PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI | WORKSHOP “BRICK – SKIN”
Si informa che da venerdì 19 a domenica 21 aprile 2013 presso il Campus Universitario di Feltre (BL) avrà luogo il workshop “BRICK – SKIN” realizzato dal Master Universitario Processi Costruttivi Sostenibili e da COdesignLab.
Tre giorni di workshop intensivo per progettare e costruire, attraverso un approccio morfogenetico, un sistema di involucro architettonico performativo, utilizzando il mattone come unità di base.
Il workshop è aperto a tutti gli interessati per osservare “i lavori in corso”.
Team:
> docente: Paolo Cascone / COdesignLab
> tutor: COdesignLab staff, Tiziano Dalla Mora e Stefania Prando / Master PCS
> coordinamento didattico: Valentina Temporin
Programma completo su: www.masterpcs-blog.it/brickskin/
BELLUNORADICI.NET | TAVOLA ROTONDA “SMART CITY – UN TREND EMERGENTE”
Bellunoradici.net e Confindustria Belluno Dolomiti organizzano per martedì 23 aprile 2013 alle ore 16.00 l’incontro “SMART CITY” presso la sede di Confindustria in via S. Lucano a Belluno.
L’espressione “città intelligente” (dall’inglese “smart city”) indica un ambiente urbano in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita. Una città intelligente riesce sempre a soddisfare le esigenze dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni, grazie all’impiego delle TLC, dell’automazione e della gestione efficiente dell’energia.
L’argomento verrà approfondito con Paolo Sebban, ingegnere bellunese esperto di smart city che vive e lavora in Svizzera; alla discussione parteciperà anche il CEO della Hella Automatization, impresa high tech austriaca.