
ORDINE ARCHITETTI PORDENONE | INAUGURAZIONE MOSTRA “PROVE DI VOLO”
L’Ordine Architetti PPC di Pordenone inaugurerà la mostra “Prove di volo. Architetture per la città moderna (1948 – 1968) – Giovanni Donadon” sabato 18 maggio 2013 alle ore 18.00 presso gli Spazi Espositivi in via Bertossi_PArCO a Pordenone.
La mostra sarà visibile fino a domenica 14 luglio con i seguenti orari:
da martedì a sabato 15.30 – 19.30
domenica 10.00 – 13.00 e 15.30 – 19.30
lunedì chiuso.
FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI MILANO | PREMIO EUROPEO ARCHITETTURA UGO RIVOLTA 2013
Si invia in allegato il bando con inclusa la scheda di adesione del "Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta 2013 - quarta edizione" organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano con lo scopo di dare un contributo alla ricerca e al dibattito sull’Housing Sociale a livello europeo.
Tutti i dati e il materiale richiesto dovranno essere caricati nella scheda di iscrizione sul portale http://premiorivolta.ordinearchitetti.mi.it/ entro le ore 18.30 di venerdì 28 giugno 2013.
CNAPPC | PREMIO NAZIONALE ARCHITETTURA ARCHIPRIX ITALIA 2013
Nell’ambito del proprio impegno nella promozione del concorso di architettura, quale efficace strumento per innalzare la qualità delle opere pubbliche e private e per far emergere nuovi talenti, il CNAPPC è promotore dell’iniziativa ARCHIPRIX ITALIA, in partenariato con Archiprix International.
Archiprix Italia, attraverso il Premio a cadenza biennale, presenta le migliori tesi di laurea nel campo dell’architettura, dell’urbanistica e architettura del paesaggio e del restauro architettonico, discusse in Italia presso le Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile-Architettura.
Sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, questa edizione viene caratterizzata dal tema della Rigenerazione Urbana Sostenibile (RI.U.SO.), intesa come miglioramento dell’ambiente urbano dal punto di vista sociale, ambientale, fisico, attraverso azioni di trasformazione, recupero, nuovo inquadramento urbano, dismissioni oppure inevitabili delocalizzazioni.
Diviso in tre sezioni, Archiprix presenta le migliori tesi di laurea nel campo dell'architettura, dell’urbanistica e architettura del paesaggio e del restauro architettonico, al fine di agevolare l'inserimento di giovani progettisti di talento nel mondo della professione.
Possono partecipare, in forma palese, tutti i neolaureati che abbiano discusso la propria tesi di laurea presso una Facoltà italiana di architettura o di ingegneria edile-architettura, negli anni accademici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012.
In allegato la circolare n. 49 CNAPPC e il bando di concorso.
Consegna degli elaborati entro le ore 18.00 di lunedì 15 luglio 2013.
PROVINCIA DI BELLUNO | INCONTRO SU REGOLAMENTO EDILIZIO ENERGIA
La Provincia di Belluno, con l'obiettivo di supportare il territorio provinciale nella sfida all'efficienza energetica e allo sviluppo di fonti rinnovabili, sta procedendo con una decina di Comuni bellunesi alla formazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES), con il supporto finanziario del progetto Interreg IV Italia-Austria "Neutralità climatica nella regione DolomitiLive".
Per mercoledì 15 maggio 2013 dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala Affreschi della Provincia di Belluno, in Via S.Andrea n.5 è programmato un incontro su “AZIONI E STRUMENTI PER PROMUOVERE L'EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA”, in cui verrà anche proposto alla discussione un Allegato energetico tipo al Regolamento Edilizio Comunale, come da programma allegato.
NOTIZIE 14 | 13
Indice
- Incontro su Regolamento Edilizio Energia | Provincia di Belluno
- Premio Nazionale Architettura Archiprix Italia 2013| CNAPPC
- Premio Europeo Architettura Ugo Rivolta 2013 | Fondazione Ordine Architetti Milano
- Inaugurazione mostra “Prove di volo” | Ordine Architetti Pordenone
- Guida Tecnica “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili” | CNAPPC
- Regolamento di semplificazione prevenzione incendi - Regime imposta di bollo | Ufficio Prevenzione Incendi Belluno
- Linee guida DOCFA | Agenzia del Territorio
- Esenzione pagamento dei tributi speciali catastali| Agenzia del Territorio
REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2013: in allegato il verbale di estrazione e l’elenco delle pratiche in oggetto.
“Aa ARCHITETTURE IN ACCIAIO” | RIVISTA ONLINE GRATUITA
“Aa Architetture in Acciaio”, la prima rivista dedicata completamente al progetto, all’architettura e alle costruzioni in acciaio che raggiunge gli attori del Real Estate, i promotori immobiliari, gli investitori privati, gli uffici tecnici delle Pubbliche Amministrazioni e gli studi di architettura e ingegneria è oggi disponibile a titolo gratuito, consultabile sul web e da qualsiasi device mobile.
Per sfogliare la rivista: Aa Architetture in Acciaio n.5
Per prenotare il prossimo: Prenotazione
Per pubblicare su Aa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
CNAPPC | “L’ARCHITETTO” N. 5
È disponibile il quinto numero de “L'Architetto”, il nuovo mensile digitale del Consiglio Nazionale Architetti PPC. La rivista, gratuita e concepita per essere letta su tablet, si scarica dagli store Apple e Android e dal web all'indirizzo www.larchitetto.it.
“L’Architetto” è un periodico d’informazione e di riflessione, pensato per gli architetti, ma non solo per la professione; i temi trattati, infatti, parlano di tutto quanto ruota attorno alla cultura del progetto, alla città e al suo divenire, parlano del territorio e della sua tutela nella trasformazione.
Parlano della società che cambia, anche con il contributo degli architetti.
UNIVERSITA’ IUAV | INAUGURAZIONE MOSTRA E CONVEGNO “GIORGIO CASALI”
L’Università IUAV di Venezia, in collaborazione con il mensile “domus”, organizza la mostra “GIORGIO CASALI FOTOGRAFO_DOMUS 1951-1983 - architettura, design e arte in Italia”. L’evento è inserito nel programma delle iniziative promosse da AAA-Italia per la III Giornata nazionale degli archivi di Architettura, 24 maggio 2013, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Archivi e la Direzione Generale per il Paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee.
La mostra, visibile presso la Sala espositiva dell’Archivio Progetti a Dorsoduro 2196, Cotonificio - Venezia, resterà aperta dal 27 maggio al 14 giugno 2013 con il seguente orario:
dal lunedì al venerdì: 9.30 > 13.30; giovedì: 15 > 17.30.
Ingresso libero.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 24 maggio alle ore 14.00; alle ore 15.00 seguirà il convegno presso l’Auditorium c/o Cotonificio:
introdurranno
Serena Maffioletti, Archivio Progetti
Erilde Terenzoni, Soprintendenza archivistica del Veneto
interventi
Rosa Maria Camozzo, L’archivio di Giorgio Casali
Luigi Spinelli, La storia di Domus dal 1950 al 1980 attraverso le foto di Casali
Alberto Bassi, All'origine del sistema-design in Italia
Raimonda Riccini, Editoria del design: la ricerca dell'immagine e l'invenzione degli oggetti
Giulio Barazzetta, Mangiarotti/Casali. Punti di vista intrecciati
Angelo Maggi, Declinazioni fotografiche di Giorgio Casali
Francesco Lopergolo, Casali multimediale
Italo Zannier, Casali fotografo d’architettura e di design.
GI.AR.P. | BANDO “LAB_SMART CITY”
Si invia in allegato il bando nazionale di partecipazione a “LAB_Smart City”, un laboratorio di idee proposto dai Giovani Architetti di Padova in collaborazione con il Comune di Padova e con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova, dell’Ordine degli Architetti PPC di Padova, del Gruppo Giovani Imprenditori dell’ ANCE di Padova, del Gruppo Giovani Uniti Padova e del GiArch – Giovani Architetti Italiani.
L’iniziativa è mirata all’individuazione di progetti, tesi di laurea, ricerche e best-practice in grado di esprimere e comunicare una specifica visione di Smart City, declinandola alle specificità del territorio nazionale italiano.