
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 2013
Si comunica che l’Assemblea Ordinaria degli iscritti è convocata venerdì 10 maggio 2013 alle ore 17:00.
Seguirà convocazione ufficiale con ordine del giorno. E’ auspicata la più ampia partecipazione.
CONVEGNO PROF. GUARINIELLO 15.07.13 | SPOSTAMENTO SEDE
L’EFEI – Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione, quale organizzatore del convegno “D.Lgs. 81/08 Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – la parola al legislatore” previsto per lunedì 15 luglio 2013 con Moderatore il Prof. Domenico Santirocco e con Relatore il Prof. Raffaele Guariniello in programma originariamente presso il Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, comunica lo spostamento del convegno presso il Teatro Comunale “Città di Vicenza” – Sala del Ridotto- in viale Mazzini 39 aVicenza.
Lo spostamento si è reso necessario vista la grande quantità di prenotazioni pervenute.
CONSORZIO BIM PIAVE | INCONTRO “LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA AGRICOLO E RURALE”
Il Consorzio BIM Piave, in collaborazione con la Regione Veneto e Dolomiticert, organizza l’incontro “Le priorità strategiche del sistema agricolo e rurale” in programma lunedì 15 luglio alle ore 10.00 presso la Sala “Ex Hall” del Centro “Le Torri” – Nevegal, Belluno.
FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO - PROVINCIA DI PORDENONE - DOLOMITI CONTEMPORANEE | DOLOMITI DAYS
Mercoledì 10 luglio, presso la Sala Convegni del Comune di Claut, Dolomiti Contemporanee propone una serata dal titolo Arte in Dolomite dall’800 ad oggi, che si svolgerà attraverso una conversazione tra Philippe Daverio (critico e divulgatore d'arte), Alessandra De Bigontina (direttrice del Museo Mario Rimoldi di Cortina d'Ampezzo), e Gianluca D'Incà Levis (direttore del Nuovo Spazio di Casso).
Nei giorni successivi, altri due eventi, entrambi collocati, come il primo, all'interno della Settimana Unesco/Dolomiti Days, che Fondazione Dolomiti Unesco e Provincia di Pordenone dedicano al quarto anniversario del riconoscimento Unesco.
Giovedì 11 luglio, nel Nuovo Spazio di Casso, giornata dedicata ai laboratori didattici per bambini e ragazzi (info qui), con l’artista Federico Lanaro e l'Associazione Il Margine .
Venerdì 12 luglio alle 15.30, a Cimolais, si svolgerà un incontro-dibattito dal titolo “Fare cultura in montagna: un’impresa produttiva”, nel quale diversi relatori provenienti da Università (Cà Foscari), mondo produttivo (Confindustria), amministratori e politici, operatori della montagna e della cultura, proporranno i propri interventi.
In allegato il programma con i dettagli.
COMUNE DI VODO DI CADORE | AVVISO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO
Si allega l’avviso di selezione per affidamento di un incarico professionale di progettazione presso il Comune di Vodo di Cadore (BL).
NOTIZIE 19 | 13
Indice
- Comune di Vodo di Cadore | Avviso di selezione per conferimento incarico
- Fondazione Dolomiti Unesco – Provincia di Pordenone – Dolomiti Contemporanee | Dolomiti Days
- Consorzio BIM Piave| Incontro “Le priorità strategiche del sistema agricolo e rurale”
- Convegno Prof. Guariniello 15.07.13 | Spostamento sede
- Gal Alto Bellunese | Concorso di design "Dal bosco al legno/De la forêt au bois"
- Ordine Architetti Udine | Concorso di idee per nuova veste grafica sito web
- Comunicazione Studio Perissinotto | Lacedelli
- Comunicazioni Agenzia del Territorio
- Regione Veneto | Unità Periferica Genio Civile Belluno
- Genio Civile Belluno | Nuovi orari Ufficio Sismica
COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO | LACEDELLI
Si inviano in allegato le seguenti circolari informative:
- circolare n. 20 relativa alle principali novità del Decreto "Fare"
- circolare n. 21 relativa all’aumento dell'imposta di bollo in misura fissa
- circolare n. 22 relativa allo slittamento al prossimo 1° ottobre 2013 dell'aumento dell'IVA
- circolare n. 23 riferita alle principali novità del decreto lavoro.
CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE – CORSO “TECNICO COMMERCIALE ARREDAMENTO E DESIGN INTERNI"
Si allegano il pieghevole e il bando del corso “Tecnico commerciale nel settore dell’arredamento e design d’interni” organizzato dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Termini per la presentazione della domanda di ammissione: dal 4 al 19 luglio 2013.
Le domande di ammissione vanno inviate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnate al Circolo Cultura e stampa Bellunese – Area Formazione – Piazza Mazzini 18, Belluno.
NOTIZIE 20 | 13
Indice
- Circolo Cultura e Stampa Bellunese | Work – Experience “Tecnico commerciale nel settore dell’arredamento e design d’interni”
- CNAPPC | Premi “Architetto Italiano 2013” e “Giovane talento dell’architettura italiana 2013”
- Comunicazione Studio Perissinotto | Lacedelli
ORDINE ARCHITETTI TRENTO | MOSTRA ELABORATI PREMIO DI ARCHITETTURA “COSTRUIRE IL TRENTINO”
Si trasmette la cartolina della Mostra del Premio di Architettura “Costruire il Trentino” in esposizione al MART di Rovereto fino al 1 settembre 2103.
http://www.architettitrento.it/evento/461/premio-architettura.html