
COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI BELLUNO | CONVEGNO “DAL DECRETO DEL FARE AL PIANO CASA TER"
Il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Belluno e Belluno Tecnologia organizzano il convegno “Dal ‘Decreto del fare’ al Piano Casa ‘Ter’ della Regione Veneto – Confronto pubblico tra addetti ai lavori”, in programma per sabato 26 ottobre 2013 alle ore 15.30 presso il Palafiere di Longarone nell’ambito di “Arredamont 2013”.
NOTIZIE 26 | 13
Indice
- Collegio Periti Industriali Belluno | Convegno “Dal ‘Decreto del fare’ al Piano Casa ‘Ter’ della Regione Veneto”
- FATV | Corso “Progettista esperto sistemi anticaduta”
- Regione Veneto | Unità Periferica Genio Civile di Belluno
GFC | GRUPPO FORMAZIONE CONTINUA
Con l'entrata in vigore del Regolamento per l'aggiornamento sviluppo professionale continuo in attuazione dell'art. 7 del DPR 137/2012 l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo è diventato obbligatorio a partire dal 01 gennaio 2014.
A partire dal 01 luglio 2013 è facoltà degli Ordini territoriali effettuare, in conformità a detto regolamento, L'Ordine degli Architetti di Belluno
http://www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/248071AWN0107/M/20011AWN0107
COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO | LACEDELLI
Si invia in allegato la circolare riferita alle prime anticipazioni relativamente al Disegno di Legge di stabilità per il 2014.
FATV | CORSO DI AGGIORNAMENTO “COSTRUIRE L’ARCHITETTO, IL COMMITTENTE, IL PROGETTO”
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della Provincia di Treviso, organizza il corso “COSTRUIRE L'ARCHITETTO, IL COMMITTENTE, IL PROGETTO E DIRIGERE I LAVORI_MODULO A - MODULO B e MODULO C” che avrà inizio sabato 9 novembre 2013 alle ore 9.30 presso la Sala Convegni della sede distaccata dell’Ordine degli Architetti in Viale IV novembre 85 a Treviso c/o Centro Commerciale Fiera 1° piano.
Il corso affronta le tematiche relative agli Standard delle prestazioni del professionista (CNAPPC, Protocolli prestazionali), le Norme tecniche - cogenti, prescrittive e volontarie, la programmazione dell'opera e del progetto, la progettazione preliminare, la progettazione definitiva ed esecutiva, e conseguentemente la direzione dei lavori in condizioni di qualità e sicurezza. Il corso si propone inoltre di sviluppare la consapevolezza e la professionalità del "mestiere”, nella sua capacità/necessità di coinvolgimento nelle scelte della committenza, in un metodo che stabilisca le reciproche competenze, responsabilità ed obiettivi, con una chiara informazione su quanto si possa legittimamente richiedere ed aspettarsi dagli Architetti professionisti.
Il corso è articolato in 3 moduli indipendenti ma consequenziali di 6 ore - per un totale di 18, prioritariamente orientato ai giovani architetti, ma non solo.
La partecipazione è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria.
Termine per le iscrizioni: Modulo A: 5 novembre 2013 - Modulo B: 18 novembre 2013 - Modulo C: 25 novembre 2013
Corso_FATV_COSTRUIRE_ARCHITETTO_MODULOa.pdf
PROVINCIA DI TREVISO | SEMINARIO “LA QUALITA’ DELLE COSTRUZIONI”
La Provincia di Treviso organizza il seminario di studio “La qualità delle costruzioni: dalla progettazione all’esecuzione, dal controllo al collaudo” che si terrà mercoledì 13 novembre 2013 dalle ore 9.00 alle ore 17.30 presso la sede dell’Amministrazione Provinciale in Via Cal di Breda 116 a Treviso.
Per motivi organizzativi è gradita conferma della propria presenza, inviando la scheda allegata all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax al numero 0422/656032.
La partecipazione al seminario non prevede il riconoscimento di crediti formativi.
C.F.P.M.E. BELLUNO | SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO “PREVENZIONE INCENDI”
La ditta Viel Antincendi, in collaborazione con la Scuola Edile C.F.P.M.E. di Belluno, il Collegio dei Periti Industriali di Belluno ed il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, organizza il seminario “PREVENZIONE INCENDI - RIFORMA DEL SETTORE AUTORIZZATIVO DELLA PREVENZIONE INCENDI” in programma venerdì 15 novembre 2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala Teatro del Centro Giovanni XXIII in Piazza Piloni a Belluno.
Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Belluno la partecipazione all’incontro non prevede il riconoscimento di crediti formativi, non risultando effettuata alcuna richiesta al Consiglio Nazionale.
In allegato la locandina con la scheda di iscrizione da inviare via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax al numero 0437-543266.
ORDINE ARCHITETTI BELLUNO E FABD | CONFERENZA “CIMITERI ARMONIOSI”
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno organizzano, nell’ambito di “Passi e trapassi” – la rassegna sui temi della morte e del morire a cura del Comune di Belluno in programma dal 4 al 12 novembre 2013 – la conferenza dal titolo “Cimiteri armoniosi”.
L’incontro, curato dell’Arch. Germano Dal Farra, si terrà giovedì 7 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Bianchi in Viale Fantuzzi 11 a Belluno.
In allegato il pieghevole con il calendario degli eventi.
NOTIZIE 27 | 13
Indice
- Ordine degli Architetti PPC di Belluno e Fondazione Architettura Belluno Dolomiti | Conferenza “Cimiteri armoniosi”
- C.F.P.M.E. Belluno| Seminario “Prevenzione Incendi – Riforma del settore autorizzativo della prevenzione incendi
- Provincia di Treviso | Seminario “La qualità delle costruzioni: dalla progettazione all’esecuzione, dal controllo al collaudo”
- FATV | Corso di aggiornamento “Costruire l’architetto, il committente, il progetto e dirigere i lavori”
- Comunicazione Studio Perissinotto| Lacedelli
COMUNICAZIONE AGENZIA DEL TERRITORIO
Si inviano la nota protocollo 6485 del 24/10/2013 ed allegati, riferiti alla sottoscrizione e presentazione delle istanze riguardanti la materia catastale.