La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso, promuove un corso di aggiornamento professionale in progettazione illuminotecnica - lo spazio Retail che avrà inizio lunedì 16 settembre 2013 dalle ore 14.30 alle ore 19.00 presso la Sala Meeting Room  Light-Village di Castelminio di Resana (TV).

Il corso è rivolto a tutti quanti desiderino migliorare le proprie conoscenze nell’ambito della progettazione illuminotecnica attraverso le possibilità offerte dal laboratorio di luce che è il LightVillage, all’interno del quale sono ricreati tutti i possibili contesti di applicazione, in una sorta di simulatore che permette di osservare dal vero il comportamento della luce nei vari ambienti e in diverse condizioni ambientali.

Periodo di svolgimento: da lunedì 16 settembre 2013 a lunedì 7 ottobre 2013.

Durata complessiva del corso: 18 ore.

La partecipazione è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria.

 

Termine per le iscrizioni: 11 settembre 2013.

 

CorsoFATVIlluminotecnica.pdf

Belluno Tecnologia, in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno, intende organizzare dei corsi per la formazione e/o aggiornamento delle figure, previste dal D.Lgs. 81/2008, obbligatorie all’interno dell’azienda/studio professionale.

Si ricorda che tutte le aziende o studi professionali che abbiano dipendenti o siano composte da due o più soci sono tenute a individuare all’interno della propria struttura le seguenti figure:

_Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – RSPP

_Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS

_Addetti di primo soccorso

_Addetti antincendio

_Preposto per la sicurezza (se previsto)

_Lavoratori

Per ciascuna figura sono previste delle ore di formazione e/o aggiornamenti periodici (in particolare per preposti e lavoratori - Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011).

Al fine di poter organizzare detti corsi, in forma adeguata alle esigenze degli iscritti, presumibilmente a partire da settembre 2013, si chiede di inviare quanto prima (preferibilmente entro la fine del corrente mese) alla segreteria di Belluno Tecnologia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., una mail non vincolante con indicate le figure da formare, il settore di occupazione (codice ATECO e/o livello di rischio) ed il numero degli addetti, come meglio indicato nella scheda di pre-adesione allegata.

Si trasmette l'avviso esplorativo per il conferimento di un incarico a contratto ex art. 110, comma 1 del T.U.E.L. per la figura di responsabile dell'area tecnica presso il Comune di Vodo di Cadore (BL).

L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno organizza un incontro inerente gli obblighi e le responsabilità del professionista dopo la riforma delle professioni ordinistiche. L'incontro si terrà venerdì 1 marzo 2013 - ore 17:00 presso la Sala Affreschi, in Via Sant'Andrea a Belluno e svilupperà i seguenti punti:

- inquadramento giuridico della professione e delle prestazioni riservate;
- incarico professionale e rapporto con il cliente-committente;
- obblighi “aggiuntivi” introdotti con la riforma;
- responsabilità professionali e forme di tutela.

Introduce: Arch. Arnaldo Toffali | Presidente F.O.A.V.
Relatore: Arch. Romolo Balasso | Tecnojus.

All’evento sarà presente la Casa Editrice Maggioli; i partecipanti avranno la possibilità di acquistare con uno sconto del 20% i seguenti volumi redatti dal relatore insieme ai vicepresidenti Tecnojus:

- “Il regime delle distanze in edilizia” (terza edizione 2012);

- “La professione tecnica nella legislazione e nella giurisprudenza” (2012);

- “La perizia e la consulenza tecnica d’ufficio e di parte” (2012).

Per chi lo desidera, vi è la possibilità di richiedere un puntuale approfondimento e/o quesito sull'argomento trattato, che potrà essere discusso durante l'incontro.

Tale richiesta dovrà pervenire via mail alla Segreteria dell'Ordine all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro martedì 26 febbraio 2013.

La partecipazione è gratuita, ma l'adesione all'evento deve essere inviata esclusivamente attraverso la compilazione del format predisposto entro martedì 26 febbraio 2013:

http://www.architettibelluno.it/index.php?option=com_wrapper&;view=wrapper&Itemid=328

 

 


 

Martedì, 30 Luglio 2013 10:04

NOTIZIE 21 | 13

Indice

- Comune di Vodo di Cadore | Avviso esplorativo per conferimento incarico

- Belluno Tecnologia | Corsi di formazione D.Lgs. 81/2008

- FATV | Corso di aggiornamento professionale in progettazione illuminotecnica – lo spazio Retail

- Ordine Architetti Trento | Mostra elaborati Premio di Architettura “Costruire il Trentino”

Martedì, 10 Settembre 2013 17:18

COMUNICAZIONI AGENZIA DEL TERRITORIO

Si inviano in allegato:

_ la nota prot. 29440 del 30.07.13, riferita alle dichiarazioni in catasto di Unità Collabenti (categoria F/2)

_ la nota prot. 5010 del 06.08.2013 con allegato, relativa alle modalità di aggiornamento degli intestatari catastali

_ la nota prot. 5084 del 09.08.2013, relativa al software “DOCFA 4.00.2”

Martedì, 10 Settembre 2013 17:19

FAI | PROGRAMMA AUTUNNO 2013

Si allega il programma delle attività promosse dal FAI - Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Belluno previste per l'autunno 2013.

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza il corso di aggiornamento “Architectural Visualization”: obiettivo del corso è quello di fornire una visione del processo di produzione di un’immagine 3D per l’architettura a partire dalla modellazione, renderizzazione, fino al fotoritocco in post-produzione delle immagini.

Il corso avrà inizio sabato 12 ottobre 2012 alle ore 9.00 presso la Sala Convegni dell’Hotel Crystal di Preganziol (TV) e sarà strutturato in 5 lezioni di 5 ore ciascuna, per un totale di 25 ore; sarà sviluppato il progetto “Casa em Leiria” di Aires Mateus.

La partecipazione è aperta ad architetti, ingegneri, studenti, grafici e chiunque sia interessato ai temi trattati.

 

Termine per le iscrizioni: 9 ottobre 2013.

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di II livello “Processi Costruttivi Sostenibili”, a.a. 2013-2014 promosso dall’Università IUAV di Venezia e da Confindustria Belluno Dolomiti.

E' rivolto a laureati in Ingegneria edile, meccanica e dei materiali, Architettura e Design, in possesso del titolo di Laurea Specialistica/Magistrale o secondo il vecchio ordinamento.

Il corso propone un'innovativa esperienza di progettazione architettonica, che su base BIM tridimensionale integra modellazione energetica e procedure di valutazione LEED, dal concept al computo metrico estimativo. Gli studenti possono così acquisire competenze specifiche per la gestione delle simulazioni e delle verifiche del processo progettuale, dalle prestazioni funzionali e tipologiche a quelle energetiche e costruttive, fino all'analisi economica. Al contempo, il coinvolgimento attivo nell'iter formativo di imprese di costruzione, aziende e studi professionali, fa si che l'esperienza formativa realizzi un ponte diretto tra ricerca e produzione, avviando un contatto concreto con il mondo della produzione e del lavoro.

Il bando è consultabile all’indirizzo

http://www.iuav.it/Didattica1/master/SI-SEGNALA/Aperte-le-/BANDO_MASTER_2013-2014.pdf

Per informazioni anche sulle precedenti edizioni consultare il sito www.masterpcs.it, il blog www.masterpcs-blog.it oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Scadenza per le domande di ammissione: 25 ottobre 2013.

Si tramette in allegato il programma degli eventi e delle attività di “RI_GENERAZIONE”, in programma da venerdì 6 settembre a domenica 6 ottobre 2013 presso la Basilica Palladiana a Vicenza.

Pagina 41 di 52

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni