
CORSO – I MATERIALI E LE TECNICHE: APPROVVIGIONAMENTO E POSA IN OPERA
Si allega il programma del corso "I materiali e le tecniche: approvvigionamento e posa in opera". Il corso, destinato a "occupati" o "liberi professionisti", si svolgerà presso la scuola edile di Sedico da lunedì 19 a giovedì 22 dicembre 2011 per un totale di 30 ore. Il corso è a titolo gratuito. Iscrizioni entro oggi mercoledì 7 dicembre. http://www.scuolaedilebelluno.it/main.php?c=038
Per ulteriori informazioni: CFPME | Centro di Formazione Professionale Maestranze Edili |via stadio 11/a Sedico | BL
t 0437 753330 | f 0437 543266 | w www.scuolaedilebelluno.it
IMS | CONVEGNO “ARCHITETTURA E MONTAGNA”
Nell’ambito della prossima edizione del Festival Internazionale della Montagna (IMS - International Mountain Summit 2012) di Bressanone per la prima volta saranno dedicati due giorni all’architettura. Si tratta dell’iniziativa “Architettura e montagna”, un progetto sviluppato in collaborazione transfrontaliera con alcuni Ordini degli Architetti ed Ingegneri dell’arco alpino.
Venerdì 26 ottobre 2012: convegno e tavola rotonda sul tema “Costruire in alta quota” cui parteciperanno relatori provenienti dall’Italia, Austria, Germania e Svizzera.
Sabato 27 ottobre 2012: architour nei dintorni di Bressanone.
Ingresso ridotto per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC Belluno.
Iscrizione entro il 19/10/2012
Per maggiori informazioni e iscrizioni (link "Registration"): www.archims.org
<
MOSTRA – 2006-2012 ARCHITETTURE RECENTI IN ALTO ADIGE
Da sabato 11 febbraio a domenica 06 maggio 2012 avrà luogo la mostra “2006-2012 Architetture recenti in Alto Adige”, dove saranno esposte 36 opere selezionate da una giuria internazionale, composta da Flavio Albanese, Wolfgang Bachmann (D), Bettina Schlorhaufen (A), Annette Spiro (CH) e Vasa Perović (SI).
L’inaugurazione si terrà venerdì 10 febbraio 2012 – ore 19:00. La sede della mostra è MERANO ARTE| KUNST MERAN - edificio Cassa di Risparmio -Portici 163Merano.
ARCH À PORTER | NOVECENTO e ARCHITETTURE E TERRITORIO
Continuano gli appuntamenti di Arch à Porter. Il prossimo è fissato per sabato 10 novembre - ore 18:00 presso la Libreria Alessandro Tarantola in via Roma a Belluno per la presentazione dei volumi “NOVECENTO, ARCHITETTURE E CITTA’ DEL VENETO” e “ARCHITETTURE E TERRITORIO. LA PROVINCIA DI BELLUNO”.
Il curatore dei volumi, l’Architetto Davide Longhi, incontrerà professionisti, appassionati e tutti gli interessati.
E’ gradito un gentile cenno di conferma, inviando una mail a segreteria@architettibelluno.it
Premio Architettura Città di Oderzo XIII edizione - invito
Si comunica che la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo si terrà sabato 24 novembre 2012 - ore 10:00, presso Palazzo Foscolo a Oderzo.
CONVENZIONE PER L'ACQUISTO DELLA PUBBLICAZIONE "NOVECENTO - ARCHITETTURE E CITTÀ DEL VENETO"
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno ha sottoscritto con la ditta Limond s.a.s di Verona una convenzione riservata ai nostri iscritti per l’acquisto con sconto del 25% (da 60,00€ a 45,00€) della pubblicazione “Novecento - Architetture e Città del Veneto”.
La consegna del volume potrà avvenire -a scelta- secondo due modalità:
- ritiro presso la Segreteria dell’Ordine (in orario di apertura al pubblico) | al prezzo di 45,00€;
- spedizione presso la Propria sede a un costo aggiuntivo di 5,50€ | per un totale di 50,50€.
Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente a mezzo di bonifico bancario indirizzato alla ditta Limond s.a.s.
IBAN: IT66 S035 0011 7070 0000 0091 068
Coloro che fossero interessati, dovranno inviare una mail con i dati per la fattura a info@limond.it entro giovedì 31 gennaio 2013, allegando alla stessa la ricevuta del bonifico bancario (pari a 45,00€ o 50,50€ a seconda della modalità di consegna scelta).
Una copia del volume è disponibile presso la sede dell’Ordine per coloro che volessero prenderne visione.
GEO-OIKOS – VERONAFIERE
Nei giorni 17 e 18 novembre 2011 avrà luogo presso Veronafiere la 3 edizione Geo-Oikos – luoghi persone prospettive, la rassegna espositiva dei progetti territoriali, urbanistici, edilizi e ambientali della città e del territorio. Si segnalano i seguenti appuntamenti, di cui si allega locandina:
- giovedì 17 novembre 2011 – ore 14:00 | sala respighi
Il Piano Paesaggistico Regionale: evoluzione e orientamenti
IV giornata di lavoro a cura di Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Veneto, Segreteria Regionale per le Infrastrutture – Direzione Pianificazione Territoriale e Strategica;
- giovedì 17 novembre 2011 – ore 15:00 | sala salieri
Housing e qualità dell’abitare - I processi di trasformazione sociale, economica e urbana durante la crisi e l’evoluzione della domanda abitativa, promosso dall’Ance Veneto;
- venerdì 18 novembre 2011 – ore 10.00 | sala vivaldi
Pianificazione e Valutazione Ambientale: forme, esiti e prospettive di integrazione per il governo del territorio. Le esperienze nel Veneto.
- venerdì 18 novembre 2011 – ore 14.30 | sala piccinato
Presentazione del software per la promozione e il controllo di un’architettura sostenibile lungo i fiumi, a cura della Provincia di Belluno e della Società Informatica Territoriale, realizzato nell’ambito “Drava-Piave”.
La Provincia di Belluno, nello spazio a propria disposizione, ri-allestirà la mostra - già aperta a Villa Patt di Sedico e realizzata in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti - dedicata ai concorsi di idee e progettazione nell’ambito del progetto Interreg IV A tra Italia ed Austria “Drava-Piave. Fiumi e Architetture”. Durante la rassegna verrà distribuito un cofanetto con la guida agli itinerari del citato progetto, che verrà distribuito gratuitamente al Salone e che verrà presentato entro la fine di novembre anche a Belluno. Si allegano i dettagli del progetto “Drava-Piave. Fiumi e Architetture”.
Inoltre, sempre all’interno di Geo-Oikos, verrà presentata in anteprima la mostra “Il Progetto dell'Architettura del 900 nel Veneto: Work in Progress”, ai quali gli Ordini degli Architetti di tutto il Veneto hanno contribuito con la realizzazione del censimento delle architetture in occasione della stesura del PTRC del Veneto.
Per ulteriori informazioni: http://www.geo-oikos.it/home.asp
CONFERENZA INTERNAZIONALE – SUBURBANO. DIALOGO DI SINTESI SULLA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE
Lunedì 13 febbraio 2012 – ore 15:30-19:30 avrà luogo presso l’Aula Magna dell’Università di Padova la giornata di chiusura della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Capocchin.
Il programma prevede:
• ore 15:30 | Lectio Magistralis “Envelopes”
AZPA, Londra | Alejandro Zaera Polo
• ore 16:30 | Interventi
“New urban metabolism”
As Architectural, Svizzera | Joseph Acebillo
“Politiche di rigenerazione urbana a Nizza”
Vicesindaco e Ass. re del Comune di Nizza | Alain Philip
• ore 17:30 | Tavole rotonde
1. Densità e Qualità | 2. Regole e Visione | 3. Transitorietà e Sostenibilità
Introduce le tre tavole rotonde il Presidente CNAPPC Leopoldo Freyrie con Andrea Boschetti, Metrogramma, curatore della mostra “Superurbano”.
Modera: Direttore responsabile di “The Plan” Nicola Leopardi.
COSTUIRE 2012 – CONVEGNO “LA SFIDA DELLE COSTRUZIONI”
In occasione di Costruire2012, Salone dell’Edilizia – Ente Fiera di Longarone Belluno, Confindustria Belluno Dolomiti con il contributo di: Ente Fiera di Longarone, Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Forum per l’Architettura, Collegio dei Periti e Periti Industriali Laureati, Sezione Edili APPIA-CNA, Sezione Edili Unione Artigiani, organizza per sabato 25 febbraio 2012 – ore 15:00 il convegno “La sfida delle costruzioni: dalla semplificazione interpretativa all’accesso al credito”.
Interverranno:
- Domenico Limana | a nome delle Imprese di costruzione della provincia di Belluno;
- Arnelio Bortoluzzi | Presidente Forum per l’Architettura della provincia di Belluno;
- Alberto Menegon | a nome degli Ordini e Collegi della provincia di Belluno;
- Antonio Barattin | Presidente Centro Studi Bellunese;
- Andrea Marani | Vice presidente Ance nazionale;
- Arnaldo Toffali | Presidente Federazione degli Ordini Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori del Veneto;
- Giampietro Napol | Vice presidente Federazione Veneta degli Ingegneri;
- Massimiliano De Martin | Presidente Cons. Reg. dei Geometri del Veneto;
- Strumendo Roberto | Presidente Regionale Veneto di CNA Costruzioni.
Si trasmette programma, che assicura inoltre ai partecipanti l’ingresso gratuito in fiera per la partecipazione al convegno.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Sez. Edili di Confindustria Belluno Dolomiti
t 0437 951242 | f 0437 951342 | @ adurigon@assind.bl.it
CORSO TEORICO-PRATICO – RISANAMENTO DI MURATURE UMIDE E DEGRADATE
L’Ordine degli Ingegneri di Belluno organizza per venerdì 20 gennaio 2012, presso la propria sede, il corso teorico pratico "Risanamento di murature umide e degradate".
I relatori chiedono la disponibilità da parte dei colleghi a reperire un sito (in centro a Belluno o in prima periferia), in cui ci siano accessibili delle murature da risanare per poter effettuare delle prove pratiche sul campo. Pertanto se qualche collega fosse progettista o direttore lavori in qualche cantiere che ha le caratteristiche indicate è pregato di segnalarlo alla segreteria dell’Ordine promotore dell’iniziativa.
Le iscrizioni vanno inviate alla segreteria dell’Ordine degli Ingegneri entro il 24 dicembre 2011. A tutti gli iscritti, alla riapertura della segreteria stessa dopo le festività natalizie, verranno fornite tutte le indicazioni per formalizzare l'iscrizione tramite pagamento della quota. A ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato aziendale di frequentazione del corso di "Risanamento di murature umide e degradate con tecnologie avanzate". Il corso ha un costo di € 80,00 + IVA fatturati, compresi il pranzo e le due coffee-break. Si allega programma.
Per ulteriori informazioni:Sig. Giacomo Saponari 3484326780 | Sig. Ruggero Baggio 3382018275