
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2012 | RIFORMA PREVIDENZIALE INARCASSA
a cura di Consigliere di Amministrazione Inarcassa Arch. Gianfranco Agostinetto
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno organizza l’incontro informativo sul tema “Riforma previdenziale Inarcassa”.
L’appuntamento è fissato per martedì 18 dicembre 2012 – ore 17:00-19:00, presso la Sala Piero Rossi, in Via Flavio Ostilio 8/b (la via che costeggia il Parco Città di Bologna sul lato est) a Belluno.
Tale incontro fa seguito a quanto anticipato durante l’Assemblea degli iscritti del 30 marzo 2012, in merito alla riforma previdenziale Inarcassa, necessaria per rispondere all’art. 24 - comma 24 del Decreto n. 201 del 06 dicembre 2011, cosiddetto Salva Italia. Ora i Ministeri competenti, in data 19 novembre 2012, hanno approvato la Riforma, che pertanto entrerà in vigore con il 01 gennaio 2013.
Durante l’incontro verranno illustrati i molti aspetti innovativi per il futuro previdenziale degli iscritti ad Inarcassa e saranno approfonditi i contenuti della Riforma.
Sarà presente il Consigliere di Amministrazione di Inarcassa nonché Delegato degli Architetti PPC di Belluno Gianfranco Agostinetto.
La partecipazione è gratuita, ma l’adesione all’evento deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione del format predisposto entro giovedì 13 dicembre 2012.
Farà seguito buffet.
ELEZIONI 2013-2017
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE | QUADRIENNIO 2013-2017
INSEDIAMENTO CONSIGLIO 2013-2017
Si trasmette in allegatola lettera prot. n. 1080 del 04/10/2013 in merito all'insediamento del Consiglio.
ESITO SCRUTINIO
Si comunica che il giorno 23/09/2013 alle ore 9:00 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno si è proceduto allo spoglio delle schede.
Si trasmettono in allegato gli esiti dello scrutinio.
Hanno votato complessivamente 122 elettori.
Si comunica che il giorno 21/09/2013 alle ore 13:00, presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno, si è chiuso il seggio elettorale in seconda votazione.
Hanno votato complessivamente 122 elettori, pertanto è stato superato il quorum del 25% degli aventi diritto al voto pari a 115 votanti.
Il giorno 23/09/2013 alle ore 9:00 il presidente del seggio - assistito dagli scrutatori - procederà allo scrutinio delle schede, proclamerà il risultato delle elezioni e ne darà comunicazione al Ministero della Giustizia.
CALENDARIO
> LUNEDÍ 09 SETTEMBRE 2013
scadenza presentazione candidature
> VENERDÍ 13 SETTEMBRE 2013 | ore 17:00
presso la “Sala Affreschi” in Via Sant'Andrea a Belluno
incontro di presentazione dei candidati
incontro di presentazione candidati.pdf
> LUNEDÍ 16 - MARTEDÍ 17 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00-17:00
prima votazione
Durante la prima votazione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine non è stato raggiunto il quorum previsto dalla legge, pari al 50% degli aventi diritto al voto, pertanto, ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 169/2005 e dell’avviso di convocazione inviato a tutti gli iscritti, avrà luogo la 2^ votazione presso il seggio dell’Ordine, in Piazza Duomo 37 a Belluno. Si ricorda che per la validità della votazione è necessario che in seconda votazione voti un quarto degli aventi diritto al voto, pertanto n. 115 iscritti all’albo.
> MERCOLEDÍ 18 SETTEMBRE 2013 | ore 15:00-19:00
seconda votazione
> GIOVEDÍ 19 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00-13:00
seconda votazione
> VENERDÍ 20 SETTEMBRE 2013 | ore 15:00-19:00
seconda votazione
> SABATO 21 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00-13:00
seconda votazione
Oggi 21/09/2013 alle ore 13:00, presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno, si è chiuso il seggio elettorale in seconda votazione.
Hanno votato complessivamente 122 elettori, pertanto è stato superato il quorum del 25% degli aventi diritto al voto pari a 115 votanti.
> LUNEDÍ 23 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00
scrutinio delle schede - proclamazione risultato delle elezioni
> LUNEDÍ 23 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00-13:00
terza votazione
> MARTEDÍ 24 SETTEMBRE 2013 | ore 15:00-19:00
terza votazione
> MERCOLEDÍ 25 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00-13:00
terza votazione
> GIOVEDÍ 26 SETTEMBRE 2013 | ore 15:00-19:00
terza votazione
> VENERDÍ 27 SETTEMBRE 2013 | ore 9:00-13:00
terza votazione
2^ VOTAZIONE
Durante la prima votazione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine non è stato raggiunto il quorum previsto dalla legge, pari al 50% degli aventi diritto al voto, pertanto, ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 169/2005 e dell’avviso di convocazione inviato a tutti gli iscritti, avrà luogo la 2^ votazione presso il seggio dell’Ordine, in Piazza Duomo 37 a Belluno nei seguenti giorni:
mercoledì 18 settembre 2013 | ore 15:00-19:00
giovedì 19 settembre 2013 | ore 9:00-13:00
venerdì 20 settembre 2013 | ore 15:00-19:00
sabato 21 settembre 2013 | ore 9:00-13:00
Si ricorda che per la validità della votazione è necessario che in seconda votazione voti un quarto degli aventi diritto al voto, pertanto n. 115 iscritti all’albo.
Nell’invitare alla più ampia partecipazione, si porgono cordiali saluti.
CANDIDATURE | INCONTRO 13 SETTEMBRE 2013 - ORE 17:00
Si trasmette in allegato la lettera prot. n. 939/2013 con l’elenco delle candidature e l’invito all’incontro per un confronto con gli iscritti venerdì 13 settembre 2013.
elenco candidature e incontro.pdf
AVVISO DI CONVOCAZIONE (art. 3, commi 3 e 4 DPR 08/07/2005 n. 169)
Si allega l'Avviso di convocazione (art.3, commi 3 e4 DPR 08/07/2005 n. 169) prot. n. 805 del 29 agosto 2013 relativo alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2013-2017.
CALENDARIO E RICHIESTA DISPONIBILITÀ PER SEGGIO ELETTORALE
Si riporta qui di seguito il testo della lettera prot. n. 773 del 2 agosto 2013 relativa alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2013-2017.
Il 25 settembre 2013 scadrà il mandato dell'attuale Consiglio dell'Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno. In data 29 agosto 2013 è prevista la seduta del Consiglio dell'Ordine per l'indizione delle elezioni per il quadriennio 2013/17.
Le votazioni si svolgeranno con il seguente calendario:
1^ votazione
lunedì 16 settembre 2013 > ore 9:00-17:00
martedì 17 settembre 2013 > ore 9:00-17:00
2^ votazione
mercoledì 18 settembre 2013 > ore 15:00-19:00
giovedì 19 settembre 2013 > ore 9:00-13:00
venerdì 20 settembre 2013 > ore 15:00-19:00
sabato 21 settembre 2013 > ore 9:00-13:00
3^ votazione
lunedì 23 settembre 2013 > ore 9:00-13:00
martedì 24 settembre 2013 > ore 15:00-19:00
mercoledì 25 settembre 2013 > ore 9:00-13:00
giovedì 26 settembre 2013 > ore 15:00-19:00
venerdì 27 settembre 2013 > ore 9:00-13:00
Nel ricordare che, per le operazioni di seggio, sarà necessaria la presenza di almeno cinque scrutatori, si pregano gli iscritti interessati a svolgere tale incarico - per il quale è previsto un gettone di presenza - di comunicare la propria disponbilità alla segreteria dell'Ordine entro il 28 agosto 2013 via fax 0437/950279 o mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il termine per la presentazione delle candidature per il Consiglio dell'Ordine è fissato in 7 giorni prima dell'inizio delle votazioni e pertanto il 09/09/2013. Si evidenzia che il ruolo di componente del seggio elettorale è incompatibile con quello di candidato.
Entro i primi giorni di settembre verrà inviato a tutti gli iscritti all'Albo l'avviso di convocazione mediante posta prioritaria. Nell'ottica della più ampia partecipazione e trasparenza, si invitano fin d'ora gli iscritti ad annotasi tale importante scadenza.
PROGETTO – NEUTRALITÀ CLIMATICA: PREMIO PER L'EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA
Nell'ambito del progetto Interreg IV Italia-Austria 2007-2013 "Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive" è stato istituito il ”Premio per l’efficienza energetica in edilizia 2012” destinato alle imprese che si sono distinte per impegno innovativo ed efficacia dei risultati nell’efficienza energetica in edilizia.
Possono parteciparvi gratuitamente le imprese provenienti dalle aree delle Province di Pordenone, Belluno, Bolzano e Ost-Tirol (A). Le imprese vincitrici godranno anche di uno spazio espositivo nello Stand del progetto “Neutralità climatica nella regione DolomitiLive” alla Fiera “COSTRUIRE 2013” di Longarone (BL).
Promotore del bando è il Comune di Zoppola (PN) e i Comuni di Agenda 21 locale, di concerto con l’Accademia dei Colloqui di Dobbiaco (BZ), la Provincia di Belluno, il Consorzio BIM “Piave” e l’Associazione per la Pianificazione Territoriale Sillian (Austria).
La domanda di partecipazione va inviata entro il 10 agosto 2012, secondo le modalità indicate dal bando allegato.
Per maggiori informazioni:
http://www.comune.zoppola.pn.it/
VI RASSEGNA ARCHITETTURA - CINEMA : ALTRI PAESAGGI
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, al fine di sensibilizzare una maggiore cultura architettonica nel territorio, ha organizzato una rassegna cinematografica "Architettura-Cinema", quest'anno arrivata alla sesta edizione e che prenderà avvio nel mese di novembre presso il cinema Edera di Treviso.
La rassegna si articola in quattro serate, ciascuna delle quali prevede una proiezione di cortometraggi/documentari che tratteranno aspetti della condizione reale della vita contemporanea, seguito dalla proiezione di un film d'autore scelto in riferimento al tema trattato. Ogni serata sarà introdotta e commentata da un relatore esperto della materia.
Giovedì 10 novembre 2011 – ore 20:15
Sostanza metropolitana
Relatore: prof. arch. Renato Bocchi, Università di Architettura Iuav di Venezia, VE
La sostanza metropolitana, Philippe Daverio, I, 2010, estratto 16’
Play Time, Jaques Tatì, F, 1967, 108’
Giovedì 17 novembre 2011 – 20:30
Paesaggi di Luce e ombre
Relatore: prof. arch. Agostino De Rosa, Università di Architettura Iuav di Venezia, VE
James Turrell: Passageways, Carine Asscher, USA, 2000, 26’
Blow up, Michelangelo Antonioni, GB/I/USA, 1966, 106’
Giovedì 24 novembre 2011 – ore 20:30
Arte-paesaggio
Relatore: dott.ssa Laura Tomaselli, Presidente Associazione Arte Sella, Borgo Valsugana, TN
Arte Sella: un museo all’aperto, Elena Goatelli, Angel Esteban, David Espinosa e Alvaro Luna, I/S, 2004, estratto 10’
Oltre il giardino, Hal Ashby, USA, 1979, 128’
Giovedì 1 dicembre 2011 – ore 20:30
Terzo Paesaggio
Relatore: prof. arch. Gianluca Cosmacini, Facoltà di Architettura I, Torino
La République Verte, Città di Torino, I, 2010, estratto 12’
Robinson in rovina, Patrick Keiller, GB, 2010, 101’
Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti della Provincia di Treviso | Segreteria Organizzativa_Monica Malato
t 0422 580673 | f 0422 575118 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.fondazionearchitettitreviso.it
CONVEGNO – IL LED NUOVO PROTAGONISTA NELLO SCENARIO DELL'ILLUMINAZIONE
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso e la Confartigianato MarcaTrevigiana hanno organizzato il convegno “Il led nuovo protagonista nello scenario dell’illuminazione” per giovedì 15 dicembre 2011 – ore 15:30-19:00, presso la Sala Convegni Hotel Cà Del Galetto, Via Santa Bona Vecchia 30 – Treviso.
Il convegno è gratuito, aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate. È previsto un numero massimo di 60 partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria tramite la scheda allegata, da inviare via fax 0422 575118 o mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 12 dicembre 2011.
COSTRUIRE 2012 – MOSTRA E CONVEGNO ARCHITETTURA NATURALE IN VENETO
A Costruire2012 presso la Fiera di Longarone, ANAB | Associazione Nazionale Architettura Bioecologica Veneto organizza la 4° tappa della Mostra itinerante “Architettura naturale in Veneto”, in esposizione presso il padiglione D stand 29-34 / 12-17 per tutta la durata della manifestazione.
Sabato 25 febbraio 2012 – ore 10:30-13:00 si terrà inoltre il convegno “Architettura sostenibile: tra idee e pratica. Il percorso di Anab Veneto e l’esempio di Mavima-Bautec: la casa delle Dolomiti Bellunesi”.
CNAPPC | PREMI “ARCHITETTO ITALIANO 2013” E “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2013”
Si trasmettono la circolare ed allegati relativi ai due premi banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC in occasione della Festa dell’Architetto 2013: il Premio Architetto Italiano 2013 e il Premio Giovane talento dell’architettura italiana 2013.
MOSTRA – ARRIGO RUDI. L'ARCHITETTO IN OPERA
Venerdì 30 marzo 2012 – ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della mostra “Arrigo Rudi. L’architetto in opera”, presso la Sala Boggian del Museo di Castelvecchio | VR, proposta dall’Università IUAV di Venezia con il supporto del Comune di Verona - Assessorato alla Cultura.
CORSO - ARCHITETTURA DEL COLORE
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso ha organizzato il corso di Architettura del colore a partire dal prossimo giovedì 16 febbraio 2012.
Il corso sarà strutturato in modo da perseguire i seguenti tre obiettivi:
- approfondire la conoscenza circa il trattamento cromatico delle superfici esterne degli edifici dal punto di vista tecnico scientifico, indagando la natura fisica e chimica dei pigmenti e dei materiali di rivestimento, nonché le tecniche di produzione e di stesura;
- approfondire l’aspetto storico architettonico, gli aspetti culturali, gli effetti visivi, tattili e psicologici, la durabilità, gli effetti del tempo in rapporto alle preesistenze, alla luce atmosferica, al contesto paesaggistico, con particolare riferimento alle realtà urbane e territoriali a noi più vicine.
- approfondire la valenza urbana del colore negli edifici inseriti nei diversi contesti, nel paesaggio, nei centri storici, in urbanizzazioni di nuova o recente realizzazione, per poi arrivare a proporre una metodologia per la redazione di piani del colore.
Il corso si struttura in 6 incontri da 3 ore ciascuno.
La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria entro giovedì 09 febbraio 2012. La quota di adesione è di 210,00 € + iva 21%.
Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti Treviso
t 0422 580673 | f 0422 575118 | w www.fondazionearchitettitreviso.it | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ARCH-À-PORTER | MOSTRA NIB - 21 LUGLIO
Sabato 21 luglio 2012, all'interno della rassegna di eventi di architettura "Arch-à-porter", verrà presentata la mostra New Italian Blood 2011, esposta fino al 4 agosto 2012 presso la sala "Cubo" in Palazzo Crepadona a Belluno.
La mostra si inaugurerà con una tavola rotonda alle ore 17.00 dal titolo "Architettura vs Paesaggio" a cui parteciperanno lo studio ETB di Treviso e lo studio siciliano Spazio Occhipinti sul tema dell'architettura e delle sfumature del paesaggio.