Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GIUGNO 2012: in allegato il verbale di estrazione e l’elenco delle pratiche in oggetto.

Si inviano in allegato due circolari relative alle varie riforme in corso, redatte dallo Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Gianpiero Perissinotto | Monica Lacedelli.

Mercoledì, 01 Agosto 2012 10:14

IUAV | SEMINARIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

Nelle giornate di giovedì 11 e venerdì 12 ottobre 2012 presso il padiglione centrale dei Giardini della Biennale di Venezia l’Università di Architettura Iuav organizza un seminario internazionale di architettura che attraverso una call for papers si propone di raccogliere contributi su un tema urgente e trasversale a tutte le discipline, quello della qualità del paesaggio e del rapporto tra sapere e forme prodotte nel territorio.

 

Per info si rimanda al seguente indirizzo:

http://www.iuav.it/Ricerca1/ATTIVITA-/aree-temat/Il-progett/news/2012/ARCHITETTU/index.htm

 


Mercoledì, 01 Agosto 2012 10:31

FATV | INIZIATIVE AUTUNNO 2012

Si mettono a conoscenza gli iscritti delle iniziative autunnali promosse dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso:

_ a partire dal prossimo martedì 11 settembre 2012, presso la Sala Convegni dell’Ordine Architetti della provincia di Treviso (TV), avrà inizio il corso “PROGETTAZIONE UNIVERSALE_COSTRUIRE ACCESSIBILE A TUTTI_modulo base_DALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ALLA PROGETTAZIONE INCLUSIVA”

_ a partire dal prossimo giovedì 13 settembre 2012, presso la Sala Convegni dell’azienda Dal Ben Giardini di Rio San Martino (Scorzè – VE) , avrà inizio il corso “L’ARCHITETTURA DEL VERDE_seconda edizione_Il progetto del paesaggio: misura e percezione del fare”

_ il prossimo lunedì 17 settembre 2012, presso la Sala Convegni dell’Ordine Architetti della Provincia di Treviso, avrà inizio il corso “METODOLOGIA E STRUMENTI PER LE VERIFICHE TERMICHE SULL'INVOLUCRO EDILIZIO_ prove in opera a tutela del cliente e del professionista”

_ venerdì 5 ottobre 2012, presso la Sala Convegni dell’Hotel Cà del Galletto di Treviso (TV), avrà luogo il Convegno “4 in 1: EFFICIENZA ENERGETICA, COMFORT ACUSTICO E PROTEZIONE INCENDIO PER EDIFICI SOSTENIBILI”, realizzato in collaborazione con  la ditta Rockwool Italia SPA di Milano (MI).

 

Per info ed iscrizioni si rimanda alle locandine degli eventi:

Belluno Tecnologia e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Belluno, organizzano il corso “PREDISPOSIZIONE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI PER LE PICCOLE E MICRO IMPRESE”

 

martedì 11 Settembre 2012 – ore 15.00/19.00

c/o Aula corsi di Belluno Tecnologia, Piazza dei Martiri n. 34 - Belluno

 

L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti per la predisposizione di un documento essenziale, ancorché sufficiente, in particolare per quegli studi professionali che dovranno predisporre ex novo il D.V.R.; all’interno del corso si andrà anche a specificare quali sono gli specifici compiti del R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e del C.S.

(Coordinatore della Sicurezza), nonché delle abilitazioni necessarie allo svolgimento dei due ruoli.

 

Scadenza iscrizioni: VENERDI’ 24 AGOSTO 2012

Per l'iscrizione e tutti gli altri dettagli si rinvia al documento allegato.

Si invia in allegato la circolare sulla deducibilità forfettaria canoni di locazione immobili e deducibilità autovetture, redatta dallo Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Gianpiero Perissinotto | Monica Lacedelli.

Si allega il programma del Forum Internazionale che PAYSAGE - in collaborazione con PadovaFiere - organizzerà venerdì 14 settembre 2012 - ore 9:30 e che darà diritto a un accesso privilegiato agli iscritti dell'Ordine di Belluno linkando su "ISCRIVITI". Con la mail di conferma che si riceverà una volta effettuata l'iscrizione, ci si potrà presentare alle casse e avere uno sconto sulla quota d'ingresso.

In occasione della Fiera Recam di Montebelluna (15-16 e 21-22-23 settembre 2012), è stata bandita la Sesta Edizione del Premio RECAM per l'Innovazione nella Bioedilizia, concorso biennale che si propone di sostenere, promuovere e divulgare la cultura ecocompatibile nell'arredamento e nelle costruzioni.

Il Premio è suddiviso in tre categorie:

1) Edifici e componenti edilizi.

2) Arredo.

3) Edifici modulari prefabbricati.

La costruzione di edifici, la produzione di arredamenti e dei relativi componenti rappresentano attività di grande rilievo in tutto il Veneto, il cui territorio è caratterizzato da una ricca e dinamica presenza di aziende dalle medie e piccole dimensioni. La finalità è di premiare la qualità ambientale e l'innovazione dei prodotti, esposti e non, nella Fiera Recam e di far risaltare così sul mercato i risultati conseguiti grazie alle azioni innovative attivate.

Termine per iscrizioni: giovedì 30 agosto 2012.

Termine per presentazione elaborati: venerdì 07 settembre 2012.

 

In allegato flyer informativo con regolamento, condizioni e termini di partecipazione e scheda d'iscrizione.

Giovedì, 09 Agosto 2012 11:06

DURC - NOVITA' L.183/11

A seguito dell'entrata in vigore della L. 183/11, che all'art. 15, comma 1, lettera d), ha modificato il D.P.R. 445/00 introducendovi l'art. 44bis: "Articolo 44-bis (R) - Acquisizione d'ufficio di informazioni. Le informazioni relative alla regolarità contributiva sono acquisite d'ufficio, ovvero controllate ai sensi dell'articolo 71, dalle pubbliche amministrazioni procedenti, nel rispetto della specifica normativa di settore"

vista la Circolare n. 12/2012 prot. 37/0010309 del 01-06-2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per l'Attività Ispettiva (riportata in allegato) ed in particolare quanto attestato in merito all'ambito dei lavori privati in edilizia,

si comunica che è stato predisposto e reso disponibile nella sezione Modulistica del sito Edilizia-Urbanistica del Comune di Belluno, apposito modello (V24) per la dichiarazione dell'impresa (ai sensi del D.P.R. 445/00, come modificato dalla L. 12.11.2011 n. 183) ai fini dell'acquisizione d'ufficio del DURC (in allegato).

Tale dichiarazione dovrà essere obbligatoriamente allegata, in alternativa al DURC, alle comunicazioni di inizio lavori e a tutte le altre comunicazioni presentate allo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Belluno ai sensi dell'art. 90 del D.Lgs. 81/08, insieme alle altre documentazioni richieste dalla lett. c) del citato articolo (qui sotto riportato).

 

D.Lgs. 9 aprile 2008, n°81 - Art. 90 (Obblighi del committente o del responsabile dei lavori) come modificato dall'art. 59 D.Lgs. 106/09

Omissis

Il committente o il responsabile dei lavori, anche nel caso di affidamento dei lavori ad un'unica impresa o ad un lavoratore autonomo:

trasmette all'amministrazione concedente, prima dell'inizio dei lavori oggetto del permesso di costruire o della denuncia di inizio attività, copia della notifica preliminare di cui all'articolo 99, il documento unico di regolarità contributiva delle imprese e dei lavoratori autonomi, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 16-bis, comma 10, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, e una dichiarazione attestante l'avvenuta verifica della ulteriore documentazione di cui alle lettere a) e b).

Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che sia l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno - in collaborazione con il Centro Consorzi - sia il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno - tramite Belluno Tecnologia - stanno organizzando un corso di aggiornamento professionale di 120 ore riguardante la prevenzione incendi, secondo quanto previsto dal DM 05/08/2011.

 

Entrambi i corsi saranno svolti durante il periodo autunnale, ma per agevolare la loro organizzazione si stanno già raccogliendo le pre-adesioni presso le rispettive sedi.

 

Per ulteriori informazioni:

http://www.centroconsorzi.it/formazione-professionisti.php

http://ingegneribelluno.wordpress.com/2012/07/15/news-del-2-luglio-2012-corso-prevenzione-incendi-120-ore/

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 22 di 52

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni