Giovedì, 18 Aprile 2019 00:00

OAPPC BL | CHIUSURA DELLA SEGRETERIA

Si comunica che per le festività di Pasqua e Anniversario della Liberazione, gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi al pubblico

da martedì 23 a venerdì 26 aprile compresi.

 

Si riaprirà con il consueto orario da lunedì 29 aprile 2019.

Lunedì, 02 Dicembre 2013 11:50

CONSIGLI DI DISCIPLINA

Si pubblica la delibera n.15 della seduta del 20 novembre 2013 del Consiglio dell'Ordine.

SEMINARIO TECNICO

POLIZZA DI RESPONSABILITÁ CIVILE PROFESSIONALE

COME VALUTARLA, COME SCEGLIERLA

 

martedì 10 dicembre 2013 | ore 14:30-18:30

c/o Sala Muccin - Centro Giovanni XXIII

Piazza Piloni, 11 - Belluno

 

CFP: 3 (richiesti) valevoli per il triennio 2014-16

 

L’Ordine degli Architetti P.P.C., l'Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Belluno organizzano il seminario tecnico "Polizza di responsabilità Civile Professionale, come valutarla, come sceglierla".

 

obiettivi

- richiamare l’attenzione sulle responsabilità nello svolgimento della libera professione e sull’importanza di stipulare una Polizza RC Professionale e di Tutela Legale;

- fornire chiarimenti sulle disposizioni normative relative all’obbligo di stipula della polizza RC Professionale;

- fornire gli strumenti per valutare la polizza RC professionale più adatta alle proprie esigenze;

- raccogliere l’esperienza e le osservazioni da parte di tutti i colleghi.

 

programma

ore 14:30

presentazione incontro e saluti istituzionali

 

ore 14:45 | Ing. Cristina Marsetti e Marcello Guido

- le disposizioni normative relative all’obbligo di stipula della polizza RC Professionale;

- tipologie di responsabilità e di danno nell’attività professionale;

- i contenuti fondamentali di una Polizza RC Professionale e di Tutela Legale;

- le principali clausole vessatorie;

- confronto fra alcune polizze.

 

ore 18:00

Conclusioni e dibattito.

 

modalità di iscrizione

L'iscrizione dovrà avvenire accedendo al sito dell’Ordine APPC di Belluno attraverso il link http://architettibelluno.it/index.php?option=com_wrapper&;view=wrapper&Itemid=328 entro e non oltre il 06/12/2013.

 

quota di partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, ma è obbligatoria l'iscrizione attraverso il format predisposto nel sito dell'Ordine degli Architetti di Belluno.

 

attestato di partecipazione

previsto

 

documentazione ai partecipanti

prevista

 

segreteria organizzativa

Segreteria Ordine APPC di Belluno, Piazza Duomo 37, 32100 Belluno

t  +39 0437 950270  | f +39 0437 950279

@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: telefonare lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10 alle ore 12

 

relatori

Ing. Cristina Marsetti

Libera professionista dal 1995 nel settore civile, è la promotrice del lavoro svolto da un gruppo di colleghi ingegneri, architetti e geometri che ha studiato le principali polizze di Responsabilità Civile Professionale presenti sul mercato evidenziandone i limiti e le clausole vessatorie ed elaborando un testo di polizza davvero rispondente alle esigenze dei professionisti tecnici.

Marcello Guido

Agente Generale di primarie Compagnie di Assicurazione e Corrispondente Lloyd’s contribuisce allo sviluppo dei prodotti per l'ambito professionale tecnico con la propria competenza ed esperienza maturata nel mondo delle Assicurazioni.

 

tutor

Arch. Arianna Guadagnin

venerdì 29 novembre 2013 | h 8:30 > 12:30

c/o Aula Magna C.F.P.M.E. Sedico BL

CFP: 4 valevoli per il triennio 2014-16

 

relatori: Arch. Amelia Cassol e Arch. Claudio Pellanda

SEMINARIO
ARCHITETTURA DEL XX SECOLO.
IL BAUHAUS E LE TENDENZE RAZIONALISTE.
 
giovedì 12 dicembre 2013 | ore 15:00-19:00
c/o Sala Convention - TENUTA "NOGHERAZZA"
Via Gresane, 78 - Castion | BL
 
CFP: 3 valevoli per il triennio 2014-16

 

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti in collaborazione e con il sostegno di Keimfarben - colori minerali organizzano il seminario "Architettura del XX secolo. Il Bauhaus e le tendenze razionaliste", in cui si apprenderà  - attraverso un excursus storico - l'importanza dell'uso del colore in architettura e l'impiego corretto delle pitture minerali ai silicati.

 

programma

ore 15:00 | Sig. Gianni Venturin - Responsabile Tecnico di zona KEIMFARBEN

saluti e introduzione

 

ore 16:00 | Dott.ssa Scilla Guarnieri - Dr. Conservazione dei Beni Culturali

- l'edilizia civile all'inizio del '900: l'esperienza del Bauhaus;

- The Stijl e il Bauhaus: il colore prende forma;
- la città-giardino Falkenberg; il "Ferro di cavallo".

 

ore 17:30 | Geom. Silvio Ianes - Tecnico KEIMFARBEN
- vantaggi e peculiarità delle pitture minerali ai silicati;
- le pitture fotocatalitiche;
- finiture per interni.

Conclusioni e dibattito.

 

modalità di iscrizione

L'iscrizione dovrà avvenire accedendo al sito dell’Ordine APPC di Belluno attraverso il link

http://architettibelluno.it/index.php?option=com_wrapper&;view=wrapper&Itemid=328n entro e non oltre il 09/12/2013.

 

quota di partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, ma è obbligatoria l'iscrizione attraverso il format predisposto nel sito dell'Ordine degli Architetti di Belluno.

 

attestato di partecipazione

previsto

 

segreteria organizzativa

Segreteria Ordine APPC di Belluno, Piazza Duomo 37, 32100 Belluno

t +39 0437 950270 | f +39 0437 950279

@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: telefonare lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10 alle ore 12

 

tutor

Arch. Arianna Guadagnin

Mercoledì, 20 Novembre 2013 15:51

NOTIZIE 29 | 13

Indice

- FOIV | Convegno "Vulnerabilità sismica degli impianti negli edifici"

- Comunicazione Studio Perissinotto | Lacedelli

Si invia in allegato la locandina, con scheda d’iscrizione, del convegno "Vulnerabilità sismica degli impianti negli edifici" organizzato dalla Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri del Veneto in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno. L’incontro si terrà venerdì 22 novembre 2013 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la sala Bianchi in Viale Fantuzzi 11 a Belluno.

Mercoledì, 20 Novembre 2013 15:43

COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO | LACEDELLI

Si invia in allegato una circolare relativa all'obbligo per gli esercenti di attività di ventita e di servizi e per i professionisti di accettare pagamenti con il POS.

venerdì 29 novembre 2013 | ore 8:30-12:30
c/o Aula Magna di CFPME - CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MAESTRANZE EDILI
Via Stadio 11/a 32036 - Sedico | BL
 
CFP: 4 valevoli per il triennio 2014-16
 
certificazione energetica brescia
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno organizza il corso "Il corretto uso di DOCET per la compilazione di un APE".
Le più recenti norme inerenti la certificazione energetica degli edifici, obbligatoria per la validità dei contratti sia di locazione che di compravendita (oltre che per la pubblicizzazione di annunci di vendita/locazione) rende attuale ed urgente un approfondimento del tema della redazione di un Attestato di Prestazione Energetica.
 
programma
ore 8:30 | Arch. Amelia Rosa Cassol
introduzione e apertura lavori
 
ore 9:30 | Arch. Claudio Pellanda
- ambito di corretta applicazione e conoscenza del programma DOCET di ITC-CNR-Enea (free);
- compilazione e corretta interpretazione dei campi del documento APE;
- esercitazione con esempi di varie tipologie possibili.
quesiti e dibattito
 
modalità di iscrizione
L'iscrizione dovrà avvenire accedendo al sito dell’Ordine APPC di Belluno attraverso il link http://architettibelluno.it/index.php?option=com_wrapper&;view=wrapper&Itemid=328
L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre il 25/11/2013 ed è subordinata al versamento della quota prevista.
Allo stesso link troverete la pubblicazione di atti o materiali. Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti.
 
quota di adesione
30,00€ + iva22% = totale 36,60€. La quota è comprensiva del materiale didattico.
 
modalità di pagamento
Il versamento della quota di adesione dovrà avvenire contestualmente all’iscrizione, tramite bonifico bancario intestato a
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Piazza Vittorio Emanuele II 11 a Belluno
IBAN: IT84Z0622511910100000005382
Causale: Corso APE e nome corsista.
In mancanza del pagamento, l'iscrizione non sarà ritenuta valida.
 
attestato di partecipazione
previsto
 
segreteria organizzativa
Segreteria Ordine APPC di Belluno, Piazza Duomo 37, 32100 Belluno
t +39 0437 950270 | f +39 0437 950279
@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info: telefonare lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10 alle ore 12
 
relatori
Amelia Rosa Cassol
è architetto, incaricata del coordinamento dell'attività di Formazione Obbligatoria Continua, presso l'Ordine APPC di Belluno.
 
Claudio Pellanda:
è architetto, consulente di progettisti, imprese di costruzione, investitori ed agenzie immobiliari del nord Italia. Laureato all’Università IUAV di Venezia è specializzato Energy Manager ed in “Energie Rinnovabili per gli Edifici” all’Università di Padova. Consulente Europeo Passivhaus certificato PHI, è ispettore ICMQ S.p.A. (Mi) per la certificazione di qualità in edilizia, Progettista Esperto CasaClima ed EcoDomus, Presidente di IG Passivhaus Veneto. Ha ottimizzato energeticamente più di 100 edifici e fornito consulenza per progettazioni di edifici passivi, bioclimatici, NetZEB, Carbon Neutral ed eco-biocompatibili. 1° Premio Concorso Nazionale ANIT “Un Progetto al Sole” 2011 per “il migliore edificio energeticamente efficiente in regime invernale ed estivo”. Già docente in Tecnologia dell’Architettura IUAV (Ve) svolge ricerche su riscaldamento e raffrescamento passivi degli edifici in clima mediterraneo. Pubblicazioni: 91. Interventi da relatore in convegni: 116.
 
tutor
Arch. Amelia Rosa Cassol
Giovedì, 21 Gennaio 2010 16:19

18 giugno 2010

TAVOLO DELL' ARCHITETTURA

Dal Palazzo della Regione, dove è stato esposto fino a marzo di quest’anno, a Belluno. Il “Tavolo dell’Architettura” è stato installato questa mattina in piazza dei Martiri a Belluno (Video della settimana qui a lato). Una sorta di elica lunga 20 metri, larga 2,3 e alta 1,5 del peso di 7,5 tonnellate progettata dall’architetto Zaha Hadid (premio Pritzker 2004 e protagonista mondiale dell’architettura contemporanea) e realizzata da Ar.Te. scavando e assemblando in un’unica forma 56 metri cubi di legno di pioppo, con 304 elementi di legno per un totale di 1.690 ore di lavoro con macchine a controllo numerico a 5 assi. Un gigantesco elemento di arredo urbano, un’eccentrica scultura che non può che catturare l’attenzione di chi in questi giorni attraversa la piazza principale di Belluno. L’opera ospita le foto dei numerosi e innovativi progetti stilistici della scena mondiale contemporanea in architetturache hanno partecipato all’esposizione 2009 della Biennale internazionale di architettura “Barbara Cappochin”.

http://www.barbaracappochinfoundation.net/

Pagina 1 di 52

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni